01.08.2013 Views

OGGI - sito in costruzione

OGGI - sito in costruzione

OGGI - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 ATTUALITA’<br />

La nota del vicesegretario nazionale dell’Adc<br />

Caro Oreste ti scrivo...<br />

Così Pietracupa rilancia<br />

La politica: truccata oppure...<br />

Dal vicesegretario nazionale<br />

dell’Adc, il consigliere<br />

regionale Mario<br />

Pietracupa riceviamo e<br />

pubblichiamo:<br />

«Oreste Campopiano, oltre<br />

ad essere persona dotata<br />

di spiccata <strong>in</strong>telligenza, è<br />

un amico ed ha una ulteriore<br />

rara dote: è simpatico.<br />

Questo, naturalmente, non<br />

c’entra niente con le attente<br />

IL FATTO DEL GIORNO<br />

analisi politiche che spesso<br />

ci prop<strong>in</strong>a ma, essendo persona<br />

gradevole ed anche<br />

molto ironica, i suoi scritti<br />

attraggono non fosse altro<br />

perché possono sempre riservare<br />

sorprese.<br />

Nell’ultimo "la politica...<br />

truccata" non c’è f<strong>in</strong>ale a<br />

sorpresa, non c’è ironia ma<br />

solo valutazioni attente e,<br />

oserei dire, spietate. Allora,<br />

probabilmente, non è impazzito!<br />

Condivido le sue valutazioni<br />

e, senza puntualizzazioni<br />

da politologo, temo<br />

che andando avanti di questo<br />

passo non ci sia futuro<br />

per nessuno e, attenzione,<br />

questa percezione la si avverte<br />

stando tra la gente.<br />

Altro che "casta", qui si rischia<br />

di brutto!... La disar-<br />

L’Agenzia delle Entrate rende noti i dati relativi alle violazioni del 2009<br />

Evasione. I frutti della lotta<br />

4.920 gli accertamenti per imposte dirette, Iva e Irap<br />

Maggiori imposte per 177 milioni: +124% rispetto a 2008<br />

Sono stati 4.920 gli accertamenti<br />

per imposte dirette,<br />

Iva e Irap eseguiti<br />

nel corso del 2009 dall’Agenzia<br />

delle Entrate del<br />

Molise, <strong>in</strong> crescita del 3,5<br />

% rispetto a quelli del<br />

2008 <strong>in</strong> cui erano stati<br />

4.753.<br />

Un dato ancora più significativo<br />

se si guarda<br />

alla maggiore imposta accertata<br />

che ha superato<br />

quota 177 milioni di euro,<br />

il 124,9% <strong>in</strong> più rispetto<br />

al 2008 (78,7 milioni di<br />

euro).<br />

Nel dettaglio, gli accertamenti<br />

su imprese di<br />

medie dimensioni sono<br />

stati 53 con una maggiore<br />

imposta accertata pari a<br />

39.968.313 euro; quelli su<br />

imprese di piccole dimensioni<br />

e lavoratori autonomi<br />

sono stati 2.205 con<br />

una maggiore imposta accertata<br />

pari a<br />

124.818.797 euro; oltre<br />

2600 quelli verso persone<br />

fisiche per una maggiore<br />

imposta accertata che supera<br />

i 12,2 milioni di<br />

euro.<br />

Anche gli accertamenti<br />

eseguiti nei confronti di<br />

soggetti non congrui agli<br />

studi di settore hanno<br />

avuto un andamento positivo:<br />

meno controlli nel<br />

2009 rispetto all’anno<br />

precedente, ma più mirati<br />

e di qualità superiore con<br />

una maggiore imposta accertata<br />

media di euro<br />

15.601 euro (+ 290% rispetto<br />

a quella dell’anno<br />

2008 di 3.997 euro) e una<br />

maggiore imposta def<strong>in</strong>ita<br />

media di 2.473 euro<br />

+55% rispetto a quella<br />

dell’anno 2008 di 1.595<br />

euro). Significativi sono<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e gli accertamenti<br />

per II.DD., IVA e IRAP<br />

d’<strong>in</strong>iziativa assistiti da <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

