21.06.2013 Views

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

per gli edifici esistenti - Provincia di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne / Consi<strong>gli</strong> <strong>di</strong> Risparmio Energetico<br />

8. O<strong>per</strong>are insieme<br />

–> Diceva un vecchio artigiano: “...a far bene e far male si stà lo stesso tempo e costa uguale. Ma<br />

a far bene dura <strong>di</strong> più...”.<br />

Ristrutturare una casa, mi<strong>gli</strong>orarne le prestazioni energetiche me<strong>di</strong>ante interventi <strong>di</strong> isolamento<br />

termico e nuovi impianti è impegnativo e <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>oso. Richiede da parte <strong>di</strong> tutti <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>atori che<br />

intervengono <strong>per</strong> concretizzare l’o<strong>per</strong>a, la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> una cultura energetica e ambientale.<br />

La <strong>di</strong>sponibilità e la capacità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento tra i <strong>di</strong>versi “sa<strong>per</strong>i” e competenze, ottimizza e<br />

valorizza tutte le “regole delle Arti” chiamate <strong>per</strong> raggiungere la qualità ultima e futura, nonchè la<br />

durevolezza dell’o<strong>per</strong>a.<br />

La progettazione é una fase importante, <strong>per</strong>ché è già dalle prime battute che si dà l’impostazione<br />

che determinerà il successo finale del lavoro.<br />

Molti infatti sono <strong>gli</strong> aspetti, in e<strong>di</strong>lizia, che portano a definire la progettazione come un gioco <strong>di</strong><br />

squadra: numerosi sono i tecnici, <strong>per</strong>ché molte sono le norme che richiedono sempre più specifica<br />

competenza e conoscenza.<br />

Aspetti strutturali, architettonici, <strong>di</strong> igiene e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> accessibilità (barriere architettoniche), <strong>di</strong> regolamenti<br />

e<strong>di</strong>lizi nonché <strong>di</strong> efficienza e risparmio energetico sono tutti ambiti che devono armonizzarsi<br />

ed amalgamarsi all’interno <strong>di</strong> uno stesso <strong>e<strong>di</strong>fici</strong>o. Ottenere questo realmente, é l’interesse dell’utente.<br />

Evidentemente con la stessa <strong>di</strong>sponibilità e preparazione, la fase esecutiva determina e rende<br />

reale il valore delle scelte e de<strong>gli</strong> obbiettivi iniziali.<br />

Il cantiere richiede che le imprese, <strong>gli</strong> artigiani e le maestranze eseguano con attenzione e rispetto<br />

le in<strong>di</strong>cazioni esecutive progettuali, sopratutto quelle riguardanti le particolarità specifiche dell’isolamento<br />

termico in quanto connesso <strong>di</strong>rettamente anche alle problematiche acustiche.<br />

L’attività e<strong>di</strong>lizia non é un fatto del singolo privato, é una responsabilità che interessa la comunità<br />

intera. Un <strong>e<strong>di</strong>fici</strong>o, infatti, consuma <strong>di</strong>rettamente energia <strong>per</strong> mantenere le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> comfort<br />

previste al suo interno, ma anche, in maniera in<strong>di</strong>retta, ne consuma <strong>per</strong> essere costruito, mantenuto<br />

e demolito. Consuma anche altre risorse: il territorio e le materie prime da cui derivano i materiali da<br />

costruzione, energia <strong>per</strong> produrre e trasportare i prodotti e<strong>di</strong>lizi, inquinando aria e acqua.<br />

L’uso <strong>di</strong> materiali naturali, sostenibili e compatibili aiuta l’ambiente, abbatte responsabilmente l’introduzione<br />

<strong>di</strong> anidride carbonica nell’atmosfera, rallenta l’effetto serra salvaguardando l’ambiente <strong>per</strong><br />

il futuro delle prossime generazioni.<br />

La lista seguente in<strong>di</strong>vidua alcuni argomenti <strong>di</strong> riflessione <strong>per</strong> l’utente, da con<strong>di</strong>videre e sviluppare<br />

insieme con i progettisti e imprese. Insieme, nella ricerca <strong>di</strong> ottenere con la sod<strong>di</strong>sfazione reciproca<br />

<strong>per</strong> produrre-ristrutturare-mi<strong>gli</strong>orare un <strong>e<strong>di</strong>fici</strong>o unico, non omologato, il cui valore sia realmente<br />

<strong>per</strong>cepibile.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!