01.08.2013 Views

Scuola di Polizia verso la chiusura - sito in costruzione

Scuola di Polizia verso la chiusura - sito in costruzione

Scuola di Polizia verso la chiusura - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il consigliere del Pd Camillo D’Amico ricorda <strong>la</strong> «mission» <strong>di</strong> Valle Cena: «Impianto per compostaggio e ricic<strong>la</strong>ggio»<br />

Inceneritore, «Evitiamo fughe <strong>in</strong> avanti»<br />

Sul<strong>la</strong> can<strong>di</strong>datura <strong>di</strong> Cupello prime contrarietà e <strong>di</strong>battito aperto<br />

In evidenza<br />

Asl unica e tanti problemi sul tappeto <strong>in</strong> un settore primario<br />

Territorio del Vastese a marg<strong>in</strong>e,<br />

le scelte del<strong>la</strong> sanità penalizzano<br />

Centri decisionali sempre più <strong>di</strong>stanti<br />

VASTO - Territorio a marg<strong>in</strong>e<br />

e lontano dai centri decisionali:<br />

il Vastese cont<strong>in</strong>ua<br />

a fare i conti con una<br />

situazione, nel campo del<strong>la</strong><br />

sanità, tutt’altro che rosea.<br />

L’accorpamento delle Asl<br />

<strong>di</strong> Chieti e <strong>di</strong> Lanciano-Vasto,<br />

con l’istituzione dell’azienda<br />

unica con sede nel<br />

capoluogo <strong>di</strong> prov<strong>in</strong>cia, rappresenta<br />

<strong>la</strong> punta <strong>di</strong> un iceberg<br />

che è formato anche da<br />

questioni, <strong>di</strong> importanza<br />

primaria per i citta<strong>di</strong>ni, ancora<br />

irrisolte e problematiche.<br />

E si va dal<strong>la</strong> carenza <strong>di</strong><br />

alcuni servizi alle liste lunghe<br />

<strong>di</strong> attesa per esami cl<strong>in</strong>ici<br />

spesso essenziali per <strong>la</strong><br />

cura del<strong>la</strong> propria salute,<br />

dal personale spesso <strong>in</strong>sufficiente<br />

ad una programmazione<br />

che stenta a trovare<br />

soluzioni efficaci.<br />

Del<strong>la</strong> questione sanitaria<br />

è tornato ad occuparsi il leader<br />

citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Alleanza<br />

per l’Italia, Nico<strong>la</strong> Del<br />

Prete, che è tornato a sottol<strong>in</strong>eare<br />

<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> un<br />

fronte comune per <strong>la</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

del territorio, <strong>in</strong>nanzitutto<br />

con un’azione unitaria<br />

I vandali non risparmiano<br />

neppure il circolo anziani<br />

Strappate da un giar<strong>di</strong>netto le piant<strong>in</strong>e<br />

curate dai pensionati del gruppo «Zaccar<strong>di</strong>»<br />

VASTO - Si sono accaniti<br />

anche sul giar<strong>di</strong>netto<br />

all’<strong>in</strong>gresso <strong>di</strong> piazza Marconi<br />

del<strong>la</strong> vil<strong>la</strong> comunale<br />

dove presente una statua<br />

del<strong>la</strong> Madonn<strong>in</strong>a i ’vandali’<br />

<strong>di</strong> turno. Quello spazio,<br />

da qualche tempo, è curato<br />

dai soci del Circolo Comunale<br />

Pensionati «Michele<br />

Zaccar<strong>di</strong>», che ha<br />

sede nei pressi, ed era stato<br />

sistemato con <strong>la</strong> messa<br />

a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> alcune piant<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> fiori.<br />

Fiori strappati dal terreno.<br />

Ne ha dato notizia il<br />

vice presidente del Circolo,<br />

Giovanni Nocciol<strong>in</strong>o,<br />

che ha ricordato anche il<br />

furto subìto a f<strong>in</strong>e aprile.<br />

«Questi episo<strong>di</strong> - <strong>di</strong>ce Nocciol<strong>in</strong>o<br />

