01.08.2013 Views

OGGI - sito in costruzione

OGGI - sito in costruzione

OGGI - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24 BASSO MOLISE<br />

In evidenza<br />

L’attentato di via Fani co<strong>in</strong>volse il giovane di Guglionesi<br />

Sacrificio <strong>in</strong>dimenticabile,<br />

l’esempio di Giulio Rivera<br />

Ricordo vivo dell’agente di Polizia<br />

L’agente di Polizia Giulio Rivera<br />

faceva parte della scorta<br />

del leader Dc Aldo Moro<br />

Il 16 marzo 1978 l’attentato<br />

GUGLIONESI - Sentita commemorazione, nella<br />

giornata di ieri, <strong>in</strong> ricordo della strage di via Fani<br />

che co<strong>in</strong>volse il giovane agente di Polizia Giulio<br />

Rivera di Guglionesi.<br />

«Il Molise ed i molisani - ha dichiarato il presidente<br />

della Regione Michele Iorio - ricordano l’agente<br />

di Polizia di Stato di Guglionesi Giulio Rivera<br />

che faceva parte della scorta di Aldo Moro trucidata<br />

dalle brigate rosse il 16 marzo 1978. Indimenticabile<br />

e funesto quel giorno che segnò uno dei<br />

momenti più tristi della vita della Repubblica.<br />

Sconforto e condanna per il proditorio e vile attentato<br />

ma anche la ferma determ<strong>in</strong>azione di combattere,<br />

con tutti i mezzi, il terrorismo che più tardi,<br />

grazie alla compattezza dei partiti politici e all’azione<br />

delle forze dell’ord<strong>in</strong>e, fu sconfitto. Il Molise e<br />

Guglionesi <strong>in</strong> particolare piangono Giulio Rivera e<br />

i suoi compagni della scorta. Giovani che avevano<br />

riposto tutte le loro speranze e i loro avvenire nel<br />

corpo militare <strong>in</strong> cui militavano e <strong>in</strong> cui credevano<br />

dopo esservi approdati con impegno e entusiasmo.<br />

E’ doveroso da parte delle Istituzioni democratiche<br />

non dimenticare il loro sacrificio, non disperdere la<br />

memoria di una pag<strong>in</strong>a dolorosa della nostra storia».<br />

Il consigliere regionale del Pd, Michele Petraroia,<br />

all’<strong>in</strong>izio dei lavori dell’assise di ieri, aveva<br />

sottol<strong>in</strong>eato la necessità di ricordare il sacrificio<br />

di Rivera. A Guglionesi, <strong>in</strong> particolare, è l’Istituto<br />

Comprensivo ad aver messo <strong>in</strong> campo lodevoli <strong>in</strong>iziative<br />

