01.08.2013 Views

l'ospedale Caracciolo di Agnone diventerà una ... - sito in costruzione

l'ospedale Caracciolo di Agnone diventerà una ... - sito in costruzione

l'ospedale Caracciolo di Agnone diventerà una ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 2 Giugno 2010<br />

BOJANO-AREA MATESINA<br />

Anche <strong>una</strong> nutrita rappresentanza <strong>di</strong> Bojano ha partecipato alla terza e<strong>di</strong>zione dell’evento<br />

In marcia... per la Pace<br />

Lungo i tratturi, ricordando l’impegno <strong>di</strong> Piergiorgio Acquistapace<br />

Numerosa, allegra e colorata<br />

la comitiva partita<br />

da Bojano alla volta <strong>di</strong><br />

Campobasso per partecipare<br />

alla III E<strong>di</strong>zione<br />

della marcia per la pace<br />

lungo il tratturo.<br />

Il blu dei gilet dell’associazione<br />

per la tutela<br />

socio-ambientale "Falco"<br />

ed il celeste delle casacche<br />

degli scout "Bojano<br />

1" si sono amalgamati ai<br />

colori delle altre associazioni<br />

no-profit <strong>in</strong> un festoso<br />

arcobaleno simbolo<br />

della ban<strong>di</strong>era della<br />

pace.<br />

Il variop<strong>in</strong>to corteo ha<br />

marciato lungo il tratturo<br />

riscoprendo profumi e<br />

colori <strong>di</strong> <strong>una</strong> natura rigogliosa<br />

e rigenerante, recuperando<br />

un rapporto<br />

<strong>di</strong>retto con le persone,<br />

con i compagni <strong>di</strong> marcia<br />

con cui si sono con<strong>di</strong>vise<br />

Bojano - Sabato pomeriggio, nel parco <strong>di</strong> Palazzo Colagrosso<br />

Teatro, cibo per la mente<br />

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo Pallotta<br />

hanno messo <strong>in</strong> scena «Aggiungi un posto a tavola»<br />

Sabato pomeriggio nella<br />

stupenda cornice del parco<br />

<strong>di</strong> Palazzo Colagrosso, davanti<br />

ad un numeroso e <strong>di</strong>vertito<br />

pubblico, ha riscosso<br />

un notevole successo la<br />

comme<strong>di</strong>a musicale "Aggiungi<br />

un posto a tavola",<br />

rappresentata dai ragazzi<br />

dell’Istituto Comprensivo<br />

’Pallotta’.<br />

La comme<strong>di</strong>a è stata liberamente<br />

ispirata dal famoso<br />

capolavoro <strong>di</strong> Gar<strong>in</strong>ei<br />

& Giovann<strong>in</strong>i dalle docenti<br />

Clement<strong>in</strong>a Columbro e<br />

Anna Groppi che hanno<br />

saputo con grande maestria<br />

scegliere e <strong>di</strong>rigere<br />

perfettamente un cast <strong>di</strong><br />

attori <strong>in</strong> erba per nulla<br />

emozionati dal palcoscenico.<br />

E’ stata senza dubbio<br />

<strong>una</strong> lieta sorpresa vedere<br />

all’opera giovanissimi che<br />

hanno messo <strong>in</strong> mostra un<br />

talento eccezionale, con<br />

<strong>una</strong> <strong>in</strong>tensità e <strong>una</strong> freschezza<br />

accattivante.<br />

Il pubblico, <strong>in</strong>fatti, si è<br />

<strong>di</strong>vertito non poco tributando<br />

loro applausi calorosi.<br />

Per Gabriele Taddeo,<br />

nei panni <strong>di</strong> don Silvestro<br />

parroco <strong>di</strong> un <strong>in</strong>nom<strong>in</strong>ato<br />

