08.08.2013 Views

Le Reazioni Nucleari nella Nucleosintesi Primordiale - INFN Napoli

Le Reazioni Nucleari nella Nucleosintesi Primordiale - INFN Napoli

Le Reazioni Nucleari nella Nucleosintesi Primordiale - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università degli Studi di <strong>Napoli</strong> “Federico II”<br />

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali<br />

Corso di Laurea in Fisica<br />

Tesi di Laurea<br />

<strong>Le</strong> <strong>Reazioni</strong> <strong>Nucleari</strong> <strong>nella</strong> <strong>Nucleosintesi</strong><br />

<strong>Primordiale</strong><br />

Relatori:<br />

Prof. G. Mangano<br />

Prof. G. Miele<br />

Anno Accademico 2002/2003<br />

Candidato:<br />

Pasquale Dario Serpico<br />

Matricola 60/774


Indice<br />

Ringraziamenti i<br />

Introduzione iii<br />

1 Richiami di Cosmologia Standard 1<br />

1.1 <strong>Le</strong> Basi del Modello Cosmologico Standard . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Relatività Generale e Principio Cosmologico . . . . . . . . . . 2<br />

1.2.1 Principali Osservabili Cosmologiche . . . . . . . . . . 4<br />

1.2.2 <strong>Le</strong> Equazioni Cosmologiche . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

1.3 Teoria Cinetica nell’Universo <strong>Primordiale</strong> . . . . . . . . . . . 10<br />

1.3.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.3.2 Formulazione relativistica e applicazione al modello di<br />

FLRW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

1.3.3 Grandezze Macroscopiche ed Equilibrio Termodinamico 14<br />

1.4 Breve Storia Termica dell’ Universo <strong>Primordiale</strong> . . . . . . . . 24<br />

2 La <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong> 27<br />

2.1 <strong>Le</strong> Condizioni Iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

2.2 Freezing delle Interazioni Deboli. . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

2.3 La <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.4 <strong>Le</strong> Equazioni della BBN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

2.5 Equazioni per le Xi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

2.5.1 Principio del Bilancio Dettagliato e Applicazioni . . . 38<br />

2.6 Osservazioni Astronomiche delle Abbondanze degli Elementi . 42<br />

2.6.1 Deuterio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

2.6.2 Elio-3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

2.6.3 Elio-4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

2.6.4 Litio-7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

2.6.5 Altri Nuclidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

3 Cenni di Astrofisica Nucleare 51<br />

3.1 Richiami di Fisica Nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

3.1.1 Proprietà Statiche dei Nuclei . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

3.1.2 Proprietà Dinamiche Dei Nuclei . . . . . . . . . . . . . 54<br />

1


2 INDICE<br />

3.2 Calcoli Analitici di Sezioni d’ urto e Tassi di Reazione . . . . 62<br />

3.2.1 <strong>Reazioni</strong> non-risonanti indotte da neutroni . . . . . . . 62<br />

3.2.2 <strong>Reazioni</strong> non-risonanti indotte da particelle cariche . . 63<br />

3.2.3 Risonanze Isolate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

3.2.4 Risonanze Fitte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

3.3 Correzione delle Misure per l’ Effetto di Schermo . . . . . . . 72<br />

3.4 Effetti Termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

3.4.1 Popolamento Termico dei Nuclei-Bersaglio . . . . . . . 73<br />

3.4.2 Effetto Schermo del Plasma . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

4 Revisione del Set di Equazioni 79<br />

4.1 Prospetto del Lavoro Eseguito . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

4.2 <strong>Reazioni</strong> Deboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

4.3 <strong>Reazioni</strong> di Cattura Radiativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83<br />

4.3.1 <strong>Reazioni</strong> (n,γ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83<br />

4.3.2 <strong>Reazioni</strong> (p,γ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87<br />

4.3.3 <strong>Reazioni</strong> (d,γ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

4.3.4 <strong>Reazioni</strong> (t,γ) e (τ,γ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

4.3.5 <strong>Reazioni</strong> (α,γ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95<br />

4.4 <strong>Reazioni</strong> di Scambio di Carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

4.5 <strong>Reazioni</strong> di Stripping/Pickup (S/P) . . . . . . . . . . . . . . 97<br />

4.5.1 <strong>Reazioni</strong> S/P di H2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97<br />

4.5.2 <strong>Reazioni</strong> S/P di H3 e He3 . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

4.5.3 <strong>Reazioni</strong> di Pickup di He4 . . . . . . . . . . . . . . . . 104<br />

4.6 <strong>Reazioni</strong> a 3 e 4 corpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

4.6.1 <strong>Reazioni</strong> a 2 corpi in ingresso. . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

4.6.2 <strong>Reazioni</strong> a 3 corpi in ingresso. . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

4.7 Altri Nuclidi? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111<br />

5 Calcolo Numerico e Analisi degli Errori 113<br />

5.1 BBNCODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

5.1.1 Cenni ai Metodi Numerici . . . . . . . . . . . . . . . . 114<br />

5.1.2 Modifiche a BBNCODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116<br />

5.1.3 Altro lavoro numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117<br />

5.2 Discussione sugli Errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117<br />

5.3 Errori sulle Xi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120<br />

6 Conclusioni 123<br />

A Brevi Note di Relatività Generale 125<br />

B L’ Equazione di Boltzmann. 127


INDICE 3<br />

C Analisi Grafiche dei Rates di Reazione 131<br />

C.1 H2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131<br />

C.2 H3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131<br />

C.3 He3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

C.4 He4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

C.5 Li6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

C.6 Li7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

C.7 Be7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133<br />

D Modelli per le Previsioni dei Rates 141<br />

D.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141<br />

D.2 Sezioni d’ urto non risonanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144<br />

D.3 Sezioni d’ urto risonanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146<br />

D.4 <strong>Reazioni</strong> Endoenergetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149


Ringraziamenti<br />

Questo lavoro non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di un gran<br />

numero di persone e istituzioni. Il primo ringraziamento va a tutti i membri<br />

del gruppo di Astroparticelle di <strong>Napoli</strong>, per avermi accolto amichevolmente<br />

e con estrema cordialità. In particolare, ai miei relatori Gianpiero Mangano<br />

e Rino Miele, per avermi proposto questo tema di ricerca, per i consigli e<br />

le osservazioni dati durante lo svolgimento della tesi e per i mezzi che mi<br />

hanno messo a disposizione. Un grazie anche per le opportunità formative<br />

che, con la collaborazione dell’ <strong>INFN</strong>, mi hanno offerto e per aver rafforzato<br />

lo spirito critico nell’ analizzare i più svariati argomenti di fisica e non solo,<br />

in un anno particolarmente buio per la Ragione.<br />

Un sentito ringriaziamento va ad Ofelia Pisanti, per la continua assistenza<br />

digitale (anche in senso letterale!) fornita; senza di lei sarebbe stato impensabile<br />

portare a termine questo lavoro nei tempi previsti e, soprattutto,<br />

quest’ avventura umana e scientifica sarebbe stata molto meno divertente.<br />

Esprimo la mia gratitudine anche al mio correlatore Luigi Rosa, che ha contribuito<br />

in maniera decisiva alla leggibilità del lavoro e ad una sua migliore<br />

organizzazione.<br />

Un prezioso aiuto nell’ iniziarmi all’ astrofisica nucleare ed ai suoi molteplici<br />

problemi sperimentali e teorici è derivato dalle numerose discussioni avute<br />

con Gianluca Imbriani e Filippo Terrasi.<br />

Un ringraziamento va poi a tutti quelli che mi sono stati vicini durante un<br />

anno ricco di alti e bassi: i miei genitori, Vicente e Carmen che mi hanno<br />

sopportato in famiglia; Raffaele, Crescenzo, Imma, Gianpaolo, Luciano,<br />

Charo, Francesco e tutti gli altri che in Dipartimento hanno seguito de facto<br />

le varie fasi del lavoro di ricerca e di stesura della tesi, tirandomi su nei<br />

momenti più stressanti. Ringrazio poi i ”colleghi di sventura” Alessandro<br />

e Fabio per il continuo scambio di idee, per le vivaci discussioni e per l’<br />

incoraggiamento mostrato anche nei momenti in cui avrebbero avuto ben<br />

altro a cui pensare. Infine un sentito grazie a Vera, per il notevole coraggio<br />

e incoscienza dimostrati nel leggere (spontaneamente!) le varie versioni<br />

preliminari di questo lavoro, correggendo numerosi refusi e sviste.<br />

i


ii RINGRAZIAMENTI


Introduzione<br />

Siamo caduti nel mondo come un uccello <strong>nella</strong> trappola,<br />

Resi afflitti dal tempo e folli dal vino,<br />

Confusi in questo anello senza nè porta nè tetto<br />

Non ancora arrivati allo scopo e non giunti alla meta.<br />

’Omar Khayyâm, Quartine (sec. XI-XII)<br />

Da circa un decennio la cosmologia sta vivendo una fase di trasformazione:<br />

da settore altamente congetturale della fisica, con un aspetto matematicoformale<br />

molto sviluppato cui faceva da contraltare una impressionante esiguità<br />

di dati sperimentali (affetti spesso da grandi incertezze), si sta passando<br />

ad una disciplina più solida e matura, che ci fa penetrare sempre più indietro<br />

nel tempo <strong>nella</strong> descrizione dell’ evoluzione dell’ universo.<br />

E’ sempre più frequente, inoltre, il ricorso ad osservabili cosmologiche per<br />

indagare su aspetti di fisica fondamentale inesplorati (e, forse, inesplorabili)<br />

nei laboratori terrestri: secondo lo scenario standard di descrizione dell’<br />

evoluzione del cosmo (”Modello Cosmologico Standard”, spesso abbreviato<br />

in SCM) che almeno nelle sue linee essenziali si profila sempre più saldo, le<br />

caratteristiche dell’ universo primordiale lo rendono un naturale laboratorio<br />

di fisica delle alte energie.<br />

Pur non essendo questa la sede per indagare su quanto la comologia possa<br />

rivelarci sulla fisica oltre il Modello Standard delle Particelle Elementari<br />

(SM)(si veda, ad esempio, la review di Sarkar [1]), è bene sottolineare che tali<br />

prospettive sono pensabili solo grazie ai notevoli progressi osservativi relativi<br />

allo studio del Fondo di Radiazione nelle Microonde (CMB), alle abbondanze<br />

primordiali degli elementi, agli indicatori di distanza e alle strutture a larga<br />

scala recentemente conseguiti.<br />

Questa situazione ha indotto molti a parlare di una cosmologia di ”precisione”:<br />

nonostante la delicatezza delle misure in questi campi (basate spesso<br />

su modelli e/o assunti che potrebbero portare a errori sistematici difficili da<br />

individuare ed eliminare) inviti ad una maggiore cautela verso facili entusiasmi,<br />

è chiaro che ogni progresso verso questo obiettivo richiede un miglioramento<br />

dell’ affidabilità delle previsioni teoriche.<br />

iii


iv INTRODUZIONE<br />

Riguardo alla <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong> (BBN: Big Bang Nucleosynthesis),<br />

oggetto di questa tesi, nel corso degli anni ci si è mossi da uno status<br />

epistemologico di ”scenario” di massima a quello attuale di teoria ”overconstrained”<br />

che pretende di fare previsioni quantitativamente attendibili<br />

sulle abbondanze cosmiche dei nuclidi leggeri. Questo ha richiesto e tuttora<br />

richiede una revisione critica degli input fisici della BBN; in passato, ad esempio,<br />

il gruppo di Astroparticelle dell’ Università di <strong>Napoli</strong> ha analizzato i<br />

vari effetti capaci di influenzare la previsione pricipale della BBN, l’ abbondanza<br />

di He4, sulla terza cifra significativa (si veda [2], [3]). Questo lavoro<br />

si propone per certi versi di continuare in tale ordine d’ idee, estendendo<br />

l’ analisi agli altri nuclidi leggeri e rivedendo le incertezze delle grandezze<br />

coinvolte nel network di equazioni che ne governa le abbondanze, al fine di<br />

poter formulare previsioni attendibili anche su H2, He3 Li7 e Li6.<br />

Per il raggiungimento di questo scopo si è rivelato fondamentale un aggiornamento<br />

del codice di evoluzione dei nuclidi BBNCODE (introducendo nuove<br />

possibilità di controllo del network e dell’ output) e la creazione di utilities<br />

con Mathematica (per l’ analisi e la riduzione dei dati, oltre che di protocolli<br />

per una stima di rates per i quali scarseggiano le informazioni sperimentali).<br />

A stimolare tale progetto ha certamente contribuito la recente pubblicazione<br />

del catalogo NACRE ([4]) che raccoglie, analizza ed elabora i dati relativi a<br />

numerose reazioni nucleari indotte da particelle cariche di interesse astrofisico<br />

e/o cosmologico.<br />

<strong>Le</strong> conoscenze fisiche richieste per questo lavoro sono, chiaramente, piuttosto<br />

eterogenee: gli ambiti disciplinari coinvolti vanno dalla Relatività Generale<br />

(GR) alla Teoria Cinetica, dalla Teoria Quantistica dei Campi (QFT) all’<br />

Astrofisica Nucleare, dalla Spettrografia Extragalattica alle tecniche di<br />

misura nucleari. Il districarsi in maniera costruttiva in questo Mare Magnum<br />

senza perdere di vista la meta finale ha costituito senz’ altro una sfida,<br />

che mi auguro di aver dignitosamente onorato.<br />

L’ altra faccia della medaglia è che, inevitabilmente, agli esperti di ciascuna<br />

di queste discipline il lavoro apparirà quantomeno incompleto; spero, però,<br />

di essere riuscito a cogliere, di ciascun settore, gli elementi essenziali al raggiungimento<br />

degli scopi proposti, senza superficialità ingiustificate.<br />

La tesi è organizzata come segue: nel primo capitolo vengono introdotte<br />

le nozioni fondamentali di cosmologia e di termodinamica necessarie ad inquadrare<br />

e descrivere correttamente la <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong> 1 ; questa è<br />

oggetto di una discussione più dettagliata nel capitolo successivo, in cui si<br />

mette peraltro in evidenza il ruolo che i rates di reazione nucleari giocano <strong>nella</strong><br />

fisica della BBN; alcune nozioni fondamentali di fisica e astrofisica nucleare<br />

sono introdotte nel terzo capitolo; alcuni risultati ivi soltanto enunciati sono<br />

1 Brevi richiami su alcune nozioni fondamentali di Relatività Generale e sull’ equazione<br />

di Boltzmann sono forniti rispettivamente nelle appendici A e B.


illustrati in maniera più dettagliata nell’ appendice D, in cui sono descritti<br />

anche dei semplici modelli utilizzati per stimare tassi di reazione incogniti.<br />

La parte più significativa della tesi è trattata nei due capitoli successivi: nel<br />

primo vengono descritte le reazioni analizzate nel corso del lavoro, mentre<br />

nel secondo l’ enfasi è posta sugli aspetti numerici e computazionali connessi<br />

a tale revisione, con un importante paragrafo sulla trattazione degli errori;<br />

seguono una breve esposizione dei risultati ottenuti (con alcuni grafici riportati<br />

in App. C) e le conclusioni, di carattere più generale. Nel testo,<br />

laddove non esplicitamente indicato il contrario, si adottano unità naturali<br />

¯h = c = kB = 1.<br />

v


vi INTRODUZIONE


Capitolo 1<br />

Richiami di Cosmologia<br />

Standard<br />

In questo capitolo illustrerò brevemente i presupposti del Modello Cosmologico<br />

Standard e introdurrò gran parte del formalismo utilizzato nei capitoli<br />

successivi. Per ovvie ragioni di spazio, mi limiterò a sottolinearne gli<br />

aspetti utili per il tema della tesi. Chi volesse approfondire le motivazioni<br />

osservative e teoriche che hanno portato a tale quadro è rimandato alla<br />

consultazione della letteratura standard in materia ([5], [6]).<br />

1.1 <strong>Le</strong> Basi del Modello Cosmologico Standard<br />

Lo SCM poggia su tre fondamentali pilastri osservativi:<br />

• La legge di recessione delle galassie di Hubble.<br />

• La CMB, con uno spettro ben approssimato da quello di corpo nero a<br />

T ∼ 2.73K<br />

• <strong>Le</strong> abbondanze (relativamente all’ idrogeno) degli elementi leggeri.<br />

Formalmente, i principali assunti dello SCM sono:<br />

1 La validità della Relatività Generale (GR) nel descrivere la struttura<br />

dello spazio-tempo a grandi scale.<br />

2 Il ”principio cosmologico” (CP): l’ universo é spazialmente omogeneo<br />

e isotropo (almeno a scala ”cosmica”, cioè a partire da 1000 Mpc).<br />

3 La possibilità di descrivere le varie forme di materia-energia mediante<br />

la teoria cinetica dei fluidi di particelle.<br />

Nei due paragrafi seguenti, dopo aver richiamato alcune nozioni fondamentali,<br />

commenteremo queste ipotesi; nell’ ultimo paragrafo di questo capitolo<br />

1


2 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

tracceremo a grandi linee la ”storia dell’ universo primordiale” così come<br />

ci viene presentata dallo SCM, inquadrando la nucleosintesi primordiale nel<br />

suo contesto.<br />

1.2 Relatività Generale e Principio Cosmologico<br />

L’ essenza della teoria della GR 1 può essere riassunta con il seguente enunciato:<br />

Lo spazio-tempo è una varietà quadridimensionale su cui è definita<br />

una metrica gµν di segnatura lorentziana; questa metrica è legata alla<br />

distribuzione della materia-energia nello spazio-tempo dalle equazioni di<br />

Einstein<br />

Gµν[gαβ] = 8πGTµν[gαβ]<br />

A questo punto, sorge naturale la questione di quale sia la soluzione delle<br />

equazioni di Einstein che descrive (a grossa scala) lo spazio-tempo in cui viviamo.<br />

Il compito principale della cosmologia è quello di rispondere a questa<br />

domanda assegnando un numero sufficiente di informazioni sperimentali e<br />

di ipotesi ragionevoli sulla natura dell’ universo; con queste informazioni si<br />

può sperare di utilizzare le eq. di Einstein per fare previsioni sull’ evoluzione<br />

dinamica dell’ universo.<br />

La risposta data dallo SCM è basata sul CP enunciato in precedenza; inizialmente,<br />

il sostegno al CP veniva essenzialmente da motivazioni filosofiche<br />

(generalizzazione del principio copernicano e criterio del ”rasoio di Occam”,<br />

che richiede di non adottare modelli più complessi del necessario per spiegare<br />

i fenomeni naturali), formali (sostanziale semplificazione matematica delle<br />

eq. di E.) e metodologiche (ipotesi più complesse portano alla moltiplicazione<br />

dei parametri liberi, rendendo arduo trarre previsioni ”forti”, sottoponibili<br />

al vaglio delle osservazioni sperimentali).<br />

Oggigiorno, studi sulla distribuzione di strutture cosmiche (ammassi di galassie,<br />

superammassi, ecc.) lasciano intendere che, a scale sufficientemente grandi,<br />

la tendenza ad un ”clustering” possa lasciare posto ad una distribuzione di<br />

materia (luminosa) grossomodo omogenea e isotropa.<br />

Ulteriore supporto al CP viene dai dati sul conteggio delle radio-sorgenti, e<br />

dalla isotropia del fondo di radiazione nelle bande X e γ.<br />

Tuttavia, la prova di gran lunga più stringente della validità del CP, almeno<br />

per l’ universo primordiale, è nell’ isotropia della CMB, verificata essere circa<br />

di una parte su 10 5 .<br />

Formalmente, l’ omogeneità si traduce nell’ enunciato seguente:<br />

esiste una foliazione dello spazio-tempo in termini di una famiglia ad un<br />

parametro (τ) di ipersuperfici tridimensionali Στ di tipo spazio (epoche);<br />

per ogni valore di τ, presi 2 punti qualsiasi P e Q di Στ esiste un’ isometria<br />

della metrica che porta P in Q (cioè, ad ogni istante di ”tempo”, ogni punto<br />

1 per ulteriori dettagli sulla GR e sulle notazioni adottate, si veda l’ appendice A.


1.2. RELATIVITÀ GENERALE E PRINCIPIO COSMOLOGICO 3<br />

dello ”spazio” è indistinguibile da ogni altro) 2 .<br />

L’ isotropia si traduce in quest’ altro enunciato:<br />

esiste una congruenza 3 di curve di tipo tempo di tangenti u µ (x) (campo<br />

vettoriale definito su tutto lo spazio-tempo, che assumiamo normalizzato a<br />

u µ uµ = 1) tale che, preso un qualsiasi punto q e due vettori ortogonali ad<br />

u µ (q), esite un’ isometria della metrica che lascia q e u µ (q) invariati, ma<br />

porta i due vettori ortogonali ad u l’ uno nell’ altro (cioè, in un universo<br />

isotropo è impossibile selezionare una direzione privilegiata ortogonale a u µ ).<br />

Da tali ipotesi, che nel CP si assumono contemporaneamente valide, si deriva<br />

una messe di risultati; ad esempio (si veda [7]):<br />

• le Στ devono essere ortogonali alle u µ , che sono le tangenti alle linee di<br />

mondo degli osservatori comoventi, i quali osservano uno spazio-tempo<br />

isotropo.<br />

• <strong>Le</strong> Στ sono sottospazi massimamente simmetrici dell’ intero spaziotempo<br />

e tutti i campi tensoriali cosmici sono invarianti in forma rispetto<br />

alle isometrie di tali ipersuperfici.<br />

• La forma più generale ammissibile per un campo tensoriale doppio<br />

simmetrico Aµν è : Aµν = α(τ)gµν +β(τ)uµuν. In particolare, ciò vale<br />

per il tensore energia-impulso totale, che assume la forma di quello di<br />

un fluido perfetto:<br />

Tµν = −Pgµν + (P + ρ)uµuν<br />

(1.1)<br />

con ρ e P interpretabili rispettivamente come ”densità di energia ” e<br />

”pressione” totali se sono assenti fenomeni viscosi.<br />

• E’ possibile scegliere coordinate comoventi sferiche (t,r,θ,φ), in cui l’<br />

intervallo di tempo proprio tra due eventi dello spazio-tempo è dato<br />

dalla metrica di Robertson-Walker (RW):<br />

ds 2 = gµνdx µ dx ν = dt 2 − a 2 <br />

dr2 (t)<br />

1 − kr2 + r2 (dθ 2 + sin 2 θdφ 2 <br />

)<br />

(1.2)<br />

k è la curvatura delle sottovarietà spaziali 3-D ed è convenzionalmente<br />

riscalata (mediante r → |k| 1/2 r e a → |k| −1/2 a) perchè assuma come<br />

2 Operativamente, il parametro τ, interpretabile come un tempo cosmico, può essere<br />

definito mediante una qualsiasi osservabile monotona in τ, come ad esempio la temperatura<br />

di corpo nero del fondo cosmico di fotoni Tγ; la distanza spaziale può analogamente<br />

definirsi mediante un’ osservabile quale la luminosità apparente di ”candele standards”<br />

(vedi 1.2.1).<br />

3 dato un insieme di curve, se per ogni punto della varietà passa una e una sola di esse,<br />

tale insieme si dice una congruenza.


4 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

soli valori possibili +1,0,-1 corrispondenti ad uno spazio rispettivamente<br />

ellittico, euclideo o iperbolico; a(t) è detto fattore di scala cosmico<br />

e, in tali modelli, è la sola variabile dinamica indipendente; i modelli<br />

cosmologici che derivano da tale metrica sono detti di Friedmann-<br />

<strong>Le</strong>maitre-Robertson-Walker (FLRW).<br />

In questo paragrafo, da ora in avanti e salvo avviso contrario si indicherà<br />

con il pedice 0 il valore di una grandezza al tempo attuale (t0).<br />

1.2.1 Principali Osservabili Cosmologiche<br />

Oltre alle osservabili cosmologiche che potremmo definire dirette, come i<br />

valori delle ρi delle varie specie e le loro equazioni di stato, esistono altre<br />

grandezze di interesse cosmologico, rilevanti perchè legate in maniera più<br />

immediata alle osservazioni astronomiche (in senso lato). Fra queste:<br />

• Redshift<br />

Consideriamo una sorgente che emetta un fotone (o una qualsiasi altra<br />

particella relativistica), con una lunghezza d’ onda λ nel suo sistema di<br />

riposo; in generale, a causa di vari fattori, esso verrà da noi osservato<br />

con lunghezza d’ onda λ0; Si definisce redshift z la differenza tra λ<br />

osservato e λ emesso relativamente a quello di emissione 4 :<br />

z = λ0 − λ<br />

λ<br />

(1.3)<br />

In un Universo di FLRW, a causa dell’ evoluzione del fattore di scala<br />

cosmologico a(t), la radiazione con lunghezza d’ onda λ al tempo t, al<br />

tempo t0 successivo verrà osservata con una λ0 data:<br />

λ0 = λ a0<br />

a(t)<br />

(1.4)<br />

Dalla 1.4, se il redshift è attribuibile (essenzialmente) alla sola recessione<br />

cosmologica, si trova:<br />

1 + z = a0<br />

a(t)<br />

(1.5)<br />

• Distanza e Parametri Cosmologici H0 e q0<br />

Nella pratica astronomica sono in uso vari metodi per la determinazione<br />

delle distanze 5 (tanto da coniare vari nomi: distanza di parallasse,<br />

di luminosità, di diametro angolare, di moto proprio, ecc.) che,<br />

4<br />

naturalmente, z potrebbe essere negativo. In tal caso si parla più propriamente di<br />

blueshift.<br />

5<br />

Per inciso, il problema delle distanze in astronomia extra-galattica è, di per sè, un<br />

campo di indagine irto di difficoltà.


1.2. RELATIVITÀ GENERALE E PRINCIPIO COSMOLOGICO 5<br />

in uno spazio euclideo sarebbero tra loro equivalenti. In campo cosmologico<br />

il problema dell’ interpretazione teorica (nell’ ambito della GR)<br />

dell’ oggetto di una misura di distanza è tutt’ altro che banale. Senza<br />

addentrarci nei dettagli (per i quali si rimanda, ad es, a [5]), riportiamo<br />

le definizioni di distanza propria (concettualmente importante) e<br />

di distanza di luminosità (che è quella di uso più frequente).<br />

La prima è definita come:<br />

dpr(t) ≡<br />

t0<br />

t<br />

dt ′<br />

a(t ′ rs<br />

= a(t)<br />

) 0<br />

dr<br />

√ 1 − kr 2<br />

w(rs)<br />

= a0<br />

1 + z<br />

dove si è usata la 1.5 e si è definita rs la coordinata radiale comovente<br />

-e quindi indipendente da t- della sorgente osservata, che ha emesso al<br />

tempo t < t0 (per ulteriori dettagli rimandiamo a [5]).<br />

Riguardo alla seconda, detta L la luminosità assoluta di una sorgente<br />

(cioè la potenza totale-integrata sull’ intero angolo solido e sulle<br />

frequenza- emessa da una sorgente supposta pressochè isotropa) e l<br />

la luminosità apparente, cioè l’ energia raccolta dall’ osservatore per<br />

unità di tempo e di superficie, si definisce la distanza di luminosità:<br />

<br />

dL ≡<br />

L<br />

.<br />

4πl<br />

(1.6)<br />

Spesso, in astrofisica, anzichè dL si usa il modulo di distanza µ, definibile<br />

in termini delle magnitudini assoluta (M) e relativa (m) 6 come<br />

µ ≡ m − M.<br />

Questo è legato a dL dalle relazioni<br />

µ = 5log 10 dL − 5 −→ dL = 10 1+µ/5<br />

(1.7)<br />

valide se dL è espresso in parsec (pc).<br />

Sebbene, in principio, dalle osservazioni di oggetti cosmici sufficientemente<br />

lontani si potrebbe risalire alla legge di evoluzione a = a(t),<br />

le osservazioni astronomiche consentono al più di determinare i primi<br />

coefficienti dello sviluppo in serie di a(t):<br />

a(t) a0<br />

<br />

1 + ˙a0<br />

(t − t0) +<br />

a0<br />

ä0<br />

(t − t0)<br />

2a0<br />

2<br />

<br />

, (1.8)<br />

6 La mgnitudine apparente è un’ estimatore della luminosità apparente di un oggetto,<br />

in una caratteristica scala logartitmica tale da far corrispondere ad un aumento di 5<br />

magnitudini un fattore 100 nel decremento di luminosità. Quella assoluta, che dà una<br />

misura della luminosità intrinseca di un oggetto celeste, è semplicemente la m. relativa di<br />

un oggetto convenzionalmente posto nel vuoto a 10 pc di distanza dall’ osservatore.


6 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

visto che esse si riferiscono tipicamente ad oggetti con z


1.2. RELATIVITÀ GENERALE E PRINCIPIO COSMOLOGICO 7<br />

A queste va associata l’ equazione di compatibilità ∇µT µν = 0 (conservazione<br />

dell’ energia-impulso 8 ), che conduce a:<br />

d[(ρ + P)a 3 ]<br />

dt<br />

= ˙<br />

Pa 3 (prima equazione di Friedmann) (1.16)<br />

Dalle due equazioni di Einstein si può ricavare un’ equazione per la sola ˙a:<br />

H 2 ≡<br />

2 ˙a<br />

a<br />

= 8πG<br />

3<br />

k<br />

ρ − (seconda equazione di Friedmann) (1.17)<br />

a2 Anzichè usare la 1.14 e la 1.15, si è soliti usare le due equazioni di Friedmann<br />

(dalle quali è possibile ricavare la 1.14). Perchè il precedente sistema di<br />

equazioni sia chiuso, è necessario fornire un’ altra condizione 9 , di natura<br />

fenomenologica; tipicamente si assegna ”l ’equazione di stato”:<br />

P = P(ρ). (1.18)<br />

Fornita tale equazione, la 1.16, riscritta di solito come:<br />

d(ρa 3 )<br />

da = −3Pa2 ,<br />

consente di determinare l’ evoluzione di ρ (e, quindi, anche di P) in funzione<br />

di a. Molto spesso, si assume che, per una singola specie i, l’ equazione sia<br />

esprimibile <strong>nella</strong> forma:<br />

Pi<br />

ρi<br />

= wi = γi − 1 = cost. (1.19)<br />

con γi detto esponente adiabatico (relativo alla specie i-esima). Casi tipici<br />

sono:<br />

• Materia o ”Polvere” (particelle non-relativistiche)<br />

Caratterizzata da PNR/ρNR T/m


8 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

• Radiazione (particelle relativistiche)<br />

Caratterizzata da PR = ρR/3, cioè γR = 4/3 da cui<br />

ρR ∝ a −4<br />

(1.22)<br />

(Entra un ulteriore fattore a −1 per il redshift della frequenza e, quindi,<br />

dell’ energia, dovuto all’ espansione).<br />

In presenza di sola radiazione e trascurando la curvatura, il fattore di<br />

scala evolve secondo la legge:<br />

a(t) ∝ t 1/2<br />

(1.23)<br />

• Costante Cosmologica (energia del vuoto)<br />

<strong>Le</strong> equazioni di E. ammettono che al secondo membro possa essere<br />

aggiunto un termine proporzionale alla metrica (cioè, che si riscali<br />

Tµν → Tµν + Λgµν). ciò equivale ad ammettere la presenza di una<br />

densità di energia del vuoto, ρV , tale che :<br />

da cui<br />

< 0|Tµν|0 >= ρV gµν<br />

Λ = 8πGρV<br />

(1.24)<br />

(1.25)<br />

PV = −ρV (γV = 0) (1.26)<br />

ρV = cost. ∝ a 0<br />

(1.27)<br />

In presenza di sola costante cosmologica e trascurando la curvatura, il<br />

fattore di scala evolve secondo la legge (H è costante):<br />

a(t) ∝ e Ht<br />

(1.28)<br />

La seconda equazione di Friedmann viene tipicamente riscritta in una forma<br />

più efficace introducendo il concetto di densità critica ρc, tale da soddisfare,<br />

per definizione, l’ equazione seguente:<br />

H 2 ≡ 8πGρc<br />

3<br />

(1.29)<br />

E’ chiaro che il termine di curvatura k/a2 risulterà positivo, nullo o negativo<br />

a seconda che sia rispettivamente ρ > ρc, ρ = ρc, ρ < ρc.<br />

Assumendo che l’ energia nell’ universo possa essere separatamente attribuita<br />

a varie specie10 , è opportuna l’ introduzione delle variabili Ωi definite<br />

come<br />

Ωi ≡ ρi<br />

=<br />

ρc<br />

8πG<br />

ρi<br />

(1.30)<br />

3H2 10<br />

Ciò equivale a chiedere che il contributo percentuale dei termini di interazione sia<br />

piccolo, cioè che sia ρ = <br />

i ρi


1.2. RELATIVITÀ GENERALE E PRINCIPIO COSMOLOGICO 9<br />

La geometria spaziale è allora semplicemente data dalla Ω ≡ <br />

i Ωi; lo spazio<br />

è ellittico, euclideo o iperbolico a seconda che sia Ω > 1, Ω = 1 o Ω < 1. 11<br />

Talvolta si introduce la variabile Ωk (che può essere negativa):<br />

Ωk ≡ −k<br />

(Ha) 2<br />

(1.31)<br />

assimilabile a quella di una specie con indice adiabatico γk = 2/3; così<br />

facendo, la 2 a eq. di F. si riscrive:<br />

Ω + Ωk = 1 (1.32)<br />

Tipicamente, si utilizza un’ unica equazione, direttamente scritta in termini<br />

delle osservabili cosmologiche principali:<br />

H 2 (z) = H 2 <br />

<br />

0 Ω<br />

i<br />

0 i (1 + z)3γi 0<br />

+ Ωk (1 + z) 3γk<br />

<br />

(1.33)<br />

Introdotte le specie che presumibilmente sono presenti nel nostro universo,<br />

ciascuna caratterizzata da una certa γl, si cerca di determinare H0 e le Ω 0 i<br />

(ricordiamo che Ωk = 1 − Ω) dalle osservazioni.<br />

In tale veste, la 1.12 si può riscrivere:<br />

e<br />

(1 + z)<br />

dL(z) =<br />

H0<br />

z<br />

0<br />

dz ′<br />

<br />

<br />

i<br />

Ω 0 i(1 + z) 3γi + Ω 0 k(1 + z) 3γk<br />

1 + q0 = 3<br />

<br />

<br />

(γiΩ<br />

2<br />

i<br />

0 i) + γkΩ 0 <br />

k<br />

−1/2<br />

(1.34)<br />

(1.35)<br />

che forniscono le relazioni tra i parametri cinematici e le caratteristiche delle<br />

specie presenti nel cosmo.<br />

Ma qual è l’ attuale contenuto in materia-energia dell’ universo? Senza entrare<br />

nei dettagli della determinazione di tali valori dalle misure effettuate<br />

(si veda [9] per un esempio delle procedure usate), ci limitiamo a notare che<br />

oggi vi è una convergenza di osservazioni che porta a dedurre che 12 :<br />

• il contenuto di specie relativistiche (es, fotoni e neutrini), con γR <br />

4/3, è del tutto trascurabile;<br />

• la curvatura spaziale è compatibile con zero, per cui Ω 1;<br />

• a dominare l’ universo sarebbero:<br />

11 A rigore, ciò è vero solo per le proprietà metriche (locali); le proprietà topologiche<br />

globali non sono, ad esempio, determinabili mediante la sola Ω.<br />

12 Per maggiori informazioni, si possono consultare ad esempio i ref. [10], [11], [12].


10 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

1. una qualche forma di energia oscura, del tipo della costante cosmologica<br />

Λ, con γΛ 0 e Ω0 Λ 0.7;<br />

2. della materia non relativistica M, con γM 1 e Ω0 M 0.3, di<br />

cui circa il 90 % sarebbe non barionica (materia oscura fredda<br />

o CDM ); del restante 10%, il grosso si troverebbe in forma di<br />

materia non luminosa.<br />

Nonostante la cautela sia d’ obbligo, è evidente come questi valori ci presentino<br />

un universo piuttosto ”stravagante”, costituito in gran parte di energia<br />

non visibile e, sostastanzialmente, di natura ignota.<br />

Fortunatamente, per quanto strano possa apparire oggi il cosmo, la positività<br />

di H0 e le equazioni di Friedmann indicano un universo primordiale<br />

molto meno esotico: a causa delle diverse leggi di evoluzione, estrapolando<br />

a tempi sempre più remoti, i contributi alla densità totale di energia<br />

della costante cosmologica (ρΛ ∝ a 0 ), della curvatura (ρk ∝ a −2 ) e della<br />

materia (ρM ∝ a −3 ) crescono meno rapidamente di quello della radiazione<br />

(ρR ∝ a −4 ). Se ne può concludere che vi è stato un periodo della storia<br />

cosmica dominato dal contributo energetico della radiazione (universo caldo<br />

o hot universe) e che, a patto di non spingersi troppo indietro nel tempo, in<br />

tale fase sono applicabili nozioni di fisica ”standard”, come la fisica atomica,<br />

la fisica nucleare e la fisica subnucleare (per una breve cronistoria cosmica,<br />

si rimanda al paragrfo 1.4.). Paradossalmente, le informazioni cosmologiche<br />

in nostro possesso ci inducono a ritenere che la descrizione dell’ universo<br />

primordiale possa essere di gran lunga più abbordabile di quella dell’ universo<br />

attuale! Questo non vuol dire che il cosmo abbia avuto un’ infanzia<br />

tranquilla; anzi, gran parte degli avvenimenti importanti della storia cosmica<br />

sono avvenuti proprio <strong>nella</strong> fase dominata dalla radiazione e nel prossimo<br />

paragrafo introdurremo il formalismo necessario a descriverli.<br />

1.3 Teoria Cinetica nell’Universo <strong>Primordiale</strong><br />

1.3.1 Generalità<br />

La teoria cinetica classica (non quantistica) descrive una o più specie di gas<br />

diluiti di N particelle racchiuse in un certo volume V ; una particella può<br />

considerarsi ”classica” (posizione e impulso ben definiti e separabilità del<br />

sistema in particelle distinte) se la temperatura T è sufficientemente alta<br />

e la densità n ≡ N<br />

V sufficientemente bassa perchè la distanza media l tra i<br />

costituenti del gas sia grande rispetto alla lunghezza d’ onda media termica<br />

di De Broglie λth , che fornisce un’ indicazione della scala su cui la particella<br />

di massa m può considerarsi localizzata.<br />

Quantitativamente, poichè l ∼ n−1/3 e λ = 2π √ , la condizione ξ ≡<br />

2mT λ<br />

l ≪ 1


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 11<br />

si scrive:<br />

ξ = 2π<br />

√ 2mT n 1/3 ≪ 1 (1.36)<br />

Per ora assumeremo che, per le specie di interesse, tale condizione sia ben<br />

verificata; per una verifica esplicita si rimanda al paragrafo 3.4.2<br />

In questa teoria, l’ oggetto fondamentale è la funzione di distribuzione della<br />

specie i-esima fi(r,p,t), definita in modo che fi(r,p,t)drdp sia il numero di<br />

particelle della specie i-esima che, al tempo t, giacciono in un elemento di<br />

volume dr attorno a r e in uno di volume dp attorno a p nello spazio degli<br />

impulsi.<br />

Se Ni è il numero di particelle totale della specie in questione, avremo quindi:<br />

<br />

fi(r,p,t)drdp = Ni<br />

e, se la distribuzione spaziale è uniforme nel volume V :<br />

<br />

fi(r,p,t)dp = Ni<br />

≡ ni.<br />

V<br />

Da ora in poi, salvo avviso contrario, in questo paragrafo considereremo per<br />

semplicità un sistema ad una specie, omettendo il pedice i in f.<br />

Una f costante nel tempo è, per definizione, una distribuzione di equilibrio;<br />

in questo caso (o, al più, quando la sua variazione è lenta rispetto ai<br />

tempi-scala di interesse) ha senso introdurre le grandezze termodinamiche<br />

per descrivere il sistema. Allora f (1) ≡ f/N, normalizzata ad 1, può essere<br />

usata come distribuzione di probabilità per determinare le variabili termodinamiche<br />

(Energia, pressione, . ..), ”mediando” le variabili dinamiche corrispondenti<br />

(1/2mv 2 ,m|v|,. . .). Nella sezione successiva, applicando tale<br />

teoria all’ universo primordiale, daremo diversi esempi di tale affermazione.<br />

Tuttavia, lo scopo più generale della teoria cinetica è quello di determinare<br />

la distribuzione f una volta assegnato il tipo di interazione esistente tra le<br />

particelle, anche quando questa non sia d’ equilibrio.<br />

A tal fine, bisogna innanzitutto determinare l’ equazione dinamica cui obbedisce<br />

la f (o la f (1) , che è lo stesso); per maggiori dettagli si rimanda all’<br />

appendice B e alle ref. ivi riportate.<br />

L’ equazione in questione si scrive 13<br />

<br />

=<br />

dp2<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

1<br />

(2π) 3<br />

<br />

∂ p1<br />

+<br />

∂t m ·∇r + F ext<br />

1 ·∇p1<br />

<br />

f (1)<br />

1 =<br />

dp ′<br />

2<br />

(2π) 3 (2π)4 δ (4) (pfin−pin)|Tfi| 2 [f (1)′<br />

1 f (1)′<br />

2 −f(1)<br />

1 f(1) 2<br />

], (1.37)<br />

ed è nota come equazione di Boltzmann o del trasporto ed è anche detta<br />

equazione cinetica; è immediato verificare che si tratta di un’ equazione<br />

13 Per chiarimenti sui simboli usati, si rimanda all’ appendice B.


12 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

integro-differenziale alle derivate parziali (non lineare) per la funzione di<br />

distribuzione f.<br />

Solo in rari casi, ricorrendo a varie approssimazioni, è possibile un trattamento<br />

analitico di tale equazione; più spesso, essa viene studiata numericamente.<br />

Il risultato ottenuto può essere esteso:<br />

• ad un fluido multispecie.<br />

In tal caso avremmo un sistema di equazioni integro-differenziali accoppiate<br />

nelle incognite fi, con i che varia sulle diverse specie.<br />

• a particelle con struttura interna.<br />

Ad esempio particelle con spin e/o stati eccitati.<br />

• al caso di collisioni a 3 o più corpi.<br />

Non presentiamo qui la riscrittura dell’ eq. di Boltzmann generalizzata (ulteriori<br />

dettagli saranno dati laddove se ne esibirà la generalizzazione relativstica),<br />

nè (coerentemente con l’ approccio fenomenologico e multidisciplinare<br />

di tale tesi) entriamo nel merito dei problemi concettuali e tecnici necessari<br />

a giustificare tali passaggi e a chiarirne l’ ambito di validità, rimandando<br />

per ulteriori dettagli alla letteratura specialistica.<br />

1.3.2 Formulazione relativistica e applicazione al modello di<br />

FLRW<br />

Notiamo che l’ equazione di Boltzmann può vedersi come una relazione<br />

operatoriale<br />

ˆL[f] = Ĉ[f] (1.38)<br />

dove ˆ L è l’ operatore differenziale di Liouville e Ĉ è l’operatore integrale<br />

collisionale.<br />

Da quanto detto, nel caso non relativistico si ha:<br />

ˆLclass = ∂ p<br />

+<br />

∂t m ·∇r + F·∇p<br />

(1.39)<br />

Se λ è un parametro affine 14 , <strong>nella</strong> generalizzazione relativistica avremo 15 :<br />

laddove p µ = Dxµ<br />

Dλ<br />

df<br />

dt = ˆ µ ∂ Dpµ ∂<br />

Lclass −→ p +<br />

∂x µ Dλ ∂p µ<br />

D e con Dλ si è indicata la derivata covariante.<br />

La generalizzazione della seconda legge di Newton è:<br />

(1.40)<br />

Dp µ<br />

= fµ<br />

(1.41)<br />

Dλ<br />

14<br />

Ad esempio, per il modello di FLRW potrebbe scegliersi una variabile proporzionale<br />

al tempo ”cosmico”.<br />

15<br />

Per dettagli sulla teoria cinetica in Relatività Generale e, in particolare, nell’ universo<br />

primordiale, si veda la monografia [16].


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 13<br />

con f µ talvolta indicata come forza ”di Minkowski” e che soddisfa la condizione<br />

f µ pµ = 0.<br />

L’ unico esempio di interazione fondamentale di questo tipo ben inquadrabile<br />

nel contesto non quantistico della GR è quello della forza e.m., per la<br />

quale:<br />

f µ = q F µν pν<br />

dove F µν è il tensore antisimmetrico di Faraday e q la carica elettrica.<br />

Esplicitando la derivata covariante si può scrivere, quindi:<br />

ˆLGR<br />

µ ∂<br />

= p<br />

∂x µ − pαp β Γ µ ∂ ∂<br />

αβ + fµ<br />

∂p µ ∂p µ<br />

(1.42)<br />

dove i Γ µ<br />

αβ sono i coefficienti di connessione affine, mediante i quali la gravità<br />

fa sentire il suo effetto.<br />

<strong>Le</strong> simmetrie della metrica di FLRW semplificano la struttura del precedente<br />

operatore: vietano l’ esistenza di un campo tensoriale antisimmetrico su<br />

scala cosmologica (F µν = 0) e riducono la f a funzioni di due sole variabili,<br />

come x0 e |p| o, equivalentemente, x0 e p0 (≡ E) 16 .<br />

Sviluppando la 1.42 nelle usuali coordinate ”cosmologiche” si trova:<br />

ˆLGR = E ∂<br />

∂t<br />

˙a ∂<br />

− |p|2<br />

a ∂E<br />

(1.43)<br />

Prima di esplicitare il termine collisionale, è utile riscrivere il membro sinistro<br />

della 1.38 in termini della variabile macroscopica nχ(t), densità numerica<br />

di particelle della specie χ, definita dalla relazione di normalizzazione<br />

seguente:<br />

nχ(t) = gχ<br />

<br />

dp<br />

(2π) 3fχ(E,t),<br />

(1.44)<br />

dove si è indicata con gχ la molteplicità di spin della particella in questione.<br />

Partendo dalla 1.38 e usando la 1.44 si dimostra che, se la specie χ interagisse<br />

solo attraverso la reazione χ+a+b+... ←→ i+j+..., varrebbe la seguente<br />

equazione:<br />

<br />

= −<br />

dove:<br />

dnχ<br />

dt + 3H(t)nχ<br />

<br />

= gχ<br />

dp<br />

(2π) 3 Eχ<br />

Ĉ[fχ] =<br />

dΠχdΠadΠb ...dΠidΠj ...(2π) 4 δ (4) (pχ +pa+pb+... −pi −pj −...)×<br />

<br />

× |M| 2 Tot→ fafb ... fχ(1±fi)(1±fj)... −<br />

−|M| 2 Tot← fifj<br />

<br />

... (1±fa)(1±fb)... (1±fχ)<br />

(1.45)<br />

16 Ricordiamo che, per ogni specie, E e |p| sono legate tra loro dalla invarianza della<br />

norma del quadriimpulso: p µ pµ = m 2 .


14 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

• dΠh ≡<br />

•<br />

d3ph (2π) 3 2Eh<br />

e, da ora in poi, la produttoria di tutti i fattori<br />

differenziali di questo tipo verrà indicata con dΠT.<br />

|M| 2 Tot→ ≡ |M| 2 , (1.46)<br />

che è la somma dei moduli quadri degli elementi di matrice che governano<br />

il processo di produzione della specie χ su tutti i gradi di libertà<br />

interni delle specie entranti e uscenti 17 . Una grandezza ausiliaria è<br />

|M| 2 Tot→ ≡<br />

cioè |M| 2 mediato su tutti gli stati.<br />

|M| 2 Tot→<br />

gigj ... gagbgχ ...<br />

(1.47)<br />

• |M| 2 Tot← : anologo al precedente 1.46, per la reazione inversa (di distruzione<br />

di χ).<br />

• i segni + e - si riferiscono rispettivamente ai bosoni (emissione stimolata)<br />

e ai fermioni (fattore di occupazione, conseguenza del principio<br />

di Pauli); nel limite classico, i fattori (1±fh) tendono a 1.<br />

Poichè vale la T-invarianza (o microreversibilità), sia per le interazioni e.m.<br />

che per quelle nucleari forti (e, se non si richiede un’ alta accuratezza,<br />

la si può assumere valida anche per quelle deboli), si ha l’ importante<br />

semplificazione:<br />

|M| 2 Tot→ = |M|2 Tot← ≡ |M|2 Tot<br />

(1.48)<br />

che prende il nome di Principio del Bilancio Dettagliato.<br />

1.3.3 Grandezze Macroscopiche ed Equilibrio Termodinamico<br />

Mediante la funzione di distribuzione f si possono definire numerose grandezze<br />

macroscopiche (i.e., integrali). Quelle rilevanti per i nostri scopi sono 18 :<br />

• n µ , densità di corrente di particelle.<br />

n µ <br />

(x,p) ≡ g<br />

f pµ<br />

p0 d3p (2π) 3<br />

A causa dell’ isotropia, la sola componente non nulla risulta:<br />

n 0 <br />

≡ n(t) = g<br />

f d3 p<br />

(2π) 3<br />

(1.49)<br />

(1.50)<br />

17 Per semplicità, stiamo assumendo che le particelle iniziali e finali siano diverse; se così<br />

non fosse, dovremmo dividere tali elementi per i relativi fattori di molteplicità Na!, Nb! ,<br />

....<br />

18Per semplcità, si considera una sola specie chimica, omettendo quindi un pedice nelle<br />

formule.


