28.06.2013 Views

Presidenza del Vice Presidente SECCHIA - Senato.it

Presidenza del Vice Presidente SECCHIA - Senato.it

Presidenza del Vice Presidente SECCHIA - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Senato</strong> <strong>del</strong>la Repubblica ~<br />

41373<br />

~<br />

IV<br />

Legislatura<br />

772a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 17 GENNAIO 1968<br />

TV, parlando quale segretario nazionale <strong>del</strong><br />

PRI, ha ribad<strong>it</strong>o quanto segue che c<strong>it</strong>o<br />

testualmente dai resoconti stenografici <strong>del</strong>la<br />

stessa televisione: «Io ho dichiarato in<br />

Parlamento a nome dei repubblicani che, al-<br />

!'inizio <strong>del</strong>la prossima legislatura presenterò<br />

una proposta di revisione cost<strong>it</strong>uzionale, con<br />

cui suggeriremo l'abolizione <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

provinciale e l'adeguamento <strong>del</strong>le norme<br />

cost<strong>it</strong>uzionali 'al fatto che la Regione deve<br />

essere una articolazione terr<strong>it</strong>oriale <strong>del</strong>la<br />

programmazione nazionale ». Fin qui La<br />

Malfa.<br />

Se si trattasse di un punto di vista isolato<br />

nell'amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong>la maggioranza regionalistica,<br />

si tratterebbe pur sempre di una sconcertante<br />

« riserva mentale ». Ma si tratta di<br />

una opinione largamente rispondente alle<br />

rivendicazioni anti-prefettizie dei comunisti<br />

e in genere dei part<strong>it</strong>i marxisti, compreso<br />

quello socialista unificato.<br />

Il che prelude ad una prospettiva quanto<br />

mai incerta per ciò che concerne le sorti di<br />

un ente terrItoriale autonomo dai vastissimi<br />

poteri, che oggi si vuole imperativamente<br />

legare ad una configurazione terr<strong>it</strong>oriale rispondente<br />

ai cr<strong>it</strong>eri dimensionali propri <strong>del</strong>le<br />

provincie, mentre ci si riserva di vanificare<br />

tale ent<strong>it</strong>à-base per sost<strong>it</strong>uirla con un<br />

crIterio ancora imprecisato, ma certamente<br />

diverso, contrario, perfino opposto, specie se<br />

si tiene conto che la suddivisione <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio<br />

in provincie fu ispirata e ancora risulta<br />

improntata a princìpi e cr<strong>it</strong>eri prettamente<br />

amministrativi, mentre ~ come sostiene<br />

l'onorevole La Malfa ~ si potrebbe dalla<br />

stessa maggioranza attuale r<strong>it</strong>enere più aderente<br />

una articolazione ispirata a concetti<br />

e princìpi e cr<strong>it</strong>eri geo-economici o comunque<br />

a quelli amministrativi in atto.<br />

Perchè mai, dunque, mentre tuttora regna<br />

tale e tanta incertezza sulla stessa configurazione<br />

concreta <strong>del</strong>l'ist<strong>it</strong>uto regionale, si è<br />

voluto procedere, e procedere con tanta<br />

fretta, nella edificazione di uno strumento<br />

giuridico in sostanza sussidiario, qual è una<br />

legge elettorale?<br />

La risposta a questo interrogativo ci porta<br />

dal terreno tecnico e giuridico in campo<br />

strettamente pol<strong>it</strong>ico. Non senza passare, però,<br />

attraverso un altro controsenso legisla-<br />

tivo, quanto mai di attual<strong>it</strong>à: quello cioè<br />

che ha visto il centro-sinistra anteporre<br />

questa legge a quella, anch'essa di attuazione<br />

regionale, che ai nuovi enti terr<strong>it</strong>oriali<br />

dovrà assegnare precisi contorni finanziari.<br />

È un argomento, questo, di cui si è molto<br />

parlato, molto si parla, e moltissimo ancora<br />

si parlerà. Persino dopo l'approvazione<br />

<strong>del</strong>la legge in esame da parte <strong>del</strong>l'altro ramo<br />

<strong>del</strong> Parlamento un nuovo alimento a queste<br />

discussioni è venuto da una iniziativa <strong>del</strong><br />

<strong>Presidente</strong> <strong>del</strong> Consiglio, onorevole Moro,<br />

che ha r<strong>it</strong>enuto necessario nominare una ennesima<br />

Commissione, destinata a «vedere<br />

chiaro» nella selva di contradd<strong>it</strong>torie previsioni<br />

finanziarie, che da anni va fiorendo su]<br />

seminato preregionalistico.<br />

È un argomento, questo <strong>del</strong>la finanza regionale,<br />

di per se stesso inesauribile, ricco<br />

com'è di infin<strong>it</strong>e implicazioni, e che riceve<br />

di continuo nuove ombre dai vari tentativi<br />

I posti in essere proprio dal Governo per fare<br />

su di esso un po' di luce.<br />

Ebbene, mentre su questa imprescindibile<br />

materia regna, e addir<strong>it</strong>tura si inf<strong>it</strong>tisce,<br />

l'ombra <strong>del</strong> dubbio e <strong>del</strong>le perpless<strong>it</strong>à, la<br />

legge in esame pretende di fissare senz'altro<br />

addir<strong>it</strong>tura la data <strong>del</strong>le prime elezioni re.<br />

gionali, e lo fa nello stesso articolo, il ventiduesimo,<br />

il cui secondo comma si lim<strong>it</strong>a<br />

a sancire: «entro quella scadenza saranno<br />

emanate le norme relative all'ordinamento<br />

finanziario <strong>del</strong>le regioni ».<br />

Si pretende, cioè, di tramutare quello che<br />

tutto al più può considerarsi come un impegno<br />

programmatico <strong>del</strong>l'attuale governo e<br />

<strong>del</strong>l'attuale maggioranza, in una tassativa disposizione<br />

di legge che vincola, in effetti, un<br />

futuro Governo o addir<strong>it</strong>tura una legislatura<br />

diversa da quella ormai prossima a concludersi.<br />

Con quanta correttezza è inutile dire<br />

e sottolineare ulteriormente! Con quanto<br />

rispetto per la lettera e lo spir<strong>it</strong>o <strong>del</strong>la Cost<strong>it</strong>uzione<br />

non sarà mai abbastanza rilevato!<br />

E con quanta considerazione per la precarietà<br />

<strong>del</strong>le condizioni <strong>del</strong>la finanza pubblica<br />

a tutti i livelli lo attesta proprio la preoccupazione,<br />

pur se tardiva, <strong>del</strong> <strong>Presidente</strong> de]<br />

Consiglio di affidare ad una Commissione di<br />

studio il comp<strong>it</strong>o di fare da « guida indiana»<br />

nella savana <strong>del</strong>le incertezze finanziarie, proprio<br />

mentre si continua a chiedere, e preten-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!