- si sono succeduti<br />

<strong>in</strong> un momento delicato<br />

per il sodalizio a causa<br />

del<strong>la</strong> morte del nostro presidente,<br />

l’<strong>in</strong><strong>di</strong>menticabile<br />

Bruno Del Negro. Con<br />

impegno - aggiunge - abbiamo<br />

realizzato le <strong>in</strong>iziative<br />

da lui programmate<br />

per il 2009 assieme al<br />

Consiglio <strong>di</strong> Amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Inoltre, abbiamo realizzato<br />

il programma del<br />

2010, con ulteriori attività<br />

de<strong>di</strong>cate ai soci quali: corso<br />

<strong>di</strong> balli <strong>di</strong> gruppo, misurazione<br />

gratuita mensile<br />

del<strong>la</strong> pressione arteriosa<br />

ed entro il mese <strong>di</strong> giugno<br />

si chiameranno gli associati<br />

a eleggere il nuovo<br />

<strong>di</strong>rettivo. Questi atti non<br />

ci demoralizzano, ma rafforzano<br />

ancora <strong>di</strong> più il<br />

nostro impegno, perché le<br />

persone anziane, dopo una<br />

vita <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro e sacrifici,<br />

hanno il <strong>di</strong>ritto a momenti<br />

aggregativi, <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento<br />

e <strong>di</strong> socializzazione<br />

e non a subire atti vandalici.<br />

Sicuramente - conclude<br />

Nocciol<strong>in</strong>o - chi ha commesso<br />

questi gesti ha problemi.<br />

Lo <strong>in</strong>vito a venire<br />

al circolo, avrà modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>strarsi<br />