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 15<br />

coerente con la definizione 1.44 data in precedenza. Si noti che l’<br />

omogeneità dello spazio consente di scrivere la n come funzione del<br />

solo tempo cosmologico t.<br />

Indicando con ∇µ l’ operatore di derivata covariante, si può mostrare<br />

che (si veda la monografia [16]):<br />

∇µn µ = 1<br />

a3 d<br />

dt (a3n) (1.51)<br />

da cui si ricava la condizione di conservazione del numero di particelle:<br />

• T µν , Tensore Energia-Impulso.<br />

T µν <br />

≡ g<br />

n a 3 = cost. (1.52)<br />

f pµ p ν<br />

p 0<br />

d 3 p<br />

(2π) 3<br />

Così si ricava l’ espressione della densità di energia ρ:<br />

T 00 <br />

≡ g<br />

(1.53)<br />

f p 0 d3p = ρ (1.54)<br />

(2π) 3<br />

e, tenendo conto dell’ isotropia spaziale, quella della pressione P 19 :<br />

T ij ≡ g gij<br />

3<br />

<br />

f |p|2<br />

p 0<br />

d 3 p<br />

(2π) 3 = gij P = −δ ij P (1.55)<br />

<strong>Le</strong> condizioni di Bianchi ∇µT µν = 0 si riducono alla sola equazione<br />

indipendente (I equazione di Friedmann):<br />

• s µ , densità di corrente di entropia.<br />

d<br />

dt (a3 ρ) = −3H(ρ + P). (1.56)<br />

s µ <br />

≡ −g [f log f ∓ (1±f)log(1±f)] pµ<br />

p0 d 3 p<br />

(2π) 3<br />

(1.57)<br />

con i segni superiori e inferiori che si riferiscono rispettivamente a<br />

bosoni e fermioni. Nel limite in cui gli effetti di degenerazione siano<br />

trascurabili si ha f


16 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

del quale, per l’ isotropia spaziale, sopravvive la sola componente:<br />

s 0 <br />

≡ s = −g [f log f − f] d3p (2π) 3<br />

(1.59)<br />

che verrà detta semplicemente densità di entropia (per volume comovente).<br />

Dalla equazione 1.59, usando l’ equazione di Boltzmann<br />

(1.38), si ricava:<br />

∇µs µ <br />

∝ −<br />

C[f]log f d3 p<br />

(2π) 3<br />

(1.60)<br />

A rigore, alle precedenti espressioni, si può dare l’ usuale significato termodinamico<br />

solo se il sistema è all’ equilibrio; è quindi opportuno discutere<br />

brevemente il concetto di Equilibrio Termodinamico nel contesto della Teoria<br />

Cinetica.<br />

Formalmente, la funzione di distribuzione feq si dice di equilibrio T.D. se 20 :<br />

ˆL[feq] = 0 (1.61)<br />

Ricordando la struttura del termine collisionale (per semplicità, nel caso<br />

non degenere di un’ interazione binaria), ci aspettiamo che, perchè tale<br />

condizione sia soddisfatta, debba valere la relazione:<br />

o, equivalentemente, la seguente:<br />

feq(p1)feq(p2) = feq(p ′<br />

′<br />

1 )feq(p 2 ) (1.62)<br />

log feq(p1) + log feq(p2) = log feq(p ′<br />

′<br />

1 ) + log feq(p 2 ) (1.63)<br />

Usando la conservazione del quadrimpulso, è facile convincersi che la 1.63 è<br />

soddisfatta dalla:<br />

feq(p,x) = −α(x) − β µ (x)pµ<br />

(1.64)<br />

con α(x) che è un campo scalare e β µ (x) un campo quadrivettoriale di<br />

tipo tempo, perchè la feq deve essere limitata per |p| che tende all’ infinito.<br />

Come già accennato, nel caso di un modello di FLRW, per l’ omogeneità e l’<br />

isotropia, tali campi possono dipendere dal solo tempo t(= x 0 ) e, nell’ usuale<br />

sistema di coordinate, la sola componente 0 di β µ sopravvive; per analogia<br />

con la nota forma della distribuzione di Boltzmann, α si può identificare<br />

con il rapporto tra potenziale chimico e temperatura, α(t) = µ(t)/T(t), e<br />

β 0 ≡ β con l’ inverso della temperatura, β(t) = T −1 (t).<br />

Se si sostituisce la 1.64 <strong>nella</strong> relazione ˆ L[feq] = 0, si ottiene la condizione:<br />

p µ ∂µα − p α p µ ∂αβµ − p ρ p σ Γ α<br />

ρσ βα = 0 (1.65)<br />

20 Si noti come la condizione di equilibrio sia equivalente ad una condizione di costanza<br />

dell’ entropia, in base alla 1.60.


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 17<br />

che, specializzata al nostro caso, diventa:<br />

˙αE − ˙ βE 2 + β ˙a<br />

a |p|2 = 0 (1.66)<br />

Poichè β(t) = T(t) −1 , si ha ˙ β = 0 e, quindi, la 1.66 si può riscrivere <strong>nella</strong><br />

forma:<br />

˙α β ˙a |p|<br />

= E −<br />

˙β ˙β a<br />

2<br />

E<br />

(1.67)<br />

Si può vedere che la condizione ˆ L[feq] = 0, per β µ definito <strong>nella</strong> 1.64 è nient’<br />

altro che la richiesta di stazionarietà per la metrica: poichè questa condizione<br />

non è in generale soddisfatta, salvo casi particolari l’ universo primordiale<br />

non deve essersi mai trovato in una condizione di equilibrio termodinamico<br />

propriamente detto 21 . In base alla 1.67 le sole ”eccezioni” riguardano i due<br />

casi-limite in cui il fluido cosmico sia costituito:<br />

• da sole specie con E |p| o, addirittura, m = 0 (particelle relativistiche);<br />

in tal caso la 1.67 si riduce a:<br />

che ammette la soluzione:<br />

˙α<br />

E ˙ β<br />

β ˙a<br />

= 1 −<br />

˙β a<br />

˙α = 0 −→ α = cost.<br />

β<br />

˙β<br />

a<br />

= −→ β ∝ a<br />

˙a<br />

da cui T ∝ a −1 e, poichè p E ∝ a −1 , allora βE = costante;<br />

• da sole particelle con E m (particelle non relativistiche); in tal caso,<br />

scrivendo E m + |p|2<br />

2m la 1.67 si riduce a:<br />

˙α<br />

˙β<br />

che ammette la soluzione:<br />

m + |p|2<br />

2m<br />

β ˙a |p|<br />

−<br />

˙β a<br />

2<br />

m<br />

˙α − m ˙ β = 0 −→ α − mβ = cost.<br />

β<br />

˙β<br />

1 a<br />

= −→ β ∝ a2<br />

2 ˙a<br />

da cui T ∝ a−2 e<br />

<br />

exp(α − Eβ) = cost.× exp<br />

quindi, poichè |p| ∝ a −1 , si ha β|p| 2 = costante.<br />

− |p(t)|2<br />

<br />

2mT(t)<br />

21 Tecnicamente, la condizione enunciata è equivalente all’ esistenza di un vettore di<br />

Killing di tipo tempo, di cui la metrica di FLRW non è dotata.


18 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

In base a quanto detto, il modello cosmologico di FLRW non ammette un<br />

universo in equilibrio T.D.. Tuttavia, ai fini applicativi, si può assumere<br />

con buona approssimazione che, a partire da un qualche momento successivo<br />

al Big Bang, sufficientemente remoto nel tempo da non avere conseguenze<br />

rilevanti sulle osservabili prese in esame, l’ evoluzione dell’ universo possa<br />

considerarsi come un susseguirsi di varie fasi di (diversi) equilibri termodinamici,<br />

con la temperatura T che, limitandosi ad una fase primordiale dominata<br />

da specie relativistiche, varia circa come a −1 .<br />

Ricordando la forma della distribuzione di ”equilibrio” per la specie i-esima<br />

(omettiamo per brevità i pedici ”eq”)<br />

fi(p) =<br />

1<br />

exp ( Ei−µi )±1 Ti<br />

(+ : F , − : B)<br />

(dove F sta per fermioni e B per bosoni), siamo in grado di esprimere le<br />

grandezze termodinamiche caratteristiche, definite dalle seguenti relazioni:<br />

ni = gi<br />

ρi = gi<br />

Pi = gi<br />

d 3 pi<br />

(2π) 3 fi(p) = gi<br />

2π 2T 3 D ± 1,1 (xi,yi) (1.68)<br />

d 3 pi<br />

(2π) 3Eifi(p) = gi<br />

2π 2T 4 D ± 2,1 (xi,yi) (1.69)<br />

d 3 p 2 i<br />

(2π) 3<br />

|p| 2<br />

3Ei<br />

fi(p) = gi<br />

6π 2T 4 D ± 0,3 (xi,yi) (1.70)<br />

< Ei >= ρi<br />

mediante le funzioni D ± ab (x,y) definite come:<br />

e<br />

ni<br />

D ± ∞ v<br />

ab (x,y) ≡<br />

x<br />

a (v2 − x2 ) b/2<br />

exp(v − y)±1 dv<br />

xi ≡ mi<br />

Ti<br />

, yi ≡ µi<br />

;<br />

Ti<br />

(1.71)<br />

Esse non sono, in generale, calcolabili in forma analitica; tuttavia, delle<br />

espressioni semplici possono ottenersi in vari casi-limite:<br />

1. Specie Non Relativistiche (Ti > 1, e, posto v − x ≡ k, si ha: (v 2 − x 2 ) =<br />

(v − x)(v + x) = k(2x + k); mettendo in evidenza le x e trascurando i<br />

termini quadratici in (k/x) si ottiene:<br />

D ±<br />

ab (x,y) 2b/2 x a+b/2 e y−x<br />

∞<br />

0<br />

dke −k<br />

<br />

k b/2 + k b/2+1<br />

<br />

4a + b<br />

4x


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 19<br />

cioè:<br />

D ± ab (x,y) 2b/2 Γ<br />

2 + b<br />

2<br />

<br />

x a+b/2 e y−x<br />

<br />

1 +<br />

2 + b<br />

2<br />

<br />

4a + b<br />

Specializzando la formula precedente alle grandezze di interesse, si<br />

trova (al prim’ ordine in x −1 = Ti/mi):<br />

ni gi<br />

ni+ − ni− 2gi<br />

3/2 <br />

miTi<br />

exp<br />

2π<br />

[1 + (<br />

ρi ni mi<br />

27<br />

8x )]<br />

[1 + ( 15<br />

8x<br />

− mi<br />

<br />

− µi<br />

Ti<br />

)] ni<br />

<br />

Pi niTi > mi)<br />

Poichè x 0.<br />

T


20 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

• caso non degenere (Ti >> µi e y 0).<br />

Si ha z ≡ e y 1, pertanto Lin(∓z) ∞ l=1<br />

ni κn<br />

ρi κρ<br />

ζ(3) 3<br />

giT<br />

π2 dove si è usata la definizione:<br />

(∓1) l<br />

l n , da cui<br />

i (κn = 3<br />

(F) , 1(B))<br />

4<br />

π2 4<br />

giTi (κρ =<br />

30 7<br />

(F) , 1(B))<br />

8<br />

ni+ − ni− 0<br />

ζ(u) ≡ Lu(1) =<br />

si è sfruttata la proprietà:<br />

∞<br />

l=0<br />

e il fatto che ζ(4) = π4<br />

90<br />

∞<br />

l=0<br />

1<br />

,<br />

(l + 1) u<br />

(−1) l<br />

(l + 1) u = (1 − 2u−1 )ζ(u)<br />

(mentre ζ(3) 1.2021).<br />

• caso debolmente degenere (µi < 0, |µi| < Ti)<br />

Poichè z ≡ ey < 1, può approssimarsi Lin(∓z) ∓z, ottenendo:<br />

ni gi<br />

<br />

3 µi<br />

π2Ti exp<br />

Ti<br />

ρi 3gi<br />

<br />

4 µi<br />

T<br />

π2 i exp<br />

Ti<br />

ni+ − ni− 2gi 3<br />

T<br />

π2 i sinhµi<br />

T .<br />

In ogni caso, se la specie i-esima è all’ equilibrio, si dimostra che 25 :<br />

si = ρi + Pi − µini<br />

.<br />

Ti<br />

Se con T indichiamo la temperatura della componente fotonica del fluido<br />

che riempie l’ universo, la densità di energia totale si scrive:<br />

ρ = T<br />

4 <br />

j<br />

4 Tj gj<br />

T 2π2D± 2,1 (xj,yj) (1.74)<br />

25 Questo risultato è, per esempio, ricavato in [16] (formula (4.17)) dove si mostra anche<br />

che gli scostamenti da tale legge sono quadratici in piccole perturabazioni delle funzioni<br />

di distribuzione di equilibrio.


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 21<br />

e la pressione totale:<br />

P = T<br />

4 <br />

j<br />

4 Tj gj<br />

T 6π2D± 0,3 (xj,yj) (1.75)<br />

dove le somme corrono su tutte le specie (ciascuna assunta all’ equilibrio<br />

T.D. a temperatura Tj).<br />

Nell’ universo dominato da specie relativistiche, i fattori esponenziali del<br />

tipo exp(−m/T) sopprimono i contributi dovuti alle specie non relativistiche,<br />

consentendo le approssimazioni 26 :<br />

dove la funzione g∗(T) è definita come<br />

g∗ = <br />

B<br />

ρ π2<br />

30 g∗T 4 3P (1.76)<br />

gi<br />

4 Ti<br />

+<br />

T<br />

7<br />

8<br />

F<br />

gi<br />

4 Ti<br />

T<br />

con le somme che corrono sui soli gradi di libertà relativistici.<br />

In quest’ approssimazione, la densità di entropia totale si può scrivere:<br />

dove si è definito:<br />

s 2π2<br />

45 g∗sT 3 = π4<br />

45ζ(3) g∗snγ<br />

g∗s = <br />

B<br />

gi<br />

3 Ti<br />

T<br />

+ <br />

F<br />

7<br />

8 gi<br />

3 Ti<br />

T<br />

(1.77)<br />

coincidente con g∗ solo se tutte le specie relativistiche hanno la stessa temperatura<br />

(i.e., sono all’ equilibrio termico tra loro); dalla conservazione dell’<br />

entropia 27 , abbiamo:<br />

a(T)Tg 1/3<br />

∗s (T) cost. ⇐⇒ 3 da<br />

= −3dT<br />

a T<br />

− dg∗s<br />

g∗s<br />

(1.78)<br />

che può essere usata, insieme alle equazioni di Friedmann, per determinare<br />

la relazione temperatura-tempo.<br />

Infatti, dalla definizione di H deriva:<br />

t − ti =<br />

a(t)<br />

a(ti)<br />

1 da<br />

H(a) a<br />

(1.79)<br />

26 Valide se nessuna delle specie relativistiche è degenere.<br />

27 L’ evoluzione dell’ universo può assumersi essenzialmente adiabatica, salvo che nel<br />

corso di transizioni di fase.


22 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

Nell’ approssimazione data dalla 1.76, la seconda equazione di Friedmann si<br />

scrive:<br />

<br />

H(T) <br />

8πG π<br />

3<br />

2<br />

30 g∗T 4 (1.80)<br />

Dalle equazioni 1.78, 1.79 e 1.80 si ricava (ponendo ti = 0 per ai = 0):<br />

<br />

45<br />

t = −<br />

4Gπ3 T<br />

0<br />

g −1/2<br />

<br />

∗<br />

1 + 1 T<br />

3<br />

g∗s<br />

<br />

dg∗s dT<br />

dT T 3<br />

(1.81)<br />

Quando g∗ e g∗s sono approssimativamente costanti (lontano da transizioni<br />

di fase o da temperature prossime alle masse delle particelle, laddove cambia<br />

il numero di specie relativistiche) , la 1.81 si semplifica in:<br />

t(s) 2.42<br />

√ T(MeV )<br />

g∗<br />

−2 ∼ T(MeV ) −2<br />

dove la temperatura è espressa in MeV e il tempo in secondi.<br />

(1.82)<br />

Quanto appena visto si applica ai periodi di equilibrio termodinamico; tuttavia,<br />

è proprio nei brevi periodi di scostamento dall’ equilibrio che si sono<br />

svolti i fenomeni più interessanti della storia cosmica, e la nucleosintesi primordiale<br />

è uno di questi.<br />

Una trattazione rigorosa delle fasi di fuoriuscita dall’ equilibrio T.D. richiederebbe<br />

la risoluzione del set di equazioni di Boltzmann per le varie specie interagenti;<br />

se non si è interessati ai dettagli di questi processi, ma solo al grosso delle<br />

loro conseguenze su fenomeni successivi, è possibile impiegare l’ approccio<br />

euristico e semi-quantitativo che ora illustriamo.<br />

Innanzitutto, approfondiamo il problema del come si instauri, dal punto di<br />

vista fisico, una situazione di equilibrio.<br />

Ebbene, nel caso di un fluido monospecie, il concetto di equilibrio T.D. coincide<br />

con quello di equilibrio cinetico; questo si instaura qualora i processi<br />

diffusivi tra le varie particelle (soprattutto urti elastici) avvengano con un<br />

tasso sufficientemente alto; il sistema assume, allora, un’ unica temperatura,<br />

che lo caratterizza dal punto di vista termodinamico.<br />

In presenza di più specie, la condizione di equilibrio cinetico non è più sufficiente<br />

a garantire l’ equilibrio T.D.; questo è raggiunto solo se le particelle<br />

sono anche in equilibrio chimico, cioè se sono sufficientemente ”attive” le<br />

interazioni che trasformano particelle di un tipo in quelle di altri tipi (es.:<br />

processi di annichilazione, decadimenti, reazioni nucleari, reazioni chimiche,<br />

ecc.); se sussiste, oltre a quello cinetico, anche l’ equilibrio chimico, i potenziali<br />

chimici sono additivamente conservati, cioè, se ciascuno è preso col<br />

segno opportuno, <br />

i µi = 0.<br />

Nelle fasi di fuoriuscita dall’ equilibrio T.D., quello cinetico può essere con-


1.3. TEORIA CINETICA NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE 23<br />

servato o meno 28 , ma senz’ altro ci si allontana da quello chimico.<br />

Grossomodo, considerando delle particelle interagenti con un certo rate 29 Γ<br />

che si trovano nell’ universo con tasso di espansione H, un criterio ragionevole<br />

perchè queste raggiungano l’ equilibrio è di richiedere:<br />

Γ ≥ H (1.83)<br />

cioè che esse interagiscano più rapidamente di quanto l’ universo tenda ad<br />

allontanarle l’ una dall’ altra 30 .<br />

Si definisce, quindi, la Temperatura di disaccoppiamento 31 TD (o il tempo<br />

di disaccoppiamento tD) in base alla seguente:<br />

Γ(TD) = H(TD) (1.84)<br />

Ad esempio, durante l’ era della radiazione, dalla seconda equazione di F. e<br />

dalla forma di ρtot si deduce:<br />

H √ GT 2<br />

(1.85)<br />

Su basi dimensionali, per un’ interazione tra particelle relativistiche (v ∼<br />

c = 1) mediata da bosoni a massa nulla, con costante di accoppiamento α<br />

si ha:<br />

Γ =< σ > vn α 2 T −2 T 3 = α 2 T (1.86)<br />

Analogamente, per un’ interazione mediata da un bosone di massa mX, con<br />

un accoppiamento efficace dato da GX = α/m 2 x, per cui < σ > G 2 X T 2 , si<br />

ha:<br />

Γ α2 T 5<br />

m 4 X<br />

(1.87)<br />

A questo punto è un semplice esercizio stimare le temperature di disaccopiamento<br />

per questi tipi di interazione. Dotati di tali strumenti, estrapolando<br />

all’ indietro le attuali informazioni cosmologiche e di fisica fondamentale, si<br />

può provare a tracciare per sommi capi la storia termica dell’ universo primordiale,<br />

nel cui contesto si inquadra la BBN; come annunciato, i momenti<br />

salienti di tale evoluzione sono costituiti da processi di fuoriuscita dall’ equilibrio.<br />

28 Se l’ equilibrio cinetico globale non è conservato, in generale la temperatura del sistema<br />

che si disaccoppia -ammesso che abbia ancora senso attribuirgliene una- evolve in modo<br />

diverso da quella del sistema residuo.<br />

29 Si veda anche il capitolo 2.5<br />

30 Al contrario non è detto che la condizione opposta Γ ≤ H determini la fuoriuscita<br />

dall’ equilibrio del sistema termodinamico che si disaccoppia.<br />

31 Anche detta di freezing delle interazioni responsabili del rate Γ.


24 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

1.4 Breve Storia Termica dell’ Universo <strong>Primordiale</strong><br />

• T > 10 19 GeV , (t ≤ 10 −43 s 32 ): Era di Planck.<br />

La Teoria Quantistica della Gravitazione (non ancora disponibile) dovrebbe<br />

giocare un ruolo tanto rilevante da rendere inefficace una descrizione<br />

anche qualitativa dei fenomeni caratteristici. Peraltro, la lunghezza d’<br />

onda termica di De Broglie dei costituenti elementari del cosmo risulta<br />

in tali circostanze superiore alle dimensioni tipiche dell’ universo.<br />

<strong>Le</strong> condizioni estreme di quest’ epoca costituiscono per ora una sfida<br />

anche alle speculazioni teoriche.<br />

• T ∈ 10 14 ÷ 10 16 GeV , (t = 10 −38 ÷ 10 −34 s): Rottura simmetria GUT.<br />

Probabile termine della Grande Unificazione tra interazioni forti ed<br />

elettrodeboli, supposta da numerose teorie della fisica delle alte energie;<br />

in questo periodo potrebbero essersi svolti processi come l’ inflazione<br />

o la nascita dell’ asimmetria materia/antimateria, senza i quali<br />

l’ universo sarebbe stato molto diverso da quello che oggi conosciamo.<br />

E’ opportuno notare anche che a T > 10 16 GeV , nessuna interazione<br />

nota (o prevista dalle teorie GUT) è in grado di termalizzare l’ universo<br />

che, quindi, potrebbe non essersi trovato all’ equilibrio T.D. durante<br />

le fasi più remote della sua evoluzione.<br />

• T ∼ 3×10 2 GeV , (t ∼ 10 −11 s): Rottura EWS.<br />

E’ l’ epoca alla quale si sarebbe verificata la rottura della simmetria<br />

elettrodebole, con l’ acquisizione di massa da parte di molte particelle<br />

mediante il Meccanismo di Higgs.<br />

• T ∼ 100 ÷ 300MeV , (t ∼ 10 −4 ÷ 10 −5 s): Confinamento Adronico.<br />

Transizione di fase associata alla rottura della simmetria chirale in<br />

cui il plasma di quarks e gluoni quasi-liberi (quagma), ”condensa” in<br />

un plasma adronico. Questa transizione potrebbe rivestire un qualche<br />

interesse per la BBN; a seconda della temperatura a cui è avvenuta<br />

e all’ordine della transizione potrebbero essersi create disomogeneità<br />

locali <strong>nella</strong> ”composizione chimica” del plasma; i modelli che indagano<br />

tale scenario sono spesso detti di BBN inomogenea.<br />

• da T ∼ 10MeV a T ∼ 10 −2 MeV , (da t ∼ 10 −2 s a t ∼ 10 3 s): BBN.<br />

E’ il periodo che verrà preso in esame più in dettaglio nel capitolo<br />

seguente, al termine del quale è avvenuta la <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong>.<br />

E’, a tutt’ oggi, l’ epoca più remota su cui si possano eseguire test<br />

osservazionali ”diretti” (con i caveat di cui si dirà nel paragrafo 2.6).<br />

32 La scelta delle coordinate è tale che al tempo t = 0 corrisponde (nei modelli che la<br />

prevedono) la singolarità iniziale o ”Big-Bang”.


1.4. BREVE STORIA TERMICA DELL’ UNIVERSO PRIMORDIALE25<br />

• T ∼ 10eV , (t ∼ 10 11 ÷10 12 s): Equivalenza radiazione-materia (ρmat ∼<br />

ρrad).<br />

Da questo momento, la materia assumerà un ruolo sempre più dominante<br />

nell’ evoluzione cosmica.<br />

• T ∼ 1eV , (t ∼ 10 13 s): Disaccoppiamento radiazione-materia.<br />

Formazione di atomi neutri (il fluido cosmico cessa di essere un plasma)<br />

ed emissione della radiazione cosmica di fondo, oggi oggetto di<br />

numerose indagini teoriche e sperimentali.<br />

A partire da quest’ epoca l’ universo tenderà ad allontanarsi definitivamente<br />

dalla condizione di equilibrio termodinamico che ne ha caratterizzato<br />

le fasi primordiali; il principale oggetto di indagine relativo<br />

alle fasi successive è legato all’ evoluzione della straordinaria varietà di<br />

strutture cosmiche, con un’ organizzazione gerarchica complessa, che<br />

oggi si comincia ad indagare con una maggiore sistematicità.


26 CAPITOLO 1. RICHIAMI DI COSMOLOGIA STANDARD<br />

Figura 1.1: Una rappresentazione pittorica dell’ evoluzione dell’ Universo<br />

(Fermilab photo-archive)


Capitolo 2<br />

La <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong><br />

Questo capitolo approfondisce la fisica che caratterizza il periodo della storia<br />

cosmica rilevante per la BBN (da T ∼ 10MeV a T ∼ 10 −2 MeV ).<br />

I primi paragrafi sono dedicati ad un’ esposizione semiquantitativa dei principali<br />

processi fisici della <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong>; successivamente vengono<br />

presentate le equazioni che regolano la BBN, con particolare attenzione alle<br />

equazioni cinetiche che descrivono l’ evoluzione delle abbondanze degli elementi;<br />

l’ ultima parte del capitolo riassume gli aspetti osservativi, tenendo<br />

conto dei risultati più recenti.<br />

2.1 <strong>Le</strong> Condizioni Iniziali<br />

Cominciamo a seguire in maggior dettaglio l’ evoluzione cosmica a partire<br />

dal momento in cui la temperatura T del plasma (costituito da e + /e − , γ,<br />

νx/νx e tracce di barioni) è dell’ ordine di 10MeV ; il plasma è mantenuto<br />

all’ equilibrio cinetico -il che giustifica l’ uso di una stessa temperatura Tdalle<br />

reazioni di scattering elastico e anelastico dovute alle interazioni elettromagnetiche<br />

e deboli. Ciò implica che la densità numerica dei nuclidi sia<br />

data dalla 1.72 1 :<br />

ni gi<br />

miT<br />

2π<br />

3/2 <br />

exp<br />

− mi<br />

<br />

− µi<br />

T<br />

Per quanto segue, è utile introdurre le grandezze adimensionali:<br />

e<br />

Xi ≡ ni<br />

nB<br />

η ≡ nB<br />

(2.1)<br />

(2.2)<br />

(2.3)<br />

nγ<br />

1<br />

Da ora in poi, riferendoci alle specie non relativistiche, verranno trascurate correzioni<br />

del prim’ ordine in xi = mi/T; alle temperature rilevanti per la BBN, l’ errore risultante<br />

è inferiore allo 0.1%, trascurabile rispetto alle indeteminazioni con cui sono noti i tassi (o<br />

rates) di reazione.<br />

27


28 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

dove nB ≡ <br />

i∈nuclidi Ai ni è il numero totale di nucleoni (liberi o legati)<br />

per volume comovente e η esprime il rapporto numerico tra barioni e fotoni;<br />

evidentemente, vale <br />

i AiXi = 1.<br />

Il valore di η[ 2 ] è l’ unica incognita fondamentale della BBN standard. A<br />

posteriori, sappiamo che è un numero molto piccolo, dell’ ordine di 10 −9 ÷<br />

10 −10 3 ; in principio, tale valore dovrebbe essere previsto da una teoria<br />

coerente della Bariogenesi 4 .<br />

A queste temperature le reazioni e.m. e forti a molti corpi tra nuclidi sono<br />

sufficientemente attive da mantenere i barioni anche in equilibrio chimico;<br />

ciò implica che si abbia:<br />

µi = Ziµp + (Ai − Zi)µn<br />

(2.4)<br />

dove µp e µn sono rispettivamente il potenziale chimico dei protoni e dei<br />

neutroni. Dalle equazioni 2.1, 2.2, 2.3 e 2.4 si ricava:<br />

Xi =<br />

A−1gi 8 A<br />

ζ(3)<br />

π<br />

3/2 3<br />

i T 2<br />

2 mi<br />

(Ai−1)<br />

η Ai−1 Zi Xp X Ai−Zi<br />

n e Bi/T<br />

(2.5)<br />

dove si è introdotta l’ energia di legame del nucleo i-simo Bi 5 . Si noti che,<br />

per stabilire quali siano le specie termodinamicamente favorite, è rilevante<br />

non solo il fattore ”energetico e Bi/T (favorite le specie che hanno un’ alta<br />

energia di legame), ma anche quello entropico η Ai−1 (che sfavorisce i nuclidi<br />

pesanti, essendo η


2.2. FREEZING DELLE INTERAZIONI DEBOLI. 29<br />

dove Qnp = mn − mp 1.29MeV .<br />

Alle condizioni vigenti durante la <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong>, gli elettroni<br />

possono considerarsi in prima approssimazione non degeneri (si veda, comunque,<br />

il paragrafo 3.4.2), per cui e µe/T 1 6 . Un assunto cruciale per la<br />

BBN standard è che i neutrini siano non degeneri, cioè che:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

µνe<br />

T<br />

<br />

<br />

<br />


30 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

• Disaccoppiamento dei neutrini, che interagiscono solo per interazioni<br />

deboli, oltre che gravitazionalmente.<br />

Il primo di questi due processi ha un’ importanza fondamentale per la BBN:<br />

in base alla 2.9, se l’ equilibrio chimico n/p permanesse a temperature molto<br />

inferiori a Qnp, la percentuale di neutroni liberi a disposizione per la nucleosintesi<br />

primordiale si ridurrebbe tanto da lasciare un universo essenzialmente<br />

costituito da idrogeno. Il freezing permette, invece, di fissare il<br />

rapporto tra neutroni e protoni al valore:<br />

<br />

Xn<br />

Xp<br />

D<br />

e −Qnp/TD 1<br />

∼ . (2.11)<br />

7<br />

E’ questo che consente la sintesi di una quantità significativa di He4.<br />

Il disaccoppiamento dei neutrini ha conseguenze più sottili: l’ aspetto più<br />

rilevante è la sostanziale modifica della relazione temperatura/tempo 1.81,<br />

poichè essi non influenzano più il plasma ”elettromagnetico” di e + /e − , γ e<br />

barioni, se non mediante il loro contributo (gravitazionale) ad H.<br />

D’ altro canto, il disaccoppiamento dei neutrini è di per sè interessante: è<br />

una naturale conseguenza dello SCM che, analogamente al fondo di radiazione<br />

cosmica fotonica di corpo nero a 2.73 K, l’ universo sia permeato<br />

da un fondo di neutrini cosmologici (praticamente imperturbato) di origine<br />

evidentemente molto più antica. Anche se non sembra che sussistano ragionevoli<br />

prospettive di rilevarlo direttamente (almeno a breve termine), è<br />

interessante domandarsi che caratteristiche dovrebbe avere tale fondo. Certamente<br />

quella più significativa è che la temperatura che lo contraddistingue<br />

è diversa dalla temperatura dei fotoni allo stesso ”istante cosmologico”. Diamo<br />

una breve giustificazione di questo fenomeno con un argomento semiquantitativo.<br />

Poichè i neutrini hanno masse molto inferiori al MeV, alla sua formazione<br />

lo spettro sarebbe quello di corpo nero, con una temperatura Tν identica<br />

a quella del plasma di fotoni (T), che evolve come a −1 . Quando, però, la<br />

temperatura scende sotto il valore di me ∼ 0.5MeV , elettroni e fotoni si<br />

allontanano dall’ equilibrio chimico: l’ energia tipica dei fotoni comincia a<br />

essere troppo bassa perchè la creazione di coppie possa competere con il processo<br />

opposto di annichilazione e + /e − ; questo produce fotoni mediamente<br />

più energetici di quelli del bagno termico, riscaldando il plasma elettromagnetico,<br />

ma non i neutrini. In realtà, l’ andamento della temperatura col<br />

tempo è sempre monotòno; è più corretto dire che il plasma si rafredda più<br />

lentamente rispetto alla legge T ∝ a −1 (che Tν continua a seguire).; la differenza<br />

di temperatura tra le distribuzioni dei neutrini e dei fotoni al termine<br />

del processo può essere calcolata semplicemente imponendo la consevazione<br />

dell’ entropia totale (i sta per un istante successivo al disaccoppiamento<br />

ma precedente l’ inizio dell’ annichilazione, mentre f indica una condizione


2.3. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE 31<br />

finale in cui il trasferimento di energia è ormai completato)<br />

s (i) a 3 (i) = s (f) a 3 (f)<br />

e quella dei soli neutrini (che sussiste, essendo la specie ormai disaccoppiata<br />

durante l’ annichilazione e + /e − )<br />

s (i)<br />

ν a3 (i) = s (f)<br />

ν a3 (f)<br />

Queste uguaglianze implicano la conservazione dell’ entropia delle sole specie<br />

”e.m.”; dalla 1.77 si ha:<br />

dove<br />

e<br />

[a(i)T(i)] 3 g e.m.<br />

∗s (i) = [a(f)T(f)] 3 g e.m.<br />

∗s (f)<br />

g e.m.<br />

∗s (i) = 2 + 7<br />

8 4 (g.d.l. γ + g.d.l. e+ /e − )<br />

g e.m.<br />

∗s (f) = 2 (g.d.l. γ).<br />

Poichè per i neutrini vale la legge a(T)Tν = cost. e T(i) = Tν(i), avremo:<br />

[a(i)T(i)] 3 = [a(i)Tν(i)] 3 = [a(f)Tν(f)] 3<br />

da cui si ricava, per il periodo successivo al trasferimento di entropia:<br />

2.3 La <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong><br />

Tν<br />

T =<br />

1/3 4<br />

. (2.12)<br />

11<br />

Solo quando la temperatura scende a qualche decimo di MeV, mentre l’<br />

annichilazione e + /e − con il conseguente riscaldamento del plasma elettromagnetico<br />

è in corso, la produzione dei nuclei diventa possibile; anche se i<br />

nuclei si mantengono all’ equilibrio cinetico nel plasma (essenzialmente mediante<br />

processi di scattering elastico e anelastico con elettroni e fotoni), i<br />

tassi delle reazioni e.m. e nucleari a molti corpi, a causa della significativa<br />

diminuzione della densità barionica, diventano insufficienti a mantenere l’<br />

equilibrio chimico; durante la fuoriuscita da tale stato di equilibrio le relazioni<br />

2.5 cessano (in generale) di essere valide e ha luogo la <strong>Nucleosintesi</strong><br />

<strong>Primordiale</strong>. Per l’ inefficacia dei processi a molti corpi, questa deve necessariamente<br />

iniziare con la creazione di suffienti quantità di deuterio, che<br />

viene prodotto essenzialmente mediante la reazione p(n,γ)H2; l’ alto numero<br />

di fotoni (η


32 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

cosiddetto ”collo di bottiglia” del deuterio (deuterium bottleneck): si noti<br />

che esso si verifica non solo a causa del basso valore di BH2, ma anche (e<br />

soprattutto) a causa dell’ alta entropia per barione (i.e., η −1 >> 1).<br />

Tra i nuclei leggeri, l’ He4 ha la più alta energia di legame per nucleone<br />

(BHe4/4 7.1MeV ); è ragionevole attendersi che questo risulti alla fine il<br />

principale prodotto della BBN; se assumiamo che tutti i neutroni liberi finiscano<br />

”legati” in una particella α, avremo XHe4(finale) 0.5Xn(TNS) dove<br />

TNS ∼ 0.1MeV è la temperatura alla quale, sostanzialmente, avviene la<br />

<strong>Nucleosintesi</strong>. A quell’ epoca, a causa del decadimento del neutrone libero,<br />

l’ abbondanza dei neutroni Xn ha subito una diminuzione rispetto a quella,<br />

pari a circa 0.150, che aveva al freezing delle reazioni deboli (attorno a<br />

T ∼ 1MeV ). Se con τn indichiamo la vita media del neutrone, avremo:<br />

Xn(TNS) 0.150e −t(TNS)/τn 0.122, da cui:<br />

XHe4(fin) 0.061<br />

o, equivalentemente, l’ abbondanza in massa 7 finale Yp ≡ 4×XHe4(fin) vale<br />

circa 0.244.<br />

Questa discussione semi-quantitativa è sostanzialmente corretta; tuttavia, il<br />

formalismo utilizzato è troppo grossolano perchè sia possibile descrivere la<br />

dinamica del processo di sintesi dell’ He4, rilevante soprattutto per stabilire<br />

a quanto ammonti l’ abbondanza finale di H2, di He3 (in cui decade anche<br />

quanto resta del trizio) e Li7 (cui il Be7 viene infine convertito per cattura<br />

elettronica); in effetti, è solo a partire da T ∼ 0.080MeV che l’ abbondanza<br />

percentuale dell’ He4 supera quella del deuterio; in base a quanto detto sull’<br />

inefficacia delle reazioni a molti corpi, prima che possa essere sintetizzato<br />

questo nucleo devono potersi formare quantità significative di He3 e, soprattutto,<br />

di H3.<br />

Quando, grossomodo per T ∼ 0.01MeV , la nucleosintesi ha termine, la<br />

componente barionica dell’ universo è sostanzialmente costituita da protoni<br />

(Xp 75 ÷ 76%) e particelle α (XHe4 ∼ 6%), con tracce significative di H2,<br />

He3 e Li7.<br />

Per poter migliorare e aumentare le capacità predittive del modello, è necessario<br />

risolvere (ovviamente in maniera numerica) un complicato sistema di<br />

equazioni integro-differenziali non lineari accoppiate tra loro. Nel paragrafo<br />

seguente presenteremo in maniera sistematica queste equazioni.<br />

2.4 <strong>Le</strong> Equazioni della BBN<br />

In base alle assunzioni precedentemente fatte, le variabili che descrivono la<br />

dinamica e la termodinamica dell’ universo all’ epoca interessante per la<br />

7 m<br />

In realtà, l’ abbondanza in massa è data da Yp ≡ mHe4XHe4 <br />

i m iX i<br />

, che differisce al percento<br />

dalla Yp definita come A He4XHe4 i A . Tuttavia, per motivi ”storici”, sia la previsione sull’<br />

iXi He4 prodotto dalla BBN che le osservazioni vengono usualmente espresse mediante Yp.


2.4. LE EQUAZIONI DELLA BBN 33<br />

Log 10 Xi<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

-20<br />

-25<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura 2.1: L’ evoluzione delle abbondanze degli elementi nel corso della<br />

<strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong> (Grafico ottenuto con l’ ausilio di Mathematica<br />

grazie ad una nuova opzione di output nel programma BBNCODE.)<br />

BBN sono (con ovvio significato dei simboli):<br />

a ,T ,Tν ,µe,µνx ,µi,<br />

con i che corre sui nuclidi e x = e,µ,τ. L’ uso del potenziale chimico<br />

è equivalente a quello della densità numerica di particelle; poichè il decoupling<br />

dei neutrini avviene molto prima della <strong>Nucleosintesi</strong>, e in questo lavoro<br />

non siamo interessati a descrivere la loro evoluzione, assumeremo la comoda<br />

approssimazione di ”disaccoppiamento istantaneo”: Tν(t) è pari alla temperatura<br />

fotonica sino a quando essa raggiunge il valore di disaccoppiamento<br />

TD = 2.3 MeV 8 ; successivamente, essa è posta pari al suo valore ”asintotico”.<br />

L’ informazione sulla densità numerica di specie neutriniche (più<br />

eventuali altre specie relativistiche X interagenti solo gravitazionalmente al<br />

tempo della <strong>Nucleosintesi</strong>) è racchiusa nel parametro Nν, implicitamente<br />

definito dall’ equazione:<br />

ρν + ρX = Nν<br />

7<br />

4<br />

π 2<br />

30 T 4 ν<br />

n<br />

p<br />

H2<br />

H3<br />

He3<br />

He4<br />

Li6<br />

Li7<br />

Be7<br />

(2.13)<br />

Gli effetti di un decoupling non istantaneo, cioè di un parziale ”riscaldamento”<br />

della coda della distribuzione neutrinica nel periodo dell’ annichilazione<br />

e + /e − , possono essere parametrizzato da un ∆Nν ≡ Nν − 3 > 0; in questo<br />

lavoro si è usato ∆Nν = 0.040, i.e. Nν = 3.040, che è il valore previsto se<br />

ρX = 0 (si consulti l’ articolo [23], al quale si rimanda per ulteriori dettagli<br />

8 Un’ analisi più accurata dei rates di reazioni deboli rispetto a quella eseguita nel 2.2<br />

indica, infatti, che la temperatura di decoupling sia circa pari a 3.5 MeV per i neutrini<br />

del µ e del τ (che interagiscono solo mediante correnti neutre) e di circa 2.3 MeV per<br />

i neutrini elettronici (che interagiscono anche mediante correnti cariche); variazioni di<br />

TD dell’ ordine del MeV non danno apprezzabili cambiamenti sulle osservabili di nostro<br />

interesse.


34 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

sull’ argomento).<br />

Per quanto detto, le variabili ”residue” sono: a, le µi (o le ni), µe(o ne) e<br />

T. Al posto delle ni (in numero pari ai nuclidi), introduciamo le variabili<br />

relative Xi ≡ ni/nB e la densità numerica barionica totale nB. Infine, la<br />

relazione (monotòna) T = T(t) verrà usata per esprimere le precedenti funzioni<br />

del tempo cosmico t in termini della (più comoda) variabile T.<br />

In quanto segue sono descritte le equazioni di evoluzione per ciascuna delle<br />

variabili a, nB, µe, T; le equazioni di evoluzione delle Xi saranno trattate<br />

in dettaglio nel paragrafo seguente.<br />

L’ equazione per a è semplicemente la seconda equazione di Friedmann:<br />

1 da<br />

a dt =<br />

<br />

8πG<br />

3 ρtot . (2.14)<br />

nB evolve in accordo alla conservazione del numero barionico; si applica,<br />

cioè, la 1.52, da cui:<br />

1 dnB da<br />

= −31<br />

(2.15)<br />

dt a dt<br />

nB<br />

che è l’ equazione cercata.<br />

L’ equazione per µe si ricava dalla condizione di neutralità elettrica:<br />

Infatti:<br />

n e − − n e + = np. (2.16)<br />

np = <br />

nuclidi<br />

con qB che è definita, quindi, come:<br />

Inoltre<br />

dove<br />

qB ≡ <br />

Zini ≡ nBqB<br />

nuclidi<br />

ne− − ne + = T 3 <br />

me<br />

L<br />

T<br />

L(u,v) ≡ 1<br />

π2 ∞<br />

dxx<br />

u<br />

<br />

x2 − u2 <br />

Quindi avremo:<br />

(2.17)<br />

ZiXi. (2.18)<br />

<br />

µe<br />

,<br />

T<br />

1<br />

e x−v + 1 −<br />

1<br />

ex+v <br />

+ 1<br />

(2.19)<br />

(2.20)<br />

nBqB = T 3 <br />

me µe<br />

L , . (2.21)<br />

T T<br />

Dalla prima equazione di Friedmann si ricava immediatamente la relazione<br />

temperatura-tempo (per ora solo formale):<br />

dT<br />

dt<br />

da<br />

= −31<br />

a dt (ρem + Pem)<br />

−1 dρem<br />

dT<br />

(2.22)


2.5. EQUAZIONI PER LE XI<br />

dove il pedice em caratterizza le grandezze termodinamiche delle sole specie<br />

accoppiate al plasma elettromagnetico (cioè le sole che contribuiscono al<br />

mantenimento della temperatura T; i neutrini dopo il disaccoppiamento devono<br />

quindi essere esclusi); evidentemente, la derivata totale della densità<br />

di energia rispetto alla temperatura deve essere esplicitata in termini delle<br />

varie specie presenti.<br />

• ρν e Pν<br />

Si applica la 2.13 e la relazione 1.73, con le precisazioni appena fatte.<br />

• ργ e Pγ<br />

<strong>Le</strong> relazioni trovate per specie relativistiche non degeneri del 1.3.3:<br />

ργ = 2 π2<br />

30 T 4 = 3Pγ<br />

per predizioni sufficientementi accurate, devono essere corrette tenendo<br />

in debito conto la modifica della relazione di dispersione dovuta<br />

agli effetti di temperatura finita (si veda [2], [3]).<br />

• ρe e Pe<br />

Poichè il potenziale chimico elettronico è non nullo (anche se generalmente<br />

piccolo) e durante la BBN la temperatura è dello stesso ordine<br />

di grandezza della massa elettronica, è necessario far ricorso alle relazioni<br />

termodinamiche non-semplificate 1.69 e 1.70. Anche in questo<br />

caso l’ accuratezza richiesta rende inevitabile l’ inclusione della correzione<br />

alla relazione di dispersione dovuta agli effetti di temperatura<br />

finita ([2], [3]).<br />

• ρB e PB<br />

in base a quanto visto nel paragrafo 1.3.3 per specie non-relativistiche<br />

e non-degeneri:<br />

mi + 3<br />

2 T<br />

<br />

, PB nBT <br />

Xi<br />

<br />

<br />

ρB nB Xi<br />

i<br />

A seconda dei casi, quindi, le derivate totali rispetto alla temperatura presenti<br />

<strong>nella</strong> 2.22 potranno includere anche termini di derivate parziali eseguite<br />

rispetto a µe, nB, Xi, oltre che rispetto alla temperatura T.<br />

2.5 Equazioni per le Xi<br />

Applichiamo, ora, gli strumenti formali introdotti nel capitolo 2 al principale<br />

oggetto di interesse di tale tesi, cioè le reazioni nucleari che intervengono<br />

durante la BBN.<br />

Interessiamoci innanzitutto ad un processo a + b ←→ c + d che includa solo<br />

i<br />

35


36 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

nuclidi non relativistici (Ei mi) e diversi tra loro; se questa è la sola<br />

reazione ad influenzare l’ evoluzione della specie a, possiamo scrivere:<br />

dna<br />

dt + 3Hna<br />

<br />

= −<br />

dΠT(2π) 4<br />

δ (4) (pa + pb − pc − pd)|M| 2 Tot (fafb − fcfd) (2.23)<br />

dove dΠi ≡ d3pi (2π) 3 e dΠT ≡<br />

2Ei<br />

<br />

i dΠi, e con |M| 2 Tot si intendono i moduli<br />

quadri degli elementi di matrice sommati sugli stati iniziali e finali, come<br />

<strong>nella</strong> 1.46.<br />

Dalla 2.15 e introducendo la variabile Xa si ha:<br />

da cui:<br />

dXa<br />

nB<br />

dt<br />

<br />

= −<br />

1<br />

nB<br />

dna<br />

dt<br />

+ 3Hna<br />

<br />

= dXa<br />

dt<br />

dΠT(2π) 4 δ (4) (pa + pb − pc − pd)|M| 2 Tot (fafb − fcfd)<br />

(2.24)<br />

Il vantaggio di questa equazione consiste nel fatto che, passando alla nuova<br />

variabile Xi, si è ”nascosta” la dipendenza da H.<br />

Per quel che segue, è opportuno riscrivere l’ equazione precedente in un’ altra<br />

forma, più usuale; indicando con p fin<br />

T e pin T rispettivamente il quadrimpulso<br />

totale finale e iniziale e posto<br />

si ha<br />

< σv >ij→kl≡ Γil→jk<br />

nB<br />

≡ 1<br />

<br />

ninj<br />

dΠT(2π) 4 δ (4) (p fin<br />

T<br />

− pin<br />

T )|M|2 Tot fifj<br />

(2.25)<br />

dXa<br />

dt = Γcd→abXcXd − Γab→cdXaXb. (2.26)<br />

I coefficienti Γ così introdotti sono detti rates di reazione.<br />

Sempre nelle ipotesi precedenti, ma per reazioni con un numero di particelle<br />

iniziali generico Nforw e un non meglio precisato numero di particelle finali,<br />

avremo:<br />

≡<br />

1<br />

ni1 ...niN forw<br />

< σv >i1...iN →...≡<br />

forw Γi1...iN →...<br />

forw<br />

≡<br />

nB<br />

Nforw−1<br />

<br />

dΠT(2π) 4 δ (4) (p fin<br />

T<br />

− pin<br />

T )|M| 2 Tot<br />

Nforw <br />

Se sono presenti particelle identiche nello stato iniziale e/o finale, scriveremo<br />

la reazione come:<br />

Na(a) + Nb(b) + ...Nk(k) ←→ Nc(c) + Nd(d) + ... + Nl(l) (2.27)<br />

i=1<br />

fi


2.5. EQUAZIONI PER LE XI<br />

e, quindi:<br />

dXa<br />

dt<br />

= <br />

ia<br />

<br />

Xc<br />

Na Γcd...l→ab...k<br />

Nc<br />

Xd Nd<br />

Nc!<br />

Xa<br />

Γab...k→cd...l<br />

Na<br />

Xb<br />

Na!<br />

Nb<br />

...<br />

Nb!<br />

Nd!<br />

...<br />

Nk<br />

<br />

Xk<br />

Nk!<br />

Xl Nl<br />

Nl! −<br />

37<br />

(2.28)<br />

dove la somma è estesa a tutte le reazioni in cui è coinvolto (almeno) un<br />

nuclide di tipo a; Na, quindi, ne conta il numero, variabile in generale da<br />

reazione a reazione; tale fattore tiene conto della produzione(distruzione)<br />

”multipla” di nuclidi di tipo a se <strong>nella</strong> reazione ne è coinvolto più di uno.<br />

Si osservi che, per definizione, le Γ hanno tutte dimensione [t] −1 . Ciò implica<br />

che le < σv > abbiano dimensione [A] ∗[v] ∗[l] 3(k−1) , dipendente dal numero<br />

di nuclidi in ingresso; quindi, in generale, tale grandezza ha solo significato<br />

formale 9 .<br />

Consideriamo ora un altro caso per noi rilevante, in cui sia presente un<br />

fotone; possiamo prendere come esempio la reazione: a + b ←→ c + γ.<br />

Anche in questo caso possiamo scrivere:<br />

dove:<br />

e<br />

≡ 1<br />

<br />

nanb<br />

≡ 1<br />

<br />

ncnγ<br />

dXa<br />

dt = Γcγ→abXc − Γab→cγXaXb, (2.29)<br />

Γcγ→ab<br />

nBnγ<br />

≡< σv >cγ→ab≡<br />

dΠT(2π) 4 δ (4) (p fin<br />

T<br />

Γab→cγ<br />

nB<br />

dΠT(2π) 4 δ (4) (p fin<br />

T<br />

≡< σv >ab→cγ≡<br />

− pin<br />

T )|M|2 Tot fcfγ<br />

(2.30)<br />

− pin<br />

T )|M|2 Tot fafb(1 + fγ) (2.31)<br />

Mutatis mutandis, si ottengono le corrispondenti espressioni per una reazione<br />

con un elettrone.<br />

Ai fini applicativi, nell’ ambito delle reazioni rilevanti per la BBN, tale formalismo<br />

è pienamente utilizzabile solo per le reazioni deboli che regolano l’<br />

equilibrio p/n (si veda, ad esempio, [2]). Tuttavia, per i restanti processi ”nucleari”,<br />

i decadimenti (i.e. processi ad un corpo) hanno rates (indipendenti<br />

dalla temperatura) ben noti sperimentalmente. Inoltre, tutti i processi a più<br />

corpi di cui ci occupiamo hanno una reazione inversa a due corpi e, come<br />

vedremo nel prossimo paragrafo, grazie al principio del bilancio dettagliato,<br />

basta determinare solo uno tra processo diretto e inverso per conoscere<br />

9 Cioè non sono medie del prodotto di una sezione d’ urto per una velocità.


38 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

entrambi i rates. In definitiva, siamo ricondotti a considerare in maggiore<br />

dettaglio i soli processi a due corpi: a + b −→ ..., per i quali si è soliti<br />

esprimere i rates in termini della sezione d’ urto σ:<br />

dove<br />

< σv >ab= 1<br />

σabvab = (2π)4<br />

<br />

4EaEb<br />

na nb<br />

gadpa<br />

(2π) 3<br />

dΠfinδ (4) (p fin<br />

T<br />

gbdpb<br />

σabvabfafb (2.32)<br />

(2π) 3<br />

− pin T )|M| 2 <br />

Tot<br />

fin<br />

gi(1±fi)<br />

dove con vab si è indicata la velocità relativa delle particelle reagenti e a e<br />

b possono indicare fotoni, leptoni, nuclidi non-relativistici, ecc. Nel capitolo<br />

seguente e nell’ appendice D si discuterà in dettaglio il problema della determinazione<br />

delle sezioni d’ urto nucleari e dei rates a partire da queste.<br />

Osservazione: in tutti i casi trattati in questa tesi, le distribuzioni di probabilità<br />

fi dei nuclidi usate nel calcolo dei rates di reazione sono approssimate<br />

con quella di Maxwell-Boltzmann, trascurando i potenziali chimici. Quest’<br />

approssimazione equivale a considerare i barioni in equilibrio cinetico col<br />

plasma (il che è ben verificato, visto che le interazioni e.m. con e − /e + e γ<br />

sono sufficientemente intense.) e in condizioni non degeneri (anche questa<br />

ipotesi è ben soddisfatta, come si mostrerà nel paragrafo 3.4.2).<br />

2.5.1 Principio del Bilancio Dettagliato e Applicazioni<br />

Caso1: a + b ←→ c + d<br />

Poichè la sezione d’ urto dipende solo dalle variabili relative, una sostanziale<br />

semplificazione si ottiene passando al sistema del centro di massa 10 :<br />

e, analogamente:<br />

µ<br />

(σv)ab =<br />

3/2 √<br />

cd Q + Ki<br />

16MaMbMcMd (2π) 2 W<br />

gagb<br />

(σv)cd =<br />

µ 3/2 <br />

ab<br />

Kf − Q<br />

16MaMbMcMd (2π) 2 W,<br />

gcgd<br />

dove le funzioni (incognite) indicate con W sono identiche nelle due espressioni<br />

come conseguenza del principio del bilancio dettagliato (si veda la 1.48).<br />

Pertanto:<br />

(σv)cd<br />

(σv)ab<br />

=<br />

<br />

3/2gagb<br />

µab Ki<br />

µcd<br />

gcgd<br />

Kf<br />

(2.33)<br />

10 Con Ki e Kf = Q+Ki indichiamo rispettivamente l’ energia cinetica relativa nel CM<br />

per i sistemi a+b e c+d, le cui masse ridotte sono indicate rispettivamente con µab e µcd.


