01.08.2013 Views

l'ospedale Caracciolo di Agnone diventerà una ... - sito in costruzione

l'ospedale Caracciolo di Agnone diventerà una ... - sito in costruzione

l'ospedale Caracciolo di Agnone diventerà una ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 2 Giugno 2010<br />

L’appello arriva<br />

a Chi l’ha visto?<br />

Paride<br />

lontano<br />

da casa<br />

da giorni<br />

E’ approdato tra gli appelli<br />

e le segnalazioni <strong>di</strong><br />

«Chi l’ha visto?» il caso<br />

<strong>di</strong> Paride Di<br />

V<strong>in</strong>cenzo, lo studente<br />

19enne <strong>di</strong> Villalfons<strong>in</strong>a<br />

che ha fatto perdere le<br />

sue tracce dal 24 maggio.<br />

Accorato l’<strong>in</strong>tervento<br />

dei genitori, Germana<br />

e Davide Di V<strong>in</strong>cenzo:<br />

«Accen<strong>di</strong> il telefono<br />

cellulare e rispon<strong>di</strong> a<br />

tua madre», hanno detto.<br />

Il giovane aveva preso<br />

il pullman che conduce<br />

a Vasto ed era sceso,<br />

secondo la testimonianza<br />

dell’autista, al term<strong>in</strong>al<br />

bus <strong>di</strong> via Conti Ricci<br />

per andare a scuola.<br />

Ma a scuola Paride non<br />

è mai arrivato e familiari<br />

e amici <strong>di</strong>sperati si<br />

stanno appoggiando anche<br />

al social network<br />

Facebook, oltre che alla<br />

nota trasmissione televisiva,<br />

per allargare il<br />

campo delle ricerche.<br />

Occhi e capelli neri,<br />

1,75 metri <strong>di</strong> altezza,<br />

corporatura magra, il<br />

ragazzo <strong>in</strong>dossava, la<br />

matt<strong>in</strong>a della sua scomparsa,<br />

un giubbotto<br />

nero, scarpe da g<strong>in</strong>nastica<br />

bianche e rosse,<br />

<strong>una</strong> tuta blu dell’A<strong>di</strong>das<br />

e <strong>una</strong> maglia a maniche<br />

lunghe grigia. Paride ha<br />

anche lasciato a casa il<br />

suo documento <strong>di</strong> identità.<br />

Il gruppo «Scomparso<br />

ragazzo <strong>di</strong> nome<br />

Paride Di V<strong>in</strong>cenzo» su<br />

Facebook ha già raccolto<br />

quasi 3mila adesioni.<br />

La denuncia <strong>di</strong> scomparsa<br />

è stata presentata<br />

ai carab<strong>in</strong>ieri. Chiunque<br />

avesse notizie può<br />

segnalarle al numero telefonico<br />

0873/921107.<br />

VASTO-SAN SALVO<br />

IN PRIMO PIANO<br />

A spasso per la città<br />

27<br />

Macch<strong>in</strong>e costrette a passare <strong>in</strong> un mezzo ad un fiume<br />

’piovano’ che scende a valle. Una situazione <strong>di</strong> emergenza<br />

Piove e all’Incoronata<br />

si può... ’navigare’<br />

OGNI volta che piove lo<br />

spettacolo è lo stesso: l’asfalto<br />

della zona <strong>di</strong> via Incoronata<br />

<strong>di</strong>venta un vero<br />

e proprio ’tappeto’ <strong>di</strong> acqua.<br />

Non è la prima volta<br />

che gli abitanti <strong>di</strong> quella<br />

zona lamentano le con<strong>di</strong>zioni<br />

a <strong>di</strong>r poco proibitive<br />

che si vengono a creare<br />

quando piove. Basta un<br />

acquazzone <strong>di</strong> un paio <strong>di</strong><br />

L’<strong>in</strong>tervento fa parte <strong>di</strong> un progetto dell’assessorato ai Servizi<br />

Il metano arriva<br />

a Fonte Ioanna<br />

In completamento la posa d’opera della rete<br />

LA rete metanifera arriva <strong>in</strong> località Fonte Ioanna a<br />

Vasto.<br />

La posa <strong>in</strong> opera della condotta, nell’ambito dei<br />

progetti <strong>di</strong> metanizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse zone del territorio<br />

com<strong>una</strong>le, sta per essere completata nell’area<br />

del costone orientale che scende verso la Mar<strong>in</strong>a per<br />

arrivare poi a ricongiugersi con quella già attiva<br />

nella zona della riviera.<br />

L’<strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> questione fa parte <strong>di</strong> un progetto<br />

<strong>di</strong> metanizzazione dell’assessorato ai Servizi deliberato<br />

dalla Giunta com<strong>una</strong>le vastese nei mesi passati<br />

e l’ex assessore Nicola Del Prete ricorda le ulteriori<br />

opere portate a compimento, nella zona <strong>di</strong> Colle<br />

Pizzuto <strong>in</strong> modo particolare.<br />

Ad occuparsi della sistemazione della nuova condotta<br />

metanifera è <strong>una</strong> <strong>di</strong>tta <strong>in</strong>caricata dall’Italcogim<br />

e per la f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questo mese <strong>di</strong> giugno i lavori<br />