con uom<strong>in</strong>i e donne<br />

umili, oneste e perbene».<br />

nell’ambito <strong>di</strong> un Consiglio<br />

comunale <strong>di</strong> carattere straor<strong>di</strong>nario<br />

richiesto, nei mesi<br />

passati, dai consiglieri<br />

Alessandro La Verghetta<br />

e Giuseppe Di Paolo. Del<br />

Prete sottol<strong>in</strong>ea anche <strong>la</strong><br />

mobilitazione <strong>in</strong> atto, nell’area<br />

frentana, da parte del<br />

s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Lanciano, Filippo<br />

Paol<strong>in</strong>i e dei rappresentanti<br />

regionali del<strong>la</strong> zona.<br />

«Non passa giorno - <strong>di</strong>ce -<br />

che non facciano sentire <strong>la</strong><br />

propria voce, anche con ragioni<br />

con<strong>di</strong>visibili quando<br />

par<strong>la</strong>no, ad esempio, <strong>di</strong> centralità<br />

<strong>di</strong> Lanciano su sca<strong>la</strong><br />

prov<strong>in</strong>ciale. Ma i nostri politici<br />

come hanno risposto? Il<br />

s<strong>in</strong>daco Lapenna, presidente<br />

del comitato ristretto dei<br />

s<strong>in</strong>daci del<strong>la</strong> Asl cosa ha<br />

fatto per restituire <strong>di</strong>gnità<br />

al<strong>la</strong> città che, <strong>in</strong> questo momento,<br />

rappresenta? Cosa<br />

hanno detto i nostri rappresentanti<br />

regionali, soprattutto<br />

quelli <strong>di</strong> maggioranza?<br />

E perchè, al<strong>la</strong> luce del<strong>la</strong><br />

proposta avanzata dai consiglieri<br />

comunali Di Paolo e<br />

La Verghetta, non è stato<br />

convocato un Consiglio comunale<br />

per impegnare tutte<br />

le forze politiche <strong>di</strong> questo<br />

territorio a <strong>la</strong>vorare unitariamente<br />

per una soluzione<br />

del genere? Più che i convegni<br />

sul<strong>la</strong> sanità, che pure<br />

possono avere significato se<br />

non si limitano al<strong>la</strong> solita<br />

parata <strong>di</strong> circostanza - <strong>in</strong>calza<br />

Del Prete - bisogna<br />

mettere alle strette, con motivazioni<br />

p<strong>la</strong>usibili, gli attuali<br />

vertici politici e amm<strong>in</strong>istrativi<br />

regionali».<br />

Da parte sua il rappresentante<br />

vastese del s<strong>in</strong>dacato<br />

degli operatori sanitari<br />

Emilio Meo pone <strong>in</strong> evidenza<br />

come <strong>la</strong> lontananza<br />

<strong>di</strong> Vasto dai centri decisionali<br />

possa rappresentare un<br />

limite allo sviluppo ed al potenziamento<br />

delle strutture<br />

sul territorio. «Intanto bisogna<br />

capire realmente che<br />

cosa si vuole fare, dal punto<br />

<strong>di</strong> vista sanitario, <strong>in</strong> questo<br />

territorio, se e come verrà<br />

attuato il precedente piano<br />

del<strong>la</strong> vecchia gestione del<strong>la</strong><br />

Asl. Per quanto concerne <strong>la</strong><br />

riorganizzazione del<strong>la</strong> Asl<br />

credo sarebbe stato più logica<br />

l’istituzione <strong>di</strong> un’unica<br />

Asl regionale o, piuttosto<br />

un’Asl Pescara-Chieti, considerando<br />

<strong>la</strong> vic<strong>in</strong>anza delle<br />

due località, <strong>la</strong>sciando auto-<br />

nomia a Lanciano-Vasto.<br />

Ma <strong>la</strong> politica, spesso, prende<br />

altre strade... Il Vastese<br />

- conclude Meo - sembra dest<strong>in</strong>ato<br />

a rimanere ancora<br />

una volta a marg<strong>in</strong>e ed è<br />

chiaro che le risorse maggiori<br />

vanno al centro e non<br />

al<strong>la</strong> periferia». Un esempio<br />

su tutti, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, per i limiti<br />

del<strong>la</strong> sanità nel Vastese.<br />

Opera <strong>di</strong> Di Lello e Bottari<br />

Inno a Vasto:<br />

foto e poesie<br />

de<strong>di</strong>cate al<strong>la</strong><br />

’terra d’eure’<br />

VASTO - E’ un autentico<br />

<strong>in</strong>no d’amore a Vasto,<br />

rappresentato da<br />

una serie <strong>di</strong> fotografie e<br />

poesie de<strong>di</strong>cate al<strong>la</strong> città<br />

ed alle sue bellezze,<br />

paesaggistiche, architettoniche<br />

e culturali.<br />

Si <strong>in</strong>tito<strong>la</strong> «Uaste<br />

bbelle e terra d’eure» <strong>la</strong><br />

produzione, <strong>in</strong> dvd, realizzata<br />

dall’autore V<strong>in</strong>cenzo<br />

Di Lello, con <strong>la</strong><br />

col<strong>la</strong>borazione del poeta<br />

vastese Nico<strong>la</strong><br />

Bottari.<br />

I due, come si legge<br />

nel<strong>la</strong> stessa copert<strong>in</strong>a<br />

del prodotto realizzato,<br />

«raccontano le meraviglie<br />

del Creato nel<strong>la</strong> cit-<br />

Per fare una coronografia,<br />

esame fondamentale per le<br />

ma<strong>la</strong>ttie car<strong>di</strong>ache, bisogna<br />

giocoforza recarsi a Pescara.<br />

E per <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> emo<strong>di</strong>namica<br />

da tempo annunciata<br />

all’ospedale «San Pio da<br />

Pietrelc<strong>in</strong>a» si è ancora <strong>in</strong><br />

attesa del<strong>la</strong> def<strong>in</strong>itiva concretizzazione.<br />