2.5. EQUAZIONI PER LE XI<br />

o, equivalentemente:<br />

cioè<br />

σcd<br />

σab<br />

= µab gagb Ki<br />

µcd gcgd Kf<br />

Ancora, la 2.32 si può riscrivere semplicemente come 11 :<br />

∞<br />

< σv >ab= 4π<br />

0<br />

dKi<br />

< σv >ab=<br />

mentre:<br />

∞ <br />

< σv >cd= 4π dKf<br />

Q<br />

<br />

2Kiµ −3/2<br />

3/2 µab<br />

ab (σv)ab e<br />

2πT<br />

−Ki/T<br />

<br />

8 ∞<br />

dKK(µabT<br />

π 0<br />

3 ) −1/2 σab(K)e −K/T<br />

2Kfµ −3/2<br />

cd<br />

3/2 µcd<br />

(σv)cd e<br />

2πT<br />

−Kf/T<br />

39<br />

(2.34)<br />

(2.35)<br />

(2.36)<br />

(2.37)<br />

sfruttando la 2.33, passando alla variabile Ki = Kf −Q e ricordando la 2.35,<br />

si trova la relazione cercata:<br />

< σv >cd<br />

< σv >ab<br />

=<br />

3/2gagb µab<br />

µcd<br />

gcgd<br />

e −Q/T<br />

(2.38)<br />

Caso2: a + b ←→ c + γ<br />

In questo caso, nel limite Eγ >> Kc (sempre ben verificato, essendo in<br />

regime non relativistico), la 2.32 per il processo c + γ → ... si scrive<br />

∞<br />

< σv >cγ= 4π<br />

Qcγ<br />

dEγ<br />

(2π)<br />

Eγ 2<br />

π2<br />

3σcγ(Eγ)<br />

ζ(3)T 3<br />

= 1<br />

∞<br />

Eγ<br />

dEγ<br />

2ζ(3) Qcγ<br />

2 1<br />

σcγ(Eγ)<br />

T 3 eEγ/T − 1<br />

1<br />

e Eγ/T − 1 =<br />

(2.39)<br />

In pratica, poichè Eγ ≥ Qcγ e, tipicamente, Qcγ ≥ 1MeV , se ci si interessa<br />

a temperature al più di qualche decimo di MeV, si può adottare l’<br />

approssimazione:<br />

exp[Eγ/T] − 1 exp[Eγ/T],<br />

da cui:<br />

< σv >cγ= 1<br />

∞<br />

Eγ<br />

dEγ<br />

2ζ(3) Qcγ<br />

2<br />

−Eγ/T<br />

σcγ(Eγ)e<br />

T 3<br />

Nella stessa approssimazione di cui sopra, l’ analogo della 2.34 si scrive:<br />

σcγ<br />

σab<br />

= gagb<br />

gc<br />

µabKi<br />

Eγ 2<br />

(2.40)<br />

11 Basta passare dalle variabili a e b a quelle del CM e rel; l’ integrazione su quella del<br />

CM è banale, ricordando la normalizzazione della funzione di distribuzione di Maxwell-<br />

Boltzmann).


40 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

da cui si deduce:<br />

nγ < σv >cγ<br />

< σv >ab<br />

=<br />

MuT<br />

2π<br />

3/2 3/2gagb µab<br />

e<br />

Mu gc<br />

−Q/T<br />

dove, peraltro, nγ < σv >cγ= λcγ e ( MuT<br />

2π )3/2 = 5.94255×10 33 T9 3/2 cm −3<br />

(2.41)<br />

Nei casi di urti a tre o più particelle, la nozione di sezione d’ urto non<br />

ha senso; tuttavia, si dimostrano relazioni tra le < σv > dei rates analoghe<br />

alle 2.38 e 2.41:<br />

Caso 3: a + b ←→ c + d + e<br />

< σv >cde<br />

< σv >ab<br />

Caso 4: a + b ←→ c + d + e + f<br />

< σv >cdef<br />

< σv >ab<br />

=<br />

3/2 3/2 2π MaMbMu gagb<br />

=<br />

e<br />

MuT<br />

−Q/T<br />

2π<br />

MuT<br />

Caso 5: a + b + c ←→ d + e<br />

< σv >de<br />

< σv >abc<br />

=<br />

MuT<br />

2π<br />

Caso 6: a + b + c ←→ d + γ<br />

nγ < σv >dγ<br />

< σv >abc<br />

=<br />

McMdMe<br />

gcgdge<br />

3 3/2 MaMbMuMu gagb<br />

MuT<br />

2π<br />

McMdMeMf<br />

gcgdgegf<br />

e −Q/T<br />

3/2 3/2gagbgc MaMbMc<br />

e<br />

MdMeMu gdge<br />

−Q/T<br />

3 3/2gagbgc MaMbMc<br />

e<br />

MdMuMu gd<br />

−Q/T<br />

(2.42)<br />

(2.43)<br />

(2.44)<br />

(2.45)<br />

Nota: Spesso i rapporti tra le masse ridotte vengono approssimati con rapporti<br />

tra prodotti delle masse (ad esempio: µab/µcd → (MaMb)/(McMd));<br />

questo comporta un errore dell’ ordine di Q/Mtot che, essendo le masse dei<br />

nuclei molto maggiori dei Q-valori, risulta trascurabile; per reazioni a tre e<br />

quattro corpi, questa è l’ approssimazione usata nelle formule precedenti e<br />

anche nel codice.<br />

Nei casi precedenti, si è supposto, per semplicità, che le particelle siano<br />

tra loro diverse. Se facciamo cadere tale ipotesi, riscrivendo la reazione <strong>nella</strong><br />

forma:<br />

Na(a) + Nb(b) + ... ←→ Nc(c) + Nd(d) + ... si applicheranno ancora le<br />

relazioni riguardanti una reazione a Nforw = Na + Nb + ... corpi iniziali


2.5. EQUAZIONI PER LE XI<br />

che vanno in Nrev = Nc + Nd + ... corpi finali, eseguendo la sostituzione<br />

seguente:<br />

ga −→<br />

ga Na<br />

Na!<br />

41<br />

(2.46)<br />

che tiene conto dello spazio delle fasi effettivamente disponibile per le particelle<br />

in questa situazione.<br />

Osservazione: spesso, nei cataloghi, ad essere forniti come rates diretti Fc e<br />

inversi Rc sono le grandezze che, <strong>nella</strong> notazione adottata, scriveremmo:<br />

Fc ≡< σv > NA Nforw−1 ,<br />

Rc ≡< σv > NA Nrev−1 ,<br />

dove Nforw(Nrev) ≡ numero di nuclidi della reazione diretta (inversa) e<br />

NA ≡ numero di Avogadro.<br />

<strong>Le</strong> Γ si ottengono allora come:<br />

e<br />

Γforw = (nB) Nforw−1<br />

Nforw−1 nB<br />

< σv >forw= Fc<br />

NA<br />

Γrev = (nB) Nrev−1 Nrev−1 nB<br />

< σv >rev= FcNA<br />

NA<br />

Nrev−Nforw<br />

Nrev−1 nB<br />

= Rc<br />

NA<br />

< σv >rev<br />

< σv >forw<br />

per reazioni che coinvolgono soli nuclidi mentre, per reazioni con un γ finale,<br />

valgono le formule:<br />

e<br />

Γforw = (nB) Nforw−1<br />

Nforw−1 nB<br />

< σv >forw= Fc<br />

NA<br />

Γrev = (nB) Nrev−1 Nrev−1 nB<br />

nγ < σv >rev= FcNA<br />

NA<br />

Nrev−Nforw<br />

Nrev−1 nB<br />

= Rc<br />

NA<br />

Si osservi che nB<br />

NA<br />

nγ < σv >rev<br />

< σv >forw<br />

ηnγ<br />

= , cioè: NA<br />

nB<br />

NA<br />

= 2ζ(3)η<br />

π2 T<br />

NA<br />

3 =<br />

= 3.3684×10 −6 3 mol<br />

η10T9<br />

cm3 (2.47)


42 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

2.6 Osservazioni Astronomiche delle Abbondanze<br />

degli Elementi<br />

Un’ osservazione diretta delle abbondanze primordiali degli elementi 12 è, a<br />

rigore, impossibile, visto che gli ambienti astrofisici sottoponibili ad analisi<br />

non sono primordiali.<br />

Il modo più naturale per ovviare a tale problema è quello di compiere osservazioni<br />

in sistemi poco evoluti, come possono presumibilmente esserlo<br />

oggetti antichi. Forse ancora più importante è disporre di validi modelli<br />

astrofisici per correggere le osservazioni dagli effetti ”inquinanti” dovuti all’<br />

evoluzione chimica cosmica, alle quali ci riferiremo genericamente-sebbene<br />

in modo talvolta improprio-come ”Galactic Chemical Evolution”, o GCE.<br />

A parte il caso dell’ He4, un’ ulteriore dificoltà nelle determinazioni delle<br />

abbondanze deriva dalla scarsità delle specie rilevanti rispetto ad H e He4,<br />

che dominano la composizione chimica degli ambienti astrofisici.<br />

2.6.1 Deuterio<br />

I processi di fusione termonucleare in corso negli ambienti stellari non possono<br />

che distruggere il deuterio, che è un nuclide molto ”fragile”. Rilevando<br />

H2 allo stato atomico 13 si dovrebbero porre quindi dei limiti inferiori all’<br />

abbondanza primordiale.<br />

L’ abbondanza di deuterio è stata misurata nel mezzo interstellare locale<br />

(ISM) e in vari oggetti del sistema solare; nel primo caso si è ottenuto<br />

XH2 = (1.5±0.2)×10 −5 ; nel secondo si è potuto dedurre un valore pre-solare<br />

pari a XH2 = (2.6±1.5)×10 −5 , in entrambi i casi con una significativa dispersione<br />

dei dati attorno al valore medio.<br />

Pur disponendo dei precedenti ”lower limits” all’ abbondanza primordiale,<br />

da qualche anno si sta consolidando il ruolo di un metodo in principio molto<br />

affidabile per determinare un’ abbondanza quasi-primordiale del deuterio,<br />

proposto già da Adams nel 1976: si tratta di osservare lo spettro di assorbimento<br />

delle righe Lyman-α[ 14 ] da parte di nubi d’ idrogeno neutro (HI)<br />

poste tra noi e un quasar (oggetto ad alto redshift e, quindi, molto antico).<br />

Tali nubi hanno metallicità 15 molto basse (inferiori all 1% di quella solare),<br />

12 <strong>Le</strong> abbondanze degli elementi vengono determinate mediante analisi spettroscopiche<br />

e, tipicamente, vengono fornite in termini di rapporto di densità numerica rispetto all’<br />

idrogeno, cioè nx/nH; per semplicità di notazione, in questo paragrafo si indicherà quindi<br />

con Xx il rapporto nx/nH anzichè nx/nB.<br />

13 Se si misura il peso di H2 rispetto ad H in composti molecolari come DHO o DCO,<br />

si trovano valori tipicamente più alti, a causa di effetti chimici di accumulazione isotopica;<br />

non sempre è facile apportare ai dati le opportune correzioni.<br />

14 Con questo nome si indica la riga di transizione dal primo livello eccitato a quello<br />

fondamentale nell’ atomo di idrogeno, che cade nel vicino ultravioletto.<br />

15 Con questo nome, si indica il contenuto percentuale in ”metalli” cioè, nel gergo astronomico,<br />

di elementi con Z ≥ 3); si ritiene che particolari nuclidi, come Fe56 e O16,


2.6. OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE DELLE ABBONDANZE DEGLI ELEMENTI43<br />

per cui mediante un fitting del profilo di assorbimento della riga si può stimare<br />

il valore primordiale di XH2.<br />

Purtroppo, solo una piccola percentuale dei QSO osservati (qualche percento)<br />

è candidata a tale metodo 16 . Basandosi sui dati di 5 dei 6 QSO<br />

in cui è stato determinato XH2, una stima recente ([40]) porge XH2 =<br />

2.78 +0.44<br />

−0.38 ×10−5 . Questa stima va considerata con molta cautela: infatti si<br />

manifesta una significativa dispersione dei dati attorno al valore medio che<br />

potrebbe essere dovuta tanto ad una sottostima dell’ errore 17 quanto all’<br />

aver trascurato eventuali effetti evolutivi ”locali” del rapporto XH2.<br />

Ad esempio, si ritengono del tutto trascurabili i processi di tipo stellare intercorsi<br />

tra la formazione di strutture e l’ epoca cui risalgono tali nubi di<br />

gas e che avrebbero potuto ridurre il valore di XH2.<br />

Inoltre, non è da escludere che singoli campioni di gas primordiale possano<br />

aver subito un arricchimento in deuterio dovuto a meccanismi di produzione<br />

”esotici” (i.e., non stellari). Fra quelli proposti (si veda [41] e ref.), i più<br />

plausibili sembrano essere quelli che invocano processi di fotodistruzione o<br />

di spallazione dell’ He4 [ 18 ].<br />

Nel primo caso, i principali canali di produzione sarebbero:<br />

mentre nel secondo:<br />

γ + He4 → H2 + H2, γ + He4 → n + p + H2<br />

p + He4 → He3 + H2;<br />

in entrambi i casi, una produzione di deuterio dell’ ordine di 1×10 −5 si<br />

accompagnerebbe ad una sovrapproduzione di isotopi più pesanti, come<br />

Li6 (fotoproduzione e spallazione) e Li7 (spallazione); in particolare, poi,<br />

dovrebbe essere prodotto He3 in quantità paragonabili o maggiori (per la<br />

fotoproduzione) a quelle di deuterio. E’ quindi opportuno analizzare il ruolo<br />

di questo nuclide nell’ ambito della BBN.<br />

siano prodotti solo <strong>nella</strong> fusione termonucleare delle stelle e, sucessivamente, dispersi o espulsi<br />

violentemente nel mezzo interstellare; la loro abbondanza è quindi un indicatore del<br />

grado di ”processamento” del materiale stellare e, quindi, della sua anzianità; essa viene<br />

tipicamente espressa come [X] = Log10(X/X⊙), con X = nN, nO, nSi, nF e,. ..oppure<br />

X = XN, XO,. ..e il simbolo ⊙ indica il valore solare).<br />

16 I parametri essenziali di tali sistemi sono: il redshift z, il parametro Doppler b e<br />

la densità di colonna N(HI): z è chiaramente un indicatore di distanza; b, che ha le<br />

dimensioni di una velocità, esprime grossomodo la larghezza di riga, cui contribuiscono<br />

sia i moti termici (bth = 2T/m) che quelli turbolenti (bturb); la densità di colonna ha<br />

le dimensioni dell’ inverso di un’ area ed esprime l’ integrale lungo la linea di vista del<br />

numero di particelle per unità di volume. solo sistemi con valori sufficientemente alti di<br />

N(HI) sono idonei a determinare XH2.<br />

17 Si consulti ad esempio il [40] per avere un’ idea della serie di passaggi necessari per<br />

estrarre XH2 a partire dai dati, molti dei quali poggiano su conoscenze empiriche e/o su<br />

modelli astrofisici non privi di incertezze.<br />

18 Questi, infatti, pur se attribuiti talvolta a processi non-standard, invocano<br />

semplicemente sorgenti di γ o di p energetici, che non mancano certo nell’ Universo!


44 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

2.6.2 Elio-3<br />

Nell’ evoluzione chimica stellare, l’ He3 viene sia sintetizzato 19 che distrutto<br />

20 ; qualitativamente, il bilancio netto dovrebbe essere positivo nelle<br />

stelle poco massive, in cui è rilevante il bruciamento incompleto dell’ H<br />

in He4, mentre in stelle massive (che bruciano in maniera efficiente il loro<br />

combustibile nucleare) ci si aspetta una complessiva diminuzione della sua<br />

abbondanza; risulta quindi complicato tracciare uno schema della sua storia<br />

evolutiva senza ricorrerere a modelli astrofisici piuttosto dettagliati.<br />

Tuttavia, in assenza di processi evolutivi diversi dalla fusione termonucleare<br />

”stellare”, l’ osservabile XH2+XHe3, nei vari ambienti astrofisici, assume un<br />

valore minore o uguale rispetto a quello appena successivo alla BBN, visto<br />

che entrambi i nuclidi sono soggetti a ”depletion” stellare e che la produzione<br />

di He3 avviene a discapito della distruzione di deuterio. Se si vuol tener<br />

conto di processi ”esotici” come quelli descritti nel paragrafo precedente,<br />

tale conclusione potrebbe non essere più vera: ciononostante, il rapporto<br />

XHe3/XH2 risulta ancora un’ osservabile significativa, visto che dovrebbe<br />

risultare sempre maggiore o uguale al suo valore primordiale.<br />

Misure dell’ abbondanza relativa di He3 sono state ottenute in campioni<br />

meteoritici del sistema solare, nell’ ISM, in nebulose planetarie e in sacche<br />

galattiche di idrogeno ionizzato (HII). Recentemente sono stati ottenuti<br />

nuovi dati relativi a queste regioni (si veda [42]) per un range di metallicità<br />

[XO] ∈ (−0.6;0.2); sembrano presenti indizi di una certa indipendenza di<br />

XHe3 (stimato pari a (1.1±0.2)×10 −5 ) ripetto alla metallicità che potrebbero<br />

essere indice di un valore quasi-primordiale. Il ristretto range di metallicità<br />

indagato, le persistenti incertezze sulla GCE dell’ He3 e l’ esperienza con<br />

l’ enigmatico ”Spite plateau” nel Li7 invitano alla cautela (si consulti a tal<br />

proposito il [43]), anche se gli autori del [42] ritengono che il valore da loro<br />

trovato sia un ragionevole upper limit dell’ abbondanza primordiale di He3.<br />

Ad ogni modo, un miglioramento quantitativo e qualitativo di misure di<br />

questo tipo potrebbe quantomeno costituire un’ importante input per numerosi<br />

modelli di GCE ([43]).<br />

2.6.3 Elio-4<br />

L’ abbondanza in massa osservata dell’ He4, dell’ ordine del 25%, ha costituito<br />

storicamente la prima forte prova a favore di un’ origine primordiale di<br />

tale nuclide (si veda il ragionamento semi-quantitativo svolto nel paragrafo<br />

19<br />

Attraverso il processo H2(p,γ)He3 e, negli ambienti sufficientemente ricchi di<br />

deuterio, anche via H2(d,n)He3 e H2(d, p)H3.<br />

20<br />

Mediante la reazione He3(He3,2p)He4 (chain I del ciclo pp) e, in misura minore,<br />

attraverso la sintesi del Be7: He4(He3,γ)Be7 (chain II e chain III del ciclo pp); negli<br />

ambienti sufficientemente ricchi di deuterio, anche via He3(d,p)He4.


2.6. OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE DELLE ABBONDANZE DEGLI ELEMENTI45<br />

2.3) e, quindi, di un modello di ”Hot Big-Bang” 21 .<br />

Poichè l’ He4 è il principale prodotto della fusione termonucleare stellare, ci<br />

si attende che la frazione in massa di questo nuclide (analogamente a quella<br />

dei ”metalli”) aumenti passando da stelle antiche ad oggetti via via più evoluti.<br />

Per misurare la sua abbondanza (quasi)primordiale, si sfruttano allora<br />

delle regioni HII di idrogeno ionizzato in ambienti di metallicità molto bassa<br />

(come le Blue Compact Galaxies, BCG), misurando l’ intensità delle righe<br />

di ricombinazione HeII → HeI (elio da una volta ionizzato a neutro) ed<br />

eseguendo infine una regressione lineare a metallicità zero.<br />

Una valida stima dei parametri cosmologici a partire da Yp (per la cui<br />

definizione si rimanda al 2.3) richiede un’ accuratezza del percento; sebbene<br />

gli errori statistici quotati risultino spesso inferiori, il contributo degli errori<br />

sistematici può essere stimato a diversi punti percentuali! Nel determinare<br />

la Yp dalle intensità di riga osservate, infatti, sono necessari numerosi passaggi<br />

per tener conto del ”reddening”, dell’ assorbimento interstellare, dell’<br />

emissività di HeI e HI, della densità e della temperatura elettroniche, ecc.,<br />

ciascuno dei quali fa ricorso a modelli astrofisici e porta con sè dei possibili<br />

errori sistematici (si veda a tal proposito il [47]).<br />

Metodi, modelli e campioni diversi conducono così a stime diverse e incompatibili<br />

entro gli errori statistici dichiarati:<br />

• In [46], usando un campione omogeneo e ricorrendo ad un metodo<br />

autoconsistente per la determinazione della densità elettronica ne, si<br />

determina: Yp = 0.244±0.002<br />

• In [45], combinando un campione di dati più ampio ed eterogeneo<br />

ed usando i dati sullo zolfo ionizzato SII per dedurre ne, si valuta:<br />

Yp = 0.238±0.002; si noti pure che un’ analoga analisi dei soli dati<br />

di [46] porge: Yp = 0.239±0.002; nello stesso lavoro il contributo dei<br />

sistematici è stimato pari a ±0.005.<br />

Va osservato come il principale responsabile per la discrepanza tra le due<br />

stime sembri essere il diverso metodo usato per determinare ne.<br />

Importanti strategie che si stanno perseguendo per ridurre i sistematici sono:<br />

• Ridurre la disomogeneità del campione, concentrando le analisi su<br />

classi omogenee di oggetti (come le BCG).<br />

• Ottimizzare i modelli astrofisici necessari ad estrarre la Yp, ”calibrandoli”<br />

sul tipo di sistemi osservati.<br />

• Valutare quanto più possibile in maniera auto-consistente l’ entità dei<br />

vari effetti legati ai sistematici; ciò richiede in particolare di estendere<br />

21 Solo negli anni 70 si fece strada in maniera piuttosto convincente che quella primordiale<br />

fosse l’ ipotesi più ragionevole anche per l’ origine del deuterio; si veda [44].


46 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

le osservazioni a più righe (sensibili ai vari fattori in gioco) e, quindi,<br />

di ottenere spettri con un alto rapporto segnale/rumore.<br />

E’ importante sottolineare come una determinazione non ambigua dell’ abbondanza<br />

dell’ He4 avrebbe un notevole impatto sulla determinazione dei<br />

parametri cosmologici che entrano <strong>nella</strong> BBN e, in particolare, di Nν.<br />

2.6.4 Litio-7<br />

Lo studio di questo nuclide ha rappresentato e rappresenta tuttora uno degli<br />

aspetti più enigmatici (ed eccitanti) connessi alla nucleosintesi primordiale.<br />

Esistono numerosi meccanismi astrofisici associabili alla sintesi di Li7: in<br />

particolare, i più promettenti sembrano essere quelli di spallazione da parte<br />

di raggi cosmici e il processo-ν associato agli eventi di supernova di tipo<br />

II 22 ; d’ altro canto, negli ambienti stellari, il Li7 (distrutto mediante la<br />

reazione Li7(p,α)He4 già a T ∼ 2.5×10 6 K) può sopravvivere solo negli<br />

strati esterni di stelle sufficientemente calde, in cui sono trascurabili i moti<br />

convettivi che rimescolano gli strati superficiali con quelli profondi.<br />

Pertanto, le prime osservazioni del Li7 erano del tutto inaffidabili per sondare<br />

la sua abbondanza primordiale: da meteoriti, ISM e alcune stelle di<br />

popolazione I si può stimare XLi7 2×10 −9 , mentre nell’ atmosfera solare<br />

XLi7 ∼ 10 −11 .<br />

Tuttavia, quando nel 1982 Spite e Spite ([52], [53]) misurarono l’ abbondanza<br />

di Li7 in un campione di stelle di PopII dell’ alone galattico 23 , trovarono,<br />

almeno per le stelle di metallicità più basse e di masse maggiori, un valore<br />

costante entro gli errori (si veda il grafico 2.2): l’ interpretazione più ovvia<br />

di questo Spite Plateau (la cui esistenza venne poi confermata da successive<br />

osservazioni) è che, laddove la temperatura fotosferica è sufficientemente<br />

alta, il meccanismo convettivo non è attivo per le regioni stellari esterne,<br />

che espongono così un valore quasi-primordiale (vista l’ anzianità di queste<br />

stelle) e pressochè costante, proprio come previsto dalla teoria della BBN<br />

(anche l’ ordine di grandezza osservato per XLi7 sembrava confermare tale<br />

congettura).<br />

Prima di utilizzare le abbondanze osservate per confermare o smentire<br />

la SBBN, è tuttavia necessario un confronto quantitativo con le previsioni<br />

teoriche, che sono affette da incertezze signficative (∼ 30% ad 1 σ) derivanti<br />

dall’ incompleta conoscenza delle sezioni d’ urto rilevanti; fatto ancor più<br />

grave, i meccanismi di GCE (cui il Li7 è molto sensibile) e, in particolare,<br />

i dettagli del rimescolamento fluidodinamico in atto in tali stelle (peraltro<br />

”peculiari”) non sono ancora molto chiari; numerosi modelli stellari prevedono<br />

dei fattori di depletion del Li7 superficiale significativi, una dipendenza<br />

22 si veda il paragrafo 2.6.5<br />

23 Con metallicità di 1 o 2 ordini di grandezza inferiore a quella solare e masse da 0.6 a<br />

1.1 volte quella solare.


2.6. OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE DELLE ABBONDANZE DEGLI ELEMENTI47<br />

Figura 2.2: Lo ”Spite Plateau” nelle osservazioni del Litio<br />

di XLi7 dalla metallicità e una certa dispersione rispetto al valore centrale 24 .<br />

Anche dal punto di vista osservativo, esistono discrepanze sul valore medio<br />

osservato, sulla dispersione dei dati attorno ad esso (stimata significativa<br />

nel [51]) e anche sul trend del Li7 con la metallicità (osservato ad esempio<br />

in [54]). Uno dei motivi che rendono difficile la misura del Li7 è che la sola<br />

segnatura rilevata è il doppietto risonante del LiI a 670.8 nm, asimmetrico e<br />

non risolto (si fittano i profili di riga per determinare un’ ”ampiezza equivalente”,<br />

EW). Inoltre, esso è particolarmente debole non solo a causa della<br />

scarsa abbondanza del litio, ma anche per il fatto che esso è presente quasi<br />

esclusivamente <strong>nella</strong> forma una volta ionizzata (LiII > 99.7%); nel ricavare<br />

l’ abbondanza del nuclide 25 , questo introduce un’ estrema sensibilità dalla<br />

scala di temperatura adottata.<br />

Fra le osservazioni più recenti, citiamo quelle di Bonifacio e al. ([56] e [55]) e<br />

Bonifacio ([57]): in [57], analizzando i dati di dodici stelle di turn-off (TO)<br />

dell’ ammasso globulare NGC 6397 con [XFe] = −2.03±0.02, hanno trovato<br />

A(Li7) = 2.34±(0.056)stat±(0.06)sys, con l’ errore sistematico derivante da<br />

un’ incertezza stimabile in ±80K <strong>nella</strong> calibrazione della scala di temper-<br />

24 Lo status attuale della modellistica delle stelle di popII è piuttosto complesso e variegato;<br />

grossomodo, col raffinamento dei modelli (inclusione di effetti rotazionali, diffusivi,<br />

di graziente chimico, ecc.) le drastiche previsioni iniziali sembrano almeno in parte ridimendionate:<br />

alcune previsioni recenti per il fattore di depletion e di dispersione dei dati<br />

attorno al valore medio sono, anzi, in buon accordo col valore migliore ottenuto dalla<br />

BBN. Si vedano, ad esempio: [48], [49], [50].<br />

25 Tipicamente essa viene fornita <strong>nella</strong> forma: A(Li) = Log10XLi7 + 12, la cui unità è<br />

detta dex.


48 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

ature; questo valore è in ottimo accordo con quello ricavato dalle stelle ”di<br />

fondo” in [55], A(Li7) = 2.317±(0.014)stat±(0.05)sys; in [57], un’ analisi simile<br />

sul campione dell’ ammasso globulare M92 (con [XFe] −2.0) usato in<br />

[56] porge un analogo risultato (A(Li7) = 2.36); in tutti i casi, non vi è una<br />

stringente evidenza di dispersione attorno al valore migliore; le incertezze<br />

sono, però, tali da non potersi escludere completamente uno scattering anche<br />

di ±0.1 ÷ 0.2, analogo a quello previsto in recenti modelli teorici. Quando<br />

sarà operativa la nuova generazione di spettrografi a media risoluzione come<br />

l’ ESI al telescopio di 8 m del Keck o come l’ AVES per il VLT (per ora<br />

solo proposto), si potrà giungere ai limiti di una risoluzione completa del<br />

doppietto del Li o, quantomeno, a misurare in maniera accurata le EW,<br />

migliorando di molto la qualità dei dati.<br />

2.6.5 Altri Nuclidi<br />

Una caratteristica piuttosto generale delle abbondanze osservate in vari ambienti<br />

astrofisici è la scarsità degli elementi Li-Be-B, non solo rispetto ai<br />

nuclidi con A ≤ 4, ma anche rispetto a quelli con A ≥ 12. Ad esempio,<br />

valori tipici del sistema solare sono:<br />

XLi = 2.0×10 −9 , XBe = 2.5×10 −11 , XB = 7.0×10 −10 [ 26 ],<br />

mentre<br />

XC = 3.5×10 −4 e XO = 8.5×10 −4 .<br />

Questa proprietà è certamente legata all’ alta energia di legame per nucleone<br />

di He4 e C12 e all’ assenza di nuclidi stabili con A = 5,8. Tuttavia, da<br />

qui a spiegare i valori trovati per le abbondanze di Li-Be-B, i loro rapporti<br />

isotopici e le peculiari dipendenze dalle caratteristiche chimiche del sito astrofisico<br />

di rilevamento, il passo non è breve. D’ altra parte, proprio queste<br />

caratteristiche li rendono preziosi indicatori dei meccanismi di evoluzione<br />

chimica stellare e galattica.<br />

La conoscenza sperimentale sulle loro abbondanze può essere riassunta nell’<br />

elenco seguente:<br />

• XBe e XB sono proporzionali a XFe.<br />

• XLi/XBe < 100 fino a [XFe] = −1<br />

• XB/XBe = 10 ÷ 30<br />

• XB11/XB10 = 4 (alla nascita del sistema solare)<br />

• XLi7/XLi6 = 12.5 (alla nascita del sistema solare)<br />

• XLi7/XLi6 20 e XLi6/XBe9 = 20 ÷ 80 ad una metallicità di circa<br />

[XFe] = −2.3.<br />

26 I rapporti isotopici locali XLi7/XLi6 = 12.5 e XB11/XB10 = 4 sono stati misurati con<br />

eccellente precisione nei campioni meteoritici.


2.6. OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE DELLE ABBONDANZE DEGLI ELEMENTI49<br />

Una proprietà che accomuna tali nuclidi è la loro ”fragilità”; nelle fornaci<br />

termonucleari stellari, essi vengono distrutti a temperature relativamente<br />

basse: 2, 2.5, 3.5, 5.3 e 5 milioni di Kelvin rispettivamente per<br />

Li6,Li7,Be9,B10eB11; questo richiede l’ introduzione di meccanismi di<br />

sintesi peculiari per spiegarne le abbondanze 27 .<br />

L’ unico nuclide per il quale è quasi universalmente riconosciuta un’ origine<br />

primordiale è il Li7, di cui si è già parlato. Successivamente alla BBN, la<br />

sua evoluzione è influenzata da vari possibili processi di sintesi: per quelli di<br />

tipo ”stellare”, ricordiamo la sua produzione <strong>nella</strong> fase di AGR (Asymptotic<br />

Giant Branch), nelle novae e nel processo ν nelle supernovae di tipo II 28 ;<br />

fra i processi di spallazione dovuti ai raggi cosmici (CRN), che sono ritenuti<br />

globalmente il meccanismo di produzione privilegiato degli elementi Li-Be-<br />

B, gli isotopi del litio sono i soli a poter essere prodotti mediante reazioni<br />

α + α (nei vari canali: Li7 + p, Be7(→ Li7) + n, Li6 + H2 e Li6 + n + p),<br />

potenzialmente già attive in ambienti a metallicità zero.<br />

Il Li6 è l’ unico altro nuclide per il quale, al momento, non è da escludersi<br />

un significativo contributo primordiale (anche <strong>nella</strong> SBBN), a causa della<br />

grossa incertezza <strong>nella</strong> sua principale reazione di sintesi, He4(d,γ)Li6[ 29 ].<br />

Recenti ossevazioni riportano un rapporto XLi6/XLi7 0.05 30 a metallicità<br />

[XFe] = −2.3 rilevato in due stelle dell’ alone galattico, HD84937 e<br />

BD26 ◦ 3578 31 ; quand’ anche il valore primordiale di Li6 non fosse rilevabile,<br />

osservazioni del genere (specie se estese a metallicità inferiori) avrebbero comunque<br />

un notevole peso per la BBN: ad esempio, potrebbero essere usate<br />

per porre limiti al tasso di distruzione di Li7 nelle stelle di PopII (rafforzando<br />

l’ ipotesi di un’ origine quasi-primordiale dello Spite Plateau, si veda<br />

[61]) o al contributo di processi non standard alla sintesi di H2 (si vedano i<br />

paragrafi 2.6.4 e 2.6.1).<br />

L’ opinione corrente è che il Be9, il B10 e il B11 siano stati principalmente<br />

sintetizzati per spallazione dei nuclidi C12, N14eO16 mediante i p e gli α<br />

dei raggi cosmici 32 . Un altro candidato alla produzione (almeno parziale)<br />

del B11 è il processo ν su nuclei di C12 nelle SNII. Questo, insieme alle<br />

difficoltà sperimentali di rilevare lo shift isotopico distintivo del B10 dal B11<br />

su righe già di per sè poco intense, rende particolarmente spinoso lo studio<br />

27 Per una presentazione dello status di conoscenze sull’ origine e l’ evoluzione di Li-Be-B,<br />

si veda [60], cui si rimanda anche per la ricca bibliografia.<br />

28 Il canale principale è la dissociazione dell’ He4 in He3 + n o H3 + p da parte di un<br />

νx, ¯νx (tipicamente x = µ, τ) con successiva cattura radiativa di He3 e H3 da parte di He4.<br />

29 Si veda [58].<br />

30 La SBBN predice tipicamente XLi6/XLi7 ∈ [10 −4 ;10 −2 ].<br />

31 Inutile dire che tali misure sono molto difficili: lo splitting isotopico dell’ unica riga<br />

del litio rilevabile ammonta a circa 1.6×10 −2 nm che, a causa dell’ agitazione termica, si<br />

manifesta semplicemente come un allargamento anomalo dell’ ampiezza di riga del Li7,<br />

sensibile al rapporto XLi6/XLi7; sono necessari spettri ad alta risoluzione e con un grande<br />

rapporto segnale/rumore per avere una segnatura sperimentale ragionevolmente certa.<br />

32 Ovviamente questi processi contribuiscono anche alla produzione di isotopi del litio.


50 CAPITOLO 2. LA NUCLEOSINTESI PRIMORDIALE<br />

dell’ evoluzione del boro e, soprattutto, del rapporto XB10/XB11 33 .<br />

Il Be, invece, è monoisotopico e viene prodotto solo per spallazione, risultando,<br />

così un importante ”tracciante” (anche se presente in quantità minori).<br />

Purtroppo, la SBBN è di poca utilità per le previsioni delle abbondanze del<br />

Be9, B10 e B11 34 (e viceversa!); tuttavia, come nel caso del Li6, la comprensione<br />

dettagliata dei loro meccanismi evolutivi potrebbe essere sfruttata<br />

per chiarire quelli del Li7 (si veda ancora il ref. [61]).<br />

La produzione primordiale di nuclidi con A ≥ 12, invece, è del tutto irrisoria<br />

rispetto alla successiva sintesi stellare: mentre questa può contare su alte<br />

densità e tempi lunghi perchè si possa produrre C12 mediante la reazione a<br />

tre corpi 3He4 → γ +C12, la BBN è un processo molto rapido e, in aggiunta,<br />

la densità della materia barionica è molto inferiore a quella degli interni<br />

stellari.<br />

E’ doveroso ricordare, però, che in modelli non standard come la BBN<br />

inomogenea sono previste abbondanze finali di nuclidi con A > 8 tipicamente<br />

molto maggiori, con una ”via verso il carbonio” aperta essenzialmente<br />

mediante catture neutroniche, come:<br />

He4(t,γ)Li7(n,γ)Li8(α,n)B11(n,γ)B12 β−<br />

→ C12.<br />

In queste teorie, per alcune regioni dello spazio dei parametri si possono<br />

avere produzioni di elementi come il Be9 o il B11 in percentuali considerevoli<br />

(> 10 −12 ); in tal caso, la loro osservazione in sistemi di bassa metallicità può<br />

essere usata per porre limiti anche stringenti a teorie alternative.<br />

33 Lo stesso problema è presente per le determinazioni del rapporto XLi6/XLi7<br />

34 <strong>Le</strong> abbondanze osservate sono di molti ordini di grandezza superiori a quelle previste.


Capitolo 3<br />

Cenni di Astrofisica Nucleare<br />

Interrompiamo per ora la descrizione dell’ universo primordiale per introdurre<br />

i concetti di fisica nucleare che risultano fondamentali per la BBN,<br />

così come per molti problemi di fisica stellare e cosmica.<br />

3.1 Richiami di Fisica Nucleare<br />

E’ noto che le particelle suscettibili di interazione forte (talvolta indicate<br />

come s.i.p., Strong Interacting Particles), almeno in condizioni non ”esotiche”<br />

(cioè a T e densità sufficientemente basse, come quelle incontrate<br />

negli ambienti fisici descritti in questa tesi), si presentano <strong>nella</strong> forma nucleare,<br />

che ne costituisce la fase stabile.<br />

Eccezion fatta per l’ idrogeno, il cui nucleo è costituito da un solo protone,<br />

i nuclei sono sistemi di protoni e neutroni, legati tra loro dall’ interazione<br />

residua della forza di colore tra i quark (e i gluoni) che li costituiscono;<br />

questa interazione residua è detta forza (nucleare) forte e presenta alcune<br />

analogie con la forza molecolare, che è l’ interazione residua della forza elettromagnetica<br />

tra elettroni e nuclei atomici.<br />

Tuttavia, la derivazione della forza nucleare da principi primi risulta molto<br />

più complicata che nel caso molecolare: solo in tempi relativamente recenti<br />

si sono fatti alcuni passi avanti; di fatto, in quasi ogni ambito della Fisica<br />

Nucleare si assume nota l’ interazione tra nucleoni, la cui forma è dedotta<br />

dagli esperimenti, in maniera analoga a come quella e.m. fu dedotta dalle<br />

esperienze di Coulomb e altri.<br />

Il problema fondamentale della Fisica Nucleare resta quello tradizionale di<br />

descrivere le caratteristiche statiche e dinamiche dei nuclei (vedi sezioni 3.1.1<br />

e 3.1.2)a partire dalle interazioni dei protoni e neutroni costituenti (chiamati<br />

genericamente ”nucleoni”). Anche <strong>nella</strong> sua formulazione tradizionale e nonrelativistica,<br />

il problema della fisica nucleare e’ estremamente complesso: si<br />

tratta di un problema a molti corpi fortemente interagenti tra loro, con interazioni<br />

in principio non limitate a soli operatori a due-corpi.<br />

51


52 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

Già la costruzione dell’ hamiltoniana nucleare costituisce un problema non<br />

banale; la soluzione del conseguente problema agli autovalori e’ a dir poco<br />

proibitiva.<br />

Fortunatamente, alcune proprietà nucleari (forte repulsione a breve range,<br />

principio di esclusione di Pauli...) ”cospirano” in modo da consentire una<br />

soddisfacente descrizione di molti aspetti della struttura nucleare (proprietà<br />

statiche) in termini di un modello a shell, in cui l’ effetto globale e medio<br />

dell’ interazione percepita da ogni nucleone nel nucleo può essere espresso<br />

mediante una somma di operatori di energia potenziale ad un corpo Ui[ 1 ];<br />

a questi va aggiunto un termine ”perturbativo” di interazione residua Vres,<br />

essenzialmente dominato dalle interazioni binarie tra nucleoni 2 .<br />

Nonostante i notevoli successi, tuttora modelli semi-fenomenologici (come<br />

quello a goccia) risultano preferibili per comprendere alcune proprietà ”collettive”<br />

nucleari.<br />

<strong>Le</strong> difficoltà con la descrizione dei processi nucleari (proprietà nucleari dinamiche)<br />

sono ancora maggiori: una buona approssimazione si ottiene considerando<br />

i nuclidi interagenti come ”sistemi elementari” di massa, spin e<br />

parità ben definita, ciascuno descritto da una funzione d’ onda a molti corpi,<br />

da dedurre con calcoli di struttura nucleare. L’ interazione tra questi ha<br />

tipicamente una grossa componente di scattering elastico, mentre una parte<br />

relativamente piccola del flusso incidente viene assorbita da altri canali (diffusione<br />

anelastica e reazioni propriamente dette). Tenendo anche presente l’<br />

efficacia del modello a shell nucleare, è ragionevole descrivere l’ interazione<br />

del ”sistema ridotto” dei due nuclidi con un potenziale efficace e complesso,<br />

per tener conto degli effetti di assorbimento. Questa descrizione va sotto<br />

il nome di modello ottico; per stabilire come il flusso assorbito venga distribuito<br />

nei vari canali (e prevedere così le sezioni d’ urto dei vari processi)<br />

bisogna ricorrere a modelli più specifici.<br />

Una breve panoramica dello status attuale delle tecniche impiegate nel trattare<br />

tali problemi è presentata nei paragrafi seguenti.<br />

La complessa natura dei fenomeni nucleari spiega il ruolo insostituibile che l’<br />

indagine sperimentale assume in tale campo; nel caso dell’ Astrofisica Nucleare,<br />

poi, in cui l’ interesse è rivolto tipicamente a scale di energia inferiori al<br />

MeV (anche di diversi ordini di grandezza), le tecniche sperimentali devono<br />

essere spinte al limite per misurare processi molto rari.<br />

Una trattazione anche sommaria delle tecniche usate in tale campo esula<br />

dagli scopi di tale tesi; per chi sia interessato ad un’ introduzione a tale argomento<br />

(con accenni anche a nuove tecniche che presto potrebbero migliorare<br />

1 In principio calcolabile con un metodo autoconsistente come quello di Harthree-Fock,<br />

ma spesso scelto in base a considerazioni fenomenologiche eødi semplicità matematica. Si<br />

noti, inoltre, che questa interazione dovrebbe essere non locale per soddisfare la condizione<br />

di antisimmetrizzazione.<br />

2 La componente dominante di queste interazioni è invece trattata esattamente nell’<br />

ambito dei cosiddetti modelli a superfluido; si veda, ad es., il testo [24]


3.1. RICHIAMI DI FISICA NUCLEARE 53<br />

qualitativamente e quantitativamente il database sperimentale) si rimanda<br />

al capitolo 5 della Ref. [30].<br />

3.1.1 Proprietà Statiche dei Nuclei<br />

<strong>Le</strong> proprietà statiche, che caratterizzano un nucleo ”isolato”, si riducono<br />

essenzialmente alle seguenti grandezze: carica elettrica (Z), massa (mnuc),<br />

energia di legame (Bnuc), raggio (R), momento angolare (J), parità (π),<br />

momento di dipolo magnetico (µm), momento di quadrupolo elettrico3 (Qel),<br />

energia degli stati eccitati (Enuc i ). Rimandando per dettagli ad ogni buon<br />

testo introduttivo di Fisica Nucleare4 , mi limito a ricordare che:<br />

• La carica elettrica (in unità di cariche positroniche) coincide con Z =<br />

numero atomico= numero di protoni costituenti. Analogamente, se<br />

A = numero atomico di massa= numero di protoni + numero di neutroni,<br />

si può definire N =numero di neutroni= A − Z. Il modo usuale<br />

per indicare un nucleo è A Z XN, se con X si intende il simbolo chimico<br />

dell’ elemento corrispondente. Poichè due soli tra Z (equivalente a X)<br />

A e N specificano univocamente il nuclide (i.e., nucleone o nucleo) corrispondente,<br />

ne deriva che tale notazione è fortemente ridondante; per<br />

brevità si adotterà la notazione XA. Nei casi particolari A = 1,Z = 1<br />

e A = 1,Z = 0 userò rispettivamente i simboli p e n. La tradizionale<br />

notazione nucleare (d per H2, t per H3, τ per He3, α per He4) verrà<br />

spesso usata per concisione nei simboli delle reazioni nucleari (tipo<br />

X(a,b)Y ).<br />

• La massa nucleare mnuc, viene determinata indirettamente a partire<br />

dalle masse atomiche 5 (misurate sperimentalmente) secondo la<br />

relazione:<br />

mat = mnuc + Zme − Be(Z) (3.2)<br />

dove me =massa dell’ elettrone, Be = energia totale di legame degli<br />

elettroni atomici. Poichè me 0.53MeV e col modello di Thomas-<br />

Fermi si trova Be 15.7Z 7/3 eV , tali correzioni sono di fatto trascurabili<br />

per le altre approssimazioni adottate.<br />

3 E’ noto che il momento di dipolo elettrico si annulla perchè le interazioni dominanti<br />

tra i nucleoni, quella forte ed e.m., sono invarianti per parità.<br />

4 Ad esempio si può consultare il ref. [18] o il [19].<br />

5 In generale, ad essere tabulati sono i ”Mass Excess” atomici in unità energetiche<br />

definiti come:<br />

Λat ≡ (mat − Amu) (3.1)<br />

dove mu = unità di massa atomica = 1<br />

12 mC12<br />

at = 1.66×10 −24 g = 931.50 MeV. I valori de<br />

iMass Excess usati in questo lavoro di tesi sono quelli tratti da [109].