dovrebbero essere term<strong>in</strong>ati. Successivamente i privati<br />

<strong>in</strong>teressati potranno presentare le richieste al<br />

Comune per l’allaccio alla rete pr<strong>in</strong>cipale.<br />

Michele Tana<br />

ore, come quello che nel<br />

pomeriggio <strong>di</strong> lunedì ha<br />

colpito la costa del vastese,<br />

per far sì che l’asfalto<br />

<strong>di</strong>venti impraticabile.<br />

Le macch<strong>in</strong>e transitando<br />

lungo la strada<br />

(soprattutto quella che<br />

conduce alla chiesa<br />

dell’Incoronata) si trovano<br />

immerse <strong>in</strong> un ’fiume<br />

<strong>di</strong> acqua’ che scende<br />

a valle. La ’colpa’, stando<br />

ai racconti, sarebbe<br />

dovuta all’asfalto rotto<br />

<strong>in</strong> più punti e agli avvallamenti<br />

che ’ospiterebbero’<br />

le acque piovane.<br />

Il tutto accresciuto<br />

dal fatto che, <strong>in</strong> quel<br />

punto, l’asfalto non è<br />

impermeabile. Una situazione<br />

<strong>di</strong> grande <strong>di</strong>sagio.<br />

Mic. Bev.<br />

Foto dell’opera<br />

<strong>di</strong> P. Nar<strong>di</strong>zzi<br />

Il luogo deputato ad ospitare <strong>di</strong>verse esposizioni mostra preoccupanti segni <strong>di</strong> ce<strong>di</strong>mento<br />

Casa Rossetti da... ristrutturare<br />

Muri pregni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, <strong>in</strong>filtrazioni e calc<strong>in</strong>acci <strong>in</strong> ’caduta libera’<br />

MURI pregni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà,<br />

<strong>in</strong>filtrazioni evidenti e,<br />

spesso, calc<strong>in</strong>acci che <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>staccano dalle pareti f<strong>in</strong>endo<br />

a terra.<br />

Casa Rossetti, sulla panoramica<br />

Loggia Ambl<strong>in</strong>gh,<br />

luogo deputato ad<br />

ospitare <strong>di</strong>verse mostre<br />

d’arte, specialmente nel<br />

periodo estivo, mostra pre-<br />

occupanti segnali <strong>di</strong>... ce<strong>di</strong>mento.<br />

Già l’esterno, per via <strong>di</strong><br />

mani <strong>in</strong>gnote che vi lasciano<br />

scritte <strong>di</strong> ogni tipo, si<br />

presenta poco ’<strong>in</strong>vitante’,<br />

entrare all’<strong>in</strong>terno fa scoprire<br />

altre situazioni <strong>di</strong>fficili.<br />

In attesa <strong>di</strong> ospitare<br />

<strong>una</strong> prossima galleria fo-<br />

Aperte le iscrizioni per entrare a far parte dell’organismo. La comunicazione <strong>di</strong> Marra<br />

Tutti alla Consulta giovanile<br />

L’assessorato alle Politiche giovanili<br />

rende noto che da oggi sono aperte<br />

le iscrizioni alla costituenda Consulta<br />

Giovanile.<br />

«La Consulta - spiega l’assessore<br />

al ramo Marco Marra - è uno strumento<br />

<strong>di</strong> partecipazione grazie al<br />

quale i giovani possono <strong>in</strong>contrarsi,<br />

esprimersi e fare. La Consulta promuove<br />

progetti ed <strong>in</strong>iziative <strong>in</strong>erenti<br />

i giovani, organizza <strong>di</strong>battiti, ricerche<br />

ed <strong>in</strong>contri, favorisce il rac-<br />

cordo tra i gruppi giovanili e le istituzioni<br />

locali, orienta le politiche<br />

giovanili e <strong>in</strong>cide nel processo <strong>di</strong><br />

cambiamento della città».<br />

Tutti i giovani dai 14 ai 30 anni,<br />

comunitari ed extracomunitari, residenti<br />

nel Comune <strong>di</strong> Vasto, potranno<br />

fare richiesta <strong>di</strong> iscrizione ritirando<br />

e consegnando l’appo<strong>sito</strong><br />

modulo presso la sede dell’Informa-<br />

Giovani del Comune <strong>di</strong> Vasto che è<br />

e resterà attiva nei locali <strong>di</strong> Via Na-<br />

umachia, s<strong>in</strong>o a nuova comunicazione.<br />

L’InformaGiovani è aperto dal lunedì<br />

al venerdì, dalle ore 17.30 alle<br />

20. E’ possibile prendere contatti<br />

via telefono: 0873.366836; mail: <strong>in</strong>formagiovanivasto@libero.it,facebook:<br />

<strong>in</strong>formagiovani vasto; skype: <strong>in</strong>formagiovani.Vasto.<br />

Le iscrizioni resteranno<br />

aperte s<strong>in</strong>o al 30 settembre.<br />

red.vas.<br />

tografica al suo <strong>in</strong>terno<br />

(nel f<strong>in</strong>e settimana la mostra<br />

fotografica <strong>di</strong> Americo<br />

Ricciar<strong>di</strong> <strong>in</strong> giro per<br />

le capitali europee, ultima<br />

tappa Oslo <strong>in</strong> Norvegia) si<br />

nota anche un artistico<br />

presepe ’sopravvissuto’ ad<br />

un’esposizione natalizia,<br />

ma, soprattutto, un locale<br />

che abbisognerebbe <strong>di</strong> un<br />

corposo <strong>in</strong>tervento.<br />

red.vas.<br />

Anche l’esterno<br />

è da ’buttare’<br />

a causa <strong>di</strong> scritte<br />

fatte da ’ignoti’

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!