paes<strong>in</strong>o, già conosciuto dal<br />

pubblico locale per le sue<br />

doti <strong>di</strong> promettente showman,<br />

è stata sicuramente<br />

<strong>una</strong> grande riconferma.<br />

Una nota particolare<br />

merita Antonio Colozza,<br />

nel ruolo del s<strong>in</strong>daco Crisp<strong>in</strong>o,<br />

che ha saputo con<br />

<strong>una</strong> misurata briosità, senza<br />

eccedere, dare il giusto<br />

risalto ad un personaggio<br />

ost<strong>in</strong>ato e contro tutti.<br />

Bravissima nel ruolo <strong>di</strong><br />

Dio Mart<strong>in</strong>a Manfre<strong>di</strong> Selvaggi.<br />

Eccellente Giulia De<br />

Camillis, che ha <strong>in</strong>terpretato<br />

la spumeggiante Clement<strong>in</strong>a,<br />

figlia del s<strong>in</strong>daco,<br />

ragazza piuttosto audace e<br />

follemente <strong>in</strong>namorata <strong>di</strong><br />

don Silvestro. Molto bravo<br />

Francesco Politano, nel<br />

ruolo <strong>di</strong> Toto, non da meno<br />

è stata la <strong>di</strong>vertentissima<br />

Rom<strong>in</strong>a Nocera nelle vesti<br />

<strong>di</strong> Consolazione che ha saputo<br />

dare al personaggio<br />

quella maturità e civetteria<br />

femm<strong>in</strong>ile che il ruolo<br />

richiedeva. A completare<br />

la compagnia i bravi Michela<br />

Del Busso, nella parte<br />

<strong>di</strong> Ortensia la moglie del<br />

s<strong>in</strong>daco Crisp<strong>in</strong>o, Michele<br />

Fratantuono che ha <strong>in</strong>terpretato<br />

il pomposo Car<strong>di</strong>nale<br />

Consalvo, e ancora<br />

Federica Napolitano nella<br />

parte <strong>di</strong> Margherita, Mi-<br />

chele Cappussi <strong>in</strong> quella <strong>di</strong><br />

Bizio, e Lorenzo Migliori <strong>in</strong><br />

quella <strong>di</strong> Andrea. E’ stato<br />

un cast <strong>di</strong> attori <strong>in</strong> erba<br />

tutti eccezionali, perfettamente<br />

s<strong>in</strong>cronizzati tra<br />

loro, che hanno saputo tenere<br />

alta l’attenzione e l’<strong>in</strong>teresse<br />

del pubblico senza<br />

mai scendere nella monotonia.<br />

Gli altri <strong>in</strong>segnanti co<strong>in</strong>volti<br />

nel progetto sono<br />

stati: Emi<strong>di</strong>o Campanella,<br />

V<strong>in</strong>cenzo Chirico, Vla<strong>di</strong>miro<br />

D’Amico, Luigi Far<strong>in</strong>accio,<br />

Elisabetta Gianfrancesco<br />

e Roberto Napoletano.<br />

La comme<strong>di</strong>a ha avuto il<br />

supporto della valida orchestra<br />

dell’Istituto ’Pallotta’<br />

costituita da: Adriano<br />

Picone, Alessandro Laurenti,<br />

Andrea Di Iorio, Angelo<br />

Zanni, Antonello Calabrese,<br />

Antonio D’Amico,<br />

Asia Evangelista, Chiara<br />

Sp<strong>in</strong>a, Christian Del Busso,<br />

Concetta Sp<strong>in</strong>a, Daniela<br />

Di Sisto, Daniele Doganieri,<br />

Domenico Perrella,<br />

Erika Lucarelli, Federica<br />

Gasbarro, Francesca Biasella,<br />

Gianluca Lieggi,<br />

Gianluca Tagliaferri, Giovanni<br />

Bellantonio, Giovanni<br />

Malatesta, Giuseppe<br />

Scavo, Jacopo Pietrangelo,<br />

Jonathan Dr<strong>in</strong>i, Leonardo<br />

Prioriello, Lorenza Tavone,<br />

Lorenzo Mignella, Marta<br />

Rocco, Mart<strong>in</strong>a Tavone,<br />

Mattia Amatuzio, Miky<br />

Campanella, Miriam C<strong>in</strong>que,<br />

Roberta Serio, Salvatore<br />

Cappelletti, Sara Perrella,<br />

Serena Bellantonio,<br />

Serena Romano, Sharon<br />

Evangelista, Silvio Zeppe-<br />

tella, Stefano Perrella, Valent<strong>in</strong>a<br />

Bellantonio e Valeria<br />

C<strong>in</strong>que; nonché dal<br />

coro composto da: Mariarita<br />

Colalillo (stupenda voce<br />

solista), Alessandra Gianfrancesco,<br />

Anna Monaco,<br />

Annalisa Basile, Arianna<br />

Natale, Arianna Rico, Barbara<br />

Gargiullo, Chiara<br />

Bernardo, Chiara Tellaroli,<br />

Crist<strong>in</strong>a Cicchetti, Crist<strong>in</strong>a<br />

Sp<strong>in</strong>a, Dora Di Stella,<br />

Elena Valente, Emily<br />

Parente, Erika Rico, Francesca<br />

