01.08.2013 Views

Scuola di Polizia verso la chiusura - sito in costruzione

Scuola di Polizia verso la chiusura - sito in costruzione

Scuola di Polizia verso la chiusura - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La cronaca amm<strong>in</strong>istrativa LO SPECCHIETTO<br />

V<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> parente<strong>la</strong> dell’assessore per un contenzioso <strong>in</strong> esame<br />

La m<strong>in</strong>oranza al s<strong>in</strong>daco:<br />

«De Felice è <strong>in</strong>compatibile?»<br />

Sollevano dubbi Filippo Monaco & C.<br />

SOLLEVANO dubbi sul<strong>la</strong><br />

«compatibilità» con <strong>la</strong> carica<br />

dell’attuale assessore<br />

all’Urbanistica Ennio De<br />

Felice i consiglieri comunali<br />

<strong>di</strong> m<strong>in</strong>oranza Filippo<br />

Monaco, Paolo Mar<strong>in</strong>ucci,<br />

Daniele Para<strong>di</strong>si, Antonio<br />

Giu<strong>di</strong>tta, Francesco<br />

Caruso, Antonio Russo<br />

e Mario Di B<strong>la</strong>sio.<br />

La vicenda è re<strong>la</strong>tiva ad<br />

un contenzioso <strong>in</strong> atto ed il<br />

vulnus, a giu<strong>di</strong>zio dei rappresentanti<br />

dell’opposizione,<br />

che hanno presentato un’<strong>in</strong>terrogazione<br />

al s<strong>in</strong>daco<br />

Basso Antonio Di Br<strong>in</strong>o,<br />

starebbe nel<strong>la</strong> posizione dello<br />

stesso assessore De Felice,<br />

marito dell’architetto<br />

Antonel<strong>la</strong> Storto e, nel<strong>la</strong><br />

fattispecie, genero del proprietario<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>tta che,<br />

<strong>in</strong> più occasioni, ha proposto<br />

ricorso contro il Comune <strong>di</strong><br />

Termoli. Nello specifico il riferimento<br />

è re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> richiesta<br />

<strong>di</strong> un permesso a costruire<br />

(presetata ad ottobre<br />

del 2007) per <strong>la</strong> realizzazione<br />

<strong>di</strong> un fabbricato, <strong>di</strong><br />

sei appartamenti, <strong>in</strong> via del<br />

Mol<strong>in</strong>ello. Domanda al<strong>la</strong><br />

quale il Comune opponeva<br />

<strong>di</strong>niego sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> una serie<br />

<strong>di</strong> prescrizioni determ<strong>in</strong>anti<br />

i motivi ostativi per<br />

presunti v<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ficabilità.<br />

Ulteriori passaggi<br />

sono stati un ricorso al Tribunale<br />

Amm<strong>in</strong>istrativo Regionale<br />

ed un’or<strong>di</strong>nanza con<br />

<strong>la</strong> quale è stata accolta <strong>la</strong><br />

domanda del<strong>la</strong> parte ricorrente<br />

«al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> consentire<br />

all’Amm<strong>in</strong>istrazione <strong>di</strong> riesam<strong>in</strong>are<br />

<strong>la</strong> posizione». Ed<br />

è <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> questo riesame<br />

e del<strong>la</strong> presenza <strong>in</strong> seno al<strong>la</strong><br />

Giunta <strong>di</strong> De Felice che i<br />

consiglieri <strong>di</strong> m<strong>in</strong>oranza<br />

chiedono al s<strong>in</strong>daco «se non<br />

ha rilevato un caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>compatibilità<br />

del<strong>la</strong> carica<br />

assessorile, dati i rapporti<br />

<strong>di</strong> parente<strong>la</strong> e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse<br />

personale nel<strong>la</strong> vicenda<br />

menzionata». Sempre<br />

al s<strong>in</strong>daco Di Br<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> questa<br />

stessa <strong>in</strong>terrogazione,<br />

gli esponenti <strong>di</strong> centros<strong>in</strong>istra<br />

chiedono <strong>di</strong> sbloccare il<br />

tutto o «attra<strong>verso</strong> <strong>la</strong> r<strong>in</strong>uncia<br />

al contenzioso» o<br />

con «<strong>la</strong> rimozione dal<strong>la</strong> carica<br />

nell’esecutivo comunale».<br />

Una prima «sc<strong>in</strong>til<strong>la</strong>»,<br />

dunque, nel confronto<br />

maggioranza-m<strong>in</strong>oranza.<br />

Da parte sua De Felice,<br />

che par<strong>la</strong> <strong>di</strong> operazione «politicamente<br />

scorretta», <strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> non avere <strong>in</strong>teressi sul<strong>la</strong><br />

vicenda. «Se mio suocero<br />

avrà ragione costruirà, altrimenti<br />

no. Ma questo non<br />

può <strong>di</strong>pendere da me».<br />

L’assessore Ennio De Felice II consigliere Filippo Monaco<br />

Suscita <strong>in</strong>teresse il corso organizzato dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione del<strong>la</strong> «Oddo Bernacchia»<br />

