01.08.2013 Views

PT - Vanden Borre

PT - Vanden Borre

PT - Vanden Borre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.7<br />

Accensione/<br />

spegnimento del<br />

segnale acustico<br />

4 Modalità d’impiego<br />

4.1<br />

Applicazione<br />

del manicotto<br />

pneumatico<br />

4.2<br />

Posizione corretta<br />

per la misurazione<br />

4.3<br />

Misurazione<br />

della pressione<br />

arteriosa<br />

Downloaded from www.vandenborre.be<br />

3 Messa in funzione / 4 Modalità d’impiego<br />

La misurazione con lo sfigmomanometro MTX viene accompagnata<br />

dall’emissione di segnali acustici. È possibile disinserire questa funzione con la<br />

seguente impostazione.<br />

1. Per selezionare “Segnale acustico On” o “Segnale acustico Off”, premere e<br />

tenere premuto il tasto TIMER , finché e “ “ lampeggiano sul<br />

display.<br />

2. Premere di nuovo il tasto TIMER . Sul display appaiono “ ” e infine<br />

“ “.<br />

3. Premere il tasto MEMO per commutare tra “ “ e “ “.<br />

4. Confermare la scelta premendo il tasto START (oppure premere il tasto<br />

TIMER per accedere alla prossima impostazione: “Inserisci/disinserisci il<br />

segnale DCF77“, vedi capitolo 3, paragrafo 3.3, punto 4).<br />

Se è stato selezionato “ “ la funzione Segnale acustico rimane spenta<br />

durante le misurazioni.<br />

Innanzitutto inserire l’estremità libera del tubo flessibile dell’aria del manicotto<br />

nell’apposita presa di connessione presente sull’apparecchio. Aprire<br />

bene il manicotto e farlo scivolare sul braccio sinistro nudo fin sopra alla piega<br />

del gomito. Nel caso si indossino indumenti molto aderenti alle braccia, fare<br />

attenzione che arrotolando la manica la circolazione non venga bloccata.<br />

Il tubo flessibile del manicotto dovrebbe trovarsi in mezzo alla piega del braccio<br />

ed essere orientato verso l’articolazione della mano. Il manicotto stesso non<br />

deve essere storto in nessun modo. Chiudere il manicotto in modo tale che sia<br />

aderente, ma non stretto.<br />

• Effettuare la misurazione da seduti.<br />

• Rilassare il braccio e appoggiarlo ad esempio su un tavolo, senza irrigidirlo.<br />

Rilassare il braccio e tenerlo appoggiato senza tensioni. Durante la<br />

misurazione non agitarsi, non muoversi e non parlare, altrimenti i dati pot<br />

rebbero alterarsi.<br />

Misurazione singola<br />

Per eseguire singole misurazioni, il dispositivo deve essere acceso con<br />

l’interruttore ON/OFF e trovarsi nella modalità stand-by. Le eventuali<br />

impostazioni descritte al capitolo 3, paragrafi 3.3, 3.5, 3.6 e 3.7 devono essere<br />

concluse.<br />

1. Premere il tasto START . Il dispositivo esegue un test automatico che si<br />

conclude con l’indicazione sul display “ “. L’operazione viene accompagnata<br />

da 5 brevi segnali acustici.<br />

61<br />

IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!