54 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

• L’ energia di legame Bnuc è definita come Bnuc ≡ −∆mnuc, dove:<br />

∆mnuc ≡ mnuc − Zmp − Nmn<br />

(3.3)<br />

Che sia ∆mnuc < 0 è dovuto al fatto che un nucleo è energeticamente<br />

Figura 3.1: Bnuc/A vs. A<br />

più stabile dell’ insieme dei suoi nucleoni. Il grafico in Fig. 3.1 mostra<br />

che i nuclei vicini al ferro hanno le più alte energie di legame per nucleone<br />

Bnuc<br />

A . Come conseguenza dell’ andamento mostrato, dell’ energia<br />

nucleare può essere liberata o combinando nuclei leggeri (rispetto al Fe)<br />

a formare nuclei più pesanti (processo di fusione nucleare) o scindendo<br />

nuclei pesanti (rispetto al Fe) in nuclei più leggeri (processo di fissione<br />

nucleare) 6 . Per inciso, nelle stelle il primo dei due è la principale sorgente<br />

di energia.<br />

• I nuclei, eccezion fatta per alcuni casi (es., lantanidi e/o nuclei lontani<br />

dalla ”valle di stabilità”), hanno una forma grossomodo sferica, caratterizzata<br />

da un raggio R la cui dipendenza da A è ben descritta dalla<br />

legge empirica R = R0A 1/3 , con R0 1.3fm.<br />

3.1.2 Proprietà Dinamiche Dei Nuclei<br />

<strong>Le</strong> proprietà dinamiche dei nuclei, legate ai meccanismi di base delle interazioni<br />

tra nucleoni e/o gruppi di nucleoni legati (es.: particelle α), sono<br />

necessarie alla comprensione e descrizione dei processi di decadimento radioattivo<br />

e delle reazioni nucleari.<br />

In tutti i casi, le grandezze più rilevanti <strong>nella</strong> descrizione del processo sono:<br />

6 Si osservi che B<br />

m ∼ 0.1 −1%, che è un fattore di conversione di massa in energia molto<br />

alto.


3.1. RICHIAMI DI FISICA NUCLEARE 55<br />

• Il Q-valore della reazione, cioè l’ energia liberata per singola reazione.<br />

Si può definire un Q-valore atomico 7 :<br />

Qat ≡<br />

e un Q-valore nucleare:<br />

Qnuc ≡<br />

Nforw <br />

i=1<br />

Nforw <br />

i=1<br />

m at<br />

Nrev <br />

i −<br />

j=1<br />

m nuc<br />

Nrev <br />

i −<br />

j=1<br />

m at<br />

<br />

j<br />

m nuc<br />

<br />

j<br />

(3.5)<br />

(3.6)<br />

(NOTA: In entrambi i casi le somme corrono sui soli nuclidi reagenti<br />

o prodotti). La relazione tra i due è chiaramente fornita da:<br />

Qat = Qnuc +<br />

Nforw <br />

−<br />

i=1<br />

Nforw <br />

i=1<br />

Nrev <br />

Zi −<br />

j=1<br />

Zj<br />

<br />

Nrev <br />

<br />

Be(Zi) − Be(Zj)<br />

j=1<br />

Se non intervengono leptoni, vale: Nforw<br />

i=1 Zi = Nrev<br />

j=1 Zj, da cui:<br />

me<br />

(3.7)<br />

Qat = Qnuc + ∆Be Qnuc. (3.8)<br />

L’ ultima eguaglianza è valida solo se ∆Be i1...il→... .<br />

In base alla definizione di r, è chiaro che, nel caso dei decadimenti,<br />

vale semplicemente<br />

r = ni < σv >,<br />

7 Si noti che, poichè il numero barionico è conservato, Qat può scriversi direttamente<br />

in termini dei ”Mass Excess”:<br />

Qat =<br />

Nforw <br />

i=1<br />

AiΛi −<br />

Nrev <br />

AjΛj. (3.4)<br />

j=1


56 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

con < σv > che non dipende da T, ma è pari a 1/τ. Fra quelli di nostro<br />

interesse, fanno eccezione i soli decadimenti di cattura elettronica,<br />

per i quali, ovviamente, 1/τ = [ne < σv >] (la vita media è costante<br />

rispetto alla temperatura T solo se lo ”stato” della materia è fissato) 8<br />

e r = ni[ne < σv >]. La vita media è spesso determinabile sperimentalmente<br />

e/o teoricamente con discreta accuratezza.<br />

• La potenza specifica ɛ = Qr è una grandezza derivata talvolta utile, ed<br />

esprime l’energia liberata per unità di tempo e di volume dalla reazione<br />

in esame.<br />

Come annunciato nel capitolo precedente, tutti i processi cui siamo interessati<br />

sono, in almeno un verso, reazioni a due corpi 9 . In queste condizioni,<br />

per determinare la funzione < σv > (T), è sufficiente conoscere la sezione d’<br />

urto σ, che, come noto, rappresenta anche un’ area ”efficace” di interazione.<br />

Da un punto di vista geometrico, assimilando i 2 corpi a sferette ”inerti” di<br />

raggi R1 e R2, la σ classica corrispondente risulta pari a<br />

σ = π(R1 + R2) 2 πR0 2 (A1 1/3 + A2 1/3 ) 2<br />

(3.9)<br />

che, per Ai ∈ [1,238] varia da 0.2 a 4.8×10 −24 cm 2 . Questo giustifica l’ introduzione<br />

del barn (simbolo b), con 1b ≡ 10 −24 cm 2 come unità di misura<br />

tipica delle σ nucleari.<br />

Ovviamente, i nuclei non sono ”sferette inerti”: anzi, vari fattori contribuiscono<br />

a far sì che la σ acquisti una dipendenza (spesso complicata) dall’<br />

energia E. Bisogna infatti tener in conto che:<br />

1. a causa delle loro dimensioni, i nuclei sono oggetti prettamente quantistici;<br />

questo comporta che l’ analogo dell’ area combinata efficace sia<br />

assimilabile a:<br />

σ ∼ π<br />

2 λ<br />

= π ,<br />

k2 2π<br />

dove λ è la lunghezza d’ onda di De Broglie associata al sistema; ad<br />

esempio, per 2 particelle massive avremo:<br />

da cui<br />

λ = 2π<br />

µ1,2vrel<br />

=<br />

σ(E) ∼ π<br />

2µE<br />

2π<br />

2µ1,2ECM<br />

(3.10)<br />

(3.11)<br />

8 Analogamente, per le reazioni di fotodistruzione, si definisce la vita media per<br />

fotodissociazione τγ del nuclide mediante la relazione 1/τγ = [nγ < σv >].<br />

9 Ovviamente, questi sono i soli a poter essere sperimentalmente studiati.


3.1. RICHIAMI DI FISICA NUCLEARE 57<br />

2. <strong>Le</strong> reazioni avvengono perchè ”mediate” da un qualche tipo di interazione<br />

(forza nucleare forte, forza elettromagnetica o forza debole); i<br />

dati in tabella 3.1, tutti relativi a10 ELab pr = 2.0MeV , mostrano chiaramente<br />

che l’ ordine di grandezza della sezione d’ urto dipende fortemente<br />

dal tipo di interazione.<br />

reazione σ (b) interazione<br />

N15(p,α)C12 0.5 nucleare forte<br />

He3(α,γ)Be7 10 −6 elettromagnetica<br />

H1(p,e + ν)H2 10 −20 debole<br />

Tabella 3.1: Rolfs, pag.139<br />

3. Ulteriori effetti, come la presenza della barriera coulombiana e/o di<br />

quella centrifuga, entrambe repulsive, sopprime enormemente la sezione<br />

d’ urto a basse energie (ECM < 1MeV ).<br />

Spesso σ(E) è fortemente decrescente al diminuire dell’ energia, il che rende<br />

difficoltosa se non adirittura impossibile la determinazione sperimentale di<br />

tali funzioni (ad es., nel terzo caso in tabella, per il quale tuttavia esistono<br />

stime teoriche affidabili).<br />

E’ opportuno aggiungere che, in generale, le σ(E) non sono ottenibili da<br />

principi primi (i.e., dalla Teoria Quantistica dei Campi); anche laddove ciò<br />

sia possibile (”direttamente”, come nel caso delle reazioni deboli p/n, o<br />

”indirettamente”, facendo ricorso alla Teoria Chirale, come nel caso della<br />

p + n ←→ γ + H2), le previsioni diventano significative solo se integrate<br />

dalla conoscenza sperimentale di parametri non fondamentali (come τn[ 11 ],<br />

vita media del neutrone, e σp−thn di cattura di n termici).<br />

Quindi, il ricorso ai dati sperimentali risulta indispensabile per la determinazione<br />

delle σ(E). D’ altra parte, si dà spesso il caso che i modelli più o<br />

meno ”fenomenologici” della Fisica Nucleare Teorica debbano sopperire ad<br />

una conoscenza empirica incompleta: a dispetto dei notevoli sforzi e delle<br />

grandi conquiste sperimentali degli ultimi anni per misurare grandezze molto<br />

”elusive”, il ricorso alla teoria è necessario quantomeno nei seguenti casi:<br />

10<br />

Nei pedici, il proiettile sarà abbreviato con pr, così come il bersaglio sarà indicato con<br />

t(target).<br />

11<br />

Ovviamente, la vita media del neutrone può essere prevista mediante la teoria V-A<br />

delle interazioni deboli; tuttavia, <strong>nella</strong> previsione compaiono alcuni parametri dipendenti<br />

da effetti non perturbativi dell’ interazione tra i quarks, come i contributi di alcune<br />

correzioni radiative (inner corrections) e il rapporto delle costanti di accoppiamento assiale<br />

(GA) e vettoriale (GV ) del neutrone, per determinare i quali bisogna ricorrere a dati<br />

sperimentali (per maggiori dettagli, si veda ad esempio [2]).


58 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

1. Estrapolazioni ad energie molto basse (regioni spesso rilevanti per le<br />

applicazioni astrofisiche), laddove le difficoltà tecniche rendono molto<br />

carente l’ informazione sperimentale.<br />

2. Determinazioni di σ(E) per nuclei lontani dalla valle di stabilità nucleare.<br />

3. Influenza delle condizioni di laboratorio sulle misure nucleari eseguite<br />

(ad esempio, estrazione degli effetti nucleari veri e propri dai dati<br />

empirici, spesso ”inquinati” dallo screening atomico).<br />

4. Influenza delle condizioni astrofisiche di interesse (non accessibili all’<br />

indagine sperimentale) sui tassi previsti (ad esempio, effetti di termalizzazione<br />

dei nuclidi e cosiddetta correzione SEF).<br />

Per chiarezza, quindi, sarà bene riportare una breve esposizione delle principali<br />

idee e tecniche teoriche coinvolte nello studio di tali fenomeni.<br />

In generale, sulla base dei diversi meccanismi fisici responsabili delle σ(E)<br />

si è soliti scrivere<br />

σ(E) = σDI(E) + σCN(E) + σINT(E) (3.12)<br />

dove DI sta per reazione diretta, CN per nucleo composto e INT per interferenza.<br />

La questione di quale meccanismo presieda ad una determinata<br />

reazione dipende dalla reazione considerata, dalle energie relative nei canali<br />

di ingresso e uscita, dal numero di livelli per intervallo di energia del sistema<br />

proiettile+bersaglio (cioè, indirettamente, dall’ energia alla quale si<br />

sta analizzando la σ).<br />

In linea di principio, ogni reazione chiama in causa tutti i meccanismi 12 ; comunque,<br />

per certe reazioni e per certe energie del proiettile un meccanismo<br />

può risultare di gran lunga dominante. Nelle sezioni seguenti illustreremo le<br />

caratteristiche principali di ciascuno dei termini della 3.12.<br />

Una suddivisione fenomenologica, spesso adottata, è quella tra σris(E) e<br />

σnon−ris(E), dove con non-risonante si intende una σ che varia dolcemente<br />

con l’ energia e per risonante una σ che presenta grosse variazioni in piccoli<br />

intervalli di E.<br />

Una ulteriore suddivisione da fare è quella tra risonanze isolate e fitte: si<br />

parla di risonanze isolate se la spaziatura tra livelli ammissibili successivi<br />

di CN è molto maggiore della larghezza delle risonanze, mentre se tale condizione<br />

non è soddisfatta, le risonanze sono dette fitte. Ai fini del calcolo<br />

analitico dei rates di reazione, è opportuno classificare a loro volta le risonanze<br />

isolate in strette, larghe e di sottosoglia.<br />

Ulteriori precisazioni sul significato di tale classificazione saranno dati nel<br />

paragrafo 3.2.<br />

12 Talvolta, anche tipi intermedi, come le cosiddette reazioni precompound. Più correttamente,<br />

i modelli di cattura diretta e di nucleo composto vanno considerati come due<br />

semplificazioni estreme dell’ esatto meccanismo di reazione.


3.1. RICHIAMI DI FISICA NUCLEARE 59<br />

<strong>Reazioni</strong> di Nucleo Composto (CN)<br />

In questo modello si assume che, in caso di reazione, il proiettile penetri<br />

completamente nel nucleo dove, a causa della forte interazione nucleare,<br />

esso interagisce ripetutamente, distribuendo ai vari nucleoni l’ energia di<br />

eccitazione. Evidentemente, queste reazioni procedono in due o più stadi,<br />

cioè in primis con la formazione di un nucleo composto (CN) a partire<br />

dalle particelle interagenti, che in un secondo momento decade nello stato<br />

finale delle particelle uscenti (il che può accadere in varie fasi). Poichè<br />

questi processi eccitano molti gradi di libertà dei nucleoni nel CN, hanno<br />

tempi di reazione caratteristici ”lunghi”, dell’ ordine di ∼ 10 −20 ÷ 10 −16<br />

secondi; processi in due step saranno descritti da due elementi di matrice<br />

: < CN|HformCN|in >, che presiede alla formazione del Nucleo Composto<br />

e < fin|Hdecay|CN >, che governa il decadimento del nucleo così formato;<br />

quindi<br />

σ ∝ | < fin|Hdecay|CN > | 2 | < CN|HformCN|in > | 2<br />

Ne segue che processi del genere avvengono solo se esiste un CN la cui<br />

formazione è consentita a partire dalle proprietà delle particelle entranti<br />

(Energia, Spin, Parità) e che possa decadere nello stato finale richiesto.<br />

Perchè questo accada, devono essere soddisfatte le seguenti ”regole di selezione”:<br />

1 Detto QCN il Q-valore della formazione dello stato di nucleo composto,<br />

l’ energia Ein dello stato iniziale delle particelle entranti è legata alle<br />

energie Er di stati (fondamentale o eccitati) del CN dalla relazione:<br />

Ein = Er − QCN. (3.13)<br />

Questo implica che la reazione di CN abbia una sezione d’ urto significativa<br />

solo attorno a valori dell’ Ein che soddisfano la condizione<br />

3.13 (Ricordiamo che l’ energia di un livello è affetta da una certa indeterminazione<br />

∆ER ≡ ΓR = ¯h/τ = 1/τ, dove τ è la vita media dello<br />

stato).<br />

In compenso, se tale condizione è soddisfatta, il contributo del termine<br />

risonante è, tipicamente, quello dominante. E’ anche immediato capire<br />

che la densità di livelli nucleari (abbreviata in NLD) è una grandezza<br />

di notevole rilevanza <strong>nella</strong> valutazione di tali sezioni d’ urto.<br />

2 Detti j1 e j2 gli spin delle particelle in ingresso, l il loro momento<br />

angolare orbitale e J il momento angolare totale del CN, deve aversi:<br />

j1 + j2 + l = J,<br />

che è l’ usuale regola di somma (quantistica) dei momenti angolari.


60 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

3 La conservazione della parità richiede che sia soddisfatta la relazione<br />

seguente (con π(j) si indica la parità della particella il cui spin è j,<br />

espressa come +1 o -1):<br />

(−1) l π(j1)π(j2) = π(J)<br />

Per loro natura, le reazioni di CN sono responsabili delle risonanze strette<br />

(isolate o fitte), con larghezze tipiche di 1÷100 eV. L’ entità di tali ampiezze<br />

è determinata dal tempo ”lungo” coinvolto <strong>nella</strong> formazione e successivo<br />

decadimento del CN. Inoltre, le code delle risonanze vengono spesso incluse<br />

insieme alla componente di DI a formare la parte non-risonante della σ.<br />

Laddove non sia possibile isolare le singole risonanze (tipicamente ad alte energie),<br />

si utilizza spesso il modello di Hauser-Feshbach (HF) per le previsioni<br />

teoriche (si veda 3.2.4); nel limite di energie basse, le risonanze divengono<br />

separabili e via via più isolate: in tale range il modello di HF riproduce per<br />

la σ la tipica forma di Breit-Wigner e le previsioni vengono eseguite con<br />

tecniche analoghe a quelle illustrate nel paragrafo 3.2.3.<br />

<strong>Reazioni</strong> Dirette (DI)<br />

Un processo costituito da una transizione diretta da uno stato iniziale ad<br />

uno finale è detto di Reazione Diretta (DI).<br />

Si tratta di un processo ”a singolo stadio”, in cui<br />

σ ∝ | < fin|Htrans|in > | 2<br />

cioè esso coinvolge un solo elemento di matrice, governato dall’ operatore<br />

di ”transizione” H; questo modello assume che, <strong>nella</strong> reazione, il proiettile<br />

ecciti solo pochi gradi di libertà nucleari (spesso uno solo, e.g. di singola particella<br />

o collettivo del nucleo); la reazione ha un tempo tipico ∼ 10 −22 ÷10 −21<br />

secondi, corrispondente al tempo impiegato dal proiettile ad attraversare il<br />

nucleo (molto minore dei tipici tempi di CN)<br />

Tipicamente, processi come la cattura radiativa, lo stripping (o trasferimento),il<br />

pick-up, lo scambio di carica hanno un rilevante contributo di DI. Fra<br />

i più importanti vi sono senz’ altro quelli di cattura radiativa, in cui un<br />

proiettile a (p, n, d o α, nei casi di nostro interesse), incide su un nuclide<br />

”bersaglio” X comportandosi come un’ onda piana ”distorta”; nel portare<br />

il sistema in uno stato stazionario finale Y emette un fotone, in maniera<br />

analoga ad un processo di bremsstrahlung atomico. Sottolineiamo che le DI<br />

sono spesso trascurabili se nello stesso range coesistono contributi di CN,<br />

ma che ad energie molto basse (ad es.: E ≤ 0.1MeV ) possono costituire il<br />

termine dominante <strong>nella</strong> sezione d’ urto.


3.1. RICHIAMI DI FISICA NUCLEARE 61<br />

Nel calcolo teorico di tali sezioni d’ urto, si possono spesso trattare perturbativamente<br />

gli effetti degli operatori responsabili del meccanismo di reazione.<br />

Esistono essenzialmente due approcci: quello microscopico e quello di potenziale.<br />

Nelle teorie microscopiche (come il ”Resonating Group Method”, RGM)<br />

per ricavare le funzioni d’ onda dei nuclei coinvolti in una reazione e la forma<br />

della loro interazione ”effettiva”, si usano modelli a molti nucleoni, che<br />

includono ab initio l’ antisimmetrizzazione e si ottengono complicati potenziali<br />

efficaci altamente non-locali che governano il processo; questo metodo<br />

richiede estesi calcoli analitici senza carattere sistematico nel passare da<br />

una reazione ad un’ altra e una enorme potenza di calcolo; una maggiore<br />

sistematicità e una più facile adattabilità all’ approccio numerico si ottiene<br />

con procedure affini, come il GCM (Generator Cohordinate Method), in<br />

cui le funzioni d’ onda rilevanti vengono sviluppate in una base gaussiana,<br />

che oggi è il metodo più usato per calcoli microscopici. Spesso queste tecniche,<br />

che si adattano bene a nuclei leggeri ed hanno il vantaggio di non<br />

contenere parametri liberi, si rivelano insoddisfacenti nelle previsioni accurate<br />

di grandezze di notevole interesse applicativo in astrofisica (energie di<br />

risonanza, soglie, ecc.), tanto che talvolta si procede a ”rinormalizzazioni”<br />

delle previsioni sulla scorta delle informazioni empiriche disponibili.<br />

L’ altro approccio diffuso è quello semi-fenomenologico dei PM (Potential<br />

Models); in tale ambito, si descrive la dinamica dei processi nucleari mediante<br />

un’ equazione di Schrödinger con opportuni potenziali ottici locali<br />

efficaci per i canali di ingresso e di uscita della reazione; la loro parte reale<br />

viene tipicamente ottenuta con una procedura di convoluzione (folding) del<br />

tipo:<br />

<br />

V (R) = λ<br />

ρ(r)veff(E,ρ, |R − r|)dr<br />

dove R è la distanza tra i centri di massa dei due nuclei, ρ è la densità<br />

nucleare (derivata dagli esperimenti e/o dalla teoria), veff è un potenziale<br />

nucleone-nucleone dipendente dall’ energia, dalla densità e dalla distanza, di<br />

natura semi-fenomenologica; λ è una costante di normalizzazione. Questo<br />

modello può ottenersi dalle teorie microscopiche nel limite in cui si trascurino<br />

l’ antisimmetrizzazione degli stati e i termini di ”scambio” nell’ interazione;<br />

queste approssimazioni sono compensate fittando i vari parametri<br />

liberi, come λ e quelli che entrano <strong>nella</strong> definizione di veff, in base ai dati<br />

sperimentali (ad esempio di diffusione). Questo approccio è stato applicato<br />

alla descrizione dello scattering elastico (Optical Model: OM), alle reazioni<br />

di trasferimento (Distorted Wave Born Approximation: DWBA) e a reazioni<br />

di cattura (Direct Capture: DC).<br />

Questi processi danno il principale contributo alla σnon−ris, poichè in genere<br />

possono avvenire ad una generica energia del ”proiettile” e la σ ha una dipendenza<br />

dolce da E. Tuttavia le DI sono anche responsabili delle cosiddette<br />

risonanze di potenziale (anche dette di singola particella), che si caratteriz-


62 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

zano per la loro larghezza (tipicamente da 10 keV a qualche MeV); queste<br />

costituiscono tipiche ”risonanze larghe”.<br />

Cenni agli Effetti di Interferenza<br />

Sinora si è sostanzialmente supposto che la σ sia dovuta ad un solo meccanismo.<br />

E’ ovvio che, in generale, in ogni reazione saranno all’ opera sia<br />

processi di DI che di CN e questi ultimi a loro volta relativi a più risonanze,<br />

più o meno fitte, ecc.<br />

Spesso, in prima approssimazione, si può suddividere il range energetico di<br />

interesse in varie parti, in ciascuna delle quali a dominare è un singolo processo;<br />

in tal caso una discreta stima teorica della σ(E) si ottiene sommando<br />

i vari contributi nei vari ranges. Concettualmente, tuttavia, tale approccio<br />

è errato: la meccanica quantistica è lineare nelle ampiezze di transizione,<br />

non nei loro moduli quadri; sommando semplicemente i vari termini stiamo<br />

perdendo gli effetti di interferenza tra i vari processi.<br />

Questi non sempre risultano trascurabili: un esempio è la reazione:<br />

N15(p,γ)O16,<br />

importante nel ciclo CNO stellare e inclusa anche in molti codici di BBN.<br />

Grazie alle misure effettuate, abbastanza ”fitte”, e ad una serie di calcoli<br />

teorici, si è visto come l’ inclusione dell’ interferenza tra due risonanze con<br />

Jπ = 1− (a ELab pr = 328 e 1028keV ) e tra le loro code e la componente<br />

di DI è necessaria per far tornare l’ accordo tra previsioni ed osservazioni<br />

sperimentali (per ulteriori dettagli, vedi Ref. [30] p.369-370).<br />

Tutto ciò per sottolineare come un’ esiguità di dati e/o previsioni teoriche<br />

poco accurate possano non di rado introdurre errori sistematici significativi<br />

nelle interpolazioni e/o estrapolazioni ai range energetici interessanti nelle<br />

applicazioni.<br />

3.2 Calcoli Analitici di Sezioni d’ urto e Tassi di<br />

Reazione<br />

3.2.1 <strong>Reazioni</strong> non-risonanti indotte da neutroni<br />

<strong>Le</strong> reazioni indotte da neutroni sono caratterizzate dall’ assenza di una barriera<br />

coulombiana. Nell’ approssimazione più semplice di urto in onda s<br />

(tanto meglio verificato quanto più è bassa l’ energia e quanto più lontani si<br />

è da eventuali risonanze) si trova (si veda l’ appendice D) σ ∝ v −1 , da cui<br />

σv cost.; più in generale, si definisce la funzione<br />

R(E) ≡ (σv)(E) (3.14)


3.2. CALCOLI ANALITICI DI SEZIONI D’ URTO E TASSI DI REAZIONE63<br />

Questa, se la reazione è non-risonante (ad esempio di DI, oppure siamo <strong>nella</strong><br />

coda di una risonanza), dipende debolmente da E[ 13 ], il che la rende ben<br />

approssimabile da un polinomio di grado m in E 1/2 (spesso si usa m = 2 o<br />

3):<br />

R(E) =<br />

m<br />

n=0<br />

R (n) (0)<br />

n! En/2<br />

(3.15)<br />

dove con R (n) (0) si indica la derivata n-sima rispetto a E 1/2 valutata per<br />

E = 0 ( e R (0) (0) ≡ R(0)); poichè la sezione d’ urto si scrive:<br />

σab = R(E)<br />

v(E) =<br />

<br />

µab R(E)<br />

2E c<br />

dalla precedente equazione per R risulta per il rate < σv >:<br />

< σv >=<br />

<br />

4 ∞<br />

dy<br />

π 0<br />

√ yR(y T)e −y<br />

con y ≡ E/T.<br />

Se si adotta per R la forma polinomiale, si ha:<br />

dove:<br />

m<br />

< σv > (E) = cnT<br />

n=0<br />

n/2<br />

cn = R(n) (0)<br />

n!Γ(3/2) Γ<br />

<br />

n + 3<br />

2<br />

(3.16)<br />

(3.17)<br />

(3.18)<br />

(La precedente forma funzionale è adottata, ad esempio, da [63] per le<br />

reazioni p(n,γ)H2 e He3(n,p)H3).<br />

Talvolta, tuttavia, R(E) risulta meglio approssimato usando la somma di un<br />

termine polinomiale proporzionale ad una certa R1(0) più un esponenziale<br />

decrescente del tipo:<br />

R2(E) = R2(0)e −aE<br />

(3.19)<br />

che contribuisce al rate con un termine:<br />

< σv >2=<br />

R2(0)<br />

(1 + aT) 3/2.<br />

3.2.2 <strong>Reazioni</strong> non-risonanti indotte da particelle cariche<br />

(3.20)<br />

Tipicamente, per queste reazioni si definisce il fattore astrofisico S secondo<br />

la seguente relazione:<br />

<br />

S(E) ≡ σ(E)×E× exp[ EG/E] (3.21)<br />

13 Con E indichiamo, salvo avviso contrario, l’ energia cinetica totale nel centro di massa<br />

(CM).


64 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

con EG ≡ 2π 2 µXa(ZXZaαem) 2 , energia di Gamow. Grossomodo, questa<br />

funzione include la ”vera” dipendenza nucleare della σ(E): i due fattori per<br />

i quali è moltiplicata eliminano rispettivamente la dipendenza ”quantistica”<br />

dalla λDBr (fattore E) e quella elettromagnetica della barriera coulombiana<br />

14 (fattore exp[ EG/E])(per ulteriori chiarimenti, si veda l’ appendice D).<br />

L’ introduzione di S(E) ha un duplice vantaggio:<br />

• Permette di analizzare più facilmente i meccanismi di reazione in atto<br />

in un determinato processo (come la presenza di diversi contributi fisici<br />

al processo, ad esempio); per questo, anche nel caso in cui una reazione<br />

contenga risonanze, spesso i dati e/o le previsioni (in forma numerica,<br />

grafica o analitica) vengono espressi in termini di S(E) (si veda la Ref.<br />

[4]).<br />

• Come per i neutroni, laddove la sezione d’ urto sia non risonante,<br />

S(E) varia poco nel range di interesse; pertanto risulta spesso ben<br />

approssimata da una costante o da un polinomio di ordine m (spesso<br />

m=2 o 3) in E (si veda la 3.27).<br />

La < σv > può scriversi:<br />

<br />

8<br />

< σv >ab=<br />

πµ T −1/2 ×<br />

∞<br />

× dyS(y T)e<br />

0<br />

−φ(y,yG)<br />

<br />

8<br />

≡<br />

πµab<br />

T −1/2 I (3.22)<br />

dove si è definito y ≡ E/T, yG ≡ EG/T e φ(y,yG) ≡ y + yG<br />

y . La funzione<br />

φ ha un minimo in y0 = (yG/4) 1/3 (per le T di interesse, questo è spesso<br />

>> 1); ne segue che e−φ è piccata attorno a y0 (picco di Gamow) con una<br />

larghezza totale a mezza altezza δ che può essere stimata approssimando φ<br />

con il suo sviluppo in serie al secondo ordine attorno a y0 (omettiamo la<br />

dipendenza di φ da yG per brevità):<br />

φ(y) φ2(y) ≡ φ(y0) + φ′′ (y0)<br />

(y − y0)<br />

2<br />

2 = 3y0 + 3<br />

(y − y0)<br />

4y0<br />

2<br />

(3.23)<br />

Uguagliando a ( y−y0<br />

δ/2 )2 , ne deriva δ = 4 √ y<br />

3 1/2<br />

o .<br />

Se per il processo in esame può assumersi S(E = y T) S(E0 ≡ y0 T) ≡ S0<br />

per y che varia in un intorno di diametro ∼ δ attorno a y0, avremo, nell’<br />

approssimazione gaussiana:<br />

∞<br />

I(y0) S0 dy e<br />

0<br />

−φ(y,yG)<br />

<br />

14<br />

L’ assunto che la barriera centrifuga sia trascurabile (urto prevalentemente in onda s)<br />

è ragionevole alle energie tipiche della BBN e degli ambienti stellari.


3.2. CALCOLI ANALITICI DI SEZIONI D’ URTO E TASSI DI REAZIONE65<br />

S0 e −3y0<br />

∞<br />

−∞<br />

=<br />

<br />

dy exp −<br />

Tenendo conto che y0 = (EG/4T) 1/3 si trova:<br />

2 y − y0<br />

=<br />

δ/2<br />

4π<br />

3 y0 S0 e −3y0 (3.24)<br />

<br />

<br />

<br />

32<br />

< σv > (T) =<br />

41/3 E<br />

3<br />

1/3<br />

G<br />

µ T −2/3 <br />

S0 exp − 3<br />

41/3 1/3 EG<br />

T<br />

Sono possibili due tipi di correzione a tale stima di I:<br />

1. Asimmetria del Picco di Gamow<br />

Assumendo S costante, definiamo:<br />

Ĩ ≡ S0 e −3y0<br />

4π<br />

3 y0F(y0),<br />

(3.25)<br />

dove F(y0) può valutarsi sviluppando in serie di potenze di (y − y0) la<br />

correzione all’ approssimazione gaussiana di φ e valutando termine a<br />

termine gli integrali risultanti; se si tiene conto che nei casi di interesse<br />

y0 >> 1, è giustificato sviluppare in serie di 1/y0 tale correzione;<br />

risulta:<br />

F(y0) = 1 + f1<br />

y0<br />

+ f2<br />

y2 + ... = 1 +<br />

0<br />

5<br />

+<br />

36y0<br />

35<br />

2592y2 0<br />

+ ... (3.26)<br />

2. Variazione di S(E)<br />

Poichè y0 dipende da T, si è soliti sviluppare S attorno a E = 0<br />

Figura 3.2: Una rappresentazione schematica (e non in scala) del Picco di<br />

Gamow


66 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

(tipicamente m = 2 o 3) 15 :<br />

S(E) =<br />

m<br />

n=0<br />

S (n) (0)<br />

n! En<br />

(con S (0) (0) ≡ S(0)) o, equivalentemente:<br />

m<br />

S(y T) = sny<br />

n=0<br />

n T n<br />

(3.27)<br />

(3.28)<br />

con i parametri sn ≡ S(n) (0)<br />

n! previsti dalla teoria o, più spesso, fittati<br />

dai dati sperimentali; si osservi che, in quest’ ultimo caso, non<br />

bisogna intendere S(0) come una stima di S(E)|E=0, ma solo come<br />

approssimazione di ordine 0 del fattore S nel range di energie in cui<br />

sono disponibili misure 16 .<br />

E’ bene precisare anche che una stima ragionevole dei rate può essere<br />

eseguita solo se sono note le misure per y in un intervallo di<br />

qualche δ attorno a y0 (tutte grandezze dipendenti dalla temperatura);<br />

se si vuole stimare il rate in un grosso range di T è necessario<br />

raccogliere dati su un ampio intervallo di energie. Questo problema è<br />

particolarmente spinoso quando si vogliono stime a T =<br />

8<br />

π<br />

<br />

c<br />

√<br />

Tµ<br />

4πE0(T)<br />

Seffe<br />

3T<br />

−3E 0<br />

T (3.31)<br />

<br />

1 + 5T<br />

<br />

s0 + s1E0 1 +<br />

36E0<br />

35T<br />

<br />

+ s2E<br />

36E0<br />

2 <br />

0 1 + 89T<br />

<br />

]<br />

36E0<br />

15 <strong>Le</strong> derivate di S si intendono eseguite rispetto a E.<br />

16 Lo stesso vale, ovviamente, per R(0) introdotto per le reazioni neutroniche.


3.2. CALCOLI ANALITICI DI SEZIONI D’ URTO E TASSI DI REAZIONE67<br />

Se si esegue il prodotto e si esplicita la E0(T) ∝ T 2/3 , deriva per < σv > la<br />

forma funzionale:<br />

< σv > (T) = AT −2/3 exp(−BT −1/3 <br />

)<br />

1 +<br />

5<br />

n=1<br />

αnT n/3<br />

<br />

(3.32)<br />

Questa è l’ approssimazione analitica (suggerita da argomenti teorici) spesso<br />

usata nel fittare i dati sperimentali. Questo è stato fatto, ad es., in [63]<br />

per H2(p,γ)He3, H2(d,p)H3 e per la parte non-risonante delle reazioni<br />

H3(d,n)He4, He3(d,p)He4 e Li7(p,α)He4.<br />

Nei casi in cui ho ricavato dei rates per reazioni di questo tipo dai dati<br />

sperimentali, l’ andamento di I(T) è stato parametrizzato in maniera più<br />

accurata; tenendo presente la 3.30 e la 3.24, gli integrali In(T) sono stati<br />

riscritti come:<br />

In(T) = e −3y0 y n 0<br />

dove le funzioni αn(T), definite da:<br />

∞<br />

αn(T) ≡<br />

0<br />

4π<br />

3 y0αn(T)<br />

dy e −φ(y) y n<br />

<br />

e −3y0<br />

<br />

n 4π<br />

y0 3 y0<br />

−1 in base a quanto visto, hanno un andamento ben descritto da 17 :<br />

αn(T) a (n)<br />

0<br />

a(n) 1<br />

+<br />

y0<br />

+ a(n) 2<br />

y2 0<br />

(3.33)<br />

Ho quindi calcolato numericamente le αn(T) per il range di y0 rilevante,<br />

procedendo poi ad un fit dei coefficienti a (n)<br />

1 e a (n)<br />

2 in base alla 3.33[ 18 ];<br />

nel range rilevante alla BBN, lo scostamento dei fit dal calcolo numerico è<br />

sempre inferiore a qualche percento, con scarti per n=0 e n=1 (I0 e I1 sono<br />

i contributi più rilevanti al rate) spesso inferiori al permille. Il rate assume,<br />

quindi, la forma:<br />

<br />

8 c 4πE0(T)<br />

< σv >= √ e<br />

π Tµ 3T<br />

−3E 0<br />

T<br />

m<br />

× snE<br />

n=0<br />

n 0<br />

<br />

1 + a (n)<br />

1<br />

T<br />

E0<br />

+ a (n)<br />

2 T<br />

2<br />

E0<br />

(3.34)<br />

con m tipicamente inferiore o uguale a 3.<br />

Talvolta, come per i neutroni, può essere utile parametrizzare S(E) con<br />

17<br />

In particolare, α0(T) coincide con la funzione F(y0) che descrive l’ asimmetria del<br />

picco di Gamow.<br />

18<br />

Per dovere di cronaca, ricordiamo che gli integrali In(T) sono esprimibili in termini<br />

delle funzioni speciali G di Meijer; si veda a tal proposito il [33].


68 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

la somma di un termine polinomiale più un esponenziale decrescente, in<br />

accordo con alcune previsioni del RGM; ad esempio, gli autori del [63] lo<br />

hanno utilizzato per le reazioni He4(t,γ)Li7 e He4(τ,γ)Be7. Se<br />

allora<br />

I (2) = S2(0)<br />

T<br />

S2(E) = S2(0)exp[−aE]<br />

∞ <br />

dE exp − E a +<br />

0<br />

1<br />

<br />

<br />

<br />

EG<br />

−<br />

T E<br />

da cui, detta 1/Ta(T) ≡ a + 1/T, cioè Ta ≡ T/(1 + aT), avremo<br />

I = S(0) Ta<br />

T e−3˜y0<br />

<br />

4π<br />

3 ˜y0<br />

(3.35)<br />

con ˜y0 ≡ (˜yG/4) 1/3 e ˜yG ≡ EG/Ta; esplicitando ˜y0 ne deriva un rate della<br />

forma:<br />

< σv >2 (T) = A2T −3/2 (Ta) 5/6 exp[−B2T −1/3<br />

a ]<br />

con i parametri A2 e B2 che, in genere, vengono determinati sperimentalmente.<br />

Un altro caso in cui si può trovare una valida approssimazione analitica è<br />

naturalmente quello in cui si ha un termine:<br />

S3(E) = S3(0)exp[−bE −1/2 ],<br />

ma questo andamento non si incontra molto di frequente, e perciò non sarà<br />

discusso.<br />

3.2.3 Risonanze Isolate<br />

La σ(E) per una risonanza isolata (a singolo livello) è, come noto, ben<br />

approssimata da una Breit-Wigner; tenendo conto della dipendenza anche<br />

da λ (vedi 3.10), avremo 19 :<br />

2 λ Γa(E)Γb(E)<br />

σ(E) = π ω<br />

2π (E − ER) 2 + (Γ/2) 2<br />

dove con ω si è indicato il fattore statistico:<br />

ω ≡<br />

(2J + 1)(1 + δ12)<br />

(2J1 + 1)(2J2 + 1)<br />

(3.36)<br />

(3.37)<br />

mentre Γa è l’ ampiezza parziale di formazione del CN a partire dai reagenti<br />

1 e 2, Γb quella di decadimento del CN nel canale finale; Γ e ER sono l’<br />

19 La deduzione teorica della Breit-Wigner porta alla comparsa al denominatore di (E −<br />

ER − ∆T −L(E)) anzichè del solo (E − ER); ∆T −L(E) è detto termine di correzione di<br />

Thomas-Lane; esso fa sì che l’ energia della risonanza osservata sia leggermente diversa<br />

da quella del CN


3.2. CALCOLI ANALITICI DI SEZIONI D’ URTO E TASSI DI REAZIONE69<br />

ampiezza totale e l’ energia di risonanza del CN.<br />

Per avere la funzione σ(E) è ancora necessario conoscere l’ andamento delle<br />

Γi(E) (anche indicate con PW, ”Partial Widths”); a tal fine, si rimanda all’<br />

appendice D.<br />

Dopo aver derivato la σBW(E), il rate si ottiene dalla formula:<br />

<br />

<br />

8<br />

∞<br />

−3/2<br />

< σv >= T σBW(E)E e<br />

πµ 0<br />

−E/T dE (3.38)<br />

Questa integrazione non è eseguibile elementarmente; si possono ottenere<br />

delle approssimazioni analitiche, diverse a seconda del carattere della risonanza,<br />

così come illustrato nelle tre sezioni seguenti.<br />

Risonanze Strette<br />

La condizione di risonanza stretta è che sia Γ <br />

<br />

8<br />

πµ T −3/2 ER e −ER/T<br />

∞<br />

σBW(E)dE (3.39)<br />

0<br />

Se lo stesso può dirsi delle ampiezze (parziali e totali) Γ e della λ di De<br />

Broglie del sistema, si deriva facilmente:<br />

< σv ><br />

3/2 2π<br />

(ωγ)Re<br />

µT<br />

− ER T (3.40)<br />

dove (ωγ) ≡ ω× ΓaΓb<br />

Γ è detto forza della risonanza (resonance strength) e ω<br />

è il fattore statistico definito in 3.37.<br />

E’ chiaro che, in presenza di più risonanze strette, si avrà semplicemente:<br />

< σv ><br />

2π<br />

µT<br />

3/2 <br />

<br />

(ωγ)i e −Ei/T<br />

<br />

i<br />

(3.41)<br />

Spesso, tale sommatoria sulle risonanze può approssimarsi con una funzione<br />

analitica della forma:<br />

< σv > a1e −a1/T + a2e −a2/T .<br />

E’ chiaro che, in pratica, basterà limitarsi alle sole risonanze incluse nel<br />

range di interesse: [E0(T min<br />

9 ) − ∆E0(T min<br />

9 );E0(T max<br />

9 ) + ∆E0(T max<br />

9 )].


70 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

Risonanze Larghe<br />

La condizione di risonanza larga è che sia (Γ/ER) > 10%. Possono contribuire<br />

a tali andamenti sia reazioni di CN che di DI. Chiaramente, le<br />

approssimazioni precedentemente fatte non sono più valide; tenendo conto<br />

della forma funzionale di Breit-Wigner e l’ andamento del fattore astrofisico<br />

efficace Seff, si può adottare come comoda parametrizzazione per il rate la<br />

seguente:<br />

<br />

< σv >= exp − C0<br />

T 1/3<br />

<br />

×<br />

1<br />

×<br />

[E0(T) − ER] + (Γ/2) 2<br />

mrate <br />

i=0<br />

aiT i/3<br />

(3.42)<br />

con i vari parametri determinati per fitting dai dati sperimentali, mentre<br />

E0(T) è l’ energia del picco di Gamow, data da:<br />

Risonanze di Sottosoglia<br />

E0 = T y0 = T 2/3 (EG/4) 1/3 .<br />

Si consideri una reazione X(a,b)Y con un Q-valore Q e ammettiamo che<br />

esista un CN con uno stato eccitato di energia Er, la cui formazione è compatibile<br />

con le proprietà dei reagenti X e a, ma tale che Er < Q; ci si<br />

potrebbe aspettare che un stato siffatto non possa contribuire alla σ; tuttavia,<br />

poichè la Er è affetta da una certa indeterminazione Γ, a meno che<br />

non sia (Q − Er)/Γ >> 1, è possibile che la ”coda” della risonanza possa<br />

nondimeno dare un contributo significativo alla componente non-risonante<br />

del rate; talvolta queste risonanze di sottosoglia alterano sensibilmente l’<br />

andamento della sezione d’ urto a basse energie, rivestendo una grande importanza<br />

nelle applicazioni astrofisiche e/o cosmologiche.<br />

La dipendenza del fattore astrofisico da E è del tipo:<br />

S(E) <br />

S(ER)<br />

(E − ER) 2 + (Γ/2) 2<br />

Visto che ER < 0 e, tipicamente, Γ è piccolo, si può approssimare S(E) ∼<br />

E −2 , il che porta ad un rate della forma:<br />

< σv >= AT −2 <br />

exp − B<br />

T 1/3<br />

<br />

1 +<br />

5<br />

n=1<br />

αnT n/3<br />

<br />

. (3.43)<br />

Un’ altra espressione analitica per il contributo di risonanze di sottosoglia<br />

al rate è presentata in appendice D.


