28.06.2013 Views

Presidenza del Vice Presidente SECCHIA - Senato.it

Presidenza del Vice Presidente SECCHIA - Senato.it

Presidenza del Vice Presidente SECCHIA - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Senato</strong> <strong>del</strong>la Repubblica ~<br />

41385<br />

~<br />

IV<br />

Legislatura<br />

772a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 17 GENNAIO 1968<br />

nomico che avrà l'applicazione di questa l'eg~<br />

ge. Ciò n0'nostante, sotto ,la pressione di<br />

quel tipico esponente <strong>del</strong> rcamaileontismo po.<br />

Utica che è '1'0'norev0'le Nenni, dall'opposizione<br />

più l1ecisa all'ist<strong>it</strong>uto l1egi0'nale considerato<br />

da lui come un mezzo per ridunre<br />

l'Italia in pillole passato al più sbracato 're~<br />

gi0'nalismo, e anoor più <strong>del</strong>le minacce <strong>del</strong><br />

Part<strong>it</strong>o comunista <strong>it</strong>aliano, non s0'lo praticamente<br />

inser<strong>it</strong>o nella maggioranza parlamentare<br />

di centro.sinistra quando si tratta<br />

di varare, C0'me questa, leggi contralr:ie alla<br />

uniltà, alla autor<strong>it</strong>à, alla s'tessa esistenza <strong>del</strong>lo<br />

Stato che lmo dichiaratamente avversano<br />

e che v0'gliono :mutare daMe fondamenta, ma<br />

anche padrone <strong>del</strong>la piazza come 10scandaloso<br />

comportamento, onorevole Ceccherini,<br />

<strong>del</strong> Ministem <strong>del</strong>l'interno in oocasione <strong>del</strong>la<br />

vis<strong>it</strong>a di Johns0'n a R0'ma ha confermat0', j.!<br />

Governo di centro-slinistra insiste per,chè questa<br />

legge abbia ill voto <strong>del</strong> <strong>Senato</strong>. Questo<br />

SOltto la pressione dei comunisti. Voi avete<br />

paura dei comunisti e siccome ilo.r0' vogliono<br />

le regiO'ni, voi per questo le fate. Ecco per~<br />

chè ho 'parlato di una pregiudizliale mO'rale<br />

c0'ntro questa legge. Per salvare un Governo,<br />

per iOonserVélire un ,potere sia pure a mezzadria,<br />

alcuni uomini <strong>del</strong>la classe dirigente <strong>del</strong>la<br />

Democrazia oriistiana si fanno paladini<br />

co.ntro la propria cO'scienza di una legge<br />

voluta, limposta dai marxisti di tutti i cobri,<br />

guidati, come è naturale, dai c0'munisti.<br />

Ma al disopra di ogni pregiudiziale e di ogni<br />

argomentazione che porteremo nel mer<strong>it</strong>'J<br />

contro questo disegno di legge si impone un<br />

fatto: che le regioni in Italia non solo non<br />

hanno una tradizione storica, nè una caratterizzazione<br />

che distingua le une dalle altre,<br />

sibbene sono una creazione artificiale. Prati~<br />

camente non esistono se non sulle carte geo~<br />

grafiche in uso nelle scuole perchè gli autori<br />

di queste carte ne' segnano con una linea<br />

colorata i confini; ma anche di recente<br />

questi cartografi hanno dovuto mettersi al~<br />

l'opera per modificare il loro lavoro e que~<br />

sto è stato quando noi, nella nostra sovran<strong>it</strong>à,<br />

abbiamo creato una regione nuova, il<br />

Molise. Ciò ha portato anche alla sost<strong>it</strong>uzio~<br />

ne <strong>del</strong>l'articolo 131 <strong>del</strong>la Cost<strong>it</strong>uzione con<br />

l'articolo 1 <strong>del</strong>la legge cost<strong>it</strong>uzionale 27 dicembre<br />

1963, n. 3. Questo è nulla in confron-<br />

to all'articolo 132 <strong>del</strong>la Cost<strong>it</strong>uzione, che mi<br />

permetto di leggere ~ lo avete letto tutti,<br />

ma r<strong>it</strong>engo che sia opportuno rileggerlo nuovamente<br />

insieme ~ tanto esso è eloquente,<br />

per dimostrare l'artificios<strong>it</strong>à, la precarietà<br />

<strong>del</strong>le regioni, che, forti non solo di autonomia<br />

amministrativa e di funzioni di controllo,<br />

ma anche di potere normativa, con altrettanti<br />

parlamentini qualificati a legiferare su<br />

tante e così diverse ed importanti materie,<br />

cost<strong>it</strong>uirebbero altrettanti stati nello Stato<br />

in aperto contrasto con l'articolo 5 <strong>del</strong>la Co~<br />

st<strong>it</strong>uzione che ~ diciamolo pure ~ con una<br />

buona dose di ipocrisia o almeno di incoerenza<br />

proclama solennemente la Repubblica<br />

« una e indivisibile ».<br />

L'articolo 132 <strong>del</strong>la Cost<strong>it</strong>uzione suona<br />

dunque così: « Si può con legge cost<strong>it</strong>uzio~<br />

naIe, sent<strong>it</strong>i i Consigli regionali, disporre<br />

la fusione di regioni esistenti o la creazione<br />

di nuove regioni con un minimo di 1 milione<br />

di ab<strong>it</strong>anti (interruzione <strong>del</strong> senatore<br />

Franza) quando ne facciano richiesta tanti<br />

Consigli comunali che rappresentino almeno<br />

un terzo <strong>del</strong>la popolazione interessata e<br />

la proposta sia approvata con referendum<br />

dalla maggioranza <strong>del</strong>le popolazioni stesse.<br />

Si può con referendum e con legge <strong>del</strong>la Re~<br />

pubblica, sent<strong>it</strong>i i Consigli regionali, consentire<br />

che province e comuni, che ne facciano<br />

richiesta, siano staccati da una regione<br />

ed aggregati ad un'altra ».<br />

Vedete quale consistenza ed organic<strong>it</strong>à<br />

abbiano le regioni attuali, di ciascuna <strong>del</strong>le<br />

quali praticamente ~ come ho detto ~ s]<br />

vuoI fare uno staterello con poteri norma~<br />

tivi, amministrativi e di controllo!<br />

Il Cardinali, nel riassumere la storia <strong>del</strong>le<br />

regioni nel periodo imperiale romano, a co~<br />

minciare dalla creazione di quelle augustee,<br />

dopo aver ricordato che esse furono Il (otto<br />

comprendenti l'Italia peninsulare fino alla<br />

Magra e al Rubicone, che cost<strong>it</strong>uivano i<br />

confini antecedenti all'annessione <strong>del</strong>la Gal~<br />

lia Cisalpina, e le ultime tre cost<strong>it</strong>uenti l'Italia<br />

settentrionale fino al confine <strong>del</strong>l'Impe~<br />

l'O augusteo) osserva che la divisione di Au~<br />

gusto <strong>del</strong>l'Italia in regioni fu fatta solo in<br />

base a cr<strong>it</strong>eri geografici e che ebbe solo applicazione<br />

di indole statistica, cost<strong>it</strong>uì cioè<br />

la base per i censimenti, ed aggiunge che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!