15.08.2013 Views

Instruction Manual - Service

Instruction Manual - Service

Instruction Manual - Service

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I T A L I A N O<br />

• Accertarsi che l’utensile, i componenti o gli accessori<br />

non abbiano subito danni durante il trasporto.<br />

• Leggere a fondo, con calma e con la massima<br />

attenzione il presente manuale prima di mettere in<br />

funzione l’utensile.<br />

Nota: I dispositivi forniti nella scatola non comprendono<br />

la batteria né il caricatore.<br />

Descrizione (fi g. A)<br />

Il tassellatore elettropneumatico a batteria BACHD-<br />

18V è stato concepito per applicazioni professionali di<br />

trapanatura, percussione e avvitatura.<br />

1 Interruttore a velocità variabile<br />

2 Comando reversibilità<br />

3 Selettore percussione-rotazione<br />

4 Fermo di sicurezza<br />

5 Portautensile<br />

7 Parapolvere<br />

8 Asta di profondità regolabile<br />

9 Impugnatura laterale<br />

10 Gruppo batterie<br />

Caricabatterie<br />

Il caricatore 1495 funziona con batterie Berner NiCd e<br />

NiMH (7,2V-18V).<br />

10 Gruppo batterie<br />

11 Pulsanti di rilascio<br />

12 Caricabatterie<br />

13 Indicatore di carica (rosso)<br />

Il caricatore 57546 funziona con tutte le batterie Berner<br />

7,2V-18V NiCd, NiMH e Li-Ion.<br />

Frizione di sovraccarico<br />

Nel caso in cui una punta del tassellatore sia bloccata, la<br />

forza motrice al mandrino viene interrotta. A causa delle<br />

forze che ne derivano, impugnare sempre l’elettroutensile<br />

con entrambe le mani e mantenere una postura stabile.<br />

Meccanismo di frenatura<br />

Rilasciando l’interruttore a velocità variabile, il mandrino<br />

cesserà immediatamente di ruotare.<br />

Controllo attivo delle vibrazioni<br />

Il controllo attivo delle vibrazioni neutralizza le vibrazioni<br />

di rimbalzo dal meccanismo del tassellatore. Riducendo<br />

le vibrazioni sulla mano e sul braccio, permette un uso più<br />

confortevole per periodi maggiori di tempo ed aumenta<br />

la durata dell’unità.<br />

Durante il funzionamento, un meccanismo a molla<br />

compensa le vibrazioni. È possibile notarlo grazie<br />

all’effetto di ammortizzamento che si verifi ca applicando<br />

una pressione all’elettroutensile. Verifi care che la molla<br />

sia innestata ma non troppo saldamente. Il meccanismo<br />

dovrebbe essere in grado di „rimanere sospeso“.<br />

46<br />

Uso previsto<br />

Il trapano martello rotante a batteria è stato progettato per le<br />

applicazioni professionali di trapanatura a martello e avvitatura.<br />

NON utilizzarlo in condizioni di umidità o in presenza di<br />

liquidi o gas infi ammabili.<br />

Questi trapani sono utensili elettrici professionali. NON<br />

lasciare che i bambini vengano a contatto con l’utensile.<br />

È necessaria la supervisione quando operatori privi di<br />

esperienza utilizzano questo utensile.<br />

Norme di sicurezza elettrica<br />

Il motore elettrico è stato predisposto per operare con un<br />

unico voltaggio. Assicurarsi che il voltaggio a disposizione<br />

corrisponda a quello indicato sulla targhetta.<br />

Il caricabatterie Berner è fornito di doppio<br />

isolamento, in ottemperanza alla norma<br />

EN 60335, per le quali non è richiesta la<br />

messa a terra.<br />

CH Per la sostituzione del cavo di<br />

alimentazione, utilizzare sempre la<br />

spina di tipo prescritto<br />

Tipo 11 per la classe II (doppio<br />

isolamento) - utensili elettrici<br />

Tipo 12 per la classe I (messa a terra)<br />

- utensili elettrici<br />

CH Gli apparecchi portatili, utilizzati in<br />

ambiente esterno, devono essere collegati<br />

ad un interruttore differenziale.<br />

Posizione Codice Data<br />

Il Codice Data, che comprende anche l’anno di<br />

fabbricazione, è stampato nell’alloggiamento.<br />

Esempio:<br />

2009 XX XX<br />

Anno di Fabbricazione<br />

Sostituzione del cavo o della spina<br />

Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina<br />

vecchia in modo appropriato; è pericoloso inserire una<br />

spina con i conduttori di rame scoperti in una presa di<br />

corrente sotto tensione.<br />

Impiego di una prolunga<br />

In caso di impiego di una prolunga, quest’ultima dovrà<br />

essere di tipo omologato e di dimensione idonee<br />

a garantire l’alimentazione elettrica dell’apparecchio<br />

(vedere le caratteristiche tecniche). La dimensione minima<br />

del conduttore è 1 mm 2 . Se si utilizza un avvolgitore,<br />

estrarre il cavo per l’intera lunghezza.<br />

Assemblaggio e regolazione<br />

• Prima di qualsiasi intervento di montaggio<br />

e di regolazione, rimuovere sempre il<br />

gruppo batterie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!