f<strong>in</strong>anziaria che nel<br />

2009 sono stati 83, con un<br />

<strong>in</strong>cremento dell’80,4% rispetto<br />

al 2008 <strong>in</strong> cui erano<br />

stati 46. La relativa<br />

maggiore imposta accertata<br />

è stata di oltre 25 milioni<br />

di euro, quella def<strong>in</strong>ita<br />

è stata di 410.348<br />

euro con un aumento<br />

dell’80% rispetto al 2008<br />

(228.000 euro). Positivi<br />

anche i risultati ottenuti<br />

grazie a verifiche e controlli<br />

mirati con oltre 90<br />

<strong>in</strong>terventi. La complessiva<br />

attività di contrasto<br />

all’evasione ha portato<br />

nelle casse dell’Erario oltre<br />

32 milioni di euro, di<br />

cui 16.626.521 per versamenti<br />

diretti (+ 13,3% rispetto<br />

all’anno 2008) e<br />

15.631.773 per riscossioni<br />

da ruolo. Per quanto riguarda<br />

gli <strong>in</strong>cassi collegati<br />

ad attività di accertamento<br />

e controllo formale,<br />

la somma riscossa nel<br />

2009 di 13.469.959 euro<br />

fa registrare un <strong>in</strong>cremento<br />

del 12,9% rispetto<br />

a quanto <strong>in</strong>cassato nel<br />

2008 (11.934.698). I versamenti<br />

per r<strong>in</strong>uncia<br />

all’impugnazione hanno<br />

permesso all’Agenzia di<br />

<strong>in</strong>cassare per 1.970.195<br />

euro pari al 18,7% del totale.<br />

L’ammontare delle<br />

entrate da conciliazione<br />

giudiziale ha segnato <strong>in</strong>troiti<br />

per 617.730 euro facendo<br />

registrare una crescita<br />

record rispetto agli<br />

importi da conciliazione<br />

dell’anno 2008 (pari a<br />

11.296,00 euro) con un<br />

La dottoressa Rossella Rotondo<br />

aumento del 546,85%. «I<br />

dati di consuntivo delle<br />

scorso anno - commenta il<br />

direttore regionale dell’Agenzia<br />

delle Entrate,<br />

Rossella Rotondo - rendono<br />

evidente che sta crescendo<br />

la qualità dell’azione<br />

di contrasto all’evasione<br />

svolta dai nostri uffici,<br />

come è dimostrato<br />

dall’alto numero di contribuenti<br />

che hanno preferito<br />

chiudere le questioni<br />

fiscali con adesione o acquiescenza».<br />

Il suggerimento di Giuditta Lembo<br />

Lo Statuto s’avvic<strong>in</strong>a<br />

E le donne reclamano<br />

l’attenzione di Iorio!<br />

La consigliera di parità: garantiamo<br />

la presenza delle donne nell’Esecutivo<br />

Dall’ufficio stampa della Consigliera di parità<br />

Giuditta Lembo riceviamo e pubblichiamo:<br />

«Il governo regionale sta accelerando i tempi per<br />

l’approvazione dello Statuto e la Consigliera di Parità<br />

della Regione Molise Giuditta Lembo rivolge un accorato<br />

appello al Presidente Michele Iorio, il quale ha<br />

più volte espresso la sua volontà di vedere garantita la<br />

presenza delle donne nell’esecutivo regionale, perché vi<br />

sia il massimo impegno nell’<strong>in</strong>trodurre gli emendamenti<br />

presentati dalla Consigliera, congiuntamente<br />

con la Commissione Pari Opportunità, <strong>in</strong> occasione di<br />

un’audizione avuta al cospetto della Commissione speciale<br />

per la riforma dello Statuto Regionale. In questo<br />

contesto è stata data l’opportunità di condividere un<br />

sistema di valori, ormai comuni ed unificati a livello<br />

europeo (attraverso la Carta di Nizza), riscrivendo le<br />

regole per far sì che anche <strong>in</strong> Molise si affermi concretamente<br />

un’effettiva e piena partecipazione di entrambi<br />

i generi alla vita governativa regionale.<br />

L’augurio è che, al di là del semplice richiamo al rispetto<br />

del pr<strong>in</strong>cipio delle pari opportunità, vengano <strong>in</strong>trodotti<br />

degli articolati <strong>in</strong> cui la rappresentanza femm<strong>in</strong>ile<br />

sia garantita e tutelata. E’ ormai ampiamente<br />

condivisa la necessità che, attraverso gli strumenti<br />

normativi adeguati, venga realizzata e resa effettiva<br />

la parità tra uom<strong>in</strong>i e donne, per esprimere e valorizzare<br />

appieno le risorse presenti nella società e per il<br />

corretto funzionamento della vita democratica, ne è un<br />

esempio concreto il decreto legislativo di riforma delle<br />

camere di Commercio, approvato lo scorso 10 febbraio,<br />

che <strong>in</strong>serisce una norma per assicurare le pari opportunità,<br />

per promuovere la presenza di entrambi i sessi<br />

negli organi collegiali delle camere di commercio, nonché<br />

degli enti, aziende ed istituzioni da essi dipendenti.<br />

Nella speranza che l’appello venga condiviso anche<br />

dall’<strong>in</strong>tero Consiglio regionale, la Consigliera si adopererà<br />

nel trovare ulteriori strade per far si che anche<br />

la nostra regione possa f<strong>in</strong>almente vedere le donne<br />

alla guida anche di enti ed organismi sub regionali».<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 17 Marzo 2010<br />

