30.06.2013 Views

Diversifarm Idee imprenditoriali innovative nell'agricoltura delle ...

Diversifarm Idee imprenditoriali innovative nell'agricoltura delle ...

Diversifarm Idee imprenditoriali innovative nell'agricoltura delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In Italia il fenomeno riguarda ben 276 fattorie 25 , ed il dato è molto<br />

importante, se si considera il fatto che queste attività si sono sviluppate in<br />

maniera decisiva negli ultimi due o tre anni.<br />

Tabella 2: regioni italiane con maggior presenza di fattorie didattiche.<br />

REGIONI<br />

Nord<br />

Piemonte<br />

Lombardia<br />

Trentino Alto Adige<br />

Veneto<br />

Emilia Romagna<br />

Liguria<br />

Centro<br />

Toscana<br />

Marche<br />

Umbria<br />

Abruzzo<br />

Lazio<br />

Sud<br />

Calabria<br />

Campania<br />

Basilicata<br />

Puglia<br />

33<br />

NUMERO AZIENDE<br />

Fonte: Osservatorio agroambientale di Cesena, censimento <strong>delle</strong> fattorie didattiche in Italia, 2000.<br />

La maggior parte <strong>delle</strong> aziende è organizzata in una rete nazionale o<br />

regionale e molte di esse sono supportate da Enti pubblici (Emilia Romagna,<br />

Piemonte) o da associazioni ed enti privati (Trentino Alto Adige, Veneto,<br />

Lombardia).<br />

Molte aziende sono agrituristiche e sono condotte con il metodo biologico;<br />

sono dislocate su quasi tutto il territorio nazionale, anche se con una netta<br />

prevalenza del Nord Italia, come si nota anche dalla tabella 2.<br />

Il Piemonte è stata la prima regione a proporre alle scuole visite didattiche<br />

nelle aziende agricole, iniziando già nel 1991 ed oggi ottiene la più ampia<br />

partecipazione di tutto il Paese. Nella provincia di Mantova i titolari <strong>delle</strong> aziende<br />

sono tenuti a seguire dei corsi di formazione per “operatori di animazione<br />

didattica in agriturismo”. L’Emilia Romagna da tempo promuove per le scuole<br />

dell’obbligo, un programma di visite in fattoria ed è la regione con il maggior<br />

numero di aziende didattiche (115).<br />

I progetti possono essere di iniziativa regionale, oppure le regioni stesse<br />

possono decidere di prendere parte al progetto nazionale messo a punto dalla<br />

Cia 26 , denominato “Scuola in fattoria”, che ha lo scopo di creare una rete di<br />

25 Il censimento <strong>delle</strong> fattorie didattiche italiane è stato realizzato dall’Osservatorio agroambientale<br />

di Cesena e finanziato dal Ministero dell’ambiente, nell’ambito del programma stralcio di tutela<br />

ambientale. È stato effettuato tramite un’indagine diretta, dalla quale risultano 273 fattorie<br />

didattiche e 3 “city farms”.<br />

26 Confederazione Italiana Agricoltori: Turismo verde (Cia) – via Mariano Fortuny, 20 – 00196 Roma<br />

– tel. 06.326871. Sito internet: http://www.cia.it.<br />

22<br />

26<br />

25<br />

28<br />

115<br />

4<br />

4<br />

10<br />

8<br />

7<br />

8<br />

7<br />

7<br />

2<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!