Lucarelli, Giulia Biasella,<br />

Giulia Borrelli, Giulia<br />

De Gregorio, Ilaria<br />

Cammarota, Laura Migliore,<br />

Lia Natale, Mart<strong>in</strong>a<br />

Sp<strong>in</strong>a, Ramona Pietrangelo,<br />

Silvia Di Toro, Stefania<br />

Sp<strong>in</strong>a, Tonya Trombetta e<br />

Vanessa Carlucci. Il corpo<br />

<strong>di</strong> ballo, <strong>in</strong>vece, era composta<br />

da: Alessandra Gianfrancesco,<br />

Chiara Tellaroli,<br />

Clarissa Campanella, Giulia<br />

De Gregorio, Lucia<br />

Canzona, Luigia Corella,<br />

Manuela Canzona, Morena<br />

Marra, Rom<strong>in</strong>a Nocera,<br />

Rossella Risi, Silvia Di<br />

Toro e Vanessa Carlucci.<br />

Le scenografie sono state<br />

curate da: Alessandra<br />

Gianfrancesco, Antonio<br />

Romano, Cristopher Sc<strong>in</strong>occa,<br />

Daniel Carlucci,<br />

Emanuele R<strong>in</strong>al<strong>di</strong>, Giulia<br />

De Gregorio, Manuela<br />

Canzona, Mattia Sc<strong>in</strong>occa,<br />

Andra Radovici e Fabiana<br />

Picchiello. Queste ultime<br />

due hanno svolto anche il<br />

compito <strong>di</strong> suggeritori.<br />

luz<br />

11<br />

idee, progetti e speranze.<br />

Si è parlato <strong>di</strong> pace, <strong>di</strong><br />

quella dei popoli, ma anche<br />

<strong>di</strong> quella delle s<strong>in</strong>gole<br />

persone, qualcuno dei<br />

presenti ha voluto ricordare<br />

anche l’<strong>in</strong><strong>di</strong>menticabile<br />

Piergiorgio Acquistapace,<br />

esponente <strong>di</strong> spicco<br />

del movimento pacifista<br />

molisano, scomparso<br />

prematuramente. Si<br />

è parlato <strong>di</strong> multiculturalità<br />

e <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione<br />

con l’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> immigrati<br />

nordafricani; si<br />

è parlato <strong>di</strong> un rapporto<br />

<strong>di</strong>verso tra gli esseri<br />

umani <strong>in</strong> un’epoca <strong>di</strong><br />

avvic<strong>in</strong>amento tra popoli<br />

e culture, ma anche<br />

<strong>di</strong> allontanamento<br />

tra le s<strong>in</strong>gole persone,<br />

tra i vic<strong>in</strong>i, i conoscenti.<br />

La marcia lungo il<br />

tratturo è stata un’occasione<br />

per staccare<br />

con il ritmo frenetico<br />

della vita quoti<strong>di</strong>ana,<br />

per recuperare un<br />

modo <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> vivere<br />

il tempo ed il rapporto<br />

con la natura.<br />

Il sorriso <strong>di</strong> tutti i<br />

partecipanti, <strong>di</strong> ogni<br />

età, la fatica affrontata<br />

con allegria, l’accoglienza<br />

festosa lungo il<br />

tratturo <strong>di</strong>mostrano<br />

chiaramente che si<br />

anela tantissimo a questo<br />

valore, a quella<br />

pace che non è solo assenza<br />

<strong>di</strong> guerra ma è<br />

<strong>in</strong>tesa come <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong> pieno equilibrio e<br />

benessere della persona,<br />

ossia lo shalom degli<br />

ebrei.<br />

"La pace, l’armonia<br />

con il creato, il rispetto<br />

della natura e delle<br />

persone, sono i valori<br />

alla base del nostro sodalizio<br />

- ha commentato<br />

il presidente della<br />

’Falco’, Alessio Papa -,<br />

per questo abbiamo<br />

aderito come collaboratori<br />

alla manifestazione<br />

s<strong>in</strong> dalla prima e<strong>di</strong>zione.<br />

A volte siamo costretti<br />

ad atteggiamenti<br />

poco pacifici perché<br />

vi sono persone che<br />

saccheggiano l’ambiente,<br />

tra<strong>di</strong>scono i rapporti<br />

umani e sperperano<br />

il danaro pubblico pensando<br />

solo al proprio<br />

tornaconto personale.<br />

R<strong>in</strong>grazio tutti coloro<br />

che hanno voluto con<strong>di</strong>videre<br />

con noi questa<br />

bellissima esperienza.<br />

Speriamo - ha concluso<br />

- <strong>di</strong> poter partecipare<br />

anche il prossimo<br />

anno e <strong>di</strong> essere sempre<br />

più numerosi".<br />

luz

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!