Re<strong>la</strong>zioni umane e loro riflessi<br />

Rapporti e comunicazione approfon<strong>di</strong>ti nel<strong>la</strong> realtà sco<strong>la</strong>stica<br />

PRESSO <strong>la</strong> sede «Schweitzer» del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria<br />

«Oddo Bernacchia» si è tenuto un corso <strong>di</strong> aggiornamento<br />

sul tema «Comunicazione e Re<strong>la</strong>zioni Umane».<br />

Il <strong>di</strong>rigente sco<strong>la</strong>stico, prof. Giuseppe Colombo, consapevole<br />

del fatto che le re<strong>la</strong>zioni siano al<strong>la</strong> base <strong>di</strong> corretti<br />

rapporti <strong>in</strong> ogni ambito <strong>la</strong>vorativo, nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong><br />

migliorare le comunicazioni sul luogo <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, ha promosso<br />

per docenti e personale ausiliario tale tematica. Il<br />

re<strong>la</strong>tore, dottor G<strong>in</strong>o Baldassarre, presidente dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

degli Psicologi del<strong>la</strong> Regione Molise, ha impostato il<br />

corso sud<strong>di</strong>videndolo <strong>in</strong> due lezioni. Le re<strong>la</strong>zioni umane -<br />

è stato evidenziato - sono molto importanti <strong>in</strong> quanto da<br />

esse <strong>di</strong>pendono i rapporti <strong>la</strong>vorativi che, se sereni, qualificano<br />

ogni settore e facilitano l’azione quoti<strong>di</strong>ana.<br />

L’<strong>in</strong>teresse è stato notevole sia per l’argomento trattato<br />

che per il <strong>di</strong>battito <strong>in</strong>terattivo, che ha co<strong>in</strong>volto i partecipanti<br />

i quali sono stati <strong>in</strong>vitati a riflettere sulle proprie<br />

esperienze e sulle altrui. Le problematiche emerse<br />

saranno analizzate e chiarite nel prossimo <strong>in</strong>contro che<br />

si terrà <strong>in</strong> data da stabilire allo scopo <strong>di</strong> farlo co<strong>in</strong>cidere<br />

con gli impegni <strong>di</strong> tutti gli <strong>in</strong>teressati. Micky Guidetti<br />

«Casa» <strong>di</strong> antica memoria?<br />

TORNA l’appuntamento del martedì con <strong>la</strong> penna graffiante<br />

<strong>di</strong> Gio<strong>di</strong>. Buona lettura.<br />

Ore 17.30, corso Umberto I n. 57. Due vistosissime <strong>in</strong>segne,<br />

ben <strong>in</strong> evidenza, <strong>in</strong><strong>di</strong>canti «Hotel San Carlo».<br />

Una coppia <strong>di</strong> attempati turisti, presumibilmente marito<br />

e moglie, a bussare sul portone. Una, due, tre, quattro<br />

f<strong>in</strong>o a <strong>di</strong>eci bussate. Nessuna risposta.<br />

L’uomo <strong>in</strong>izia ad <strong>in</strong>nervosirsi ed a sbuffare. «Vuoi vedere<br />

che è tutto esaurito e non aprono a nessuno?» Dirompente<br />

un pensiero maligno: «Non vorrei che si tratti<br />

<strong>di</strong> una ’casa’ <strong>di</strong> antica memoria, magari trasformata <strong>in</strong><br />

albergo e per accedervi bisogna prenotare ed essere conosciuti?»:<br />

Termoli è tornata ai vecchi tempi? Od<strong>di</strong>o, a<br />

ben pensarci, se così fosse, i nostalgici pronti ad effettuare<br />

salti <strong>di</strong> gioia. Un passante chiarisce comunque l’enigma:<br />

«Guar<strong>di</strong> che l’albergo non esiste più da vari<br />

anni e non vi abita anima viva». Di rimando il turista:<br />

«Come mai ancora <strong>la</strong> presenza delle <strong>in</strong>segne, che appaiono<br />

lucidate a nuovo?». «Abbellimento del<strong>la</strong> parete»: il<br />

responso dell’improvvisato <strong>in</strong>terlocutore.<br />

Scena ovviamente immag<strong>in</strong>aria, ma <strong>di</strong> possibile realizzazione,<br />

quel<strong>la</strong> su descritta. Le <strong>in</strong>segne sono ancora<br />

