12.10.2013 Views

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Gli</strong> <strong>strumenti</strong> di <strong>cooperazione</strong> <strong>in</strong> <strong>rete</strong><br />

Non è tra le f<strong>in</strong>alità di questo studio discutere se sia possibile,<br />

o addirittura opportuno, che l'universo documentario<br />

venga identificato con quello <strong>della</strong> <strong>rete</strong>. È un fatto, tuttavia,<br />

che il ruolo che oggi svolgono i documenti elettronici, anche<br />

<strong>in</strong> ambiti solitamente assai impermeabili ai cambiamenti,<br />

come la pubblica amm<strong>in</strong>istrazione, richiede che ad essi venga<br />

riservata un'attenzione particolare e che nella progettazione<br />

dei nuovi sistemi <strong>in</strong>formativi ci si preoccupi f<strong>in</strong> da subito<br />

di allestire tutti i dispositivi occorrenti al conseguimento<br />

dell'<strong>in</strong>teroperabilità con le altre risorse raggiungibili <strong>in</strong> <strong>rete</strong><br />

e ragionevolmente <strong>in</strong>tegrabili.<br />

I metadati rientrano, appunto, tra tali dispositivi. Il fattore<br />

di cui si tiene conto nel def<strong>in</strong>irli è che le procedure occorrenti<br />

per creare e poi aggiornare i documenti digitali<br />

implicano una cont<strong>in</strong>uità maggiore rispetto alle procedure<br />

messe <strong>in</strong> atto per documenti che applicano tecnologie analogiche.<br />

Il documento digitale è, <strong>in</strong>fatti, costituito da un nucleo<br />

<strong>in</strong>iziale di dati che viene ampliato, modificato, rielaborato,<br />

aggiornato da entità differenti, nei vari momenti <strong>della</strong><br />

sua esistenza ed <strong>in</strong> ragione delle diverse funzioni svolte. Le<br />

<strong>in</strong>formazioni che lo descrivono debbono, qu<strong>in</strong>di, rientrare <strong>in</strong><br />

una struttura flessibile e modulare, <strong>in</strong> cui vengano organizzati,<br />

nella successione delle procedure, elementi ricavati di<br />

preferenza direttamente dal documento. Più tipologie di<br />

<strong>in</strong>formazioni concorreranno a descrivere un documento:<br />

quelle di tipo semantico o formale ne renderanno possibile<br />

la ricerca e l’<strong>in</strong>dividuazione; quelle di natura tecnologica ne<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!