12.10.2013 Views

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Gli</strong> <strong>strumenti</strong> di <strong>cooperazione</strong> <strong>in</strong> <strong>rete</strong><br />

• Non deve, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, essere taciuto un richiamo al ruolo<br />

che la biblioteca, <strong>in</strong> particolare quella pubblica, svolge<br />

<strong>in</strong> difesa di valori umani fondamentali quali la libertà<br />

del pensiero e lo sviluppo culturale <strong>della</strong> società e<br />

<strong>degli</strong> <strong>in</strong>dividui. I documenti digitali, a differenza di<br />

quelli analogici, possono essere contrassegnati <strong>in</strong><br />

modo tale da rendere riconoscibile l’identità di chi vi<br />

accede e monitorare l’uso che viene fatto anche del<br />

s<strong>in</strong>golo frammento. A questa funzione risponde, <strong>in</strong>fatti,<br />

quella componente dei metadati ONIX denom<strong>in</strong>ata<br />

private, ideata a legittima tutela del copyright, che<br />

potrebbe tuttavia, alla stregua dei famigerati cookies,<br />

fornire all’editore <strong>in</strong>formazioni che lederebbero senza<br />

alcun dubbio il diritto alla riservatezza di ciascuno di<br />

noi. Richiamandosi al dettato del Manifesto UNESCO<br />

laddove si dichiara che “i servizi <strong>della</strong> biblioteca<br />

pubblica sono forniti sulla base dell’uguaglianza di<br />

accesso per tutti, senza dist<strong>in</strong>zione di età, razza,<br />

sesso, religione, nazionalità, l<strong>in</strong>gua o condizione sociale”<br />

e che “le raccolte e i servizi non debbono essere<br />

soggetti ad alcun tipo di censura ideologica, politica o<br />

religiosa, né a pressioni commerciali”, la biblioteca<br />

deve porre <strong>in</strong> atto tutti i dispositivi occorrenti perché<br />

sia eretta una barriera a tutela di coloro che si servono<br />

dei suoi scaffali elettronici. Assolvendo a questo compito,<br />

impegnativo dal punto di vista tecnico, ma di alto<br />

profilo etico, le biblioteche daranno il proprio contri-<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!