21.06.2013 Views

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne / Consi<strong>gli</strong> <strong>di</strong> Risparmio Energetico<br />

da<strong>gli</strong> impianti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento e termotecnici in<strong>di</strong>pendentemente da ogni considerazione riguardo<br />

alla forma dell’<strong>e<strong>di</strong>fici</strong>o e le caratteristiche del sito;<br />

–> la seconda <strong>di</strong> tipo captativo tende a ottimizzare <strong>gli</strong> apporti solari conferendo così all’<strong>e<strong>di</strong>fici</strong>o la<br />

capacità <strong>di</strong> adattarsi e modulare le variabili climatiche giornaliere e stagionali. Gli impianti quin<strong>di</strong><br />

sono considerati come macchine ausiliarie e necessarie solo quando il sistema involucro non è più<br />

in grado <strong>di</strong> garantire il benessere interno. A tal fine la forma, l’orientamento, il sito e soprattutto il<br />

rapporto con il soleggiamento nel suo variare stagionale <strong>di</strong>vengono elementi principali <strong>di</strong> progettazione<br />

e anche <strong>di</strong> intervento nelle o<strong>per</strong>e <strong>di</strong> mi<strong>gli</strong>oramento o adeguamento dell’efficienza energetica o<br />

ristrutturazione de<strong>gli</strong> <strong>e<strong>di</strong>fici</strong>.<br />

Entrambe le strategie adeguatamente valutate e coor<strong>di</strong>nate costituiscono il successo dell’intervento,<br />

ottenendo efficienza, alto ren<strong>di</strong>mento, risparmio ed economicità <strong>di</strong> esercizio.<br />

Nelle figure sotto, si osservi che la zona <strong>di</strong> maggior benessere é a<strong>di</strong>acente a<strong>gli</strong> in<strong>di</strong>ci del coefficiente<br />

<strong>di</strong> trasmittanza termica U (W/mqK) più bassi.<br />

Zona <strong>di</strong> confort o benessere in funzione della tem<strong>per</strong>atura delle su<strong>per</strong>fici e dell’ambiente interno<br />

Zona <strong>di</strong> confort o benessere in funzione dell’umi<strong>di</strong>tà dell’aria e dell’ ambiente interno<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!