3.2. CALCOLI ANALITICI DI SEZIONI D’ URTO E TASSI DI REAZIONE71<br />

3.2.4 Risonanze Fitte<br />

Se la spaziatura tra successivi livelli eccitati del CN è dell’ ordine delle<br />

ampiezze Γ o, addirittura, le risonanze si ”sovrappongono”, da un punto di<br />

vista sperimentale si trova un ”fondo continuo” sul quale, al più, risaltano<br />

alcuni picchi risonanti. In tale regime, caratteristico di densità di livelli nucleari<br />

(NDL) alta, il modello teorico tipicamente usato è quello di Hauser-<br />

Feshbach (HF), che illustriamo brevemente.<br />

Consideriamo la reazione X ɛ (a,b)Y η , in cui ɛ e η rappresentano rispettivamente<br />

i set di numeri quantici (Eexcit, J, π) che individuano lo stato del<br />

nucleo bersaglio X e del residuo Y rispettivamente. La generalizzazione<br />

della 3.36 al caso in questione viene scritta convenzionalmente:<br />

π (1 + δXa)<br />

σɛη(E) =<br />

2µXaE (2JX(ɛ) + 1)(2Ja + 1)<br />

(2J(i) + 1)<br />

Ttot(i) Tɛ(i,a)Tη(i,b)Wɛη(i,a,b) (3.44)<br />

i<br />

dove si è indicato con i il set di numeri quantici (Eexcit, J, π) che individuano<br />

lo stato del CN; con T si sono indicati dei coefficienti di trasmissione<br />

medi 20 ; con Wɛη(i,a,b) i fattori di correzione della fluttuazione d’ ampiezza<br />

(WFCF): questi tengono conto del fatto che il decadimento del CN non è<br />

completamente statistico, ma ha una parziale memoria del processo di formazione,<br />

il che correla tra loro i vari canali.<br />

La grandezza misurata dagli esperimenti è, chiaramente,<br />

<br />

σ0η(E)<br />

η<br />

relativa al processo X0 (a,b)Y .<br />

Tipicamente, laddove scarseggia la conoscenza dettagliata dei numeri quantici<br />

degli stati di CN (spesso per gli stati molto eccitati), la <br />

i si trasforma<br />

in un integrale sulla densità di livelli nucleari; per i modelli di NDLs si usano<br />

spesso ”varianti” del semplice modello del gas di Fermi.<br />

(per ulteriori dettagli si veda, ad es. [32] e ref. ivi riportati).<br />

Laddove siano disponibili dati, per i rates di reazione in un regime di ”continuo<br />

multirisonante” NACRE assume la seguente forma funzionale:<br />

< σv >= AT B exp[−C/T] (3.45)<br />

con i parametri A, B e C ottenuti mediante fitting.<br />

20 Piuttosto che riflettere un comportamento risonante, questi descrivono l’ assorbimento<br />

dovuto alla parte immaginaria del potenziale ottico nucleone-nucleo; si veda anche l’<br />

appendice D


72 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

E’ bene precisare che quanto riportato nelle varie sezioni di questo paragrafo<br />

ha soprattutto carattere illustrativo.<br />

Oggigiorno la crescita della potenza di calcolo e della quantità di dati raccolta<br />

permette sempre più spesso un’ affidabile integrazione numerica delle<br />

sezioni d’ urto per numerosi valori di T, almeno nel caso di contributi al rate<br />

diversi da quelli delle risonanze strette.<br />

Questo permette di fornire le informazioni in forma tabulare, riducendo<br />

le inevitabili approssimazioni delle relazioni analitiche (tipicamente, queste<br />

scartano al più dell’ 1 ÷ 10% dai valori tabulati).<br />

Anche qualora vengano fornite forme analitiche dei rates, non sempre esse<br />

corrispondono a quelle illustrate; ad esempio, i polinomi in T n/3 che definiscono<br />

le Seff per le reazioni indotte da particelle cariche, nel caso della compilation<br />

[4] sono stati sostituiti da polinomi in T n , che si adattano meglio<br />

alla procedura di fitting riducendo gli errori rispetto ai valori tabulati.<br />

3.3 Correzione delle Misure per l’ Effetto di Schermo<br />

I ragionamenti compiuti sino a questo momento guardano ai nuclei come<br />

oggetti interagenti nudi (bare), cioè privi di nuvole elettroniche che li circondino.<br />

Tuttavia, laddove le informazioni sulle σ(E) siano ottenute mediante<br />

esperimenti, si deve tener conto del fatto che questi vengono effettuati<br />

tipicamente con bersagli atomici o molecolari. Ciò implica che il proiettile<br />

(se elettricamente carico) risenta di un potenziale coulombiano schermato,<br />

del tipo 21 :<br />

φScr−C(r) = Θ(Ra − r)Ztα 1/2<br />

<br />

1 1<br />

em −<br />

r Ra<br />

(3.46)<br />

dove Θ(x) è la funzione a gradino di Heaviside e Ra è una grandezza caratteristica<br />

del bersaglio, dell’ ordine delle dimensioni atomiche o molecolari.<br />

Se si definisce<br />

Ue ≡ ZprZtαem<br />

,<br />

Ra<br />

è facile capire come il grosso dell’ effetto consista nell’ abbassamento della<br />

barriera repulsiva coulombiana, in modo che un proiettile di energia cinetica<br />

E si comporti come se avesse energia E + Ue. Ne segue che:<br />

<br />

σ(E) E + Ue<br />

exp<br />

σscreen(E) E<br />

− πηSommUe<br />

<br />

E<br />

(3.47)<br />

Poichè, però, gli Ue sono dell’ ordine di grandezza delle energie atomiche o<br />

poco superiori, tipicamente queste correzioni risultano significative solo ad<br />

21 Sono ovviamente possibili anche altre parametrizzazioni, come ad esempio quella di<br />

potenziale ”tipo Yukawa”: Ztα1/2 em exp(−r/Ra).<br />

r


3.4. EFFETTI TERMICI 73<br />

energie inferiori alle decine di keV, e quindi interessano solo marginalmente<br />

la BBN. Per ulteriori dettagli, si veda ad es [30], p.165-166.<br />

3.4 Effetti Termici<br />

Nelle situazioni astrofisiche di interesse (BBN, interni stellari, ecc.), l’ energia<br />

di agitazione termica è tanto alta che, naturalmente, i nuclei non sono legati<br />

con gli elettroni a formare atomi neutri. Tuttavia, essi non interagiscono<br />

tra loro nel vuoto, ma in un plasma, cioè in un sistema di fotoni e particelle<br />

cariche in equilibrio cinetico; pertanto, una volta determinate le σbare(E),<br />

queste non possono essere usate direttamente nei calcoli dei tassi di reazione;<br />

bisogna prima valutare le eventuali modifiche dovute agli ”effetti di plasma”,<br />

che possono riassumersi in:<br />

• Termalizzazione dei nuclei-bersaglio;<br />

• Effetto di Schermo.<br />

3.4.1 Popolamento Termico dei Nuclei-Bersaglio<br />

E’ chiaro che sino a che le T degli ambienti astrofisici in esame sono confrontabili<br />

o più alte delle energie degli stati eccitati nucleari, i nuclei che<br />

hanno stati eccitati legati non saranno tutti nel loro stato fondamentale<br />

(come accade per le σ determinate sperimentalmente), ma si distribuiranno<br />

statisticamente tra i vari livelli ammissibili.<br />

Per calcolare la correzione da apportare alle σbare, bisogna ricorrere a modelli<br />

teorici. In questo lavoro assumiamo valido il modello adottato nel [4],<br />

cioè ammettiamo che:<br />

1. il plasma sia in equilibrio termodinamico locale (LTE).<br />

Questa prima ipotesi ci assicura che il popolamento dei vari stati<br />

sia maxwelliano; cioè, definita la funzione di partizione normalizzata<br />

relativa al nucleo-bersaglio i:<br />

Gi(T) =<br />

(2J 0 i<br />

1 <br />

+ 1)<br />

µ<br />

(2J µ<br />

i<br />

il peso statistico dello stato α-esimo risulta:<br />

1<br />

Gi(T)<br />

(2Jα i<br />

(2J0 i<br />

<br />

+ 1)exp<br />

<br />

+ 1)<br />

exp −<br />

+ 1) ɛα <br />

i<br />

T<br />

− ɛµ<br />

<br />

i<br />

T<br />

(3.48)


74 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

2. il rapporto tra il rate di reazione relativo al nucleo bersaglio nello stato<br />

eccitato α-esimo e quello relativo allo stato fondamentale sia calcolabile<br />

con il modello di HF, cioè:<br />

< σαv ><br />

< σ0v > = < σαv >HF<br />

.<br />

< σ0v >HF<br />

Congiuntamente, le due ipotesi ci portano a dire che si possa ottenere il rate<br />

”corretto”< σv >tt moltiplicando quello dello stato fondamentale < σv >gs<br />

per la funzione (dipendente da T mediante la reazione e il nuclide bersaglio):<br />

r i tt(T) = 1 <br />

Gi(T) α<br />

(2Jα i<br />

(2J0 i<br />

<br />

+ 1)<br />

exp −<br />

+ 1) ɛα <br />

i < σαv >HF<br />

T < σ0v >HF<br />

(3.49)<br />

Ulteriore conseguenza è il cambiamento del fattore statistico da usare <strong>nella</strong><br />

relazione tra forward e reverse rate dovuta al principio del bilancio dettagliato:<br />

gi ≡ (2J 0 i + 1) −→ gi×Gi(T) = <br />

(2J µ<br />

µ<br />

i<br />

<br />

+ 1)exp<br />

− ɛµ<br />

<br />

i<br />

T<br />

(3.50)<br />

Poichè i nuclidi leggeri hanno pochi stati eccitati (o nessuno), tali correzioni<br />

saranno grossomodo tanto più rilevanti quanto più è pesante il nuclide in<br />

esame e, ovviamente, quanto più è alta la temperatura alla quale si vuole<br />

valutare il rate.<br />

3.4.2 Effetto Schermo del Plasma<br />

La trattazione generale di questo problema è molto complicata e non del<br />

tutto chiarita per alcune condizioni ”estreme”; senz’ altro ciò esula dagli<br />

obiettivi di tale tesi.<br />

Tuttavia, spesso nelle condizioni astrofisiche usuali si ha a che fare con un<br />

plasma quasi perfetto, per il quale è utilizzabile la nota teoria di Debye-<br />

Hückel.<br />

Prima di poter applicare tale teoria, bisogna verificare che durante la BBN<br />

siano verificate le 2 condizioni:<br />

1. il plasma non sia degenere (effetti quantistici trascurabili)<br />

2. l’ accoppiamento coulombiano sia debole.<br />

Per verificare la prima ipotesi, si può valutare il parametro ξ definito come<br />

ξ ≡ n 1/3<br />

i λth i , dove λth è la lunghezza d’ onda termica di De Broglie già<br />

introdotta in 1.3.1.


3.4. EFFETTI TERMICI 75<br />

Fra i nuclidi, quelli con la maggiore densità sono i protoni, per i quali np <br />

(0.5 ÷ 1)ηnγ da cui si trova:<br />

ξp ∼ η1010 −10<br />

3/2 T<br />

<br />

> Z2 i αem<br />

aiT<br />

(3.51)<br />

dove ai è il raggio ionico o di Wigner-Seitz del nuclide in questione, definito<br />

in modo tale che 4πa 3 i /3 = 1/ni, cioè:<br />

ai ≡<br />

3<br />

4πni<br />

Quindi, χi ( 4πni<br />

3 )1/3 Z2 i αem<br />

T . Tipicamente<br />

1/3<br />

χi ≤ (ηnγ) 1/3αem<br />

T αemη 1/3


76 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE<br />

e a zero a distanze ”grandi” (rispetto ad una qualche scala caratteristica);<br />

la distribuzione di Boltzmann viene allora modificata in modo che 22 :<br />

<br />

ni = ni(r) = ¯ni× exp −<br />

1/2 <br />

Ziαemψi(r) T<br />

(3.53)<br />

(si noti che così per grandi r, ni → ¯ni, cioè tende al valore asintotico fuori<br />

dalla sfera ionica).<br />

Per determinare ψi(r) si usa l’ equazione di Poisson ∇2ψi = −4πρq. Essendo<br />

ρq = α 1/2<br />

<br />

em ( Zjnj − n<br />

j=nuclidi<br />

eff<br />

e− )<br />

e sfruttando la 3.53, l’ equazione di P. si scrive:<br />

∇ 2 ψi = 4πα 1/2<br />

<br />

em ¯n eff<br />

e− <br />

1 + α1/2<br />

T<br />

emψi(r)<br />

<br />

− <br />

j=nuclidi<br />

Zj¯nj<br />

<br />

1 −<br />

1/2 <br />

Zjαemψi(r) T<br />

dove si è sviluppato al prim’ ordine l’ esponenziale, compatibilmente con l’<br />

ipotesi di accoppiamento debole.<br />

Se, ora, sfruttiamo la condizione di neutralità elettrica<br />

¯n eff<br />

e− = <br />

Zj¯nj,<br />

j=nuclidi<br />

risulta<br />

∇ 2 ψi = ψi<br />

R2 D<br />

la cui soluzione (ricordando le condizioni a contorno) è data da:<br />

ψi(r) = −<br />

1/2<br />

Ziαem e<br />

r<br />

−r/RD<br />

dove si è definito il raggio di Debye RD<br />

<br />

T<br />

RD =<br />

4παemnBζ<br />

(3.54)<br />

e ζ ≡ <br />

nuc (Z2 j + Zj)Xj, dipendente dalla composizione chimica del plasma<br />

(per la BBN, ζ (2Xp + 6XHe4).<br />

A questo punto, il fattore moltiplicativo nelle sezioni d’ urto tra due particelle<br />

cariche a e b dovuto allo schermo può essere calcolato con modelli<br />

analoghi a quelli sviluppati per la correzioni dei dati sperimentali per l’<br />

effetto schermo ”atomico” 3.3. Grossomodo si ha:<br />

< σv >thermal<br />

≡ PEF ∼ e<br />

< σv >bare<br />

UD/T<br />

22<br />

Questo argomento euristico può essere ovviamente sostituito con una derivazione dalla<br />

B.4.


3.4. EFFETTI TERMICI 77<br />

dove PEF sta per Plasma Enhancing Factor 23 e<br />

Nel caso della BBN,<br />

UD ≡<br />

ZaZbα 1/2<br />

em<br />

RD<br />

PEF exp(1.7×10 −5 η10ζZaZbα 3/2<br />

em)<br />

confondibile con 1 e quindi ininfluente se confrontato con le altre approssimazioni<br />

fatte. Per dettagli ulteriori, si vedano ad esempio [27], [17], [26].<br />

23 L’ analoga correzione per i plasmi degli interni stellari è detta SEF, Stellar Enhancing<br />

Factor


78 CAPITOLO 3. CENNI DI ASTROFISICA NUCLEARE


Capitolo 4<br />

Revisione del Set di<br />

Equazioni<br />

4.1 Prospetto del Lavoro Eseguito<br />

In questo capitolo sono illustrate brevemente le reazioni prese in considerazione<br />

<strong>nella</strong> revisione del codice; laddove siano già state incluse <strong>nella</strong> nuova<br />

versione di BBNCODE, ci si riferisce ad esse nelle tabelle o nei commenti<br />

anche con il relativo codice numerico. <strong>Le</strong> reazioni a due corpi di natura<br />

e.m. e forte aventi come bersaglio o residuo almeno un nucleo con A ≤ 7<br />

tra (H1,H2,H3,He3,He4,Li6,Li7,Be7) e con proiettili appartenenti alla lista<br />

seguente (γ,n,p,d,t,τ,α) sono tutte raccolte in questo capitolo; le reazioni<br />

deboli trattate includono i soli decadimenti dei nuclidi e/o reazioni di rilevanza<br />

cosmologica e/o astrofisica. La discussione di ciascuna reazione non<br />

ha alcuna pretesa di completezza, ma è mirata al chiarimento del ruolo di<br />

quel processo <strong>nella</strong> BBN; per informazioni più dettagliate, si rimanda ovviamente<br />

alla letteratura originaria.<br />

Per agevolare la lettura del capitolo, è opportuno anticiparne i principali<br />

contenuti e risultati:<br />

• La reazione chiave della BBN, la p(n,γ)H2, è stata sottoposta ad<br />

un’ approfondita revisione sia dello status sperimentale che teorico.<br />

<strong>Le</strong> informazioni raccolte hanno consentito di valutare il rate di questa<br />

reazione con un’ accuratezza significativamente maggiore di quella<br />

precedentemente stimata, almeno nel range rilevante per la BBN.<br />

• <strong>Le</strong> principali reazioni del network, individuate innanzitutto con analisi<br />

qualitativa del tipo presentato in appendice C, sono discusse in dettaglio<br />

alla luce anche di dati molto recenti. In particolare, si segnalano<br />

le analisi delle reazioni H2(d,n)He3, H2(d,p)H3 e, soprattutto, della<br />

H2(p,γ)He3.<br />

79


80 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

• Si è valutato il ruolo di alcune reazioni a tre corpi (4.6.2), che è risultato<br />

poco significativo. Per alcune di queste (p(nn,γ)H3, p(nn,n)H2), a<br />

quanto mi risulta, sono stati calcolati per la prima volta i rates di<br />

reazione.<br />

• si sono colmate lacune significative sia nel network di reazioni che coinvolgono<br />

i nuclidi sino all’ elio-4 (si veda il commento alla reazione 26<br />

in 4.5.2), sia in reazioni che coinvolgono nuclei con numeri di massa<br />

A ≥ 6. Questo comporta sicuramente alcune conseguenze sulla previsioni<br />

di XLi7 e XLi6 ma, in maniera più rilevante, modifica di ordini<br />

di grandezza le previsioni della BBN su alcuni nuclidi con A > 8 1 .<br />

4.2 <strong>Reazioni</strong> Deboli<br />

Num Reazione Fonte<br />

1 n ←→ p [2]<br />

pp p + p ←→ e + + νe + H2 [4]<br />

2 H3 −→ ¯νe + e − + He3 [108]<br />

hep He3 + p ←→ e + + νe + He4 [37]<br />

3 Be7 + e − −→ νe + Li7 questa tesi<br />

Reazione 1: n ←→ p<br />

Tali reazioni, di importanza cruciale per l’ abbondanza dell’ He4, sono state<br />

ampiamente trattate in [2]; nel corso della revisione effettuata, si è semplicemente<br />

aggiornato il valore sperimentale della vita media del neutrone, che è<br />

uno degli input empirici della BBN.<br />

In base all’ ultima edizione del Particle Data Book ([64]), si ha:<br />

τn = 885.7±0.8s.<br />

Reazione pp: p + p ←→ e + + νe + H2<br />

Nelle stelle è la reazione chiave per innescare la nucleosintesi; ha una sezione<br />

d’ urto troppo bassa per potere essere misurata, ed è quindi stimata teoricamente,<br />

con incertezze ∼ 5 ÷20% a seconda della temperatura (si veda, ad<br />

esempio, [4]). Il suo rate di produzione di deuterio è inferiore di molti ordini<br />

di grandezza (15÷20) rispetto al tasso di produzione della p+n ←→ γ+H2<br />

e, poichè non ha rilevanza per la sintesi o la distruzione di altri nuclidi, nel<br />

codice di BBN può essere omessa.<br />

1 Questo risultato, pur se marginale per gli scopi di questa tesi, risulta importante per<br />

altre ricerche in corso, come la previsione del contenuto primordiale di ”metalli stellari”<br />

(A ≥ 12), connesso all’ importante problema dell’ esistenza (e della fisica) della primigenia<br />

Popolazione III di stelle.


4.2. REAZIONI DEBOLI 81<br />

Questo è il principale tratto distintivo della nucleosintesi primordiale rispetto<br />

a quella stellare: essendo disponibili quantità rilevanti di n liberi per la<br />

reazione 4 di cattura radiativa, la sintesi del deuterio mediante interazioni<br />

deboli risulta del tutto trascurabile. <strong>Le</strong> stesse considerazioni svolte per la<br />

p+p ←→ e + +νe+H2 si applicano alla reazione pep: p+p+e − ←→ νe+H2;<br />

per T9 ≤ 3 esiste una stima del rate pubblicata in [37], che mostra come tale<br />

tasso di reazione sia di circa 4 ordini di grandezza inferiore al precedente. Il<br />

suo contributo è ulteriormente soppresso dal fattore moltiplicativo di densità<br />

elettronica (è un processo a tre corpi); l’ interesse per questa reazione è<br />

dovuto allo studio dello spettro neutrinico solare, al quale essa contribuisce<br />

con una riga monocromatica di circa 1.4 MeV.<br />

Reazione 2: H3 −→ ¯νe + e − + He3<br />

Si tratta di un decadimento β − , ed è stata aggiornata con i dati di [108];<br />

è una reazione relativamente poco importante (salvo a temperature molto<br />

basse), inclusa essenzialmente per motivi storici (era già presente nel codice<br />

di Kawano [105]).<br />

Reazione hep: He3 + p ←→ e + + νe + He4<br />

Come le reazioni pp e pep, ha un contributo del tutto trascurabile <strong>nella</strong><br />

sintesi primordiale dei nuclidi (per un’ analisi quantitativa, si può sfruttare<br />

il rate presentato in [37]); è invece rilevante per il problema dei neutrini<br />

solari, essendo responsabile della produzione della coda più energetica dello<br />

spettro (sopra 10 MeV), oltre quelli provenienti dal decadimento del B8.<br />

Reazione 3: Be7 + e − −→ νe + Li7<br />

Nel codice precedente l’ influenza di tale reazione veniva trascurata; tuttavia,<br />

il Be7 allo stato atomico decade per cattura elettronica (EC), con<br />

una vita media misurata pari a τ = 53.29±0.07 giorni; se si osserva che nel<br />

codice era inserito il decadimento del trizio che avviene con τ = 12.33±0.06<br />

anni, tale processo deve essere incluso quantomeno per motivi di coerenza.<br />

Nelle condizioni del plasma primordiale, il decadimento del Be7 risulta alterato<br />

dal fatto che esso è presente solo come nucleo 2 immerso in un mare<br />

di elettroni del continuo; dalla regola aurea di Fermi e dalla teoria di Fermi<br />

delle interazioni deboli si valuta:<br />

dove:<br />

Γ = 2πρ(E)|Hfi| 2<br />

(4.1)<br />

2 La ionizzazione può assumersi completa, visto che l’ energia di ionizzazione dell’ elettrone<br />

più interno è pari a 216.6 eV, molto minore della tipica energia dei fotoni durante<br />

la BBN.


82 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

• ρ(E) = 4πE 2 ν è il fattore di densità nello spazio delle fasi con Eν che<br />

è l’ energia del neutrino emesso;<br />

• Hfi ≡< f|Hw|i >= dτtot [ψLi7ψνe] ∗ ˆ HwψBe7ψ e − è l’ ampiezza di<br />

transizione del processo; poichè le funzioni d’ onda radiali dei due nuclei<br />

sono diverse da zero solo in una piccola regione, possiamo eseguire<br />

le approssimazioni:<br />

Pertanto<br />

1. ψνe = 1<br />

√ V exp(kν·r) 3 1<br />

√ V .<br />

2. ψ e −(r) ψ e −(0)<br />

dove V è un volume di normalizzazione. Pertanto<br />

dove G ≡ ψ ∗ Li7 ˆ HwψBe7drLi drBe<br />

Hfi ψ e −(0)<br />

√ V G,<br />

Γ = 1<br />

τ GE2 ν<br />

π<br />

|ψe(0)| 2<br />

(4.2)<br />

Tale formula vale essenzialmente sia per la cattura di e− atomici che del<br />

continuo, a meno del diverso valore assunto dal fattore |ψe(0)| 2 ; possiamo<br />

pertanto scrivere:<br />

|ψc(0)|<br />

Γc = Γat<br />

2<br />

|ψat(0)| 2<br />

(4.3)<br />

Nel caso atomico, nelle approssimazioni adottate, la EC può avvenire solo a<br />

spese di elettroni in orbitali s, la cui densità nell’ origine è non nulla; poichè<br />

vale:<br />

|ψns(0)| 2 3 1 Zeff(n)<br />

=<br />

n<br />

πa 3 Bohr<br />

con la Zeff(n) che tiene conto degli effetti di schermo, tenendo conto che il<br />

Be7 ha configurazione elettronica 1s 2 2s 2 , una stima ragionevole è quella di<br />

considerare la sola cattura degli 1s, ma non schermata:<br />

|ψat(0)| 2 2<br />

3 4<br />

π aBohr<br />

Nel caso di cattura di un elettrone del continuo, se con ne indichiamo la<br />

densità numerica degli e − , in prima approssimazione avremo:<br />

|ψc(0)| 2 ne 4 ;<br />

3 Cioè il neutrino considerato come un’ onda piana.<br />

4 Ciò equivale a considerare gli e − come onde piane.


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 83<br />

tenendo conto della distorsione coulombiana delle onde piane 5 , si ha:<br />

|ψc(0)| 2 ne 2π < ηSomm ><br />

dove, assumendo una distribuzione di Boltzmann, la media termica dà:<br />

< ηSomm > 4α<br />

da cui, esplicitando aBohr = (meα) −1<br />

Γc = Γat<br />

π 2<br />

16 √ 3α 2<br />

1<br />

1/2 me<br />

me<br />

3T<br />

3<br />

z 1/2 ne =<br />

= 1.00683×10 −3 z −5/2 ˆ L(z,φe) s −1<br />

(4.4)<br />

con z(T) ≡ me/T; formalmente, la 4.4 è da considerarsi valida nel limite<br />

non relativistico (ad es.,per z > 5); allo scopo di rendere utilizzabile il rate<br />

precedente anche a temperature alte, nell’ ultimo passaggio della 4.4 si è<br />

eseguita la sostituzione:<br />

n e − −→ n e − − n e +,<br />

che dovrebbe grossomodo dar conto dell’ effetto netto delle reazioni deboli di<br />

equilibrio Li7/Be7 a temperature ”alte” 6 . La stima 4.4 è stata ottenuta con<br />

lo stesso tipo di approssimazioni fatte nel [30] (in quel caso relativamente al<br />

plasma solare); poichè in quel caso c’ è uno scarto di circa il 40% rispetto ai<br />

calcoli più raffinati, una stima pittosto conservativa dell’ errrore potrebbe<br />

essere del 50%.<br />

4.3 <strong>Reazioni</strong> di Cattura Radiativa<br />

4.3.1 <strong>Reazioni</strong> (n,γ)<br />

Num Reazione Fonte<br />

4 H + n ←→ γ + H2 questa tesi<br />

5 H2 + n ←→ γ + H3 [35]<br />

6 He3 + n ←→ γ + He4 [35]<br />

7 Li6 + n ←→ γ + Li7 [62]<br />

li7ng Li7 + n ←→ γ + Li8 [71]<br />

5 Si vedano ad esempio le Ref. [30], pag 350 e [31], pag 485.<br />

6 Si tenga presente che una stima più accurata del tasso di reazione a temperature alte<br />

rispetto ad me e al Q-valore (=0.861816 MeV) sarebbe poco utile, visto che le reazioni<br />

deboli sono sempre più attive, sono presenti abbastanza e + perchè si abbia un equilibrio<br />

Be7/Li7 dovuto anche alla reazione Li7 + e + ↔ ¯νe + Be7 e, infine, le abbondanze di<br />

tali nuclidi sono tanto basse da rendere poco rilevante tale reazione di ”equilibrio debole”<br />

”Be7/Li7” ai fini della previsione delle abbondanze finali.


84 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

Reazione 4: p + n ←→ γ + H2<br />

E’ la principale responsabile della produzione di deuterio e, indirettamente,<br />

degli altri nuclidi; sono scarse le informazioni sperimentali dirette sulla<br />

sezione d’ urto di questo processo (non-risonante) nel range energetico rilevante<br />

per la BBN; oltre a numerose misure della sezione d’ urto di cattura<br />

di neutroni termici σth (si veda [80]), le sole di cui sono a conoscenza sono<br />

riportate in [78] e [79]; esistono poi delle misure di fotodistruzione del deutone<br />

ad energie non troppo superiori alla soglia che forniscono informazioni<br />

indirette sulla sezione d’ urto di sintesi del deuterio ([86] e [87]).<br />

Una stima del rate (basata sui calcoli teorici di [BeMo56] 7 e [Ev55] normalizzati<br />

a σth = 0.332±0.002b misurata da [HuSchw 58]) è presente già in [35].<br />

In [63] e <strong>nella</strong> precedente versione del codice è stato usato il calcolo di<br />

[Hale91] basato sulle misure di cattura termica di [85] (σth = 0.3326±0.006b),<br />

sui dati di alta energia di [Bos79] e su dati di fotodissociazione del deutone,<br />

con un errore totale sul rate del 7% 8 .<br />

Nella nuova versione del codice ho valutato il rate sulla base dei (pochi)<br />

dati di bassa energia disponibili e, soprattutto, del calcolo teorico di Rupak<br />

in[34], eseguito con una Teoria di Campo Effettiva (EFT) ed avente un<br />

errore < 1%. Vista la grande importanza di questa reazione, è opportuno<br />

fornire qualche dettaglio sulla tecnica impiegata da Rupak per la previsione.<br />

Come già detto in precedenza, nell’ incapacità di ricavare l’ interazione<br />

adronica dalla QCD, i fisici devono ricorrere a modelli fenomenologici per descrivere<br />

le reazioni nucleari. Fortunatamente, ad un esame attento delle tavole<br />

di dati nucleari e adronici emergono numerose regolarità, interpretabili<br />

con l’ esistenza di diverse scale di massa caratteristiche; ad esempio: ΛQCD ∼<br />

1GeV , corrispondente alla tipica massa dei nucleoni e di molti mesoni (ρ,<br />

ω, ecc.); Λπ ∼ 0.2GeV , corrispondente alla massa del pione e alla differenza<br />

in massa tra nucleone e risonanza ∆, e così via.<br />

Fisicamente, questa naturale separazione di scale presente nell’ ambito nucleare<br />

e subnucleare indica che i dettagli della dinamica a distanze piccole<br />

rispetto a 1/Λ non hanno significative conseguenze sulle osservabili a energie<br />

inferiori a Λ. Tale proprietà può essere usata per semplificare l’ analisi<br />

teorica (anche in presenza di costanti di accoppiamento ≥ 1) sfruttando<br />

tecniche analoghe a quelle del gruppo di rinormalizzazione: in effetti, essa<br />

ha portato allo sviluppo delle teorie di campo effettive (EFT), di cui<br />

l’esempio più noto è la Teoria Perturbativa Chirale (χPT): tipicamente si<br />

costruisce una lagrangiana per il sistema includendo termini di interazione<br />

sino ad un certo ordine nello sviluppo in potenze del parametro (piccolo)<br />

7 <strong>Le</strong> sigle dei Ref. bibliografici che, per brevità, non sono stati riportati alla fine della<br />

tesi, corrispondono ad articoli che non sono stati direttamente consultati per questo lavoro,<br />

ma sono rilevanti per le stime di rates pubblicate in lavori precedenti, ai quali rimandiamo<br />

per ulteriori informazioni (è sempre chiarito nel testo la fonte del Ref).<br />

8 Ottenuto sommando in quadratura gli errori sperimentali dichiarati (0.2%), quelli di<br />

fitting (5%) e quelli di integrazione numerica (2%).


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 85<br />

E/Λ; ciascuno di questi dipenderà da costanti che parametrizzano la nostra<br />

ignoranza sulla dinamica del sistema e che devono essere fissate a partire<br />

dai dati sperimentali, ma i termini possibili sono vincolati dalle simmetrie<br />

(esatte e/o approssimate) della QCD9 . I risultati così ottenuti sono validi in<br />

un range di energie molto più ampio rispetto a quello da cui sono tratte le<br />

informazioni empiriche, rendendo predittiva la teoria.<br />

Nel caso dell’ approccio di Rupak, essendo l’ energia rilevante (≤ 1MeV )<br />

molto inferiore alla massa del pione (∼ 140MeV ), è possibile descrivere l’<br />

interazione forte tra nucleoni senza introdurre pioni <strong>nella</strong> teoria (ricorrendo<br />

ad operatori locali a quattro nucleoni) mentre l’ accoppiamento e.m. è introdotto<br />

mediante il principio di gauge. Nella teoria risultante si dimostra<br />

che, alle energie rilevanti per la BBN, l’ ampiezza di transizione del processo<br />

p + n −→ γ + H2 è dominata (rispettivamente alle energie inferiori e superiori)<br />

dai contributi M1V (transizione isovettoriale di dipolo magnetico) e<br />

E1V (transizione isovettoriale di dipolo elettrico); l’ ampiezza M1V è calcolata<br />

sino all’ ordine N2LO e normalizzata alla sezione d’ urto di cattura<br />

di neutroni termici, σth data in [84] 10 ; l’ ampiezza E1V è calcolata sino all’<br />

ordine N4LO e normalizzata ai dati di scattering nucleone-nucleone e alla<br />

sezione d’ urto del processo di fotodistruzione del deutone (nel range di energia<br />

del fotone 2.6÷7.3 MeV); nel limite in cui gli effetti di ordine superiore<br />

sono trascurati, si riottengono i risultati della ”tradizionale” teoria di range<br />

effettivo (ERT). Per determinare il rate, ho riespresso i dati11 in termini<br />

della funzione ausiliaria R(E) (si veda 3.2.1) e ho eseguito dei fit pesati di<br />

tali punti con polinomi in ɛ1/2 , come suggerito dagli argomenti riportati in<br />

3.2.1, con il grado del polinomio variabile da 3 a 7. La scelta tra questi è<br />

; il rate corrispondente al<br />

stata compiuta valutando il chi-quadro ridotto χ2 r<br />

polinomio di grado 6 si rivela quello ottimale (χ2 r<br />

1.32; si veda il grafico<br />

4.1.) ; da questo fit, che si discosta dai punti di Rupak per meno dello 0.3%,<br />

è stato ricavato il rate della reazione secondo la 3.17; la propagazione lineare<br />

degli errori permette di stimare un’ incertezza statistica inferiore allo 0.4%<br />

per T9 ≤ 1.5.<br />

Poichè la forma analitica usata per R(E) ha senso solo localmente e il<br />

database usato è limitato ad E ≤ 1MeV , non mi aspetto che l’ andamento<br />

del rate ad alte temperature sia realistico; in effetti, a partire da circa<br />

9 In un futuro prossimo è possibile immaginare che, parallelamente allo sviluppo di<br />

nuovi campi di applicazione delle EFT (per ora limitate ai soli casi a pochi nucleoni), l’<br />

avanzamento nelle tecniche di simulazione su reticolo della QCD permetterà di prevedere<br />

a partire da pochi parametri fondamentali (αstrong, masse dei quarks,...) le costanti di<br />

accoppiamento delle teorie effettive, ora fissate empiricamente, ampliando notevolmente<br />

il potere predittivo della cromodinamica quantistica a ”basse energie”.<br />

10 Nell’ elaborazione dei dati, ho rinormalizzato le previsioni al valore più recente fornito<br />

da [85], di circa lo 0.5% inferiore a quello usato nel Ref. [34]<br />

11 Sebbene abbia incluso sia i dati sperimentali che quelli teorici del calcolo di Rupak,<br />

questi ultimi danno il contributo dominante al fit, visto che la loro indeterminazione è<br />

molto inferiore.


86 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

R, cm 3 s 1<br />

810 -20<br />

710 -20<br />

610 -20<br />

510 -20<br />

410 -20<br />

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5<br />

E, MeV<br />

Figura 4.1: I dati di bassa energia e il fit della funzione R(E) relativi alla<br />

reazione p(n,γ)H2. I punti per i quali non è visibile la barra d’ errore sono<br />

quelli ”teorici” tratti da [34].<br />

T9 ∼ 2 lo scarto rispetto al rate usato in [63] cresce quasi linearmente; includendo<br />

dati di energia maggiore (∼ 3 ÷ 6MeV ), è possibile verificare che<br />

differenze percentuali di qualche permille compaiono proprio a partire da<br />

T9 ∼ 2; per questo, ho scelto di utilizzare il nuovo rate in T9 ≤ 1.5 (che è<br />

la regione più rilevante per la BBN e in cui esso è certamente più accurato<br />

di quello precedentemente in uso) raccordandolo con l’ andamento di quello<br />

del Ref. [63] a temperature maggiori. L’ errore complessivo è stato stimato<br />

conservativamente pari a 1.2% in T9 ≤ 1.5 12 e pari al 7.3% a T9 > 1.5 13 .<br />

Reazione 5: H2 + n ←→ γ + H3<br />

Questa reazione gioca un ruolo importante <strong>nella</strong> sintesi del trizio solo a<br />

temperature medio-alte. Non essendo a conoscenza di stime recenti di questo<br />

rate nè di misure nuove rispetto a quelle eseguite sino agli anni ’60, ho<br />

adottato l’ originaria stima di [35] 14 .<br />

Gli autori attribuiscono al rate un errore di circa il 30% nel range T9 ∈ [0;3],<br />

in cui il fit dei dati sperimentali di [St64,Gr63] è valido. Tenendo presente<br />

che questo è anche l’ intervallo rilevante per la BBN, lo stesso errore è stato<br />

assegnato a questa reazione nel codice 15 .<br />

12<br />

Sommati in quadratura gli errori teorici (≤ 1%), di fitting (≤ 0.3%), statistici (≤ 0.4%)<br />

e di normalizzazione (∼ 0.5%).<br />

13<br />

Sommati in quadratura l’ errore del 7% quotato in [63] con quello di normalizzazione<br />

di circa il 2% dovuto al raccordo.<br />

14<br />

Questa è la principale fonte dei rates riportati (spesso in forma approssimata) in [39].<br />

15<br />

E’ bene precisare, tuttavia, che laddove sono disponibili aggiornamenti degli altri rates<br />

che in [35] sono derivati dai dati di [St64,Gr63], ho riscontrato talvolta scarti superiori al<br />

doppio rispetto agli errori dichiarati.


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 87<br />

Reazione 6: He3 + n ←→ γ + He4<br />

Questa reazione costituisce uno dei canali secondari di sintesi l’ He4 durante<br />

la BBN. Come nel caso della reazione precedente, non esistono dati aggiornati<br />

rispetto a quelli di [35], nei quali al rate viene attribuito un errore di<br />

un fattore 2 nel range di validità T9 ∈ [0;3], che è anche l’ errore riportato<br />

nel codice.<br />

Fortunatamente, l’ abbondanza finale dell’ He4 dipende poco dal preciso<br />

valore dei tassi delle sue reazioni di sintesi, per cui l’ approssimazione con<br />

cui è nota tale reazione non deve destare molta preoccupazione 16 .<br />

Reazione 7: Li6 + n ←→ γ + Li7<br />

L’ ultimo aggiornamento per tale reazione risale al 1989, ed è riportato in<br />

[62], purtroppo senza alcuna stima dell’ errore. Risalendo al valore di tale<br />

rate fornito in [35], ho verificato che in quella compilation gli era attribuito<br />

un valore di circa il 20% superiore e un errore del 30% (con un range di applicabilità<br />

dato da T9 ∈ [0;2]). Tenendo conto dell’ aggiornamento effettuato,<br />

risulta ragionevolmente conservativa la stima di ɛ± = ±0.3.<br />

Reazione li7ng: Li7 + n ←→ γ + Li8<br />

L’ ultimo aggiornamento per il rate di questa reazione risale al 1993, ed è<br />

riportato in [71]; questo si basa sulle misure riportate in [72], affette da un<br />

errore percentuale complessivo (sistematico+statistico) variabile a seconda<br />

dell’ energia, ma sempre inferiore al 33.3% a 1σ; risulta quindi ragionevole<br />

attribuire al rate la stima conservativa di ɛ = ±0.33.<br />

4.3.2 <strong>Reazioni</strong> (p, γ)<br />

Num Reazione Fonte<br />

8 H2 + p ←→ γ + He3 [4]<br />

9 H3 + p ←→ γ + He4 [37]<br />

10 Li6 + p ←→ γ + Be7 [4]<br />

be7pg Be7 + p ←→ γ + B8 [4]<br />

Reazione 8: H2 + p ←→ γ + He3<br />

E’ la principale responsabile della produzione di He3 a temperature alte e<br />

basse (quando si apre il canale di formazione del deuterio, essa è temporaneamente<br />

sovrastata dalla reazione forte H2 + H2 ←→ n + He3); E’ una<br />

reazione di cattura diretta, per la quale esiste anche un modello teorico relativamente<br />

recente ([65]); il rate presentato in [4] si basa su dati sperimentali:<br />

16 Una maggiore importanza riveste l’ evoluzione temporale di XHe4, una cui variazione<br />

potrebbe ripercuotersi significativamente sulle abbondanze dei nuclidi più pesanti.


88 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

questi sono accurati tra 0.1 e 10 MeV, mentre al di sotto si hanno 2 stime<br />

distinte usate per f8low (dati di [67]) e f8high (dati di [68]); si veda il grafico<br />

4.2.<br />

I fit per gli errori relativi sono stati eseguiti a partire dai tabulati 17 forniti<br />

on-line. Al decrescere della temperatura da T9 = 10 a T9 = 0.01, l’ errore<br />

relativo cresce da circa il 5% a circa il 30%, il che giustifica l’ introduzione<br />

di errori dipendenti dalla temperatura; a questo errore, ho sommato quello<br />

≤ 3% dovuto all’ approssimazione di fitting.<br />

Rispetto ai risultati precedenti, un miglioramento sostanziale si ottiene se si<br />

considera che:<br />

• in [69] si sottolinea la presenza di errore sistematico nei dati riportati<br />

in [67], che vanno corretti ”al rialzo”, riducendo così il problema di<br />

incompatibilità tra questo set di misure e quello, più datato, di [68].<br />

• recentemente, la collaborazione LUNA 18 ha eseguito una misura della<br />

sezione d’ urto di tale reazione ad energie basse, sino al picco di Gamow<br />

solare (E = 6.5×10 −3 MeV ).<br />

Ho quindi eseguito un fit di tutti i dati a disposizione con un polinomio<br />

cubico (si veda il grafico 4.3); il chi-quadro ridotto pari a 1.4, pur se probabilmente<br />

influenzato da qualche effetto sistematico residuo, può considerarsi<br />

compatibile con una dispersione ”quasi-statistica” dei dati. Sicuramente, il<br />

rate (ricavato col procedimento descritto al 3.2.2) risulta più affidabile del<br />

precedente, dal quale si discosta per circa il 2.5%; la propagazione lineare<br />

degli errori statistici sui parametri fittati conduce ad un errore sul rate inferiore<br />

al 3%; per quanto forse troppo ottimistica e non del tutto giustificata,<br />

questa va considerata una stima dell’ incertezza molto più realistica di quella<br />

fornita in [4], visto il numero e la qualità dei dati ormai raccolti.<br />

Reazione 9: H3 + p ←→ γ + He4<br />

Il rate più recente pubblicato per questa reazione è in [37], ma, a meno di<br />

aggiornamenti delle costanti fisiche usate, si basa sugli stessi dati impiegati<br />

<strong>nella</strong> prima compilation ([35]), risalenti al 1957; in quella sede, l’ errore<br />

dichiarato sul rate (il cui fit è valido in T9 ∈ [0;10]) è del 20%, che è anche<br />

il valore adottato nel codice.<br />

Per il ruolo non del tutto trascurabile giocato da questa reazione sarebbero<br />

auspicabili nuovi dati.<br />

Reazione 10: Li6 + p ←→ γ + Be7<br />

Il rate aggiornato per questo processo è tratto da [4]; esso si basa sul calcolo<br />

di cattura diretta di [BA80] normalizzato ai (pochi) dati di [SW79]; dai<br />

17 In corrispondenza di flow(T9 = 0.14) ho corretto il refuso 8.67 → 0.867.<br />

18 Si veda la Ref. [66].


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 89<br />

Figura 4.2: Il fattore astrofisico della H2(p,γ)He3 usato in [4].<br />

e bL<br />

Sfactor H V<br />

100<br />

10<br />

1<br />

0.1<br />

0.001 0.01 0.1 1<br />

E HMeVL<br />

Figura 4.3: Il nuovo fit.


90 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

tabulati si può stimare un errore di circa il 20%, cui va aggiunto un 7% di<br />

errore di fitting.<br />

Sarebbe opportuno prendere nuovi dati, anche se la sua importanza per la<br />

sintesi del Be7 (e <strong>nella</strong> distruzione del Li6) è relativamente limitata.<br />

Reazione be7pg: Be7 + p ←→ γ + B8<br />

Questa reazione ha una certa importanza in relazione all’ emissione neutrinica<br />

solare (vedi reazione 13). I dati sperimentali di cui si tiene conto in<br />

[4] sono abbastanza numerosi, ma tutti tranne quelli di [HA98] sono misure<br />

relative rispetto alla Li7+H2 ←→ p+Li8, la cui determinazione più recente<br />

è in [ST96a]. I nuovi valori misurati per questa reazione di normalizzazione<br />

e il fatto che il fit è eseguito sulla base del calcolo teorico microscopico di<br />

[DE94a] danno conto delle differenze della nuova stima rispetto a quella presentata<br />

in [37]. Dai tabulati presentati in [4] 19 si può vedere che l’ errore<br />

relativo varia nell’ intervallo 10.5% ÷ 14.5%, in maniera analoga per il lower<br />

limit e l’ upper limit; la variazione non è tanto rilevante da suggerire l’ utilizzo<br />

di un errore dipendente dalla temperatura; prudenzialmente, ho scelto<br />

ɛ = ±0.18, tenendo conto di un errore nel fitting minore o uguale a 11%.<br />

4.3.3 <strong>Reazioni</strong> (d, γ)<br />

Num Reazione Fonte<br />

11 H2 + H2 ←→ γ + He4 [4]<br />

12 He4 + H2 ←→ γ + Li6 [4]<br />

li7dg Li7 + H2 ←→ γ + Be9 questa tesi<br />

Reazione 11: H2 + H2 ←→ γ + He4<br />

Questa reazione merita una discussione più dettagliata in virtù di alcune<br />

caratteristiche che la rendono interessante sia da un punto di vista ”storico”<br />

che da uno ”fisico”. Infatti, essa risulta emblematica delle ripercussioni<br />

che un nuovo risultato sperimentale o una nuova previsione teorica possono<br />

avere sull’ importanza di un canale della BBN.<br />

Innanzitutto, è opportuno osservare come un tempo la si ritenesse potenzialmente<br />

importante <strong>nella</strong> sintesi di He4; intorno al 1950, agli albori dello<br />

studio quantitativo della <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong>, Fermi e Turkevich<br />

sovrastimarono il tasso di questa reazione di un fattore ∼ 1000 e, al contempo,<br />

sottostimarono tipicamente di un fattore 10 le catture radiative rilevanti<br />

19 Successivamente alla compilazione di NACRE ci sono state altre misure di questa<br />

sezione d’ urto ([99], [100] e [101]); sebbene esse non concordino sulla corretta estrapolazione<br />

ad energia zero, un’ analisi quantitativa sembra escludere una influenza rilevante<br />

di questi dati sulla BBN. Pertanto si è adottata la stima fornita nel [4].


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 91<br />

per la sintesi dell’ elio 20 . Varie analisi hanno successivamente ridimensionato<br />

il suo interesse per la BBN.<br />

Su consiglio del professor Belyaev di Dubna, tuttavia, ho approfondito l’<br />

indagine sulle conoscenze (sia sperimentali che teoriche) riguardo al comportamento<br />

della sezione d’ urto a basse energie (EH2lab < 1MeV ). In particolare,<br />

i dati del [88] sotto i 100keV mostrano un branching ratio Γ H2(d,γ)<br />

Γ H2(d,p)<br />

quasi indipendente dall’ energia e di almeno un paio di ordini di grandezza<br />

superiore alle precedenti estrapolazioni lineari. Essi hanno erroneamente<br />

interpretato questo risultato come segno di una forte rilevanza di una transizione<br />

di dipolo magnetico(M1).<br />

Tuttavia, in base ad una semplice analisi teorica, ci si aspetta che i dati<br />

riflettano il contributo di una componente D nello stato fondamentale dell’<br />

He4 21 . Oltre alle misure citate in precedenza, esistono anche altre evidenze<br />

di tale effetto, ottenute ad esempio da distribuzioni angolari (si veda a tal<br />

proposito la Ref. [90]).<br />

Calcolando l’ energia del picco di Gamow in corrispondenza delle tre temperature<br />

T = (0.01,0.1,1)MeV si trova:<br />

E0 = T<br />

1/3 EG<br />

= (0.040,0.18,0.85)MeV<br />

4T<br />

Poichè la novità nei dati sembra riguardare energie inferiori a circa 3 ÷<br />

4×10 −2 MeV (si veda la tabella 4.4), è prevedibile un effetto marginale per<br />

la BBN. La conferma di questa previsione l’ ho avuta calcolando il rate<br />

20 Nota Storica: i modelli teorici allora a disposizione erano più rudimentali e, soprattutto,<br />

le misure nucleari alle scale rilevanti per l’ astrofisica erano poche; riguardo ai processi<br />

di fusione di H1, H2 e H3 in He3 e He4, poi, queste erano coperte da segreto militare.<br />

Ricordiamo che la prima bomba a fissione/fusione esplose nel 1951 e che il lavoro di Fermi<br />

e Turkevich non è mai stato pubblicato.<br />

21 L’ identità delle particelle bosoniche collidenti nel canale di ingresso restringe gli stati<br />

di scattering 2S+1 LJ a quelli per i quali S ha la stessa parità del momento angolare orbitale<br />

L. Pertanto, limitandosi ai soli multipoli di ordine L ≤ 2, le transizioni permesse sono:<br />

(E1; 3 P1),(M1; 5 D1),(E2; 1 D2),(E2; 5 S2),<br />

(E2; 5 D2),(E2; 5 G2),(M2; 3 P2),(M2; 3 F2)<br />

La conservazione dell’ isospin in nuclei ”autoconiugati” implica che (a basse energie) le<br />

transizioni E1 siano proibite e che quelle M1 siano soppresse tra stati con lo stesso isospin.<br />

Ci si aspetta che il contributo dominante al processo sia una transizione E2.<br />

In effetti, per 10 MeV < EH2lab < 60 MeV , la sezione d’ urto differenziale mostra un<br />

andamento ∝ sin 2 2θ, unversalmente interpretato come segnatura di una transizione E2<br />

dallo stato di scattering 1 D2 alla componente 1 S0 dello stato fondamentale dell’ He4.<br />

La componente 5 D0 dell’ He4, sebbene molto meno probabile di quella 1 S0 è permessa dal<br />

carattere tensoriale dell’ interazione nucleare (”mixing-state” dell’ He4, analogo al ben<br />

più studiato caso di onda D nel deutone) e può essere popolata mediante transizioni E2<br />

dagli stati di scattering iniziali 5 S2, 5 D2 e 5 G2, tutti con S = 2; al decrescere dell’ energia<br />

del deutone incidente, la barriera centrifuga sopprimerà tutti gli stati di scattering con<br />

L = 0 rispetto allo stato in onda S ( 5 S2)(si veda [89]).