ticolazione dell’attuale sistema<br />

politico è davvero<br />

dietro l’angolo ed i responsabili<br />

siamo anche tutti noi<br />

che facciamo politica attiva.<br />

Sembra <strong>in</strong>credibile, ma<br />

prima ancora di pensare a<br />

costruire qualcosa di nuovo,<br />

già troviamo il pretesto<br />

per rimettere <strong>in</strong> discussione<br />

quel poco di percorso compiuto,<br />

magari per salvaguardarci<br />

il posto al sole.<br />

Sempre pronti a r<strong>in</strong>negare<br />

tutto e tutti.<br />

Intanto il clima di rissosità<br />

diffuso non mi entusiasma<br />

affatto e non credo avvic<strong>in</strong>i<br />

i cittad<strong>in</strong>i alla politica<br />

e, cosa ancora più grave,<br />

alle Istituzioni . E questa<br />

situazione mi crea profondo<br />

disagio.<br />

E’ vero che il partito<br />

dell’astensionismo non<br />

solo è <strong>in</strong> crescita ma viene<br />

alimentato scientemente,<br />

per non dare certezze<br />

a chi governa su<br />

eventuali pensieri di azzeramento<br />

dell’attuale situazione<br />

e tentativi di<br />

nuovo ricorso alle urne.<br />

L’obiettivo è sfiancare<br />

lentamente il nemico<br />

contando sul fattore tempo,<br />

per non dire età anagrafica.<br />

Non a caso il<br />

mestiere di "sondaggista"<br />

è <strong>in</strong> forte rialzo; tutti prima<br />

di scendere <strong>in</strong> campo<br />

pendono dalle labbra degli<br />

"<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>i" del III millennio<br />

ed il crescente numero<br />

di <strong>in</strong>decisi fa paura.<br />

Si <strong>in</strong>s<strong>in</strong>ua il dubbio:<br />

per chi propenderà mai<br />

questo esercito di <strong>in</strong>decisi<br />

? Naturalmente anche<br />

<strong>in</strong> questo campo ci sono<br />

millantatori professionisti,<br />

ovvero quelli che con<br />

i sondaggi "f<strong>in</strong>ti" si arricchiscono.<br />

Credo però<br />

che <strong>in</strong> momenti particolari,<br />

quando tutto è <strong>in</strong>gessato<br />

per colpa non di<br />

chi fa opposizione per<br />

ruolo o per mestiere ma<br />

degli amici che hai portato<br />

con te senza fargli<br />

provare nemmeno l’ebrezza<br />

del voto di preferenza,<br />

ci vuole un atto di coraggio.<br />

Ebbene io che non<br />

consulto le stelle e credo<br />

di essere abbastanza<br />

pragmatico, non mi meraviglierei<br />

se Berlusconi<br />

all’<strong>in</strong>domani delle elezioni<br />

regionali, fidandosi<br />

del suo ist<strong>in</strong>to e mandando<br />

per un attimo al diavolo<br />

i sondaggi, tornasse<br />

a salire sul predell<strong>in</strong>o<br />

della sua auto e lanciasse<br />

il seguente anatema:<br />

"italiani, scusatemi!!!...<br />

vorrei nelle mie 23 ore di<br />

lavoro risolvere tutti i vostri<br />

problemi, ma Tizio<br />

pensa di prendere il mio<br />

posto, Caio spera di<br />

prendere il posto di Tizio<br />

che prenderà il mio,<br />

Sempronio vuole andare<br />

<strong>in</strong> Coll... <strong>in</strong>a... <strong>in</strong>somma<br />

c’è più di un Cas<strong>in</strong>o e<br />

non uso il plurale altrimenti<br />

qualcuno si offende.<br />

L’unica soluzione è<br />

restituirVi dignità di cittad<strong>in</strong>i<br />

elettori e riconfrontarci,<br />

con una squadra<br />

nuova e senza più<br />

alibi per chi sbaglia.<br />

Non c’è più tempo, altrimenti<br />

sprofondiamo e ....<br />

prometto ... non me la<br />

prenderò più nemmeno<br />

con i magistrati....Sempre<br />

che non bocc<strong>in</strong>o<br />

la presentazione della<br />

mia lista...Poichè non<br />

sono più un ragazz<strong>in</strong>o,<br />

facciamolo subito: tutti a<br />

casa! e chi non è con me<br />

..peste lo colga!... anzi<br />

no... scusatemi, mi ero<br />

lasciato prendere la<br />

mano... è sufficiente che<br />

si proponga all’elettorato<br />

autonomamente e vedremo<br />

chi v<strong>in</strong>ce!!!". Magari!...Caro<br />

Campopiano,<br />

chissà <strong>in</strong> quanti ritroverebbero<br />

l’entusiasmo per<br />

la politica!<br />

Mario Pietracupa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!