12.10.2013 Views

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Paul Gabriele Weston<br />

delle monografie. Perché ciò sia possibile occorre che<br />

bibliotecari e editori collabor<strong>in</strong>o realmente e ai<br />

massimi livelli alla messa a punto <strong>degli</strong> standard<br />

descrittivi e dei dispositivi di identificazione dei<br />

documenti. Troppo spesso, <strong>in</strong>vece, queste due componenti<br />

sembrano viaggiare su b<strong>in</strong>ari paralleli, mentre il<br />

rapporto si risolve <strong>in</strong> una conflittualità motivata<br />

dall’<strong>in</strong>comprensione e dalla diffidenza reciproca, tanto<br />

che la descrizione di un medesimo documento per<br />

f<strong>in</strong>alità sostanzialmente analoghe, cioè consentirne il<br />

reperimento e la fruizione, f<strong>in</strong>isce per richiedere la<br />

creazione di più registrazioni, assai simili quanto ad<br />

elementi <strong>in</strong>formativi, ma assai diverse per la struttura<br />

dei dati.<br />

• D’altro canto la biblioteca non deve abdicare al proprio<br />

ruolo di produttore di descrizioni oggettive dei documenti,<br />

il cosiddetto pr<strong>in</strong>cipio di terzietà del catalogo.<br />

Non rispondendo a f<strong>in</strong>alità commerciali, la descrizione<br />

catalografica dovrebbe, <strong>in</strong>fatti, rifuggire da quelle<br />

tecniche a volte assai sofisticate che i produttori di<br />

documenti elettronici mettono <strong>in</strong> atto per dare più<br />

visibilità ai propri prodotti, ricorrendo talvolta a vere e<br />

proprie mistificazioni. Nel dispiegarsi dell’<strong>in</strong>treccio di<br />

relazioni tra descrizioni catalografiche e bibliografie,<br />

documenti testuali ed audiovisivi, rimandi <strong>in</strong>terni ai<br />

documenti e tra documenti diversi, prende corpo, f<strong>in</strong>almente,<br />

il catalogo ipertestuale.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!