92 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

corrispondente ad un fattore astrofisico da me ricavato fittando le cinque<br />

misure ”anomale” di bassa energia più alcuni punti di energie intermedie<br />

e alte che sembrano scartare verso l’ alto rispetto al fattore astrofisico di<br />

best-fit di tutti i dati. Il contributo dei dati di [88] al rate totale intorno a<br />

T9 ∼ 1 è dell’ ordine del 20%; tale stima dell’ upper limit concorda entro<br />

scarti del 10% con quella di NACRE. Solo a temperature T ∼ 10 8 K, ormai<br />

poco rilevanti) il peso dei dati di bassa energia modifica sino al 100% il rate<br />

di best-fit.<br />

Reazione 12: He4 + H2 ←→ γ + Li6<br />

Pur essendo una debole transizione di quadrupolo elettrico, questa è la<br />

principale reazione di produzione di Li6; è nota sperimentalmente solo ad<br />

E > 1MeV e attorno alla risonanza di 0.711Mev; a basse energie si hanno<br />

solo upper limits poco stringenti; le varie stime teoriche riportate in [4] per<br />

il rate non risonante a basse energie differiscono tra loro di 1 ÷ 2 ordini di<br />

grandezza e sono usate per stabilire gli upper e lower limits. A causa di<br />

queste caratteristiche, è necessario ricorrere ad un errore dipendente dalla<br />

temperatura (cui va aggiunto un 4% di errore di fitting).<br />

Vista la relativa importanza del nuclide Li6, sarebbe molto importante<br />

disporre di nuove informazioni sperimentali; solo così si sarebbe in grado<br />

di escludere, ad esempio, che una frazione significativa del Li6 osservato<br />

(o osservabile in un prossimo futuro) sia riconducibile ad una sintesi<br />

primordiale.<br />

Figura 4.4: I dati di bassa energia e il fit del fattore astrofisico relativi alla<br />

reazione H2(d,γ)He4 (da [4]).


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 93<br />

Reazione li7dg: Li7 + H2 ←→ γ + Be9<br />

<strong>Le</strong> informazioni su questa reazione potenzialmente rilevante per la produzione<br />

di Be9 sono molto scarse, particolarmente a basse energie.<br />

In [91] viene riportato sia un upper limit di 600eV sull’ ampiezza per decadimento<br />

γ dello stato risonante del Be9 a J Be9 ∗ = 1/2 ed E ∗ Be9 = 16.9752 22 ,<br />

sia un upper limit al contributo di DI a questa reazione.<br />

Convenzionalmente ho posto il valore adottato e il lower limit rispettivamente<br />

pari ad 1/10 ed 1/100 del valore massimo così calcolato.<br />

4.3.4 <strong>Reazioni</strong> (t, γ) e (τ, γ)<br />

Num Reazione Fonte<br />

13 He3 + H3 ←→ γ + Li6 [59]<br />

14 He4 + H3 ←→ γ + Li7 [4]<br />

15 He4 + He3 ←→ γ + Be7 [4]<br />

li6tg Li6 + H3 ←→ γ + Be9 mia stima<br />

be7tg Be7 + H3 ←→ γ + B10 mia stima<br />

li7he4g Li7 + He3 ←→ γ + B10 mia stima<br />

Reazione 13: He3 + H3 ←→ γ + Li6<br />

Questa reazione è tipicamente esclusa dai codici di BBN in uso. Tuttavia,<br />

la necessità di analizzarne l’ importanza per la sintesi del Li6 è motivata<br />

dalla peculiare situazione della reazione 12.<br />

Il più recente rate pubblicato è in [58], tratto dal report [59]. I dati utilizzati<br />

per il calcolo del rate sono tratti dalle più recenti (e dettagliate) misure<br />

(nell’ intervalllo di energie ECM ∈ [0;3.60]MeV , rilevante per la BBN), che<br />

risalgono al 1968 e sono riportate in [70], al quale rimando anche per i riferimenti<br />

agli esperimenti precedenti.<br />

In questo lavoro sono disponibili misure della sezione d’ urto differenziale<br />

a 90 ◦ per le transizioni allo stato fondamentale e ai primi due stati eccitati<br />

del Li6, rivelate mediante i γ emessi; avendo anche determinato la<br />

distribuzione angolare delle emissioni, si può stimare la sezione d’ urto totale<br />

della reazione, con l’ accortezza di includere solo i dati relativi allo stato<br />

fondamentale e al secondo stato eccitato, poichè il primo decade essenzialmente<br />

in H2+He4. L’ analisi presentata nell’ articolo mostra come i dati si<br />

accordino bene con le previsioni di un modello di DI, con transizioni mediate<br />

da un operatore di dipolo elettrico.<br />

Ripetendo il fit del fattore astrofisico estratto dai dati con un polinomio cubico<br />

(anzichè quadratico) e calcolando il rate mediante le formule analitiche<br />

presentate in 3.2.2, non ho riscontrato differenze significative rispetto al<br />

risultato quotato in [59].<br />

22 Ciò corrisponde E ∗ CM = 0.2795 MeV .


94 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

Il rate risultante è di 3 ÷ 4 ordini di grandezza superiore a quello della 12,<br />

come ci si potrebbe aspettare grossomodo dai rappporti di ampiezza E2/E1<br />

forniti dalle stime di Weisskopf (si veda l’ appendice D). Tuttavia, la minore<br />

abbondanza di He3 e H3 rispetto a He4 e H2 ne ridimensiona il ruolo <strong>nella</strong><br />

produzione di Li6 rispetto alla 12: per un ampio range di η, essa contribuisce<br />

al più al percento all’ abbondanza finale del nuclide.<br />

Ciononostante, è opportuno includerla nel codice per due motivi:<br />

1. Una volta che si dovessero avere nuovi dati sulla reazione 12 (affetta<br />

da una grossa incertezza), il peso relativo di questo processo potrebbe<br />

anche aumentare.<br />

2. Questo stesso rate è affetto da una certa indeterminazione; l’ andamento<br />

dei dati del [70] sembra in buon accordo con quello teoricamente<br />

previsto da modelli di DI; nel [59] viene ritenuta improbabile l’ esistenza<br />

di una significativa risonanza a basse energie (ricordiamo che non<br />

si hanno dati per E < 0.26MeV ); tuttavia, la normalizzazione della<br />

sezione d’ urto potrebbe essere sottostimata anche di un fattore 3,<br />

stando alla regola di somma per transizioni di tipo E1 (si veda la Ref.<br />

8 in [59]); le discrepanze con alcune delle precedenti misure, valutabili<br />

in un fattore 0.2 ÷ 5, non escludono un’ eventualità del genere.<br />

Reazione 14: He4 + H3 ←→ γ + Li7<br />

E’ la principale reazione di produzione diretta di Li7. Il rate presentato in [4]<br />

(affetto da un’ indeterminazione globale di circa il 12%), grazie alle misure<br />

di [BR94], può contare su una migliore statistica dei dati e su incertezze<br />

minori rispetto a quello precedentemente usato nel codice (tratto da [63]).<br />

Reazione 15: He4 + He3 ←→ γ + Be7<br />

E’ la principale reazione di produzione di Be7 e quindi, indirettamente, di<br />

Li7. E’ stata oggetto di numerosi studi, sia teorici che sperimentali, perchè<br />

mediante una successiva cattura protonica viene sintetizzato il B8; questo,<br />

che decade per interazione debole, è una delle più importanti sorgenti di<br />

neutrini solari (vedi anche [63]).<br />

L’ incertezza totale da cui è affetto il rate è circa pari al 18%.<br />

Reazione li6tg: Li6 + H3 ←→ γ + Be9<br />

Questa reazione può essere tranquillamente ignorata, visto che ci si attende<br />

un contributo trascurabile:<br />

• alla distruzione del Li6<br />

(è una reazione di cattura radiativa e chiama in causa il poco abbondante<br />

trizio);


4.3. REAZIONI DI CATTURA RADIATIVA 95<br />

• alla produzione di Be9<br />

(è soppressa dai fattori di densità del trizio e di Li6 rispetto alla<br />

Li7(d,γ)Be9; inoltre è una DC e pertanto molto meno intensa delle<br />

concorrenti Li7(t,n)Be9, Li7(τ,p)Be9 e Be7(t,p)Be9).<br />

Reazione be7tg: Be7 + H3 ←→ γ + B10<br />

Sicuramente trascurabili ai fini della distruzione del Be7 e del Li7, questa<br />

reazione e la successiva probabilmente hanno una certa importanza <strong>nella</strong><br />

sintesi diretta del B10 (i.e. da nuclidi più leggeri).<br />

Poichè non disponevo di informazioni sperimentali su tali reazioni, ne ho<br />

stimato il rate in base alla formula presentata in appendice D, attribuendole<br />

convenzionalmente un’ incertezza di un fattore 10. Non è da escludere che<br />

il valore così ottenuto possa differire anche di diversi ordini di grandezza<br />

da quello reale. Più affidabile è, invece, la stima del loro rapporto, che è<br />

presumibile attribuire essenzialmente ai diversi fattori di penetrazione.<br />

Reazione li7he3g: Li7 + He3 ←→ γ + B10<br />

Si veda la reazione precedente.<br />

4.3.5 <strong>Reazioni</strong> (α, γ)<br />

Num Reazione Fonte<br />

li6ag Li6 + He4 ←→ γ + B10 [37]<br />

li7ag Li7 + He4 ←→ γ + B11 [4]<br />

be7ag Be7 + He4 ←→ γ + C11 [4]<br />

Reazione li6ag: Li6 + He4 ←→ γ + B10<br />

Non avendo trovato aggiornamenti per questa reazione, ho lasciato invariato<br />

il rate pubblicato in [37]. L’ indeterminazione è posta pari ad un fattore<br />

2, ma potrebbe essere interessante reperire le pubblicazioni originarie per<br />

eseguire una stima realistica dell’ errore.<br />

Reazione li7ag: Li7 + He4 ←→ γ + B11<br />

Il rate pubblicato in [37] è stato aggiornato in [4]; nonostante il fatto che<br />

i dati sperimentali considerati nelle due compilations siano gli stessi, una<br />

più attenta analisi di 2 risonanze modifica significativamente il nuovo rate a<br />

T9 ≤ 0.1 e a T9 ≥ 0.7. L’ errore è stato ottenuto mediante una interpolazione<br />

(conservativa) dei dati tabulati, mentre il rate adottato è stato migliorato<br />

notevolmente a temperature T9 ≥ 1, portando l’ errore massimo di fitting a<br />

meno del 12% (tipicamente, però, esso è di qualche percento).


96 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

Reazione be7ag: Be7 + He4 ←→ γ + C11<br />

Molto scarsi i dati sperimentali per questo processo, essendo limitati alle<br />

sole prime 2 risonanze (Er1 = 0.560 MeV e Er2 = 0.877 MeV ); esistono<br />

calcoli teorici della sezione d’ urto per E ≤ 1 MeV su cui si basa la stima<br />

del rate per T9 ≤ 0.7, ma alcuni parametri del modello sono noti con grande<br />

indeterminazione.<br />

In [4], è stato eseguito un calcolo basato sul modello di HF per la stima<br />

del rate per T9 ≥ 2 ( aggiungiamo che, per gran parte del range del rate<br />

pubblicato in [37] non è stata rintracciata la fonte).<br />

E’ chiara, quindi, la necessità di nuove misure e nuovi calcoli per ridurre la<br />

grande indeterminazione che caratterizza questa reazione.<br />

4.4 <strong>Reazioni</strong> di Scambio di Carica<br />

Num Reazione Fonte<br />

16 He3 + n ←→ p + H3 [75]<br />

17 Be7 + n ←→ p + Li7 [63]<br />

be7the3 Be7 + H3 ←→ He3 + Li7 -<br />

Queste reazioni ((n,p)/(p,n) e (t,τ)/(τ,t)) non fanno altro che regolare<br />

i rapporti tra nuclei isobari (per A ≤ 7, tra He3 e H3 e tra Li7 e Be7).<br />

Poichè in entrambi i casi solo uno dei due nuclidi è stabile (e, quindi, potenzialmente<br />

osservabile), di fatto esse sono più rilevanti per i possibili canali<br />

aperti verso i nuclei con A > 7 che non per l’ abbondanza finale dei nuclidi<br />

leggeri.<br />

In tale ottica, tenuto peraltro conto della soppressione dovuta al fattore di<br />

densità, riveste un’ importanza marginale la Be7(t,τ)Li7.<br />

Reazione 16: He3 + n ←→ p + H3<br />

Questo processo mantiene in equilibrio He3 e H3 ad alte temperature; <strong>nella</strong><br />

BBN, gioca un ruolo importante nel determinare le abbondanze finali di<br />

He3 e Li7; in [73] si riportano nuove e più accurate misure della sezione d’<br />

urto del processo inverso nei pressi della soglia (zona rilevante per la BBN)<br />

e viene eseguito un nuovo fit del rate di reazione (sui vecchi dati), con un<br />

errore stimato pari a circa il 5% nel range rilevante per la <strong>Nucleosintesi</strong><br />

<strong>Primordiale</strong>, con un abbassamento del valore centrale di circa il 5% rispetto<br />

al rate pubblicato in [63], e un dimezzamento dell’ incertezza. In [75], è<br />

stato presentato un nuovo rate, ottenuto integrando il database precedente<br />

con i nuovi dati, con una stima dell’ errore (ad 1σ) di circa il 3.5%, che è<br />

quella adottata.


4.5. REAZIONI DI STRIPPING/PICKUP (S/P) 97<br />

Reazione 17: Be7 + n ←→ p + Li7<br />

E’ la responsabile principale della conversione Be7/Li7 durante la BBN<br />

(nelle fasi finali e successive domina la 3); è ben nota sperimentalmente da<br />

25meV (σth) a 13.5keV ; per energie superiori ci si basa sui dati dell’ inversa<br />

(per ulteriori dettagli, si veda [63]).<br />

L’ errore totale riportato in [63] è del 9% (1 σ). L’ analisi successiva riportata<br />

in [75] suggerisce un errore statistico inferiore, pari a circa il 3.5%;<br />

combinandolo in quadratura con l’ errore di fitting del 6% si trova una stima<br />

dell’ errore ad una σ pari al 7%.<br />

4.5 <strong>Reazioni</strong> di Stripping/Pickup (S/P)<br />

4.5.1 <strong>Reazioni</strong> S/P di H2<br />

Num Reazione Fonte<br />

18 H2 + H2 ←→ n + He3 [4]<br />

19 H2 + H2 ←→ p + H3 [4]<br />

20 H3 + H2 ←→ n + He4 [4]<br />

21 He3 + H2 ←→ p + He4 [63]<br />

22 Li6 + H2 ←→ n + Be7 [62]<br />

23 Li6 + H2 ←→ p + Li7 [62]<br />

li8pd Li8 + p ←→ H2 + Li7 [62]<br />

b8nd B8 + n ←→ H2 + Be7 mia stima<br />

Reazione 18: H2 + H2 ←→ n + He3<br />

E’ il principale processo di produzione di He3 a T9 ∼ 1, ed è un tipico processo<br />

DI. <strong>Le</strong> energie interessanti per la BBN vanno da 0 sino a circa 2.46<br />

MeV, con particolare importanza del range E ≤ 0.4MeV (vedi la tabella<br />

4.1).<br />

T (MeV ) E0 (MeV ) ∆E0 (MeV )<br />

0.01 0.0291038 0.0393977<br />

0.1 0.135088 0.268414<br />

1.0 0.627022 1.82868<br />

Tabella 4.1: Energia e larghezza del picco di Gamow a tre temperature di<br />

riferimento per le reazioni H2(d,n)He3 e H2(d,p)H3.<br />

Il rate di [4], basato sui dati sperimentali pubblicati in [95], [96], [97] e<br />

[98], presenta differenze notevoli rispetto a quello pubblicato in [37] (sino<br />

ad un fattore 10); meno marcate, ma comunque rilevanti, sono le differenze


98 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

con il rate presentato in [63] (precedentemente usato in BBNCODE), come è<br />

mostrato <strong>nella</strong> tabella 4.2; le differenze sono da attribuire essenzialmente<br />

al progressivo aggiornamento del database sperimentale passando da [37] a<br />

[63] e, infine, a [4].<br />

In tutti i casi, il fattore astrofisico S è fittato con un polinomio quadratico.<br />

T (MeV) new f old f ratio new/old<br />

0.01 3.56×10 5 3.46×10 5 1.03<br />

0.1 1.55×10 7 1.61×10 7 0.963<br />

1.0 1.01×10 8 1.47×10 8 0.688<br />

Tabella 4.2: Confronto tra il rate della 18 aggiornato (da [4]) e quello<br />

precedentemente usato (da [63]) a tre temperature di riferimento.<br />

S(E) = S0 + S1 E + S2 E 2 ,<br />

L’ errore sul rate ad alte temperature dipende dai dati piuttosto accurati<br />

di [95], ed è dell’ ordine di pochi punti percentuali; a temperature inferiori,<br />

esso sale sino a circa il 10%, riflettendo la parziale incompatibilità dei dati<br />

di [96] e [98], usati rispettivamente per dedurre il lower rate e l’ upper rate.<br />

Poichè questa reazione, così come la successiva, determina una buona parte<br />

dell’ incertezza nell’ abbondanza finale del deuterio, ho eseguito un’ analisi<br />

ex-novo dei dati riportati <strong>nella</strong> letteratura citata.<br />

Utilizzando il budget degli errori così come pubblicato da [4], e la tecnica<br />

di integrazione ”semianalitica” descritta nel 3.2.2, il rate risultante concorda<br />

bene con quello di NACRE (affetto da un’ indeterminazione di fitting<br />

inferiore o uguale al 4%).Sommando in quadratura agli errori statistici l’ indeterminazione<br />

di ”scala” dell’ 1.3% nei dati di [97] (omessa da [4]) e quella<br />

di circa il 2.5 ÷ 3.5% in quelli di alta energia di [95], il chi-quadro ridotto<br />

migliora decisamente, passando a circa 1.61 se si usa una cubica per fittare<br />

i dati. La propagazione lineare degli errori sui parametri di fitting permette<br />

di stimare un’ indeterminazione sul rate minore o uguale all’ 1.8% 23 .<br />

Reazione 19: H2 + H2 ←→ p + H3<br />

Questa reazione è responsabile della gran parte del trizio sintetizzato a T9 ≤<br />

1. <strong>Le</strong> energie rilevanti per la BBN sono riportate <strong>nella</strong> tabella 4.1.<br />

<strong>Le</strong> fonti dei dati utilizzati in [4] coincidono con quelle relative alla 18, ma la<br />

statistica è più ricca. A differenza della precedente, in [63] era semplicemente<br />

23 Per l’ interpretazione di questo dato si vedano gli analoghi commenti fatti per la<br />

reazione H2(p,γ)He3.


4.5. REAZIONI DI STRIPPING/PICKUP (S/P) 99<br />

riportato il rate valutato in [36] 24 ; la tabella 4.3 evidenzia le piccole differenze<br />

della nuova valutazione rispetto a quella di [36] precedentemente inserita in<br />

BBNCODE.<br />

Anche in questo caso, la reazione ha natura non risonante, per cui il fattore<br />

T (MeV) new f old f ratio new/old<br />

0.01 343728 343344 1.00<br />

0.1 1.32×10 7 1.35×10 7 0.981<br />

1.0 8.19×10 7 8.27×10 7 0.991<br />

Tabella 4.3: Confronto tra il rate della 19 aggiornato (da [4]) e quello<br />

precedentemente usato (da [36]) a tre temperature di riferimento.<br />

astrofisico viene fittato con una forma polinomiale (quella utilizzata in [35]<br />

e [4] è quadratica). L’ indeterminazione tabulata da NACRE varia poco<br />

con la temperatura, passando da un 4.2% ad un 3.2% circa tra T9 = 0.1 e<br />

T9 = 10; per semplicità, ho preferito usare un valore costante pari al 4% 25 .<br />

Anche in questo caso valgono osservazioni analoghe a quelle svolte per la<br />

reazione precedente riguardo all’ error-budget. Inoltre, essendo disponibili<br />

per questa reazione dei dati di energia molto bassa ([98]), inclusi in [4] senza<br />

tener conto dello screening elettronico (tranne che per il dato di energia più<br />

bassa, con un potenziale apparentemente sottostimato) una correzione dei<br />

dati per questo effetto sistematico risulta rilevante quantomeno nel ridurre<br />

il χ 2 r a valori dell’ ordine di 1.1, certamente compatibili con una dispersione<br />

statistica dei dati. Un’ analisi preliminare suggerisce che l’ entità dell’ errore<br />

statistico sul rate (dopo siffatte correzioni) possa aggirarsi attorno a valori<br />

dell 1 − 2%.<br />

Reazione 20: H3 + H2 ←→ n + He4<br />

Questa reazione è, con la 21, la principale responsabile della sintesi di He4.<br />

Essa è ben nota sperimentalmente nel range di energie [0.05,10] MeV (ricordiamo<br />

che la ”finestra” utile alla BBN è tra 0 e 2.55 MeV circa). Al<br />

fondo non risonante è sovrapposta una risonanza larga con ER = 0.064<br />

MeV e Γ = 0.076±0.012 MeV; ciò consente di utilizzare una formula di<br />

Breit-Wigner per estrapolare con una certa affidabilità il fattore astrofisico<br />

anche ad energie inferiori al range coperto dai dati. <strong>Le</strong> differenze con le<br />

precedenti compilations [37] e [63] sono marginali (si veda la tabella 4.4)<br />

e attribuibili ai diversi approcci numerici usati (il database sperimentale,<br />

24 Nonostante la più recente pubblicazione del rate in [37], in [63] constatano come<br />

questa riproduca peggio i dati, soprattutto ad alte energie; per un confronto quantitativo,<br />

si rimanda anche ai tabulati presentati da NACRE.<br />

25 Se si usa il rate pubblicato nel ref. [4], va sommato in quadratura quello di fitting,<br />

valutato inferiore al 5%, ottenendo ɛ± = ±6.4%.


100 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

infatti, non è variato dal 1987).<br />

L’ errore sul rate a T9 ≤ 1 è inferiore al 5%, mentre sale sino al 40% a<br />

T (MeV) new f old f ratio new/old<br />

0.01 6.76×10 7 7.59×10 7 0.890<br />

0.1 4.75×10 8 4.79×10 8 0.991<br />

1.0 1.61×10 8 1.51×10 8 1.07<br />

Tabella 4.4: Confronto tra il rate della 20 aggiornato (adattato da [4])<br />

e quello precedentemente usato (tratto da [63]) a tre temperature di<br />

riferimento.<br />

T9 = 10, a causa di una certa dispersione nei dati. Queste caratteristiche<br />

rendono necessario l’ utilizzo di un errore dipendente dalla temperatura; inoltre,<br />

il fit pubblicato da NACRE, per l’ esigenza di riprodurre l’ andamento<br />

del rate in un vasto intervallo di temperatura, presenta un errore che raggiunge<br />

anche l’ 8%; un’ incertezza del genere comprometterebbe la qualità<br />

dei dati tabulati per T9 ≤ 2; ho quindi realizzato un nuovo fit, adatto al<br />

range della BBN, nel quale lo scarto dai valori tabulati è sempre inferiore al<br />

2%. Infine, ho ottenuto l’ errore totale sommando in quadratura l’ errore di<br />

fitting all’ errore sperimentale.<br />

Reazione 21: He3 + H2 ←→ p + He4<br />

Con la 20 è la principale responsabile della produzione di He4. E’ abbastanza<br />

ben nota sperimentalmente, con aumento della dispersione dei dati per E ≤<br />

0.1MeV (il range di energie rilevante per la BBN è 0 ÷ 3.43 MeV). Il rate<br />

adottato è tratto da [63], in cui l’ errore totale stimato ad 1 σ è pari a 8%, che<br />

è anche l’ errore attribuito nell’ aggiornamento del codice. Poichè è analoga<br />

alla 20, la validità del fitting di [63] può stimarsi dal fatto che il rapporto tra<br />

il rate della 20 tratto da [4] e il corrispondente rate pubblicato in [63] non<br />

si discosta significativamente da 1 nel range rilevante per la <strong>Nucleosintesi</strong><br />

<strong>Primordiale</strong> (si veda la tabella 4.4).<br />

Reazione 22: Li6 + H2 ←→ n + Be7<br />

<strong>Le</strong> due reazioni 22 e 23 non erano sinora incluse nel codice; avendo a disposizione<br />

i rates pubblicati in [62], ho potuto stimarne l’ effetto già durante una<br />

prima analisi, che mi ha suggerito fortemente la loro inclusione; esse rivestono<br />

una certa importanza sia come canali di distruzione del Li6 che come<br />

meccanismo di sintesi del Li7 e del Be7 (pur essendo il Li6 poco abbondante,<br />

queste sono reazioni forti, mentre le ”leading” 14 e 15 sono catture radiative).<br />

Sarebbe opportuno disporre di informazioni sperimentali dettagliate<br />

su tali reazioni nel range interessante per la BBN E ∈ [0 ÷ 2.46]MeV .


4.5. REAZIONI DI STRIPPING/PICKUP (S/P) 101<br />

Reazione 23: Li6 + H2 ←→ p + Li7<br />

Vale quanto già esposto per la reazione 22.<br />

Reazione li8pd: Li8 + p ←→ H2 + Li7<br />

Questa reazione e la successiva sono state introdotte nel codice per la prima<br />

volta. Il rate della sua inversa è stato pubblicato nel [62] e ridiscusso in [71].<br />

E’ da osservare come la creazione di nuclidi con A = 8 mediante stripping<br />

del deutone risulti energeticamente sfavorita, contrariamente a quello che si<br />

verifica per A = 7 (reazioni 22 e 23). Questa è una manifestazione del ”gap”<br />

di stabilità in corrispondenza di A = 8.<br />

Reazione b8nd: B8 + n ←→ H2 + Be7<br />

Non sono a conoscenza di rates pubblicate per questa reazione. Ho eseguito<br />

una stima moltiplicando il reverse della Li8+p −→ H2+Li7 (ricavato in base<br />

al principio del bilancio dettagliato) per il fattore correttivo valutato come<br />

descritto in appendice D per le reazioni endoenergetiche; l’ indeterminazione<br />

assunta è di un fattore 5.<br />

4.5.2 <strong>Reazioni</strong> S/P di H3 e He3<br />

Num Reazione Fonte<br />

24 Li6 + n ←→ H3 + He4 [37]<br />

25 Li6 + p ←→ He3 + He4 [4]<br />

26 He3 + H3 ←→ H2 + He4 [37]<br />

li6td Li6 + H3 ←→ H2 + Li7 mia stima<br />

li6he3d Li6 + He3 ←→ H2 + Be7 mia stima<br />

li6tp Li6 + H3 ←→ p + Li8 -<br />

b8nhe3 B8 + n ←→ He3 + Li6 -<br />

li7tn Li7 + H3 ←→ n + Be9 [77]<br />

li7he3p Li7 + He3 ←→ p + Be9 questa tesi<br />

be7tp Be7 + H3 ←→ p + Be9 questa tesi<br />

li8dt Li8 + H2 ←→ H3 + Li7 mia stima<br />

b8dhe3 B8 + H2 ←→ He3 + Be7 mia stima<br />

Reazione 24: Li6 + n ←→ He4 + H3<br />

Tale reazione ha un ruolo non trascurabile <strong>nella</strong> distruzione del Li6. Un<br />

primo rate per questa reazione risale a [35]; l’ ultimo aggiornamento è quello<br />

pubblicato in [37], ma senza indicazione d’ errore. Una proposta di comodo<br />

(e piuttosto conservativa) è quella di adottare come stima migliore quella di


102 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

[37], con le incertezze pari al 10% (che è quella dichiarata nei dati riportati<br />

in [35].).<br />

Reazione 25: Li6 + p ←→ He4 + He3<br />

E’ la principale reazione di distruzione di Li6; il rate adottato è tratto da [4]<br />

e si basa su dati sperimentali; questi sono abbondanti e abbastanza accurati<br />

tra 0.1 e 10 MeV, tanto che lo scarto tra i valori high e low e quelli adottati<br />

per il rate è circa pari al 10%. Tenendo conto dell’ errore di fitting, una<br />

stima conservativa per l’ errore complessivo è del 12%.<br />

Reazione 26: He3 + H3 ←→ H2 + He4<br />

Una delle principali lacune della vecchia versione del codice consiste nell’<br />

assenza delle reazioni tra due nuclidi con A = 3. La sola reazione di questo<br />

tipo inclusa è la He3(τ,pp)He4, probabilmente a causa della sua (relativa)<br />

importanza in ambito solare 26 . A differenza degli ambienti stellari, però,<br />

<strong>nella</strong> BBN le quantità di trizio presenti non sono sempre trascurabili (se<br />

paragonate all’ He3), il che giustifica l’ introduzione delle analoghe:<br />

H3(t,nn)He4 e He3(t,np)He4<br />

(reazioni 32 e 33, con rates tratti da [37]).<br />

Sempre dal canale He3+H3 hanno pure origine la reazione 13 He3(t,γ)Li6,<br />

di cui si è già discusso, e, appunto, la reazione in questione.<br />

Questa ha la caratteristica di essere l’ unica reazione che coinvolga nuclidi<br />

con A ≤ 4 a produrre deuterio (a parte ovviamente la p(n,γ)H2);<br />

concettualmente essa svolge un importante ruolo di ”reazione negativa” (o<br />

backreaction) sul ciclo del H2 (anche se, quantitativamente, tale effetto è<br />

piccolo).<br />

Il rate utilizzato è quello pubblicato in [37], con un’ indeterminazione convenzionale<br />

di un fattore 2 (la stessa attribuita alle 32 e 33).<br />

Reazione li6td: Li6 + H3 ←→ H2 + Li7<br />

In base a semplici considerazioni, non sembra necessaria un’ analisi approfondita<br />

di questa reazione: il suo contributo alla sintesi di Li7 sarà senz’<br />

altro irrisorio rispetto a quello della ”leading” 14 o anche rispetto a quello<br />

della 23 (introdotta per la prima volta nel codice con questo aggiornamento);<br />

riguardo all’ effetto sul rate di distruzione del Li6, non c’ è da aspettarsi che<br />

questo processo possa essere competitivo con le interazioni di questo nuclide<br />

con protoni, neutroni e deutoni.<br />

26 Essa ”chiude” il ramo principale del ciclo pp stellare.


4.5. REAZIONI DI STRIPPING/PICKUP (S/P) 103<br />

Reazione li6he3d: Li6 + He3 ←→ H2 + Be7<br />

Valgono considerazioni analoghe a quelle fatte per la reazione precedente, a<br />

meno delle sostituzioni 14 → 15 e 23 → 22.<br />

Reazione li6tp: Li6 + H3 ←→ p + Li8<br />

Non sono a conoscenza di dati e/o previsioni teoriche per il rate di questa<br />

reazione; tuttavia, è ragionevole attendersi che il suo ruolo <strong>nella</strong> distruzione<br />

del Li6 sia irrilevante non solo rispetto alle reazione 25, ma anche rispetto<br />

alla Li6+H2 ←→ He4+He4; il suo peso <strong>nella</strong> produzione di Li8 andrebbe<br />

valutato con maggiore attenzione, ma dubito che, pur trattandosi di un<br />

processo forte, sia in grado di competere con la Li7+n ←→ γ +Li8, a causa<br />

della densità bassa di Li6 e H3.<br />

Reazione li7tn: Li7 + H3 ←→ n + Be9<br />

L’ introduzione di questa reazione è legata più alla produzione di Be9 che<br />

ad un ruolo <strong>nella</strong> distruzione di Li7, che comunque vale la pena analizzare.<br />

<strong>Le</strong> misure aggiornate nel range della BBN e il calcolo del rate sono riportate<br />

in [77]; una stima conservativa dell’ errore può ottenersi sommando<br />

in quadratura il 6% di errore massimo di fitting con il 15% di errore di<br />

normalizzazione 27 ; pertanto ɛ = ±0.162.<br />

Reazione li7he3p: Li7 + He3 ←→ p + Be9<br />

Non avendo a disposizione dati o calcoli teorici per questo processo, ne ho stimato<br />

il rate a partire dalla conoscenza di quello dell’ omologa Li7+H3 ←→<br />

n + Be9, moltiplicandola per una funzione correttiva (polinomio quadratico<br />

in 1/t), ottenuta mediante un fitting del rapporto tra i rates di reazione,<br />

così come previsto dal modello descritto in appendice D; ho implicitamente<br />

assunto l’ identità nei parametri delle risonanze per le due reazioni, il che<br />

dovrebbe essere rigorosamente vero nel limite in cui la simmetria di isospin<br />

è esatta.<br />

Reazione be7tp: Be7 + H3 ←→ p + Be9<br />

Valgono le stesse considerazioni svolte per la reazione precedente.<br />

Reazione li7td: Li7 + H3 ←→ H2 + Li8<br />

Per questa reazione e la successiva mi sono limitato a porre degli upper<br />

limits ai rates, stimandoli con la procedura descritta in appendice D.<br />

27 Questo, come spiegato nel [77], dipende essenzialmente dalla conoscenza della reazione<br />

Si28(n, α)Mg25.


104 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

Reazione be7he3d: Be7 + He3 ←→ H2 + B8<br />

Vale quanto detto per la precedente.<br />

4.5.3 <strong>Reazioni</strong> di Pickup di He4<br />

Num Reazione Fonte<br />

27 Be7 + n ←→ He4 + He4 [39]<br />

28 Li7 + p ←→ He4 + He4 [4]<br />

be9pa Be9 + p ←→ He4 + Li6 [4]<br />

b10na B10 + n ←→ He4 + Li7 [4]<br />

b10pa B10 + p ←→ He4 + Be7 [4]<br />

29 Li6 + H2 ←→ He4 + He4 [74]<br />

be9da Be9 + H2 ←→ He4 + Li7 mia stima<br />

30 Be7 + H3 ←→ He4 + Li6 mia stima<br />

31 Li7 + He3 ←→ He4 + Li6 mia stima<br />

b8ta B8 + H3 ←→ He4 + Be7 mia stima<br />

li8he3a Li8 + He3 ←→ He4 + Li7 mia stima<br />

Reazione 27: Be7 + n ←→ He4 + He4<br />

In base alle ricerche che ho fatto, sembrerebbe che tale rate di reazione sia<br />

stato pubblicato solo in [20] e [39], che non riportano la fonte dei dati, nè<br />

una stima dell’ errore. Non mi risulta che questo rate sia stato discusso<br />

nelle periodiche analisi di Fowler e altri. Una proposta molto conservativa,<br />

suggerita dallo stesso Wagoner, è quella di adottare un’ incertezza di un<br />

fattore 10.<br />

Sfortunatamente, questa reazione gioca un qualche ruolo <strong>nella</strong> distruzione<br />

del Be7; sarebbe auspicabile un aggiornamento del database sperimentale.<br />

Reazione 28: Li7 + p ←→ He4 + He4<br />

E’ la principale reazione di distruzione di Li7; il rate si basa su dati sperimentali,<br />

che sono abbastanza ben noti (vedi [4]); è opportuno usare un errore<br />

dipendente dalla temperatura, con un contributo del 6% dovuto al fitting.<br />

Reazione be9pa: Be9 + p ←→ He4 + Li6<br />

NACRE tiene conto di nuovi dati sperimentali; il rate è abbastanza ben<br />

noto per T9 ≥ 0.1; sotto, l’ incertezza cresce notevolmente: in particolare<br />

è possibile che, a basse energie, il rate sia maggiore di qualche ordine di<br />

grandezza.


4.5. REAZIONI DI STRIPPING/PICKUP (S/P) 105<br />

Reazione b10na: B10 + n ←→ He4 + Li7<br />

Pur non essendo intervenute nuove misure dell’ inversa di questa reazione<br />

dal 1984, in [4] è stata eseguita una revisione critica dei dati disponibili, portando<br />

alla pubblicazione di un nuovo rate, parametrizzato da una funzione<br />

lineare di T9, anzichè semplicemente da un termine costante come in [37]; le<br />

nuove previsioni rivedono al ribasso di un fattore 2 ÷ 10 il vecchio rate.<br />

Reazione b10pa: B10 + p ←→ He4 + Be7<br />

La situazione sperimentale è abbastanza soddisfacente per T9 ≥ 0.01 (si veda<br />

[4]); questo permette di conoscere il rate con incertezza inferiore al 30%; per<br />

T9 ≤ 0.01 l’estrapolazione è fatta sulla base di una risonanza a 9±2keV :<br />

solo a T9 ≤ 0.001 le incertezze sono considerevoli; si noti che in [37] non si<br />

teneva conto di tale risonanza.<br />

Reazione 29: Li6 + H2 ←→ He4 + He4<br />

Sebbene non ci si debba attendere un grosso contributo di tale reazione al<br />

rate totale di distruzione del Li6 (dominato dalla 25 e dalla 24) a causa della<br />

soppressione dovuta alla bassa densità del deuterio rispetto all’ idrogeno, la<br />

sua inclusione è motivata dalla possibilità che, a basse energie, una risonanza<br />

larga di sottosoglia in Be8 (J π = 2 + , 22.2 MeV) ”amplifichi” il rate atteso.<br />

Il tasso introdotto nel codice è tratto da [74], cui si rimanda anche per un<br />

resoconto sulla conoscenza teorica e sperimentale attuale su tale processo.<br />

L’ errore del 15% deriva da una stima conservativa dell’ errore totale da cui<br />

sono affette le misure riportate in [74].<br />

Reazione 30: Be7 + H3 ←→ He4 + Li6<br />

In assenza di dati, il rate di questa reazione è stato calcolato moltiplicando<br />

la sua omologa 31 per una funzione correttiva (polinomio quadratico in 1/t),<br />

ottenuta mediante un fitting del rapporto tra i rates di reazione così come<br />

previsto dal modello descritto in appendice D. Si veda la reazione 31 per<br />

ulteriori dettagli.<br />

Reazione 31: Li7 + He3 ←→ He4 + Li6<br />

Questa reazione (come la sua omologa 30) è stata introdotta per un duplice<br />

motivo:<br />

• La densità dell’ He3 rispetto a quella dei p sopprime il suo contributo<br />

al tasso di distruzione di Li7 almeno di un fattore 10 5 rispetto<br />

alla reazione leading (la 28); tuttavia, anch’ essa, come la 28, è una


106 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

reazione forte (peraltro con un alto Q-valore); solo valutando esplicitamente<br />

il suo rate può stabilirsi se essa rivesta un ruolo sinificativo<br />

<strong>nella</strong> distruzione del Li7.<br />

• Essa costituisce un canale di ”back-reaction” verso il Li6 28 ; pur essendoci<br />

una forte soppressione dovuta ai fattori di densità (anche<br />

superiore a 12 ordini di grandezza), non bisogna dimenticare che la<br />

reazione leading <strong>nella</strong> sintesi del Li6 è una cattura radiativa, peraltro<br />

di quadrupolo elettrico e affetta da grossa incertezza. Anche per<br />

questo motivo, è bene valutare esplicitamente il suo peso.<br />

I dati a mia disposizione per questa reazione si riducono ai sette 29 pubblicati<br />

nel Ref. [92], ad energie nel centro di massa maggiori o uguali a<br />

1.26MeV . Ho estratto il fattore astrofisico ed ho eseguito un fit lineare,<br />

usato per calcolare il rate. Anche se l’ errore statistico è inferiore al 2% e<br />

quello di normalizzazione è stimato dagli autori come inferiore al 15%, prudenzialmente<br />

ho assunto un’ indeterminazione di un fattore 2, motivata dall’<br />

assenza di dati nel range molto rilevante di E ≤ 1MeV e, per l’ upper-limit,<br />

per un possibile contributo alla reazione di stati eccitati.<br />

Per confronto, ho calcolato un upper-limit al rate mediante il modello descritto<br />

in appendice D; esso sovrastima quello adottato di un fattore 20-30.<br />

I rates delle reazioni B8(t,α)Be7, Li8(τ,α)Li7 e Be9(d,α)Li7 sono stati<br />

stimati con il modello presentato in appendice D.<br />

4.6 <strong>Reazioni</strong> a 3 e 4 corpi<br />

Anche con i (relativamente) pochi nuclidi presi in considerazione sinora, il<br />

numero di possibili reazioni a tre/quattro corpi è proibitivamente alto; scartato<br />

in partenza un approccio sistematico, l’ analisi di nuove reazioni si è<br />

basata su alcune considerazioni suggerite dal ”buonsenso”.<br />

Cominciamo col considerare reazioni a 3 o 4 corpi in uscita, ma a due corpi<br />

nel canale d’ ingresso (esoenergetico); tre reazioni di questo tipo erano<br />

già incluse <strong>nella</strong> precedente versione del codice: la He3(τ,2p)He4 (34), la<br />

Li7(d,n)2He4 (35) e la Be7(d,p)2He4 (36). Per coerenza con la (34), ho<br />

incluso anche le due reazioni H3(t,2n)He4 (32) e He3(t,np)He4 (33); un<br />

naturale ampliamento delle reazioni (35) e (36) suggerisce di prendere in<br />

considerazione i processi di interazione di Li7 e Be7 con H2, H3 e He3<br />

numerati da 35 a 42.<br />

Sinora, invece, non erano incluse in BBNCODE reazioni a tre corpi ”propriamente<br />

dette”, almeno nel network ridotto rilevante alla sintesi di elementi<br />

28 Con un ruolo analogo a quello della reazione 26 per il deuterio.<br />

29 Ho preso in considerazione solo quelli relativi alla transizione allo stato fondamentale;<br />

il primo stato eccitato, per il quale pure si dispone di misure, decade essenzialmente in<br />

Li7(He3, dα)He4.


4.6. REAZIONI A 3 E 4 CORPI 107<br />

con A ≤ 7 30 ; anche su consiglio del professor Belyaev di Dubna, tuttavia,<br />

ho deciso di prendere in considerazione il ruolo che alcune reazioni a tre<br />

corpi rivestono <strong>nella</strong> BBN. La scelta è ricaduta sui soli casi in cui i tre corpi<br />

sono protoni o neutroni, che sono i nuclidi più abbondanti per T9 ≥ 1; come<br />

mostrato nel paragrafo 2.4, infatti, i rates di reazioni a 3 corpi sono soppressi<br />

rispetto a quelli a due corpi a causa del fattore di densità numerica delle<br />

particelle (che è dell’ ordine di 10 −5 T 3 9 mol/cm3 ), che compare al quadrato<br />

anzichè alla prima potenza.<br />

L’ analisi della He4(pn,γ)Li6, possibile grazie al rate pubblicato in [37],<br />

conferma che reazioni a tre corpi con A ≥ 2 hanno un ruolo del tutto trascurabile.<br />

La restante categoria di reazioni da analizzare è quella delle fusioni mediate<br />

dall’ interazione e.m. non radiative, cinematicamente possibili se interviene<br />

nel processo un’ altra particella carica. In particolare, gli elettroni<br />

sono le particelle cariche più abbondanti e, inoltre, dotati di carica<br />

negativa. E’ pertanto giustificato limitare l’ analisi alle sole reazioni di<br />

elettrofusione/elettrodisintegrazione, come la<br />

la<br />

e − + p + n ←→ e − + H2, (4.5)<br />

e − + p + H2 ←→ e − + He3, (4.6)<br />

ecc.<br />

A causa della ”deuterium bottleneck”, ai fini della BBN la 4.5 è senz’ altro<br />

la più significativa. Una breve analisi della 4.5 è riportata nel ref. [104];<br />

in base ai dati allora disponibili (si veda [103]), l’ autore ne stima il peso a<br />

circa 10 −5 volte quello della p(n,γ)H2, rendendo così superflua l’ inclusione<br />

di questo nuovo rate.<br />

Tuttavia, bisogna notare che ad ogni cattura radiativa è associata una<br />

reazione analoga indotta da elettrone e che, a differenza della p(n,γ)H2,<br />

caratterizzata da una sezione d’ urto piuttosto grande, per altre reazioni<br />

di cattura il rapporto potrebbe essere molto maggiore 31 . Non avendo a<br />

disposizione dati di elettrodisintegrazione per nuclidi con A ≥ 3, ho cercato<br />

previsioni teoriche per analoghi processi. L’ analisi dei risultati pubblicati in<br />

letteratura (si veda, ad es. [81], [82], [83]) è in corso, e costituirà certamente<br />

uno dei possibili ampliamenti del lavoro di tesi.<br />

30 La n + 2He4 ←→ γ + Be9 e la 3He4 ←→ γ + C12, importanti anche (e soprattutto)<br />

per la nucleosintesi stellare, erano incluse anche in precedenti versioni del codice.<br />

31 In particolare, questo potrebbe essere il caso di reazioni che, a causa delle regole<br />

di selezione, procedono mediante transizioni di quadrupolo (si pensi, ad esempio, alla<br />

He4(d,γ)Li6).