per celebrarne la figura.<br />

Rendita ai familiari<br />

del bracciante morto<br />

Decisione<br />

che rende<br />

giustizia<br />

a Gheorghe<br />

CAMPOMARINO - «Un<br />

grazie immenso a quanti<br />

hanno voluto impegnarsi<br />

<strong>in</strong> favore della moglie e<br />

della figlia di Gheorghe,<br />

bracciante rumeno, morto<br />

sul lavoro nelle campagne<br />

di Campomar<strong>in</strong>o<br />

il 29 luglio 2008. F<strong>in</strong>almente<br />

dopo 20 mesi e<br />

tante <strong>in</strong>iziative l’Inail di<br />

Foggia ha riconosciuto la<br />

rendita ai superstiti».<br />

E’ quanto afferma il<br />

consigliere regionale del<br />

Partito Democratico, Michele<br />

Petraroia. «E’ un<br />

risultato importante - aggiunge<br />

- <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

giustizia sociale e dignità<br />

umana ottenuto grazie<br />

a una mobilitazione generale<br />

che ha co<strong>in</strong>volto<br />

giovani, sacerdoti, giornalisti<br />

e istituzioni dello<br />

Stato. Ora andrà seguito<br />

il processo penale presso<br />

la Procura della Repubblica<br />

di Lar<strong>in</strong>o per far<br />

accertare eventuali responsabilità<br />

penali connesse».<br />

Gheorge Radu, 35<br />

anni, fu ritrovato senza<br />

vita, <strong>in</strong> una zona di campagna<br />

di Campomar<strong>in</strong>o.<br />

Da diverso tempo <strong>in</strong> Italia<br />

e residente a Torremaggiore,<br />

<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di<br />

Foggia, sposato e con<br />

una figlia, lavorava come<br />

raccoglitore di pomodori.<br />

Fatale, per lui, fu un malore,<br />

sotto il sole cocente<br />

del mese di agosto.<br />

S.M.<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 17 Marzo 2010<br />

Pesca 500 ricci di mare,<br />

multato dalla F<strong>in</strong>anza<br />

Sorpreso a Campomar<strong>in</strong>o da un’unità<br />

del servizio navale delle fiamme gialle<br />

CAMPOMARINO - Aveva<br />

pescato oltre 500 ricci<br />

di mare quando è stato<br />

sorpreso dal personale<br />

dell’unità navale della<br />

Guardia di F<strong>in</strong>anza.<br />

Per un 53enne orig<strong>in</strong>ario<br />

della prov<strong>in</strong>cia di<br />

Bari la multa arriva f<strong>in</strong>o<br />

a 6mila euro. L’uomo è<br />

stato bloccato dai f<strong>in</strong>anzieri<br />

sul lungomare sud<br />

di Campomar<strong>in</strong>o. Aveva<br />

già pescato oltre 500<br />

ech<strong>in</strong>oidi, superando ampiamente<br />

il limite di legge<br />

che prevede al massimo<br />

50 ricci al giorno, <strong>in</strong><br />

relazione ad attività<br />

sportive.<br />

I ricci di mare sono stati<br />

sequestrati ed immediatamente<br />

rigettati <strong>in</strong><br />

mare. Sotto sequestro anche<br />

un paio di p<strong>in</strong>ne, una<br />

maschera, una muta da<br />

sub completa ed una c<strong>in</strong>tura<br />

con piombi. Sono<br />

Paura nel centro<br />

storico di Guglionesi<br />

Malore<br />

<strong>in</strong> auto,<br />

«zig zag»<br />

da brividi<br />

GUGLIONESI - Si è temuto<br />

il peggio ieri pomeriggio<br />

a Guglionesi.<br />

Un uomo, al volante<br />

di un’auto Alfa «33»,<br />

ha accusato un malore<br />

ed ha chiaramente perso<br />

il controllo del mezzo.<br />

La vettura, <strong>in</strong> via<br />

Roma, nel centro storico<br />

del paese, per diversi<br />

state impegnate dalla<br />

Gdf numerose pattuglie<br />

automontate, unitamente<br />

all’unità «B.S.O. 229»,<br />

particolarmente specializzata<br />

nelle operazioni di<br />

pattugliamento, proprio<br />

nelle zone caratterizzate<br />

da bassi fondali.<br />

I servizi sono stati coord<strong>in</strong>ati<br />

dal Comando<br />

prov<strong>in</strong>ciale di Campobasso<br />

«<strong>in</strong> un’ottica - si legge<br />

<strong>in</strong> una nota delle fiamme<br />

gialle - f<strong>in</strong>alizzata alla<br />

prevenzione e repressione<br />

sia dei traffici illeciti, che<br />

di ogni altra violazione<br />

rientrante nel comparto<br />

della polizia marittima.<br />

Ulteriori analoghi servizi<br />

di prevenzione e controllo<br />

- fanno sapere ancora i f<strong>in</strong>anzieri<br />

- sono <strong>in</strong> fase di<br />

pianificazione e coord<strong>in</strong>amento<br />

a cura del Comando<br />

di Campobasso».<br />

piesse<br />

metri è andata avanti<br />

«zizgando» e sbandando,<br />

andando anche ad<br />

urtare i muri della strada,<br />

piuttosto stretta,<br />

che dalla chesa arriva<br />

all’<strong>in</strong>gresso della villa<br />

comunale.<br />

Attimi di terrore per<br />

alcuni presenti che<br />

hanno seguito la scena.<br />

L’uomo, subito assistito<br />

e soccorso, <strong>in</strong>izialmente<br />

da alcune delle persone<br />

<strong>in</strong> zona, poi da personale<br />

sanitario del servizio<br />

118, è stato poi trasferito<br />

per controlli e gli accertamenti<br />

del caso al<br />

pronto soccorso dell’ospedale<br />

«San Timoteo»<br />

di Termoli. Le sue condizioni<br />

sono <strong>in</strong> miglioramento.<br />

Sul posto, per i<br />

rilievi di legge, sono <strong>in</strong>tervenuti<br />

carab<strong>in</strong>ieri e<br />

vigili urbani.<br />

Mostra di fumetti nel giorno di un suo spettacolo<br />

Omaggio a V<strong>in</strong>cenzo Mollica,<br />

appuntamento al Castello Svevo<br />

UN OMAGGIO alla sua figura, prima dello spettacolo<br />

di scena al C<strong>in</strong>ema Teatro «Lumière». V<strong>in</strong>cenzo Mollica,<br />

il popolare giornatlista Rai, sarà questa sera il<br />

protagonista di «Prima che mi dimentichi di tutto».<br />

Sarà sul palco, one man show, raccontando di sé e di<br />

una carriera che lo vede da 30 anni ormai presente sugli<br />

schermi Rai.<br />

Alle 19 V<strong>in</strong>cenzo Mollica sarà anche al Castello Svevo<br />

di Termoli dove allestita una mostra di fumetti con<br />

tavole e lavori di artisti del calibro di Benito Jacovitti<br />

e Andrea Pazienza. E per lui, appassionato fumettista,<br />

sarà di sicuro un bel tuffo <strong>in</strong> un’arte carica di significato<br />

ed espressione.<br />

S.M.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!