<strong>in</strong> bel<strong>la</strong> mostra. Le presumibili considerazioni del turista<br />

<strong>in</strong> tran<strong>sito</strong> le <strong>la</strong>scio immag<strong>in</strong>are a voi tutti...<br />

Ma su, per favore! Così si vorrebbe far decol<strong>la</strong>re il turismo?<br />

Quante altre errate segna<strong>la</strong>zioni esistono ben visibili?<br />

Il responso al<strong>la</strong> nuova Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

che si è appena <strong>in</strong>se<strong>di</strong>ata. Il neo «condottiero» Di Br<strong>in</strong>o<br />

ha <strong>in</strong>iziato a dare corso al programma dei primi cento<br />

giorni, propagandati durante <strong>la</strong> campagna elettorale.<br />

Riapertura al traffico <strong>di</strong> qualche <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> tran<strong>sito</strong> e ritorno<br />

al parcheggio a sp<strong>in</strong>a <strong>di</strong> pesce <strong>in</strong> centro. Tutti consenzienti<br />

ad app<strong>la</strong>u<strong>di</strong>re. Ora sotto a chi tocca ed <strong>in</strong> considerazione<br />

dell’ormai imm<strong>in</strong>ente stagione estiva una<br />

«pennel<strong>la</strong>ta» dovrà proprio essere spalmata sull’arredo<br />

urbano.<br />

Episo<strong>di</strong> come quello descritto non dovrebbero verificarsi.<br />

La rego<strong>la</strong>rità del<strong>la</strong> <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>zione delle <strong>in</strong>segne, poste<br />

sulle attività degli operatori economici, va esam<strong>in</strong>ata<br />

attentamente, con un occhio vigile all’onere f<strong>in</strong>anziario<br />

che il Comune deve <strong>in</strong>camerare per legge. Chi sod<strong>di</strong>sfa<br />

al pagamento per le <strong>in</strong>segne dell’ex Hotel S. Carlo,<br />

chiuso da qualche anno? Domanda retorica senza risposta.<br />

E l’Aipa (azienda italiana pubbliche affissioni) tito<strong>la</strong>re<br />

del<strong>la</strong> concessione? «Le due giovani donne, <strong>di</strong>pendenti<br />

dal<strong>la</strong> azienda ed assunte per percorrere giornalmente<br />

su e giù il centro citta<strong>di</strong>no al<strong>la</strong> caccia dei posteggiatori<br />

senza ticket, potrebbero essere utilizzate per il<br />

controllo dell’arredo urbano»: il pensiero <strong>di</strong> molti.<br />

Quante <strong>la</strong>cune potrebbero essere segna<strong>la</strong>te e risolte?<br />

Pensate, amici, si eviterebbe <strong>di</strong> vedere al matt<strong>in</strong>o, <strong>di</strong>nanzi<br />

al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria Campolieti <strong>di</strong> corso Nazionale,<br />

le mamme che per attraversare <strong>la</strong> strada sul passaggio<br />

pedonale da un marciapiede all’altro ed entrare<br />

con i figlioli a scuo<strong>la</strong>, devono effettuare un acrobatico<br />

salto e superare <strong>la</strong> siepe situata sul bordo <strong>di</strong> un marciapiede.<br />

Se è vero quello che si vocifera, molte signore, per<br />

effettuare il salto con agilità, hanno pensato bene <strong>di</strong> attrezzarsi<br />

<strong>in</strong> casa con aste utilizzate dai saltatori <strong>in</strong> alto.<br />

Proprio vero, amici. Nessuno vuole fare brutta figura.<br />

E l’artistica fontana <strong>di</strong> piazza S. Antonio? Circondata<br />

dal<strong>la</strong> siepe cresciuta a tal punto da farne ammirare solo<br />

<strong>la</strong> cima? La base con i caratteristici zampilli? Invisibile.<br />

La fiducia comunque non manca. Siamo sicuri che il<br />

buon Di Br<strong>in</strong>o accetterà i suggerimenti , anche se con<br />

sottofondo satirico, provenienti dal<strong>la</strong> sua ’gente’. D’altro<br />

canto ha sempre sostenuto che avrebbe cambiato il volto<br />

al<strong>la</strong> sua e nostra Termoli proprio con l’ausilio dei termolesi<br />

doc ed acquisiti.<br />

Bene, carissimi! La fede è dura a morire!<br />

Gio<strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!