108 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

4.6.1 <strong>Reazioni</strong> a 2 corpi in ingresso.<br />

Num Reazione Fonte<br />

32 H3 + H3 ←→ n + n + He4 [37]<br />

33 He3 + H3 ←→ p + n + He4 [37]<br />

34 He3 + He3 ←→ p + p + He4 [4]<br />

35 Li7 + H2 ←→ n + He4 + He4 [37]<br />

36 Be7 + H2 ←→ p + He4 + He4 [37]<br />

37 Li7 + He3 ←→ H2 + He4 + He4 [92]<br />

38 Be7 + H3 ←→ H2 + He4 + He4 [92]<br />

39 Li7 + H3 ←→ n + n + He4 + He4 [37]<br />

40 Be7 + H3 ←→ p + n + He4 + He4 [37]<br />

41 Li7 + He3 ←→ n + p + He4 + He4 [37]<br />

42 Be7 + He3 ←→ p + p + He4 + He4 [37]<br />

Per le reazioni H3(t,nn)He4 (32) e He3(t,np)He4 (33), si rimanda al<br />

commento relativo alla reazione 26.<br />

Reazione 34: He3 + He3 ←→ p + p + He4<br />

Questa reazione è stata oggetto di revisione <strong>nella</strong> compilation [4]. Tale processo<br />

del ciclo pp solare è stato a lungo di qualche interesse per il problema<br />

dei neutrini solari: l’ eventuale presenza di una risonanza a basse energie<br />

(


4.6. REAZIONI A 3 E 4 CORPI 109<br />

Reazione 36: Be7 + H2 ←→ p + He4 + He4<br />

Vedi reazione 35.<br />

Reazione 37: Li7 + He3 ←→ H2 + He4 + He4<br />

Una stima del rate di questa reazione può essere dedotta dai dati riportati in<br />

[92] relativi al primo stato eccitato, che decade proprio in H2 + He4 + He4<br />

(si veda anche la reazione 31). Il lower limit è probabilmente superiore alla<br />

metà del rate così ottenuto, mentre l’ upper limit potrebbe essere anche<br />

significativamente superiore se contribuisse qualche risonanza (ho scelto un<br />

fattore 5 di indeterminazione).<br />

Reazione 38: Be7 + H3 ←→ H2 + He4 + He4<br />

Il rate di questa reazione è stato stimato a partire da quello della reazione<br />

precedente in maniera analoga a come quello della 30 è stato ottenuto dal<br />

rate della 31. Lower e upper limit sono stati valutati moltiplicando rispettivamente<br />

per 0.25 e 10 il rate stimato (ulteriore fattore due rispetto alla<br />

stima eseguita per la 37).<br />

I restanti processi (a quattro corpi finali):<br />

• reazione 39: Li7 + H3 ←→ n + n + He4 + He4,<br />

• reazione 40: Be7 + H3 ←→ p + n + He4 + He4,<br />

• reazione 41: Li7 + He3 ←→ n + p + He4 + He4,<br />

• reazione 42: Be7 + He3 ←→ p + p + He4 + He4,<br />

sono indotti da nuclidi con A = 3 e sono tutte caratterizzate da alti Qvalori<br />

(Q ≥ 8.8MeV ). Sono state introdotte per la prima volta nel codice<br />

e tutti i rates sono stati tratti dal Ref. [37], con un’ indeterminazione<br />

convenzionalmente posta pari ad un fattore 2.<br />

4.6.2 <strong>Reazioni</strong> a 3 corpi in ingresso.<br />

Num Reazione Fonte<br />

43 p + n + n ←→ n + H2 questa tesi<br />

44 p + p + n ←→ p + H2 [37]<br />

45 p + n + n ←→ γ + H3 questa tesi<br />

46 p + p + n ←→ γ + He3 questa tesi<br />

47 p + n + He4 ←→ γ + Li6 [37]


110 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

Reazione 43: p + n + n ←→ n + H2<br />

Il possibile interesse per le reazioni 43 e 44 è dovuto al fatto che, pur essendo<br />

reazioni a tre corpi, esse sintetizzano deuterio mediante interazione nucleare<br />

forte, a differenza della p(n,γ)H2 (elettromagnetica) e della p(p,e + ¯νe)H2<br />

(debole).<br />

A quanto mi risulta, non è mai stato pubblicato un rate per questa reazione<br />

a tre corpi; anche il Prof. Belyaev di Dubna ha suggerito di approfondirne<br />

il ruolo relativamente alla BBN.<br />

Sperimentalmente, i dati dell’ inversa di interesse per la BBN sono quelli<br />

prossimi alla soglia della reazione (che, nel CM, è l’ energia di legame del<br />

deuterio). Purtroppo, in base alla ricerca di dati sull’ archivio [80], questo<br />

è anche il range di energie meno indagato. Per stimare il rate ho quindi<br />

preso in considerazione i 7 dati di minore energia (ELab del neutrone da 4.10<br />

a 6.11 MeV), e ho fittato linearmente la funzione33 Rr (E ′<br />

) ≡ σ(E ′<br />

) √ E ′ ,<br />

dove E ′<br />

≡ E rev<br />

CM<br />

− |Q|. Il rate è stato ottenuto per integrazione numerica<br />

e successivo fitting dei punti così ricavati (previa qualche trasformazione<br />

funzionale necessaria a rendere la funzione da fittare poco dipendente da<br />

T9.). Tenendo presente la scarsità di dati a basse energie e le approssimazioni<br />

compiute nei vari fitting, è ragionevole stimare l’ incertezza complessiva su<br />

questo rate in un fattore 2.<br />

Reazione 44: p + p + n ←→ p + H2<br />

Analoga alla reazione 43, a meno degli effetti coulombiani; un rate per questa<br />

reazione è stato pubblicato in [37]; a quanto mi risulta, i dati su questa<br />

reazione sono anche meno abbondanti di quelli relativi alla precedente. Tuttavia,<br />

poichè ignoro la fonte e il metodo utilizzato in [37] per ricavarlo,<br />

convenzionalmente pongo l’ incertezza pari ad un fattore 2, come per la 43.<br />

Un dato confortante è che il rapporto tra il rate della nnp (da me calcolato)<br />

e quello della ppn è pari a circa uno attorno a T9 ∼ 1, mentre è maggiore<br />

a temperature inferiori (dove conta maggiormente l’ effetto della repulsione<br />

elettrostatica).<br />

Reazione 45: p + n + n ←→ γ + H3<br />

I dati sperimentali 34 per la reazione di fotodissociazione tripla del trizio e<br />

dell’ He3 sono tratti da [102], dove è possibile anche trovare riferimenti a<br />

misure precedenti (meno complete e accurate). Dal punto di vista teorico,<br />

33 In base a quanto detto nell’ appendice D, ci si aspetta che a basse energie R r (E ′<br />

dipenda poco da E ′<br />

.<br />

34 In generale, i dati delle fotodissociazioni multiple possono essere sfruttati per dedurre<br />

solo un upper limit della diretta a molti corpi, perchè in realtà includono anche i contributi<br />

di reazioni a due o più stadi; tuttavia, l’ assenza di stati eccitati del deuterio fa sì che, in<br />

questo caso, quella misurata sia proprio la sezione d’ urto di interesse.<br />

)


4.7. ALTRI NUCLIDI? 111<br />

l’ interesse di tale processo per la Fisica Nucleare consiste essenzialmente<br />

nel fatto che, insieme all’ isobara p + p + n ←→ γ + He3, costituisce un<br />

naturale banco di prova del principio di simmetria di carica per il sistema a<br />

3 nucleoni; inoltre, il pessimo accordo delle prime previsioni teoriche con i<br />

dati a disposizione(discrepanza di un fattore 2-3) ha messo in luce come l’<br />

andamento asintotico della funzione d’ onda dello stato legato a 3 nucleoni e,<br />

soprattutto, l’ interazione residua dei nucleoni nello stato finale influenzino<br />

significativamente tali previsioni; ciò chiama in causa tecniche più avanzate<br />

per lo studio dei sistemi a 3 corpi.<br />

Ai fini della BBN, il possibile interesse per tale reazione è evidente: se il<br />

tasso di reazione fosse sufficientemente alto, potrebbe avere contributo significativo<br />

<strong>nella</strong> sintesi iniziale del trizio, affiancandosi alle reazioni sinora<br />

considerate; pur essendo a tre corpi, coinvolge i nuclidi più abbondanti sino<br />

a T 0.1MeV , laddove l’ inversa è ormai inibita e di deuterio ce n’ è molto<br />

poco.<br />

Lo studio analitico e numerico che ho eseguito (con un incertezza sperimentale<br />

e di fitting inferiore ad un fattore due) ha tuttavia escluso tale<br />

possibiltà.<br />

Reazione 46: p + p + n ←→ γ + He3<br />

Valgono considerazioni analoghe a quelle svolte per la rezione 45, alla quale<br />

si rimanda per ulteriori dettagli.<br />

Reazione 47: p + n + He4 ←→ γ + Li6<br />

Un rate di questa reazione è riportato in [37]; ho potuto così studiare con<br />

relativa semplicità il ruolo di questo processo <strong>nella</strong> sintesi del Li6.<br />

Il risultato conferma che, ancora a T0 ∼ 10, il ruolo di questo processo è di<br />

grande importanza e non può certamente essere trascurato; tuttavia, l’ alta<br />

entropia per barione fa in modo che l’ inversa proceda essenzialmente con<br />

lo stesso rate, mantenendo quindi ancora il Li6 in prossimità dell’ equilibrio<br />

cinetico. A temperature più basse, il rate crolla di molti ordini di grandezza,<br />

risultando quindi irrilevante <strong>nella</strong> produzione di Li6.<br />

Pur non disponendo di altre informazioni specifiche, è ragionevole attendersi<br />

che questa fenomenologia sia comune a tutti gli altri nuclidi con A > 2.<br />

4.7 Altri Nuclidi?<br />

Tra i nuclidi con A ≤ 7, nel codice sono attualmente inclusi tutti i nuclidi<br />

stabili o che decadono per interazioni deboli; la sola eccezione riguarda l’<br />

He6, che subisce un decadimento β − in Li6 con emivita di circa 0.8s.<br />

Una modifica sostanziale del codice per includere tale nuclide non sarebbe<br />

giustificata, visto che il suo ruolo si traduce essenzialmente <strong>nella</strong> comparsa


112 CAPITOLO 4. REVISIONE DEL SET DI EQUAZIONI<br />

di nuovi canali per il Li6; il suo contributo all’ abbondanza finale di tale<br />

nuclide è stato valutato in maniera semiquantitativa ed è risultato trascurabile<br />

(non più rilevante dell’ 1%).<br />

Num Reazione Fonte<br />

he6β He6 −→ e − + ¯νe + Li6 [108]<br />

ttg H3 + H3 ←→ γ + He6 mia stima<br />

he4nng He4 + n + n ←→ γ + He6 [37]<br />

L’ esigenza di includere nuovi nuclidi β-instabili è più significativa per A > 7<br />

35 , ma tale compito esula dagli scopi di questa tesi.<br />

Per i nuclidi che decadono forte, il discorso è diverso: essenzialmente, essi<br />

si manifestano come risonanze in particolari sezioni d’ urto (es. He5 e Li5<br />

nelle H3(d,n)He4 e He3(d,p)He4). Poichè tale andamento risonante viene<br />

incluso nelle σ dei processi rilevanti, tali nuclidi non devono essere introdotti<br />

come gradi di libertà espliciti nel plasma barionico.<br />

35 Ad esempio, sono attualmente esclusi nuclidi come il Be10 (t1/2 1.5×10 6 anni), il<br />

Be11 e il C10, con emivita superiore a 10 secondi, comunque significativa per i tempi della<br />

BBN.


Capitolo 5<br />

Calcolo Numerico e Analisi<br />

degli Errori<br />

5.1 BBNCODE<br />

Il programma BBNCODE (scritto in FORTRAN 77) ha un’ architettura essenzialmente<br />

mutuata dai predenti codici di <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong> (si<br />

veda a tal proposito la Ref. [105]). Rispetto a questi, le principali innovazioni<br />

consistono <strong>nella</strong> maggiore affidabilità numerica, nell’ inclusione delle<br />

correzioni radiative, di plasma e di massa finita ai rates deboli p/n e <strong>nella</strong><br />

maggiore accuratezza nel calcolo del potenziale chimico elettronico (si consultino<br />

le Ref. [3] e [29]).<br />

Il MAIN del programma elabora l’ interfaccia con l’ utente, consentendo la<br />

scelta tra varie opzioni (riguardanti i parametri fisici, quelli numerici, di network,<br />

ecc.). Queste informazioni vengono trasferite al corpo del programma<br />

(routine BBNCODE). Dopo l’ apertura dei files di output e il calcolo delle condizioni<br />

iniziali per il set di equazioni, il programma chiama la subroutineFCN<br />

in cui, di fatto, vengono calcolate le grandezze di interesse; in particolare,<br />

viene costruita la matrice che descrive i secondi membri del set di equazioni<br />

differenziali della BBN, ricorrendo alla subroutineRATE per attribuire i valori<br />

opportuni ai rates (nei due versi). La risoluzione del set di equazioni avviene<br />

<strong>nella</strong> subroutine EQSLIN. I risultati vengono registrati con una chiamata alla<br />

subroutineOUTPUT. Nel BLOCK DATA, infine, sono raccolte le costanti matematiche<br />

e fisiche, i fattori di conversione tra le unità di misura e, in generale,<br />

tutti i parametri numerici non modificabili dall’ utente. Laddove possibile,<br />

in BBNCODE si fa ricorso, ad opportune subroutines NAG 1 per il calcolo di<br />

varie grandezze (fondamentali e/o ausiliarie).<br />

1 NAG sta per Numerical Algorithm Group; si consulti il sito http://www.nag.co.uk.<br />

113


114CAPITOLO 5. CALCOLO NUMERICO E ANALISI DEGLI ERRORI<br />

5.1.1 Cenni ai Metodi Numerici<br />

Descriviamo brevemente alcuni accorgimenti utili per trattare numericamente<br />

le equazioni di evoluzione della BBN (in quanto segue, salvo avviso<br />

contrario, si useranno unità naturali ¯h = c = kB = 1).<br />

<strong>Le</strong> funzioni incognite sono in numero di 4+Nnuc (con il vincolo <br />

i AiXi = 1).<br />

Poichè non siamo interessati ad avere esplicitamente la relazione t(T), una<br />

delle equazioni della BBN può utilizzarsi per introdurre la temperatura T<br />

come variabile indipendente, riducendo le funzioni incognite a 3 + Nnuc:<br />

a,µe,nB e le Xi; per comodità, al posto di T utilizziamo come variabile indipendente<br />

z ≡ me/T (che è adimensionale e crescente). Sostituiamo a con<br />

H ≡ ˙a/a, µe con φe ≡ µe/T, mentre la 2.15 può utilizzarsi per esprimere nB<br />

(o, equivalentemente, la grandezza adimensionale θB ≡ nB/T 3 ) in termini<br />

delle altre incognite. Poniamo:<br />

ρ = ργ + ρν + ρe + ρB ≡ ρNB + ρB<br />

P = Pγ + Pν + Pe + PB.<br />

Ancora, sia L(u,v) la funzione definita dalla 2.20 e Lz e Lφe le sue<br />

derivate parziali rispetto ai pedici; indichiamo con Ξi le funzioni a secondo<br />

membro delle 2.28; utilizziamo, infine, la notazione compatta:<br />

˜x ≡ x/T 4 , ˆx ≡ x/me.<br />

Il set di equazioni differenziali della BBN può essere posto <strong>nella</strong> forma:<br />

dφe<br />

dz<br />

1 LE F + (zLz − 3L)G<br />

=<br />

z<br />

LE ∂˜ρe<br />

− LφeG ∂φe<br />

dXi<br />

dz = − ˆ Ξi<br />

Lφe<br />

z<br />

F + (zLz − 3L) ∂˜ρe<br />

∂φ e<br />

LE ∂˜ρe<br />

− LφeG ∂φe<br />

(5.1)<br />

(5.2)<br />

dove si sono introdotte le funzioni ausiliarie:<br />

E(z,φe,Xj) ≡ 3 ˆ <br />

i<br />

H −<br />

Zi ˆ Ξi<br />

<br />

j ZjXj<br />

, (5.3)<br />

essendo<br />

F(z,φe,Xj) ≡ 4˜ρNB + 3<br />

2 ˜ PB − z ∂˜ρe<br />

, (5.4)<br />

∂z<br />

G(z,φe,Xj) ≡ 3 ˆ H(˜ρNB + ˜ zL<br />

P) +<br />

<br />

<br />

ˆΛi i + 3<br />

<br />

ˆΞi 2z<br />

(5.5)<br />

ˆH =<br />

8π<br />

3<br />

˜ρ<br />

ˆM 2 P<br />

z −2<br />

<br />

j ZjXj<br />

(5.6)


5.1. BBNCODE 115<br />

La densità numerica di barioni, la loro densità di energia e la loro pressione<br />

si esprimono allora mediante le equazioni seguenti:<br />

˜ρB = zL(z,φe)<br />

<br />

j ZjXj<br />

<br />

θB = L(z,φe)<br />

<br />

j ZjXj<br />

ˆMu + <br />

˜PB = L(z,φe)<br />

<br />

j ZjXj<br />

j<br />

( ˆ Λi + 3<br />

2z )Xj<br />

<br />

<br />

Xi<br />

i<br />

(5.7)<br />

(5.8)<br />

(5.9)<br />

(Analoghe riformulazioni si hanno per le altre espressioni delle densità e<br />

delle pressioni).<br />

<strong>Le</strong> equazioni 5.1 e 5.2 vengono risolte imponendo le seguenti condizioni<br />

iniziali (a zin = me/Tin, con Tin convenzionalmente scelto pari a 10MeV ):<br />

dove<br />

e la φ 0 e<br />

Xn(zin) = [exp(ˆqzin) + 1] −1 , Xp(zin) = [exp(−ˆqzin) + 1] −1<br />

X 0 i<br />

3/2 <br />

giAi ≡<br />

2<br />

Xi(zin) = Max[10 −25 ,X 0 i<br />

ζ(3)<br />

(mizin) 3/2<br />

φe(zin) = φ 0 e<br />

Ai−1 8<br />

η<br />

π<br />

Ai−1 Zi X<br />

è implicitamente definita dall’ equazione:<br />

L(zin,φ 0 e) = 11<br />

4<br />

2ζ(3)<br />

π<br />

2 η <br />

i<br />

(5.10)<br />

] (5.11)<br />

p XAi−Zi n<br />

ZiXi(zin)<br />

exp( ˆ Bizin)<br />

(5.12)<br />

(q ≡ mn − mp, Bi è l’ energia di legame del nuclide i-esimo, mi è la sua<br />

massa, mentre ηin = 11<br />

4 ηinput).<br />

La parte più critica del codice è quella relativa al metodo di soluzione del<br />

sistema di equazioni differenziali 5.2; in particolare alle alte temperature,<br />

laddove le reazioni procedono nei due versi quasi con la stessa rapidità, le Ξi<br />

sono numeri piccoli risultanti dalla differenza di numeri molto grandi (problema<br />

di stiffness).<br />

Questo problema richiede di usare uno step di integrazione inferiore a quello<br />

richiesto dalla sola accuratezza numerica, al fine di garantire stabilità all’<br />

algoritmo.<br />

Tradizionalmente, nei codici di BBN i secondi membri delle equazioni 5.2<br />

vengono riscritti con un metodo di differenziazione implicita (Backward Euler<br />

Scheme, BES) e il sistema risolto mediante la tecnica di Runge-Kutta;<br />

nel codice sviluppato dal gruppo di Astroparticelle di <strong>Napoli</strong>, si fa ricorso ad


116CAPITOLO 5. CALCOLO NUMERICO E ANALISI DEGLI ERRORI<br />

una routine NAG che implementa un metodo della classe BDFs (Backward<br />

Differentiation Formulas). Queste tecniche sono multistep, cioè la soluzione<br />

allo step i + 1 è determinata mediante un’ interpolazione polinomiale dei<br />

valori assunti in più step precedenti (e non solo dal valore dell’ incognita<br />

allo step precedente i, come accade negli one-step methods come quelli<br />

tradizionalmente usati). Per risolvere le equazioni implicite che ne derivano,<br />

la routine NAG ricorre a due metodi diversi (iterazione funzionale e metodo<br />

di Newton), incorporando anche un test di controllo dell’ errore che stabilisce<br />

anche l’ ampiezza dello step successivo. Per maggiori dettagli, si veda la Ref.<br />

[3].<br />

5.1.2 Modifiche a BBNCODE<br />

<strong>Le</strong> modifiche al codice da me eseguite si sono sviluppate lungo le seguenti<br />

linee-guida:<br />

1. Nuove funzionalità.<br />

Gli obiettivi principali del lavoro eseguito possono essere identificati<br />

con l’ aggiornamento dei parametri e dei rates di reazione usati e l’<br />

introduzione delle indeterminazioni sugli stessi, l’ eventuale inclusione<br />

di nuovi tipi di reazioni. Nella nuova versione del codice, l’ utente può<br />

scegliere per ciascun rate di reazione se adottare il valore migliore,<br />

quello migliore aumentato o diminuito dell’ incertezza o di moltiplicarlo<br />

per un fattore arbitrario; quest’ ultima opzione consente di valutare<br />

in maniera diretta l’ influenza che ha sulle abbondanze previste<br />

la modifica di uno o più rates di reazione.<br />

Sono state introdotte anche nuove opzioni di output: si può ora scegliere<br />

di salvare l’ andamento delle abbondanze dei nuclidi in funzione della<br />

temperatura; questo si rivela particolarmente utile per un’ analisi<br />

qualitativa dei ranges di temperature rilevanti per l’ attivazione di certi<br />

processi di sintesi. Con l’ introduzione delle funzioni di partizione<br />

nucleare, poi, si è ottenuta una riproduzione più realistica degli andamenti<br />

dei rates ad alte temperature che coinvolgono i nuclidi con<br />

A ≥ 6. Il valore di z per cui il codice si arresta è stato inoltre portato<br />

da 100me a 130me.<br />

2. Miglioramento della leggibilità del codice.<br />

<strong>Le</strong> grandezze definite in ciascuna subroutine sono ora classificate in<br />

base al significato fisico o numerico (in precedenza erano accorpate<br />

per ”tipo”); sia per le nuove parti di codice che per alcune già esistenti<br />

sono stati introdotti dei commenti chiarificatori; in numerosi punti (e,<br />

in particolare, <strong>nella</strong> costruzione delle grandezze Ξi) alcune procedure<br />

”criptiche” sono state riscritte in modo da favorire il riconoscimento<br />

delle grandezze fisiche che entrano negli algoritmi implementati.


5.2. DISCUSSIONE SUGLI ERRORI 117<br />

3. Ottimizzazione in vista di futuri aggiornamenti.<br />

Numerose grandezze derivate (come Q-valori, fattori statistici dei rates,<br />

ecc.) erano in precedenza memorizzate nelBLOCK DATA come parametri<br />

indipendenti. Ora, esse vengono calcolate nel corpo del programma,<br />

riducendo il numero di parametri fisici da modificare nel caso di futuri<br />

aggiornamenti; anche molte delle nuove funzionalità implementate<br />

sono state realizzate garantendo una possibile estensione del codice<br />

senza stravolgerne la struttura (ad esempio, per l’ introduzione di nuovi<br />

tipi di reazione).<br />

4. Riduzione del numero di operazioni.<br />

Questo non era uno degli obiettivi primari del lavoro, anche perchè<br />

l’ incremento della velocità di calcolo dei computer a disposizione ha<br />

reso meno impellente la richiesta di riduzione del ”tempo-macchina”;<br />

tuttavia, laddove possibile, ho trasferito a livelli ”superiori” calcoli in<br />

precedenza ripetuti in un ciclo e/o in subroutines chiamate più di una<br />

volta.<br />

5.1.3 Altro lavoro numerico<br />

Un altra parte del lavoro numerico è stata affrontata con l’ uso del programma<br />

di calcolo Mathematica. In tale ambiente si sono realizzati gli algoritmi<br />

per l’ estrazione e l’ elaborazione (analitica, grafica e numerica) dell’ output<br />

di BBNCODE.<br />

Nel caso di reazioni aventi un fattore astrofisico di tipo polinomiale, ho elaborato<br />

un protocollo atto a fittare i dati e, soprattutto, ad ottenere dal fit<br />

un’ espressione del rate che, sebbene fornita in maniera analitica, ha un’<br />

accuratezza paragonabile a quelli ottenuti per integrazione numerica; come<br />

brevemente illustrato in 3.2.2, i fattori correttivi applicati alle tradizionali<br />

stime analitiche (approssimate) sono stati calcolati fittando mediante polinomi<br />

in 1/y0 le funzioni αn(T). La matrice di covarianza dei parametri di<br />

fit viene poi utilizzata per dare una stima dell’ errore statistico sul rate di<br />

best-fit.<br />

5.2 Discussione sugli Errori<br />

L’ indeterminazione finale sul rate segue da diverse sorgenti di errore: l’<br />

incertezza sulla sezione d’ urto, quelle dovute alle integrazioni numeriche (se<br />

presenti) e quelle attribuibili alle approssimazioni analitiche coinvolte nelle<br />

parametrizzazioni dei fattori astrofisici e/o negli integrali eseguiti per il calcolo<br />

del rate (laddove presenti).<br />

L’ errore su ciascun rate di reazione dipende in maniera cruciale dall’ indeterminazione<br />

su σ(E), dovuta a vari effetti, di natura statistica e sistematica.<br />

Tipicamente, i dati disponibili su una reazione dovuti a diversi esperimenti


118CAPITOLO 5. CALCOLO NUMERICO E ANALISI DEGLI ERRORI<br />

sono tra loro incompatibili (spesso si sovrappongono a malapena a 2σ); in<br />

alcune analisi ciò viene considerato come una sottostima dell’ errore sperimentale;<br />

ad esempio, in [63] per accogliere a 2σ almeno il 95% dei dati,<br />

l’ incertezza totale è stata ridefinita, tanto da ottenere stime dell’ ordine<br />

del 7 ÷ 30% ad 1σ. Se questa caratteristica viene interpretata come manifestazione<br />

di errori sistematici in uno o più esperimenti, bisogna adottare<br />

un criterio per attribuire alla stima di σ(E) un’ incertezza statisticamente<br />

interpretabile (si veda, ad esempio, il lavoro [75]).<br />

Agli errori sperimentali andrebbe poi aggiunto l’ errore compiuto nel fittare<br />

i dati con una forma funzionale per σ(E) (o, equivalentemente, per S(E)<br />

o R(E) definite nel capitolo 3); questo è tipicamente molto inferiore agli<br />

altri, a meno che non vi siano ragioni per ritenere che la funzione scelta sia<br />

inadeguata in un range energetico rilevante 2 .<br />

Nel ricavare la < σv > dalla sezione d’ urto, a seconda del metodo adottato,<br />

compaiono altre sorgenti di errore:<br />

1. Nel ”tradizionale” approccio di Fowler e altri (si vedano [38] [35], [20],<br />

[36], [37], [62]), si ricorre ad un’ integrazione analitica ma approssimata<br />

della σ(E); l’ accuratezza del rate così ottenuto dipende essenzialmente<br />

da quanto bene sia nota o prevista la σ(E) nel range energetico<br />

rilevante per la BBN 3 . Secondo quanto riportato in [36], pag. 93, l’<br />

esigenza di fornire delle espressioni analitiche per i rates nell’ intervallo<br />

di temperature piuttosto ampio T9 ∈ [10 −3 ;10] comporta un errore<br />

di fitting che può arrivare sino al 25%, mentre l’ incertezza ”fisica”<br />

sui rate, pur variando da caso a caso tra il 10% e il 300%, si aggira<br />

tipicamente attorno al 50%.<br />

2. Un approccio alternativo, più recente, è quello presentato in [76], in<br />

cui si utilizza un metodo Monte Carlo per incorporare direttamente i<br />

dati sulle sezioni d’ urto nel codice di nucleosintesi; in questo modo, si<br />

riduce al minimo la perdita di informazione e l’ aumento di incertezza<br />

dovuto alle elaborazioni intermedie.<br />

Sebbene in linea di principio più soddisfacente 4 , <strong>nella</strong> pratica questo<br />

metodo si imbatte in non poche difficoltà: spesso, il grado di accuratezza<br />

delle conoscenze empiriche non giustifica la maggiore complessità<br />

computazionale di tale approccio 5 ; per reazioni importanti come la<br />

p(n,γ)H2 e la H2(p,γ)He3, per stessa ammissione degli autori, il<br />

2<br />

Questo può accadere, ad esempio, se si usa una forma polinomiale per S(E) calibrata<br />

in un range di energie troppo basse o alte rispetto a quelle interessanti per la BBN.<br />

3 min<br />

Cioè da E0(T9 ) − ∆E0(T min<br />

9 ) a E0(T max<br />

9 ) + 3∆E0(T max<br />

9 ).<br />

4 L’ errore sul rate deriva direttamente da quelli sperimentali; pertanto la sua natura<br />

(statistica, sistematica) è definibile in maniera ovvia.<br />

5 Una modifica del codice in tale senso richiederebbe, di fatto di riscrivere ampie parti<br />

del codice attualmente in uso e, soprattutto, di costruire un ampio database sperimentale<br />

dopo un opportuno esame critico delle fonti disponibili.


5.2. DISCUSSIONE SUGLI ERRORI 119<br />

metodo risulta poco adatto; non di rado, devono essere elaborate analisi<br />

”ad hoc” per ogni reazione.<br />

Fatto ancora più rilevante, il ricorso a parametrizzazioni prive di significato<br />

fisico può produrre ”localmente” degli andamenti fittizi, legati<br />

a problemi con qualche dato sperimentale piuttosto che a reali effetti<br />

nucleari.<br />

3. Nella recente compilation [4], il calcolo dei rates è quasi integralmente<br />

eseguito in forma numerica; a causa della difficoltà di attribuire uno<br />

stesso significato statistico alle indeterminazioni sulle diverse reazioni<br />

e su tutto l’ intervallo di temperatura interessante, gli scostamenti dai<br />

rates ”migliori” (fadopted, <strong>nella</strong> loro notazione) sono forniti mediante<br />

upper e lower rates, piuttosto che come deviazioni standard 6 ; le forme<br />

funzionali dei rates fittati dai dati tabulati sono suggerite almeno in<br />

parte da argomenti teorici; questo, a costo di leggeri scarti dai dati,<br />

riduce significativamente il rischio di imbattersi in effetti ”spuri”.<br />

Per il tipo di lavoro eseguito in questa tesi, il problema di una definizione<br />

”universale” degli errori attribuiti ai tassi di reazione è, se possibile, ancora<br />

più sentito. Già adesso, uno degli obiettivi primari della tesi è fornire<br />

stime attendibili sulla produzione primordiale di litio; in futuro, il nuovo<br />

codice dovrà essere in grado di stimare con ragionevole affidabilità la produzione<br />

primordiale di elementi tipicamente con A > 8; molte delle reazioni<br />

importanti per tali fini sono state semplicemente trascurate nelle analisi<br />

quantitative recenti della BBN (dai lavori ”storici” di Krauss e Romanelli<br />

([106]) e di Smith, Kawano e Malaney [63] a quelli degli autori dei [107],<br />

[76] e [75]). La letteratura esistente in materia è molto più scarsa e, laddove<br />

presente, è rivolta tipicamente ai problemi dell’ astrofisica stellare e/o dei<br />

processi cosmici di spallazione.<br />

Di fatto l’ assegnazione degli errori ai vari rates varia da reazione a reazione 7 ;<br />

in generale, tuttavia, i criteri adottati sono i seguenti:<br />

1. Per i rates forniti da NACRE, ho usato gli errori percentuali ottenuti<br />

fittando i valori tabulati; per variazione di pochi punti percentuali nell’<br />

intero range di temperature ho assunto conservativamente l’ errore<br />

massimo; a questi sono stati poi sommati (quadraticamente) gli errori<br />

di fitting riportati.<br />

2. Per quelli tratti direttamente o ”indirettamente” dall’ analisi [63], ho<br />

riportato l’ errore ”a 1 σ”.<br />

6 Per ulteriori dettagli sui procedimenti di volta in volta usati si rimanda all’ articolo<br />

originale; è opportuno osservare come, in linea di massima, i criteri ”conservativi” adottati<br />

per ottenere tali limiti differiscono tecnicamente (piuttosto che concettualmente) da quelli<br />

seguiti in [63].<br />

7 Per informazioni specifiche si consulti il capitolo precedente.


120CAPITOLO 5. CALCOLO NUMERICO E ANALISI DEGLI ERRORI<br />

3. In assenza di alcun riferimento specifico all’ errore, ho convenzionalmente<br />

attribuito ai rates un’ incertezza di un fattore 2 (cioè f ∈<br />

[0.5÷2]×fadopted) per quelle stimate in una delle compilation di Fowler<br />

e al. (in accordo piuttosto conservativo con l’ osservazione in [36] di<br />

cui si è detto sopra); di un fattore 10 (cioè f ∈ [0.1 ÷10]×fadopted) per<br />

quelle risalenti a [39] di cui non sono a conoscenza della fonte (alcune<br />

di quelle da lui impiegate sono, in effetti, stime teoriche, con incertezze<br />

tipiche stimabili in un fattore 10, come riportato in [39], pag.280.).<br />

4. Laddove un tasso riportato in una compilation di Fowler si trovi già<br />

in [35], ho usato:<br />

<br />

ɛ± = ± (25/100) 2 + ɛ2 FCZI (ris) + ɛ2 FCZI (nris).<br />

dove ɛFCZI(ris) e ɛFCZI(nris) sono le valutazioni pessimistiche degli<br />

errori ad 1σ dei contibuti risonanti e non risonanti alla reazione, mentre<br />

25/100 deriva dall’ errore di fitting massimo dichiarato in [36].<br />

5. Per informazioni sulle indeterminazioni attribuite ai rates solo stimati,<br />

si consulti l’ appendice D.<br />

5.3 Errori sulle Xi<br />

Dopo il discorso della sezione precedente, si sarebbe tentati di liquidare le<br />

previsioni della BBN come ”poco attendibili”. in realtà, le osservabili cui<br />

siamo interessati non sono i tassi di reazione, ma le abbondanze relative<br />

dei vari elementi al termine della nucleosintesi primordiale, indicate con Xi;<br />

queste dipendono da vari parametri fisici, come η, i tassi di reazione Γk, τn,<br />

Λ, ecc. Nella formulazione minimale della BBN presa in considerazione in<br />

questa tesi, non sono considerati parametri diversi da quelli standard e, fra<br />

questi, i soli parametri non fissati sono η10 ∈ [1;10] e i rates Γk. In queste<br />

condizioni, il problema diretto della BBN è il seguente:<br />

assegnato il valore di η 8 , determinare i valori di aspettazione e l’ indeterminazione<br />

tipica delle Xi (dovuta all’ indeterminazione sui rates) al termine<br />

della nucleosintesi. La BBN risponde, allora, alla questione di quale fosse la<br />

”composizione chimica iniziale” della materia cosmica prima della nascita<br />

delle strutture 9 . Senza dover ricorrere a complessi metodi Monte Carlo di<br />

8 Questo è oggi tipicamente fornito dallo studio dello spettro di potenza della CMB<br />

- la più recente determinazione è stata effettuata dalla missione spaziale WMAP quest’<br />

anno,Refs. [10]- ma, in principio, potrebbe ad esempio essere fornito da una teoria sulla<br />

Bariogenesi.<br />

9 Ovviamente, ogni variazione dalla SBBN può essere utilizzata per porre limiti a numerose<br />

grandezze caratterizzanti il cosmo primordiale -come le caratteristiche di eventuali<br />

campi magnetici ancestrali- e/o parametri fisici fondamentali -come i potenziali chimici<br />

dei neutrini, il numero di specie relativistiche, ecc.


5.3. ERRORI SULLE XI<br />

analisi degli errori, possiamo generalizzare l’ approccio introdotto in [107],<br />

definendo la matrice degli errori σ2 ij (η) data dalla seguente:<br />

σ 2 1<br />

ij (η) ≡<br />

4<br />

<br />

[(Xi(η,Γk×(1 + ɛ + k )) − Xi(η,Γk×(1 + ɛ − k )))<br />

k<br />

121<br />

×(Xj(η,Γk×(1 + ɛ + k )) − Xj(η,Γk×(1 + ɛ − k )))] (5.13)<br />

(con la somma che corre su tutte le reazioni) come l’ oggetto fondamentale<br />

<strong>nella</strong> stima delle indeterminazioni delle Xi.<br />

L’ incertezza sull’ abbondanza relativa dell’ i-esimo nuclide sarà data da:<br />

σi(η) =<br />

<br />

σ2 ii (η) (non sommato su i)<br />

mentre la correlazione tra le abbondanze dell’ i-esimo e del j-simo sarà:<br />

ρij(η) = σ2 ij (η)<br />

σi(η)σj(η)<br />

Il metodo esposto in [107] usa le stesse grandezze ma, essendo basato sull’<br />

∂ln Xi<br />

ipotesi dell’ esistenza dei funzionali λij(η) = necessari a stabilire un<br />

∂lnΓk<br />

legame lineare tra gli errori relativi sulle Xi e quelli sulle Γk, non è generalizzabile<br />

al caso di errori relativi asimmetrici o dipendenti dalla temperatura.<br />

A rigore, la ”gaussianità” delle Xi con parametro di larghezza ricavato dalla<br />

(η) richiederebbe, chiaramente, una verifica mediante un ”test d’ ipote-<br />

σ2 ij<br />

si”. Tuttavia, è ragionevole attendersi una ”regolarizzazione” del comportamento<br />

delle Xi dovuto al teorema del limite centrale (le incertezze sulle<br />

Γk costituiscono molte sorgenti di errore indipendenti); inoltre, assumendo<br />

l’ ipotesi di linearità della propagazione degli errori 10 e di ɛ + k = ɛ− k<br />

= cost.,<br />

in [107] trovano risultati che, a 2σ, sono in buon accordo con quelli ottenuti<br />

con simulazioni Monte Carlo.<br />

L’ utilizzo più tradizionale della teoria standard della BBN è, però, quello<br />

legato al problema inverso, di deteminazione di η a partire dal confronto tra<br />

le abbondanze previste Xi(η) e quelle osservate, X ex<br />

i , ciascuna delle quali<br />

affetta da indeterminazione sia teorica (ricavabili da σ2 ij<br />

tale (contenute in un’ analoga matrice s2 ij<br />

ha i soli elementi diagonali non nulli, i.e. s2 ij = δijsisj ). La matrice degli<br />

errori complessiva può ottenersi come:<br />

definendo la matrice Wij(η) come<br />

(η) ) che sperimen-<br />

, che, in assenza di correlazioni,<br />

S 2 ij (η) = s2ij + σ2 ij (η) (5.14)<br />

Wij(η) = [S 2 ij(η)] −1 ,<br />

10 Confortata dal fatto che, per molte delle reazioni alle quali le Xi sono sensibili, si<br />

abbia |ɛ ±<br />

k |


122CAPITOLO 5. CALCOLO NUMERICO E ANALISI DEGLI ERRORI<br />

la funzione χ 2 (η) per il problema in esame si scrive:<br />

χ 2 (η) = <br />

[Xi(η) − X ex<br />

i ]Wij(η)[Xj(η) − X ex<br />

j ] (5.15)<br />

ij<br />

Minimizzando tale funzione si ottiene il valore più probabile di η, mentre<br />

l’ intervallo di confidenza per tale parametro è fissato da un opportuno<br />

∆χ2 attorno a χ2 min , pari rispettivamente a 1, 3.84 e 6.64 per intervalli di<br />

confidenza del 68%, del 95% e del 99%.<br />

Un’ analisi di questo tipo è in corso e, a breve, i risultati saranno pubblicati<br />

in un pre-print.


Capitolo 6<br />

Conclusioni<br />

Gli uomini e le donne non si accontentano di consolarsi con miti di dei e di<br />

giganti o di restringere il loro pensiero alle faccende della vita quotidiana;<br />

costruiscono anche telescopi e satelliti e acceleratori e siedono alla scrivania<br />

per ore interminabili nel tentativo di decifrare il senso dei dati che raccolgono.<br />

Lo sforzo di capire l’ universo è tra le pochissime cose che innalzano<br />

la vita umana al di sopra del livello di una farsa, conferendole un po’ della<br />

dignità di una tragedia.<br />

Steven Weinberg, I Primi Tre Minuti<br />

Questo lavoro di tesi, pur se particolarmente vasto e dettagliato, non pretende<br />

di condurre a risultati definitivi nell’ analisi del ruolo che le reazioni<br />

nucleari svolgono <strong>nella</strong> fisica della <strong>Nucleosintesi</strong> <strong>Primordiale</strong>. In sintesi:<br />

• Si sono sostanzialmente confermate le reazioni leading <strong>nella</strong> sintesi<br />

e distruzione dei vari elementi H2, H3, He3 e He4, individuate con<br />

chiarezza già in [63] (si veda l’ appendice C); per queste come per altre<br />

reazioni sono stati comunque apportati significativi aggiornamenti.<br />

• Si è verificata la compatibilità delle varie approssimazioni fatte (funzioni<br />

di distrubuzione classiche, trascurabilità degli effetti di plasma,<br />

equazioni del bilancio dettagliato . ..) con i limiti dell’ accuratezza<br />

richiesta alle previsioni (∼ 10 −3 ).<br />

• si è studiato in dettaglio il ruolo giocato dalle reazioni a tre corpi e<br />

da altri processi tipicamente trascurati: in alcuni casi (ad esempio:<br />

Li6(d,p)Li7, Li6(d,n)Be7, He3(t,γ)Li6) le reazioni trascurate (entro<br />

gli errori attuali e per certe regioni dello spazio dei parametri) influiscono<br />

anche più dell’ 1% sulle abbondanze finali. Per previsioni dettagliate<br />

sulle osservabili della BBN, esse devono essere necessariamente<br />

prese in considerazione.<br />

123


124 CAPITOLO 6. CONCLUSIONI<br />

• Sono state colmate alcune lacune presenti nel network: per nuclidi con<br />

A ≤ 4, ne sono un esempio le reazioni H3(t,nn)He4, He3(t,np)He4,<br />

He3(t,d)He4 che, seppure secondarie, giocano un ruolo più rilevante<br />

della He3(τ,pp)He4. Per il network riguardante A ≥ 6, alcune di<br />

queste lacune si rivelano essenziali, in particolar modo per stimare la<br />

percentuale di elementi ”pesanti” sintetizzata.<br />

Il merito maggiore di questo lavoro, tuttavia, deve a mio parere essere individuato<br />

nel fatto che esso costituisce una necessaria premessa ad ogni<br />

ulteriore approfondimento delle capacità predittive della BBN (<strong>nella</strong> versione<br />

standard o in una delle sue varianti). Questo consentirà, ad esempio,<br />

di porre limiti più robusti su Nν o sull’ intensità di campi magnetici primordiali;<br />

temi che, per ovvie ragioni di spazio, non hanno potuto trovar<br />

posto in questa tesi, ma che senz’ altro saranno almeno in parte analizzati<br />

in successive pubblicazioni.<br />

Vorrei concludere con alcune considerazioni di carattere più generale.<br />

Uno degli aspetti più interessanti di questo lavoro di ricerca risiede <strong>nella</strong> profonda<br />

interconnessione tra varie aree della fisica e, in particolare, di quella<br />

astroparticellare.<br />

Un esempio emblematico è costituito dall’ abbondanza primordiale (e dall’<br />

evoluzione della stessa con la metallicità) del litio. Fra quelli osservabili, è l’<br />

elemento maggiormente influenzato dai dettagli del network di reazioni nucleari;<br />

effetti evolutivi di enhancement e/o depletion dei valori riscontrati nei<br />

vari ambienti astrofisici sono probabilmente presenti, dovuti a delicati meccanismi<br />

di fisica stellare, a contaminazioni da nucleosintesi da spallazione<br />

dei raggi cosmici e dal processo-ν attivo nelle supernovae.<br />

Tutti questi contributi si intrecciano in maniera non banale, chiamando in<br />

causa sia aspetti di fisica fondamentale (η, Nν, proprietà dei neutrini ad alte<br />

temperature e densità, ...) che di modellizzazione astrofisica.<br />

<strong>Le</strong> varie osservazioni astronomiche, le misure nucleari, gli esperimenti e i progetti<br />

per la determinazione di varie osservabili cosmologiche, affiancandosi<br />

ai risultati della fisica delle alte energie, negli anni a venire consentiranno di<br />

porre limiti sempre più significativi sui vari parametri e, forse, di rispondere<br />

ad alcuni degli interrogativi più importanti della fisica attuale:<br />

• Siamo in grado di inquadrare, almeno per grandi linee, l’ evoluzione<br />

del cosmo entro i limiti della fisica nota?<br />

• Cosa c’ è oltre il Modello Standard e in quale misura questa nuova<br />

fisica ha influenzato o influenza tuttora il nostro universo o i peculiari<br />

ambienti astrofisici che sembrano popolarlo?


Appendice A<br />

Brevi Note di Relatività<br />

Generale<br />

1 In Relatività Generale, lo spazio-tempo è descritto da una varietà metrica<br />

quadridimensionale; scelto un sistema di coordinate {x µ }, l’ elemento di<br />

linea ds 2 si esprime in termini delle componenti della metrica {gµν} come:<br />

ds 2 = gµνdx µ dx ν . (A.1)<br />

Per poter eseguire il trasporto parallelo di campi tensoriali su una varietà (e,<br />

quindi, confrontare tensori in punti diversi) è necessaria l’ introduzione di<br />

un operatore di derivazione covariante ∇a; che chiederemo compatibile con<br />

la metrica 2 :<br />

∇agab = 0. (A.2)<br />

Scelto un sistema di coordinate, per un generico campo ωµ avremo:<br />

∇µων ≡ ων;µ = ∂µων − Γ λ<br />

µν ωλ ≡ ων,µ − Γ ρ<br />

µν ωρ<br />

dove i coefficienti di connessione Γ ρ µν<br />

(e della sua inversa) come:<br />

Γ ρ<br />

µν<br />

(A.3)<br />

si esprimono in termini della metrica<br />

= 1<br />

2 gρσ (∂µgσν + ∂νgµσ − ∂σgµν). (A.4)<br />

<strong>Le</strong> propretà di curvatura della varietà sono descritte dal tensore di Riemann<br />

definito dalla seguente:<br />

R d<br />

abc<br />

[∇a, ∇b]ωc ≡ R d<br />

abc ωd<br />

(A.5)<br />

1 <strong>Le</strong> notazioni adottate (come l’ uso delle lettere latine per gli indici astratti e di quelle<br />

greche per la forma coordinata) ricalcano quelle presentate in [13], cui si rimanda anche<br />

per ulteriori dettagli.<br />

2 Ciò equivale a chiedere che i prodotti scalari siano conservati nel trasporto parallelo.<br />

L’ operatore di derivazione covariante che verifica la A.2 esiste ed è unico.<br />

125


126 APPENDICE A. BREVI NOTE DI RELATIVITÀ GENERALE<br />

da cui si ricava:<br />

R d<br />

abc = ∂bΓ d<br />

ac − ∂aΓ d<br />

bc + Γ e<br />

ac Γ d<br />

be − Γ e<br />

bc Γ d<br />

ae . (A.6)<br />

Quindi R d<br />

abc dipende linearmente dalle derivate seconde di gab e quadraticamente<br />

dalle derivate prime.<br />

A partire dal tensore di Riemann si possono definire:<br />

• Il tensore di Ricci, Rab:<br />

• Lo scalare di curvatura R:<br />

• Il tensore di Einstein, Gab:<br />

Rac ≡ R b<br />

abc<br />

R ≡ g ab Rab<br />

(A.7)<br />

(A.8)<br />

Gab ≡ Rab − 1<br />

2 gabR (A.9)<br />

Non tutte le componenti di R d<br />

abc sono indipendenti, poichè esso soddisfa<br />

alcune identità (algebriche e differenziali), fra cui le cosiddette identità di<br />

Bianchi; queste implicano che Gab soddisfi le importanti relazioni:<br />

∇aG a b<br />

= 0. (A.10)<br />

L’ idea centrale della teoria della gravitazione di Einstein è che le proprietà<br />

metriche dello spazio-tempo dipendano dal contenuto di materia/energia<br />

dell’ ambiente, descritto da un tensore energia-impulso Tab (da determinarsi<br />

empiricamente). Tale legame è espresso dalle equazioni di campo 3 :<br />

Gab[gcd] = 8πGTab[gcd]. (A.11)<br />

Il moto della ”materia” avviene in accordo con le leggi di conservazione:<br />

∇aT ab = 0,<br />

che sono implicate dalle A.10 e A.11 4 .<br />

3 Il fatto che la dipendenza dalla metrica compaia in entrambi i membri delle A.11<br />

insieme alla loro non-linearità rende arduo trovare soluzioni esatte (o appprossiamate ma<br />

significative) delle equazioni di campo di Einstein. Il fattore di proporzionalità 8πG può<br />

essere determinato imponendo che nel limite di campi deboli e debolmente variabili e<br />

per moti non-relativistici si ottenga il risultato newtoniano <strong>nella</strong> forma dell’ equazione di<br />

Poisson.<br />

4 Nel moto, quindi, la ”materia” risente della curvatura che essa stessa determina.


Appendice B<br />

L’ Equazione di Boltzmann.<br />

Nel seguito, viene ripercorsa per linee essenziali la derivazione dell’ equazione<br />

di Boltzmann; per una trattazione dettagliata, si rimanda alla ricca letteratura<br />

esistente (es: [14] o [15]).<br />

Consideriamo lo spazio delle fasi del sistema di N particelle classiche, assunte<br />

per semplicità prive di struttura interna; indichiamo collettivamente<br />

con τk le variabili coniugate rk,pk in termini delle quali è descritto il moto<br />

della k-sima particella. Una descrizione completa del sistema può essere<br />

data dalla funzione di distribuzione di N particelle f (N) (τ1,... ,τk,...,τN),<br />

che assumiamo normalizzata a 1 nello spazio delle fasi globale (cioè:<br />

f (N) dτ1 ...dτk ... dτN = 1) e che descrive la probabilità di trovare la particella<br />

1 in dτ1 attorno a τ1, la particella 2 in dτ2 attorno a τ2 ...la particella N<br />

in dτN attorno a τN (la funzione è, in realtà, invariante sotto permutazione<br />

dei nomi).<br />

In termini di questa, integrando rispetto ad alcune delle variabili, si determinano<br />

delle funzioni di distribuzione ”ridotte”: in particolare,<br />

e<br />

f (2) <br />

(τ1,τ2) ≡ f (N) dτ3 ...dτN<br />

f (1) <br />

(τ1) ≡ f (N) dτ2 ...dτN.<br />

Ad f (N) si applica il teorema di Liouville (equazione di continuità nello<br />

spazio delle fasi):<br />

df (N)<br />

che, riespressa in termini di variabili canoniche, si scrive:<br />

∂f (N)<br />

∂t +<br />

N<br />

k=1<br />

dt<br />

<br />

˙rk· ∂f(N)<br />

∂rk<br />

127<br />

= 0 (B.1)<br />

+ ˙pk· ∂f(N)<br />

<br />

= 0 (B.2)<br />

∂pk


128 APPENDICE B. L’ EQUAZIONE DI BOLTZMANN.<br />

dove, se H è l’ hamiltoniana del sistema,<br />

˙rk = ∂H<br />

∂pk<br />

, ˙pk = − ∂H<br />

.<br />

∂rk<br />

Nota la forma di H, dall’ equazione B.2 si può ottenere una gerarchia di<br />

relazioni integrodifferenziali tra ogni f (k) e la corrispondente f (k+1) , detta<br />

gerarchia BBGKY 1 ; tale riscrittura può essere utile se si sa ”chiudere”<br />

il sistema ad un ordine sufficientemente basso, ricorrendo ad opportune approssimazioni.<br />

Se si assume un interazione binaria tra le particelle derivabile<br />

dall’ energia potenziale U12(|r1 −r2|), di range d


129<br />

dove:<br />

R δt drdp = numero di collisioni che avvengono nel periodo δt attorno a t,<br />

in cui una delle particelle iniziali è in drdp attorno al punto (r,p).<br />

¯R δt drdp = numero di collisioni che avvengono nel periodo t ÷t+δt, in cui<br />

una delle particelle finali è in drdp attorno al punto (r,p).<br />

Per semplicità, consideriamo il caso delle sole collisioni binarie; si può allora<br />

stimare:<br />

e, analogamente,<br />

<br />

R(r,p1,t) =<br />

<br />

¯R(r,p1,t) =<br />

dp2<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

1<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

2<br />

(2π) 3 (2π)3 δ (3) (pfin − pin)×<br />

×2πδ(Efin − Ein)|Tfi| 2 f (2) (r,p1,p2,t) (B.7)<br />

dp2<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

1<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

2<br />

(2π) 3 (2π)3 δ (3) (pfin − pin)×<br />

×2πδ(Efin − Ein)|Tif | 2 f (2) (r,p ′<br />

1 ,p′ 2 ,t), (B.8)<br />

dove r ≡ r1 − r2, e Tfi ≡< fin|T(E)|in >, essendo T l’ operatore di transizione<br />

che descrive il processo in esame, mentre con |in > si intende lo stato<br />

iniziale |1,2 > delle particelle ”entranti” e con |fin > quello finale |1 ′<br />

,2 ′<br />

><br />

delle particelle ”uscenti” dall’ interazione.<br />

Poichè le interazioni che prenderemo in esame sono invarianti sotto inversione<br />

temporale, vale :<br />

(B.9)<br />

Tfi = Tif<br />

e, quindi, con ovvio significato dei simboli abbreviati:<br />

<br />

∂f<br />

=<br />

∂t coll<br />

¯ <br />

R − R =<br />

dp2<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

1<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

2<br />

(2π) 3 (2π)4 ×<br />

×δ (3) (pfin − pin)δ(Efin − Ein)|Tfi| 2 [f (2) (1 ′<br />

,2 ′<br />

) − f (2) (1,2)].<br />

Assumendo, ora, l’ ipotesi di caos molecolare B.5 avremo:<br />

<br />

=<br />

dp2<br />

(2π) 3<br />

dp ′<br />

1<br />

(2π) 3<br />

che è l’ equazione di Boltzmann 1.37.<br />

<br />

∂ p1<br />

+<br />

∂t m ·∇r<br />

<br />

+ F1·∇p1 f1 =<br />

dp ′<br />

2<br />

(2π) 3(2π)4 δ (4) (pfin − pin)|Tfi| 2 [f ′<br />

1f ′<br />

2 − f1f2], (B.10)


130 APPENDICE B. L’ EQUAZIONE DI BOLTZMANN.


Appendice C<br />

Analisi Grafiche dei Rates di<br />

Reazione<br />

In questa appendice sono riportati in grafici in scala doppio-logaritmica gli<br />

andamenti dei secondi membri delle equazioni di Boltzmann per l’ evoluzione<br />

dei nuclidi. Anche se analisi simili (svolte anche in una fase preliminare<br />

per suggerire nuovi canali possiblimente importanti) sono state eseguite su<br />

tutte le reazioni, includendo sia i rates diretti che inversi, per brevità e maggiore<br />

chiarezza espositiva sono stati qui riportati solo i termini corrispondenti<br />

alle reazioni dirette(Q > 0) e sono stati trascurati numerosi processi<br />

evidentemente secondari ai fini di stabilire le abbondanze dei nuclidi con<br />

A ≤ 7.<br />

C.1 H2<br />

Nei grafici C.1 e C.2 sono riprodotti gli andamenti di alcuni rates di produzione<br />

e di distruzione del deuterio.<br />

Nel primo è evidenziato il ruolo predominante della reazione p(n,γ)H2 <strong>nella</strong><br />

sintesi di questo nuclide: i contributi delle reazioni forti a tre corpi, della<br />

reazione debole p(p, ¯νee + )H2 e della backreaction He3(t,d)He4 si rivelano<br />

essere di molti ordini di grandezza inferiori.<br />

In distruzione, sono essenzialmente confermati gli andamenti evidenziati già<br />

in [63], con un predominio delle reazioni H2(p,γ)He3 e H2(n,γ)H3 ad<br />

alte temperature e delle reazioni forti tra i nuclidi H2, H3 e He3, oltre<br />

alla H2(p,γ)He3 a temperature T9 ≤ 1. La soppressione dei rates della<br />

H2(d,γ)He4 e della H2(α,γ)Li6 (mediate da operatori E2) è pure evidente.<br />

C.2 H3<br />

Come prevedibile, la maggiore reazione di sintesi è la H2(d,p)H3, mentre il<br />

ruolo della 3-corpi nn(p,γ)H3 è, almeno nel range di temperatura rilevante<br />

131


132 APPENDICE C. ANALISI GRAFICHE DEI RATES DI REAZIONE<br />

per la BBN, del tutto trascurabile.<br />

In distruzione, al di là del già noto ruolo di reazione ”leading” rivestito dalla<br />

H3(d,n)He4, è da segnalare come la neo-introdotta H3(t,nn)He4 abbia un<br />

valore ”di picco” inferiore di un solo ordine di grandezza alla H3(p,γ)He4<br />

1 . Si vedano i grafici C.3 e C.4.<br />

C.3 He3<br />

Per questo nuclide dominano la H2(d,n)He3 e la H2(p,γ)He3 in produzione<br />

e la He3(d,p)He4 in distruzione; fra le subleading, è da segnalare, rispetto<br />

al caso del trizio, un’ importanza ancora più marcata delle reazioni<br />

He3(t,np)He4 e He3(t,d)He4 introdotte <strong>nella</strong> nuova versione del codice.<br />

Si vedano i grafici C.5 e C.6.<br />

C.4 He4<br />

E’ evidente il ruolo dominante svolto in produzione dalla H3(d,n)He4 e<br />

dalla He3(d,p)He4 (e, in misura minore, dalla H3(p,γ)He4). A causa del<br />

gap di stabilità in corrispondenza di A = 5, dell’ alta energia di legame<br />

dell’ He4 e di quella relativamente bassa degli isotopi con A = 6 e 7, la<br />

distruzione dell’ He4 è dovuta alle sole catture radiative di H2, H3 e He3<br />

(oltre che a reazioni endoenergetiche). Si vedano i grafici C.7 e C.8.<br />

C.5 Li6<br />

Viene confermato il ruolo dominante della He4(d,γ)Li6 <strong>nella</strong> sintesi di<br />

questo nuclide (alla quale si affianca la subleading He3(t,γ)Li6), mentre il<br />

principale canale di distruzione risulta essere la Li6(p,τ)He4, come atteso.<br />

Si vedano i grafici C.9 e C.10.<br />

C.6 Li7<br />

La sintesi diretta di questo nuclide è dominata dalla cattura radiativa del<br />

trizio da parte di He4; è da osservare, però, come la neo-introdotta Li6(d,p)Li7<br />

sia senz’ altro più rilevante della Li6(n,γ)Li7, che invece era già inclusa in<br />

precedenza. In distruzione, alle reazioni e.m. e forti già presenti si affiancano,<br />

con un ruolo non del tutto trascurabile, quelle forti dovute ad<br />

interazioni con nuclidi con A = 3. Si vedano i grafici C.11 e C.12.<br />

1 Il ruolo della H3(t, nn)He4 può essere anche molto più significativo in scenari<br />

-standard o meno- con una maggiore abbondanza di neutroni.