Mi.Ta.<br />

tà del Vasto». All’<strong>in</strong>terno<br />

spazio a quattro sezioni<br />

a tema all’<strong>in</strong>terno,<br />

<strong>di</strong> 24 fotografie ciascuna,<br />

con <strong>in</strong> sottofondo<br />

musiche <strong>di</strong> Enya e Cecilia<br />

Chailly. Un’opera,<br />

sottol<strong>in</strong>ea lo stesso<br />

V<strong>in</strong>cenzo Di Lello, fotoamatore,<br />

che viene de<strong>di</strong>cata<br />

«ai suoi cari, a<br />

Vasto, ai Vastesi, ai turisti<br />

<strong>di</strong> ieri, oggi e domani...».<br />

«Si r<strong>in</strong>graziano - si<br />

legge ancora nel<strong>la</strong> copert<strong>in</strong>a<br />

del dvd - gli<br />

spettatori per <strong>la</strong> loro attenzione,<br />

Nico<strong>la</strong> Bottari<br />

per il suo <strong>di</strong>chiarato<br />

amore per Vasto, <strong>la</strong> signora<br />

Ida Forni del<br />

<strong>sito</strong> <strong>in</strong>ternet vastocard.altervista.org<br />

per<br />

le foto antiche del<strong>la</strong> sezione<br />

’panoramiche - un<br />

secolo a confronto’ e <strong>la</strong><br />

Foto Digital <strong>di</strong> Vasto<br />

per <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong><br />

questo dvd». «Uaste<br />

bbelle e terra d’eure» <strong>di</strong><br />

V<strong>in</strong>cenzo Di Lello e Nico<strong>la</strong><br />

Bottari è <strong>di</strong>sponibile<br />

per <strong>la</strong> ven<strong>di</strong>ta presso<br />

Foto Digital <strong>in</strong> via<br />

D’Annunzio a Vasto.<br />

CUPELLO - Ricorda <strong>la</strong><br />

mission del Civeta il<br />

consigliere prov<strong>in</strong>ciale<br />

del Partito Democratico,<br />

Camillo D’Amico, <strong>in</strong><br />

occasione <strong>di</strong> un <strong>in</strong>tervento<br />

re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> questione<br />

dei rifiuti agricoli nel<br />

territorio. Lo fa al<strong>la</strong> luce<br />

delle recenti <strong>di</strong>chiarazioni<br />

del s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Cupello,<br />

Angelo Pollutri, che<br />

è tornato ad avanzare <strong>la</strong><br />

can<strong>di</strong>datura del suo Comune<br />

come sede <strong>di</strong> un<br />

<strong>in</strong>ceneritore, par<strong>la</strong>ndo <strong>di</strong><br />

«completamento del ciclo<br />

dei rifiuti" dello stesso<br />

Civeta».<br />

D’Amico sottol<strong>in</strong>ea <strong>la</strong><br />

nascita dell’impianto <strong>di</strong><br />

Valle Cena per il compostaggio<br />

ed il ricic<strong>la</strong>ggio<br />

dei rifiuti, compito «che,<br />

a mio sommesso avviso -<br />

<strong>di</strong>ce il consigliere prov<strong>in</strong>ciale<br />

Pd - dovrebbe<br />

ancora mantenere a <strong>di</strong>spetto<br />

<strong>di</strong> quanti vorrebbero<br />

percorrere scorciatoie<br />

tese a <strong>di</strong>segnare pericolose<br />

fughe <strong>in</strong> avanti<br />

con soluzioni improvvisate,<br />

per nul<strong>la</strong> me<strong>di</strong>tate<br />

e partecipate, le quali<br />

dovrebbero essere <strong>la</strong> risultante<br />

f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> un<br />

processo ampio e territoriale<br />

<strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

ed <strong>in</strong>tegrata».<br />

L’<strong>in</strong>tervento - attra<strong>verso</strong><br />

una lettera ed una richiesta<br />

al presidente<br />

del<strong>la</strong> Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Chieti,<br />

Enrico Di Giuseppantonio<br />

- è poi sul tema<br />

dello smaltimento dei rifiuti<br />

<strong>in</strong> agricoltura. «Gli<br />

operatori agricoli temono<br />

seriamente <strong>di</strong> <strong>in</strong>correre<br />

- <strong>di</strong>ce D’Amico - <strong>in</strong><br />

<strong>in</strong>frazioni e sanzioni per<br />

le quali non hanno alcuna<br />

colpa grave perchè si<br />

trovano nel<strong>la</strong> materiale<br />

impossibilità <strong>di</strong> poter<br />

smaltire i rifiuti prodotti<br />

dal<strong>la</strong> loro attività. Sono<br />

a conoscenza - aggiunge<br />

- dell’iter procedurale<br />

che, al riguardo, sta portando<br />

avanti <strong>la</strong> Regione<br />

Abruzzo circa <strong>la</strong> realizzazione<br />

<strong>di</strong> un protocollo<br />

d’<strong>in</strong>tesa con i Consorzi,<br />

le Prov<strong>in</strong>ce, le organizzazioni<br />

professionali<br />

agricole ed i vari soggetti<br />

addetti al ricic<strong>la</strong>ggio e<br />

smaltimento delle tipologie<br />

<strong>di</strong> rifiuto agricolo ma<br />

i tempi paiono ancora<br />

lunghi. Il consorzio Civeta<br />

ha ancora <strong>la</strong> piena <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> un mezzo<br />

adeguato per il conferimento<br />

e trasporto dei rifiuti<br />

agricoli che, allo<br />

stato, non è utilizzabile<br />

per il solo fatto che manca<br />

delle necessarie autorizzazioni<br />

ma che, nel<br />

passato, ha pienamente<br />

sod<strong>di</strong>sfatto le esigenze<br />

degli operatori agricoli<br />

del Vastese. Nell’attesa<br />

che si concludano gli iter<br />

procedurali regionali<br />

chiedo al presidente del<strong>la</strong><br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Chieti -<br />

conclude il consigliere<br />

del Pd - <strong>di</strong> autorizzare <strong>la</strong><br />

riattivazione del mezzo<br />

<strong>in</strong> possesso del Civeta<br />

per <strong>la</strong> raccolta dei rifiuti<br />

agricoli del Vastese che,<br />

per capacità e capienza,<br />

potrebbe risultare utile<br />

a tale f<strong>in</strong>e anche per altre<br />

vaste aree del<strong>la</strong> prov<strong>in</strong>cia».<br />

Michele Tana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!