C.7. BE7 133<br />

C.7 Be7<br />

Mutatis mutandis, può ripetersi il commento eseguito a proposito del Li7.<br />

Si vedano i grafici C.13 e C.14.<br />

Log 10ΓijXiXj<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

10<br />

0<br />

-10<br />

-20<br />

-30<br />

-40<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.1: Rates di sintesi del deuterio.<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.2: Rates di distruzione del deuterio.<br />

nppdp<br />

nnpdn<br />

pndΓ<br />

ppdeΝ<br />

he3tad<br />

ddn<br />

ddp<br />

dpΓ<br />

dnΓ<br />

tdn<br />

Τdp<br />

ddΓ<br />

ΑdΓ


134 APPENDICE C. ANALISI GRAFICHE DEI RATES DI REAZIONE<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

-20<br />

-25<br />

0<br />

-2.5<br />

-5<br />

-7.5<br />

-10<br />

-12.5<br />

-15<br />

-0.5-0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.3: Rates di sintesi del trizio.<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.4: Rates di distruzione del trizio.<br />

dnΓ<br />

ddp<br />

nnpΓ<br />

tpΓ<br />

ΑtΓ<br />

tdn<br />

ttnn<br />

Τtd<br />

Τtpn<br />

ΤtΓ


C.7. BE7 135<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

0<br />

-10<br />

-20<br />

-30<br />

-40<br />

-50<br />

0<br />

-2.5<br />

-5<br />

-7.5<br />

-10<br />

-12.5<br />

-15<br />

-17.5<br />

-0.5-0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.5: Rates di sintesi dell’ elio-3<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10T9<br />

Figura C.6: Rates di distruzione dell’ elio-3.<br />

dpΓ<br />

ddn<br />

nppΓ<br />

ΤnΓ<br />

ΑΤΓ<br />

Τdp<br />

ΤΤΑpp<br />

ΤtΑd<br />

ΤtΑpn<br />

ΤtΓ


136 APPENDICE C. ANALISI GRAFICHE DEI RATES DI REAZIONE<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

0<br />

-2.5<br />

-5<br />

-7.5<br />

-10<br />

-12.5<br />

-6<br />

-7<br />

-8<br />

-9<br />

-10<br />

-11<br />

-15<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10T9<br />

Figura C.7: Rates di sintesi dell’ elio-4.<br />

-0.5-0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.8: Rates di distruzione dell’ elio-4.<br />

ΑdΓ<br />

ΑtΓ<br />

ΑΤΓ<br />

tpΓ<br />

ΤnΓ<br />

tdn<br />

Τdp<br />

ΤΤpp<br />

ΤtΑd<br />

Τtnp<br />

ttnn


C.7. BE7 137<br />

Log 10ΓijXiXj<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

0<br />

-20<br />

-40<br />

-60<br />

-80<br />

-100<br />

-5<br />

-7.5<br />

-10<br />

-12.5<br />

-15<br />

-17.5<br />

-20<br />

-0.5-0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.9: Rates di sintesi del litio-6.<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10T9<br />

Figura C.10: Rates di distruzione del litio-6.<br />

ΑdΓ<br />

ΤtΓ<br />

ΑnpΓ<br />

li6nt<br />

li6pΓ<br />

li6pΤ<br />

li6dΑ<br />

li6dn&


138 APPENDICE C. ANALISI GRAFICHE DEI RATES DI REAZIONE<br />

Log 10ΓijXiXj<br />

Log 10ΓijXiXj<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

-20<br />

-25<br />

-30<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

-20<br />

-25<br />

-0.5-0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10T9<br />

Figura C.11: Rates di sintesi del litio-7.<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10T9<br />

Figura C.12: Rates di distruzione del litio-7.<br />

li6nΓ<br />

li6dp<br />

ΑtΓ<br />

li7pΑ<br />

li7dn<br />

li7Τpn<br />

li7Τd<br />

li7tnn<br />

li7nΓ<br />

li7tn


C.7. BE7 139<br />

Log 10ΓijXiXj<br />

Log 10 ΓijXiXj<br />

-7.5<br />

-10<br />

-12.5<br />

-15<br />

-17.5<br />

-20<br />

-7.5<br />

-10<br />

-12.5<br />

-15<br />

-17.5<br />

-20<br />

-22.5<br />

-25<br />

-0.5-0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10 T9<br />

Figura C.13: Rates di sintesi del berillio-7.<br />

-0.5 -0.25 0 0.25 0.5 0.75 1<br />

Log 10T9<br />

Figura C.14: Rates di distruzione del berillio-7.<br />

li6pΓ<br />

li6dn<br />

ΑΤΓ<br />

be7nΑ<br />

be7dp<br />

be7Τpp<br />

be7td<br />

be7tnp<br />

be7tp


140 APPENDICE C. ANALISI GRAFICHE DEI RATES DI REAZIONE


Appendice D<br />

Modelli per le Previsioni dei<br />

Rates<br />

D.1 Introduzione<br />

Si consideri una reazione X + a −→ Y tra i due nuclei a (”proiettile” di<br />

massa ma, spin Sa e parità intrinseca πa) e X (”bersaglio” di massa mX,<br />

spin SX e parità intrinseca πX), dove Y è un particolare stato finale (a due<br />

o più corpi).<br />

Come noto, la descrizione del loro moto relativo è riconducibile (sia in Meccanica<br />

Classica che in quella Quantistica) al problema ”ridotto” (ad un<br />

corpo) nel centro di massa del sistema. Nella descrizione del processo di<br />

interazione, postuliamo le proprietà seguenti:<br />

1. L’ interazione nucleare è a corto range; a tutti gli effetti, può considerarsi<br />

nulla quando la distanza relativa dei due corpi r supera un certo<br />

valore RN;<br />

2. considerando i nuclei sferici e con raggio dato dalla:<br />

assumiamo che sia<br />

R = R0 A 1/3 , R0 ∼ 1.3fm<br />

RN = R0(A 1/3<br />

X<br />

+ A1/3<br />

a );<br />

3. una caratteristica essenziale dell’ interazione nucleare è la sua natura<br />

”a molti corpi”; per r < RN non ha molto senso parlare di una funzione<br />

d’ onda del sistema dipendente dalle variabili di una sola particella;<br />

tuttavia, i successi del ”modello ottico” dimostrano che una descrizione<br />

abbastanza efficace del comportamento del sistema in tale regione può<br />

ottenersi considerando la particella (di massa ridotta µXa ed energia<br />

E(> 0)) in una ”buca sferica di potenziale”; dovendo ricorrere ad un<br />

modello illustrativo, assumeremo tale buca di profondità costante −V0<br />

141


142 APPENDICE D. MODELLI PER LE PREVISIONI DEI RATES<br />

(V0 reale e V0 > 0) che si estende da r = 0 a r = RN. Un valore<br />

indicativo della profondità della buca è V0 ∼ 40MeV ; grossomodo,<br />

esso coincide con quello necessario per spiegare il nucleo come gas di<br />

Fermi in una buca di potenziale (si consulti [24], formule 2.27 e 2.31<br />

con R ′<br />

0 ∼ 1.2fm).<br />

4. Sia la parte risonante che quella non risonante della sezione d’ urto<br />

dei processi considerati possono descriversi con ragionevole approssimazione<br />

nell’ ambito del modello di CN (o di Bohr); si trascura l’<br />

eventuale presenza di termini di DI e d’ interferenza. Il problema è<br />

separato nei due sottoproblemi di determinazione della σ CN di formazione<br />

del nucleo composto e del branching ratio bY di decadimento<br />

del CN nel canale Y considerato, cioè:<br />

σX+a→Y (E) = σ CN (E)bY (E)<br />

5. per il contributo non risonante, considereremo il solo momento angolare<br />

orbitale del sistema, trascurando gli spin delle particelle; si tratta<br />

di un’ utile semplificazione, che non è sostanziale e, nel modello di<br />

Bohr, conduce agli stessi risultati della teoria ”completa” 1 ;<br />

Per r > RN, la sola interazione rilevante è quella e.m. (radiale e a lungo<br />

range) VCoul = ZXZaαem<br />

r , che commuta col momento angolare; è utile, allora,<br />

sviluppare la funzione d’ onda ψ del sistema in armoniche sferiche2 :<br />

ψE(r,θ) =<br />

∞<br />

l=0<br />

χl(r,E)<br />

Yl0(θ), (D.1)<br />

r<br />

dove le χl soddisfano l’ equazione agli autovalori ”radiale”:<br />

<br />

− 1<br />

2µXa<br />

d 2<br />

dr<br />

2 + l(l + 1)<br />

ZXZaαem<br />

+<br />

2µXar2 r<br />

<br />

− E χl(r,E) = 0 (D.2)<br />

la generica soluzione della D.2 è esprimibile mediante una combinazione<br />

lineare delle funzioni di Coulomb regolari Fl(r,E,ηS) e irregolari Gl(r,E,ηS)<br />

3 , per le cui propietà e caratteristiche si rimanda, ad esempio, a [31], (vol.I,<br />

App. B) :<br />

χl(r) = aFl(r) + bGl(r).<br />

Anche per r < RN, nelle ipotesi da noi fatte, siamo ricondotti alla risoluzione<br />

1 A meno che non si sia intressati ad osservabili come la polarizzazione delle particelle<br />

in uscita e/o alla loro distribuzione angolare. Si veda [25].<br />

2 Poichè nel modello in esame non ci sono altre direzioni privilegiate rispetto all’ asse<br />

di collisione, scegliendo questo come asse z non ci può essere dipendenza dall’ angolo<br />

azimutale φ, i.e. da armonche sferiche con m = 0.<br />

3 Si noti che queste dipendono, in generale, anche dall’ energia di Gamow, o,<br />

equivalentemente, dal parametro di Sommerfeld ηS.


D.1. INTRODUZIONE 143<br />

Figura D.1: Il potenziale radiale dell’ equazione di Schrödinger per il modello<br />

descritto, con il tipico andamento della funzione d’ onda per una particella<br />

incidente sulla barriera di potenziale.<br />

di una equazione radiale; la D.2 viene sostituita dalla:<br />

d2 dr2 − (V0<br />

<br />

+ E) χl(r,E) = 0 (D.3)<br />

<br />

− 1<br />

2µXa<br />

che ha la generica soluzione (onda ”entrante” nel nucleo più onda ”uscente”,<br />

se si ricorda che l’ evoluzione temporale è data da e −iEt ):<br />

dove<br />

K ≡<br />

χl(r) = Ae −iKr + B e +iKr , (D.4)<br />

<br />

k2 + K2 0 ≡<br />

<br />

2µXa(E + V0).<br />

I coefficienti (complessi) a,b,A,B sono determinati: dalla normalizzazione<br />

della funzione d’ onda radiale χl, dalle condizioni di raccordo di χl e della<br />

sua derivata prima in r = RN e dalle condizioni al contorno variabili da<br />

problema a problema.<br />

Viste le ipotesi precedenti, è naturale sviluppare anche la sezione d’ urto σ<br />

in onde parziali:<br />

∞<br />

σ =<br />

σl<br />

l=0<br />

dove σl è il contributo dovuto all’ urto nell’ l-esima onda parziale. La<br />

condizione di unitarietà implica il seguente limite superiore per le σl (con


144 APPENDICE D. MODELLI PER LE PREVISIONI DEI RATES<br />

k = 2π/λ):<br />

σl ≤ (2l + 1) π<br />

k 2.<br />

Come già detto, <strong>nella</strong> sezione d’ urto per un certo processo possiamo distinguere<br />

(non senza una certa arbitrarietà) un regime non-risonante da uno<br />

risonante.<br />

D.2 Sezioni d’ urto non risonanti<br />

Una grossolano modello di descrizione della formazione non risonante di un<br />

nucleo composto si può ottenere ponendo B=0 <strong>nella</strong> soluzione D.4 precedentemente<br />

descritta 4 .<br />

In accordo col modello di Bohr, scriviamo:<br />

σl = (2l + 1) π X,a<br />

T<br />

k2 l (E)b Y l (E + Q), (D.5)<br />

dove T X,a<br />

è il coefficiente di trasmissione, che dà la probabilità che la par-<br />

l<br />

ticella (”ridotta”) incidente con energia E provieniente da r = +∞ penetri<br />

<strong>nella</strong> regione con r < RN e bY l il branching ratio(≤ 1) del CN relativo al<br />

canale Y 5 ; si noti che, nel limite in cui il modello di Bohr è esatto, bY dipende solo dalle proprietà del CN, cioè Q + E (energia a disposizione per<br />

il canale d’ uscita), il momento angolare e lo spin; il problema di stimare i<br />

bY l è rimandato al paragrafo seguente.<br />

I coefficienti di trasmissione possono essere ottenuti dalle soluzioni presentate<br />

in precedenza e, nel limite di bassa energia (E


D.2. SEZIONI D’ URTO NON RISONANTI 145<br />

P0 <br />

<br />

EC<br />

E exp<br />

<br />

<br />

EG<br />

−<br />

E<br />

Pl ∼ P0 exp<br />

<br />

−<br />

4l(l + 1)<br />

x<br />

<br />

<br />

(particelle cariche bassa energia)<br />

(particelle cariche bassa energia)<br />

Nel caso molto rilevante di rates non risonanti indotti da particelle cariche<br />

la 3.31 porge la formula:<br />

< σv >Xa=<br />

<br />

8 4πE<br />

π<br />

a 0<br />

3µXaT 2Sa eff (Ea 0 (T))e−3Ea 0 /T . (D.7)<br />

La determinazione di Ea 0 e µXa è immediata; ho valutato la Sa eff con una<br />

variante del metodo descritto da Fowler e Hoyle nell’ appendice C del lavoro<br />

[38] 6 , che porge7 :<br />

S a eff(E a 0(T)) xaπ<br />

2µXa<br />

<br />

Ea C<br />

V0<br />

<br />

βΓ2<br />

×<br />

Γ<br />

<br />

×exp 2x − 4E<br />

<br />

e<br />

3xaER<br />

1/x 4<br />

−<br />

[1 − e xa (La+1)2<br />

] (D.8)<br />

dove Ei C ≡ Zi1Zi2αemE i N , Ei R ≡ Ei 2<br />

N<br />

2µi , xi = 2<br />

<br />

Ei C /Ei R e Li ≡<br />

<br />

E i 0 /Ei N ;<br />

il fattore 〈 βΓ2<br />

Γ 〉 dipende dai dettagli del modello ottico (parte reale e immaginaria)<br />

e dalle proprietà del canale d’ uscita della reazione (per ulteriori<br />

informazioni, si rimanda al [38]).<br />

Avendo a disposizione il rate di una reazione W +b speculare rispetto a quella<br />

in esame X + a, poichè il fattore astrofisico descrive essenzialmente gli<br />

effetti ”nucleari”, nel limite in cui la simmetria di isospin valga esattamente<br />

è ragionevole attendersi che le due funzioni Sa eff (E) e Sb eff (E) abbiano anda-<br />

mento analogo e, soprattutto, siano caratterizzate dagli stessi fattori 〈 βΓ2<br />

Γ 〉;<br />

una stima del rate incognito può ottenersi moltiplicando quello ”noto” per<br />

il rapporto dei rates determinato mediante la D.7 e la D.8 8 .<br />

E’ plausibile che questo metodo dia risultati corretti entro un ordine di<br />

grandezza, visto che le correzioni riguardano essenzialmente i contributi<br />

”elettromagnetici” al rate. Questa congettura si è rivelata corretta dopo<br />

una verifica delle previsioni che il modello dava per le coppie di reazioni<br />

speculari per le quali disponevo di dati: tipicamente l’ errore commesso è<br />

risultato inferiore ad un fattore 2.<br />

6 Per chi fosse interessato a ripercorrere i passaggi, le relazioni fondamentali usate sono<br />

la C23, la C34, la C35 e la C51; la formula da me usata deriva da una generalizzazione<br />

della C48.<br />

7 La D.8 si riduce alla C58 nel limite in cui e 1/x [1 − e − 4<br />

xa (La+1)2<br />

] → 1.<br />

8 Si noti che, in tale approssimazione, il rapporto tra i rates non dipende dalla profondità<br />

media della buca di potenziale nucleare V0, come è ragionevole attendersi.


146 APPENDICE D. MODELLI PER LE PREVISIONI DEI RATES<br />

Nel caso in cui non si abbiano dati su una reazione analoga, un upper limit<br />

”generoso” si ottiene ponendo pari ad uno il fattore 〈 βΓ2<br />

Γ 〉. Per le reazioni<br />

forti, questo procedimento porta tipicamente a sovrastimare il rate di uno o<br />

due ordini di grandezza: pertanto in tali casi il valore adottato è un decimo<br />

di quello ottenuto dal modello (che è assunto come upper limit), mentre il<br />

lower limit è stimato pari ad un centesimo di quello massimo.<br />

Per stime assolute di rates di catture radiative, invece, l’ upper limit dedotto<br />

<strong>nella</strong> maniera precedente risulta troppo grande; in questi casi si è adottato un<br />

modello sviluppato nell’ appendice C del lavoro [38], (formula C60 ′<br />

), adatto<br />

al caso in cui il canale d’ ingresso quasi satura l’ intera ampiezza (Γ1 ∼ Γ),<br />

come spesso accade per le reazioni di DC. Per la stima dei parametri incogniti<br />

presenti in tale formula sono state utilizzate le relazioni dedotte da dati<br />

sperimentali pubblicate in [20], pagg. 47-48; l’ upper e il lower limit per<br />

queste reazioni sono ottenuti moltiplicando rispettivamente per 10 e 0.1 il<br />

rate calcolato col modello9 .<br />

Ai rates così determinati andrebbero aggiunti gli eventuali contributi delle<br />

code di risonanze di sottosoglia (anche queste contribuiscono al rate in<br />

maniera non-risonante), ricavate come è discusso nel paragrafo seguente.<br />

D.3 Sezioni d’ urto risonanti<br />

Una sezione d’ urto risonante ha il tipico andamento descritto dalla funzione<br />

di Breit-Wigner:<br />

σ(E) = π<br />

k2ω Γa(E)Γb(E)<br />

(E − ER) 2 + (Γ/2) 2<br />

(D.9)<br />

Una derivazione elementare di tale andamento può ottenersi anche dal nostro<br />

semplice modello, purchè si ammetta il caso limite opposto a quello<br />

considerato nel paragrafo precedente, dato da |B| = |A| nell’ equazione D.4;<br />

questo equivale a supporre che una volta formatosi il CN, esso possa ricadere<br />

nel canale di ingresso (|B| = 0) con la stessa energia con cui si è formato<br />

(B| = |A|). Visto che le stime eseguite hanno al più carattere indicativo,<br />

mi sono limitato a prendere in considerazione le sole risonanze strette, che<br />

costituiscono senz’ altro il contributo risonante ai rates più frequente e significativo.<br />

Come si è visto nel capitolo 3, questo contributo può scriversi:<br />

< σv ><br />

2π<br />

µT<br />

3/2 <br />

<br />

(ωγ)i e −Ei/T<br />

<br />

i<br />

(D.10)<br />

9 Tipicamente, ho verificato che la previsione tende a sottostimare il rate a basse T9,<br />

mentre è di poco superiore nel range T9 ∼ 5 ÷ 10.


D.3. SEZIONI D’ URTO RISONANTI 147<br />

dove abbiamo indicato con Ei le energie delle risonanze, con (ωγ)i le forze<br />

delle risonanze, date da:<br />

(ωγ)i ≡<br />

2JR + 1<br />

(2sX + 1)(2sa + 1) ×ΓXaΓY<br />

Γ<br />

e ΓXa, ΓY , Γ sono rispettivamente le ampiezze del canale di ingresso, di<br />

uscita e totale della risonanza. <strong>Le</strong> ampiezze Γi sono pari a ¯h = 1 per la<br />

costante di decadimento del nucleo (λi = τ −1<br />

i ) attraverso il canale i-esimo e,<br />

in generale, sono funzioni dell’ energia; nel definire la forza di una risonanza<br />

r, le ampiezze si intendono valutate in Er.<br />

Nelle tavole degli isotopi sono riportate sia le energie di eccitazione dei nuclei<br />

E ∗ (da cui possiamo derivare le energie di risonanza come Er = E ∗ −Q) che<br />

le vite medie τ degli stati fondamentali ed eccitati. <strong>Le</strong> uniche incognite sono i<br />

branching ratios dei due canali bX ≡ ΓXa/Γ e bX ≡ ΓY /Γ ; chiaramente vale<br />

bi ≤ 1, mentre un limite superiore al loro prodotto è dato da bXabY = 1/4,<br />

che si ottiene quando l’ intera ampiezza del CN è data proprio dai canali<br />

di ingresso e di uscita, e questi sono peraltro equiprobabili; se uno dei due<br />

canali è quello dominante, il suo b.r. sarà ∼ 1 e, quindi, il prodotto sarà<br />

circa uguale al b.r. della transizione meno probabile 10 .<br />

Per stimare le ampiezze di transizione (e quindi i b.r.’s) è necessario ricorrere<br />

a modelli della regione nucleare; solitamente, si scrive:<br />

Γi = 2kRNPlγ 2 i , (D.11)<br />

con le γ2 i dette ampiezze ridotte. La scrittura usata <strong>nella</strong> D.11 ha il vantaggio<br />

di separare i contributi all’ ampiezza dovuti alle condizioni ”esterne” alla<br />

regione nucleare da quelli dovuti alla struttura ”interna”, parametrizzati<br />

dalle γ2 i e che sono essenzialmente indipendenti dall’ energia.<br />

Questo risulta evidente dal calcolo seguente. La costante di decadimento<br />

λ = 1/τ = Γ del CN è la probabilità per unità di tempo che la particella<br />

a attraversi una superficie sferica a distanza r, quando r tende all’ infinito.<br />

λ è data, quindi, dal prodotto della probabilità di trovare la particella a su<br />

questa superficie, per la velocità che essa possiede (”libera”):<br />

<br />

<br />

2E<br />

λ = lim |ψE(r,θ)|<br />

x→∞ µaX Ω<br />

2 r 2 dΩ<br />

Se scriviamo ψE(r,θ) = χl(r)<br />

r Yl0(θ) otteniamo<br />

<br />

2E<br />

λ = |χl(∞)|<br />

µaX<br />

2 ,<br />

10 Questo è quanto accade tipicamente con le catture radiative, per le quali b


148 APPENDICE D. MODELLI PER LE PREVISIONI DEI RATES<br />

cioè:<br />

che implica:<br />

<br />

2E<br />

Γl(E) = Pl(E,RN)|χl(RN)|<br />

µaX<br />

2<br />

1<br />

γ 2 i =<br />

2µXaRN<br />

|χl(RN)| 2 .<br />

(D.12)<br />

Coerentemente con quanto asserito, l’ ampiezza ridotta dipende completamente<br />

dalle condizioni interne al nucleo 11 , che determinano la |χl(RN)| 2 .<br />

Una stima delle ampiezze ridotte, dovuta a Wigner, si basa sulla nota propietà<br />

che la densità della materia nucleare è quasi uniforme sino al ”bordo”<br />

del nucleo; tenendo conto del fatto che |χl(Rn)| 2 è la densità volumica di<br />

probabilità di trovare la particella a presso una distanza Rn , ciò consente<br />

di stimare:<br />

da cui si ricava il limite di Wigner<br />

|χl(Rn)| 2 4πR2 n<br />

(4π)/3R 3 n<br />

3<br />

γ 2 i =<br />

2µXaR2 N<br />

= 3<br />

Rn<br />

. (D.13)<br />

E’ doveroso chiarire che l’ interno del nucleo è stato descritto in maniera<br />

molto grossolana; non di rado, i valori sperimentali sono inferiori di 2-3 ordini<br />

di grandezza rispetto ai limiti (superiori) di Wigner.<br />

Sinora si è considerato il caso di un decadimento del CN in due particelle.<br />

Ovviamente, lo stato eccitato di energia Er, può decadere in uno stato di<br />

energia inferiore Ef per emissione γ; per stime grossolane, si possono usare<br />

gli andamenti funzionali previsti da Weisskopf 12 (ottenuti considerando<br />

transizioni e.m. di un singolo protone che passi da uno stato all’ altro del<br />

modello a shell del nucleo, con una funzione d’ onda costante entro il raggio<br />

nucleare e nulla all’ esterno):<br />

ΓL(Eγ) = wL<br />

Eγ<br />

1MeV<br />

2L+1<br />

(D.14)<br />

dove Eγ = Er − Ef, L è l’ ordine di multipolo della radiazione emessa e le<br />

wL sono costanti espresse tipicamente in eV che dipendono solo da L e dal<br />

CN.<br />

Nella tabella D.1 sono riportati i wL in funzione di L e A così come sono<br />

previsti dal modello di Weisskopf per i multipoli più bassi. Si noti pure che:<br />

11 Si osservi come non vi sia dipendenza esplicita delle Γi dalla RN; questa grandezza<br />

entra <strong>nella</strong> definizione delle γ 2 i (D.11) solo perchè queste abbiano le dimensioni di un’<br />

energia.<br />

12 Per calcoli dettagliati relativi a transizioni di dipolo elettrico si usano di solito modelli<br />

più raffinati, come quelli della GDR- Giant Dipole Resonance- o altri; si vedano le Ref.<br />

citate in [32].


D.4. REAZIONI ENDOENERGETICHE 149<br />

ordine multipolo L wL (eV)<br />

E1 1 6.8×10 −2 A 2/3<br />

M1 1 2.1×10 −2<br />

E2 2 4.9×10 −6 A 4/3<br />

M2 2 1.5×10 −8 A 2/3<br />

Tabella D.1: Stime di Weisskopf da [30], pag. 83.<br />

• la dipendenza da E delle Γ(Eγ) non è tanto drastica come nel caso di<br />

emissioni di particella<br />

• fissata Eγ, la dipendenza delle Γ da L è molto forte, con le Γ che<br />

decrescono rapidamente con L<br />

• le Γ hanno un ordine di grandezza dell’ eV o inferiore, contro i MeV<br />

che tipicamente caratterizzano le Γ di emissione di particelle.<br />

Il contributo al rate non-risonante dato dalle code delle risonanze di sottosoglia<br />

(che ha senso prendere in considerazione solo se non si verifica<br />

(Q − Er)/Γ >> 1, con Er < 0) può essere descritto dalla 3.31, con la<br />

S(E0) dedotta dalla formula di Breit-Wigner:<br />

S(E0) = πω<br />

2µXa<br />

<br />

exp<br />

<br />

EG<br />

E0<br />

D.4 <strong>Reazioni</strong> Endoenergetiche<br />

<br />

Γ 2<br />

(E0 − Er) 2 + (Γ/2) 2babb.<br />

(D.15)<br />

Se una reazione è endoenergetica (Q < 0), le considerazioni precedenti possono<br />

evidentemente applicarsi alla sua inversa; eventuali dati o previsioni<br />

sulla reazione endoenergetica possono convertirsi in informazioni sulla inversa<br />

mediante il principio del bilancio dettagliato. Tuttavia, laddove la<br />

reazione esoenergetica sia a tre corpi, il formalismo sviluppato in precedenza<br />

non è più adeguato, ma risultano ancora adeguate le informazioni che si<br />

possono trarre dalla teoria precedentemente esposta sulla reazione inversa a<br />

Q < 0, purchè questa sia a due corpi.<br />

Caratteristica comune di tutte queste reazioni è che esse presentano una<br />

soglia, cioè la loro sezione d’ urto è nulla per energie del proiettile inferiori<br />

ad un certo valore, che coincide con il Q-valore della reazione ”convertito”<br />

nel Sistema del Laboratorio.<br />

Se per reazioni esoenergetiche il nostro interesse era rivolto in particolare<br />

al comportamento della sezione d’ urto a bassa energia, in questo caso è<br />

cruciale il comportamento nei pressi della soglia di reazione. Cosa possiamo<br />

dire su tale andamento in base alle considerazioni svolte nei paragrafi precedenti?


150 APPENDICE D. MODELLI PER LE PREVISIONI DEI RATES<br />

Che si parta dalla formula di Breit-Wigner D.9 o dalla teoria non risonante<br />

(si veda la D.5), tenendo presente le espressioni delle Γ in termini delle Tl e<br />

di queste in termini delle Pl, si trova:<br />

⎧<br />

⎨ E<br />

σ(E) ∝<br />

⎩<br />

−1/2 (neutroni)<br />

E−1 <br />

exp − (p. cariche)<br />

EG<br />

E<br />

per le reazioni esoenergetiche con E → 0, e<br />

⎧<br />

⎪⎨ E<br />

σ(E) ∝<br />

⎪⎩<br />

′1/2 <br />

(neutroni)<br />

<br />

exp − (p. cariche)<br />

EG<br />

E ′<br />

per le reazioni endoenergetiche con E ′ = E − Q → 0.<br />

<strong>Le</strong> differenze sono dovute al ruolo del fattore λ 2 , che nel primo caso va come<br />

E −1 , nel secondo va come (Q + E ′ ) −1 ∼ cost., (per E ′


Bibliografia<br />

[1] S. Sarkar, Rept.Prog.Phys.59, (1996), 1493-1610; (hep-ph/9602260).<br />

[2] S. Esposito, Ph.D. Thesis, astro-ph/9904411.<br />

[3] S. Esposito, G. Mangano, G. Miele e O. Pisanti, Nucl.Phys.B568,<br />

(2000), 421-444; (astro-ph/9906232).<br />

[4] C. Angulo e al., Nucl. Phys.A656,(1999), 3; sito web<br />

pntpm.ulb.ac.be/nacre.htm.<br />

[5] S. Weinberg, Gravitation and Cosmology, John Wiley & Sons.<br />

[6] E.W. Kolb e M.S. Turner, The Early Universe, Addison-Wesley<br />

Publishing Company.<br />

[7] M. Ludvigsen, General Relativity: a Geometric Approach, (1999),<br />

Cambridge University Press.<br />

[8] W. L. Freedman, Astrophys.J.553, (2001), 47-72; (astro-ph/0012376).<br />

[9] R. Durrer e B. Novosyadlyj in Mon. Not. R. Astron. Soc.,(astroph/0009057).<br />

[10] WMAP collaboration, tredici pre-print da astro-ph/0302207 a astroph/0302225,<br />

sottoposti a ApJ.<br />

[11] J. L. Sievers e al., astro-ph/0205387 (Accepted by the ApJ.).<br />

[12] S. Perlmutter, ApJ.517, (1999), 565.<br />

[13] R.M. Wald, General Relativity, (1984), The University of Chicago<br />

Press.<br />

[14] E.M Lifshits, L.P. Pitaevskij, Fisica Cinetica, edizioni Mir.<br />

[15] Huang, Statistical Mechanics, (1987), John Wiley & Sons.<br />

[16] J. Bernstein, Kinetic Theory in the Expanding Universe, Cambridge<br />

University Press.<br />

151


152 BIBLIOGRAFIA<br />

[17] Landau, E.M Lifshits e L.P. Pitaevskij, Fisica Statistica-parte I,<br />

edizioni Mir.<br />

[18] Samuel S.M. Wong, Introductory Nuclear Physics, 2nd edition.<br />

[19] Kenneth S. Krane, Introductory Nuclear Physics, 3rd edition, (1987),<br />

John Wiley & Sons.<br />

[20] R.V. Wagoner, W.A. Fowler, F. Hoyle, ApJ.148, (1967), 3.<br />

[21] H. Kang e G. Steigman, Nucl. Phys.B372, (1992), 494.<br />

[22] S. Esposito, G. Miele, S. Pastor, M. Peloso e O. Pisanti,<br />

Nucl.Phys.B590, (2000), 539-561; (astro-ph/0005573).<br />

[23] G. Mangano, G. Miele, S. Pastor e M. Peloso, Phys. <strong>Le</strong>tt.B534, (2002),<br />

8-16.<br />

[24] A.G. Sitenko e V.K. Tartakovskij, <strong>Le</strong>zioni di Teoria del Nucleo, (1981),<br />

edizioni Mir.<br />

[25] Blatt e Weisskopf, Theoretical Nuclear Physics, (1952), John Wiley &<br />

Sons.<br />

[26] T.I. Gombosi, Physics of the Space Environment, (1998), Cambridge<br />

University Press.<br />

[27] D.D. Clayton, Principles of Stellar Evolution and Nucleosynthesis, II<br />

edition, (1983), The University of Chicago Press.<br />

[28] E. Vogt, Rev. Mod. Phys. vol.34, n.4, (1962).<br />

[29] S. Esposito, G. Mangano, G. Miele e O. Pisanti, JHEP 9, (2000), 38;<br />

(astro-ph/0005571).<br />

[30] C.E. Rolfs, W.S. Rodney: Cauldrons in the Cosmos,(1988), The<br />

University of Chicago Press.<br />

[31] A. Messiah, Quantum Mechanics, North Holland.<br />

[32] F.K Thielemann e al., astro-ph/9802077.<br />

[33] W.J. Anderson, H.J. Haubold e A.M. Mathai, Astrophysics and Space<br />

Science214, (1994), 49-70; (astro-ph/9402020).<br />

[34] G. Rupak, Nuc. Phys.A678, (2000), 409-423.<br />

[35] W.A. Fowler, G.R. Caughlan, B.A. Zimmerman, Ann. Rev. A&A5,<br />

(1967), 525.


BIBLIOGRAFIA 153<br />

[36] W.A. Fowler, G.R. Caughlan, B.A. Zimmerman, Ann. Rev. A&A.,<br />

(1975),.<br />

[37] G.R. Caughlan, W.A. Fowler, At. Data Nucl. Data Tables40, (1988),<br />

283.<br />

[38] W.A. Fowler, F. Hoyle, ApJ. Suppl.9, (1964), 210.<br />

[39] R.V. Wagoner, ApJ.18, (1969), 247.<br />

[40] D. Kirkman e al., astro-ph/0302006, submitted to ApJS.<br />

[41] K. Jedamzik, Planetary and Space Science 50, (2002), 1239J, (astroph/0202336).<br />

[42] T.M. Bania e al., Nature 415, (2002), 54.<br />

[43] E. Vangioni-Flam e al., Astrophys.J.585, (2003), 611-616 (astroph/0207583).<br />

[44] R.I. Epstein, J.M. Lattimer e D.N. Schramm, Origin of deuterium,<br />

Nature 263,(1976), 198-202.<br />

[45] B.D. Fields e K.A: Olive, ApJ.506, (1998), 177.<br />

[46] Y.I. Izotov e T.X. Thuan, ApJ.500, (1998), 188.<br />

[47] T.X. Thuan, Y.I. Izotov, in Matter in the Universe, ed P.<br />

Jetzer, K. Pretzl and R. von Steiger, Kluwer, Dordrecht<br />

(2002);(astro-ph/0112348).<br />

[48] M.H. Pinsonneault e al., ApJ.,571, (2001); (astro-ph/0105439).<br />

[49] M. Salaris e A. Weiss, A&A 376, (2001), 955.<br />

[50] S. Thèado e S. Vauclair, A&A 375, (2001), 70.<br />

[51] A.M. Boesgaard e al., ApJ.,493, (1998), 206.<br />

[52] M. Spite e F. Spite, Nature 297, (1982), 483.<br />

[53] F. Spite e M. Spite, A&A 115, (1982), 357.<br />

[54] S.G. Ryan e al., ApJ 523, (1999), 654R (astro-ph/9903059).<br />

[55] P. Bonifacio, in The link between stars and cosmology, Eds. M Chavez<br />

e D. Mayya, Dordrecht: Kluwer.<br />

[56] P. Bonifacio e al., A&A 390, (2002), 91B; (astro-ph/0204332).<br />

[57] P. Bonifacio, A&A 395,(2002), 515B; (astro-ph/0209434).


154 BIBLIOGRAFIA<br />

[58] K.M. Nollet, M. <strong>Le</strong>moine, D.N. Schramm, Phys. Rev.C56, 1997, 1144<br />

(astro-ph/9612197).<br />

[59] M. Fukugita, T. Kajino, Phys. Rev.D42, 1990, 4251.<br />

[60] E. Vangioni-Flam, M. Cassé e J. Adouze, Phys.Rept.333, (2000), 365-<br />

387; (astro-ph/9907171).<br />

[61] K.A. Olive e B.D. Fields, astro-ph/9902297.<br />

[62] R.A. Malaney, W.A. Fowler, ApJ.345, (1989), L5.<br />

[63] M.S. Smith, L.H. Kawano, R.A. Malaney ApJ. Suppl.85, (1993), 219.<br />

[64] K. Hagiwara et al, Phys. Rev.D66, (2002), 10001.<br />

[65] R. Schiavilla, M. Viviani, A. Kievsky, Phys. Rev.C54, (1996), 553.<br />

[66] LUNA collaboration, Nucl. Phys.A706, (2002), 203-216.<br />

[67] G.J. Schmidt e al., Phys. Rev.C56, (1997), 2565.<br />

[68] G.M. Griffiths e al., Can. J. Phys.41, (1963), 724.<br />

[69] G.J. Schmidt e al., Nucl. Phys A607, (1996), 139.<br />

[70] S.L. Blatt e al., Phys. Rev., 176, (1968), 1147.<br />

[71] D. Thomas, D.N. Schramm, K.A. Olive, B.D. Fields, ApJ.406, (1993),<br />

569.<br />

[72] M. Wiescher, R. Steininger, F. Käppeler: ApJ.344, (1989), 464.<br />

[73] Brune e al. Phys.Rev.C60, (1999), 15801; (nucl-ex/9902010).<br />

[74] K. Czerski e al., Phys. Rev.C55, (1997), 1517.<br />

[75] R.H. Cyburt, B.D. Fields, K.A. Olive, New Astron.6, (1996), 215-238,<br />

(astro-ph/0102179).<br />

[76] K.M. Nollet, S. Burles, Phys.Rev.D61, (2000), 123505; (astroph/0001440).<br />

[77] C.R. Brune e al., Phys. Rev.C43, (1991), 875.<br />

[78] T.S. Suzuki e al., ApJ.439, (1995), L59.<br />

[79] Y. Nagai e al., Phys. Rev.C56, 1997, 3173.<br />

[80] EXFOR-CSISRS database; si consulti il sito on-line<br />

presso: http://www-nds.iaea.or.at/exfor/ oppure<br />

http://www.nndc.bnl.gov/nndc/exfor/.


BIBLIOGRAFIA 155<br />

[81] S. A. Rakityansky, S. A. Sofianos, L. L. Howell, M. Braun, V. B.<br />

Belyaev, Nucl.Phys.A613 (1997) 132-146.<br />

[82] D. E. Monakhov, V. B. Belyaev, S. A. Sofianos, S. A. Rakityansky,<br />

W. Sandhas, Nucl.Phys.A635, (1998), 257-269.<br />

[83] N. V. Shevchenko, S. A. Rakityansky, S. A. Sofianos, V. B. Belyaev,<br />

J.Phys. G25 (1999) 95-106.<br />

[84] A.E. Cox e al., Nucl. Phys.74,(1965), 497;<br />

[85] S.F. Mughabghab e al. (1981), Neutron Cross sections, Vol.1, Neutron<br />

Resonance Parameters and Thermal cross Sections, Part A, Z=1-60,<br />

(NY: Academic Press);<br />

[86] Bishop e al., Phys. Rev.80,(1950), 211.<br />

[87] Snell e al., Phys. Rev.80, (1950), 637.<br />

[88] F.J. WilkinsonIII e F.E. Cecil, Phys. Rev.C31,(1985), 2036.<br />

[89] F.D. Santos e al., Phys. Rev.C31,(1985), 707.<br />

[90] H.R. Weller e al.,Phys. Rev.C34,(1986), 32.<br />

[91] W.L. Imhof e al., Phys. Rev.139,(1965), B904.<br />

[92] P.D. Forsyth and R.R. Perry, Nucl. Phys.67, (1965), 517-528<br />

[93] LUNA collaboration, Phys. Rev. <strong>Le</strong>tt.82,(1999), 5205.<br />

[94] LUNA collaboration, Phys. Rev.C57,(1998), 2700.<br />

[95] R.L. Schulte, M. Cosack, A.W. Obst, J.L. Weil, Nucl. Phys.A192,<br />

(1972), 609.<br />

[96] A. Krauss, H.W. Becker, H.P. Trautvetter, C. Rolfs, K. Brand, Nucl.<br />

Phys.A465, (1987), 150.<br />

[97] R.E. Brown, N. Jarmie, Phys. Rev.C41, (1990), 1391.<br />

[98] U. Greife, F. Gorris, M. Junker, C. Rolfs, D. Zahnow, Z. Phys.A351,<br />

(1995), 107.<br />

[99] F. Terrasi e al., Nucl. Phys.A688, (2001), 539c.<br />

[100] F. Strieder e al., Nucl. Phys.A696, (2001), 219.<br />

[101] A.R. Junghans e al., Phys. Rev. <strong>Le</strong>tt.88,(2002), 41101.<br />

[102] D.D.Faul e al., Phys. Rev.C24, (1981), 849.


156 BIBLIOGRAFIA<br />

[103] D.M. Skopik e al., Phys. Rev.C13, (1976), 437.<br />

[104] H.S. Picker, Phys. Rev.C30, (1984), 1751.<br />

[105] L. Kawano, Fermilab-Pub-92/04-A.<br />

[106] L.M. Krauss, P. Romanelli, ApJ.358,(1990), 47K.<br />

[107] G. Fiorentini, E. Lisi, S. Sarkar, F.L. Villante, Phys.Rev.D58 (1998)<br />

063506, (astro-ph/9803177).<br />

[108] Table of Isotopes, 8th edition, CD-ROM Edition, disponibile on-line<br />

presso http://www.tunl.duke.edu/nucldata/.<br />

[109] G. Audi e al., Nucl. Phys.A624, (1997), 1-124.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!