12.10.2013 Views

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paul Gabriele Weston<br />

dotto un <strong>in</strong>sieme di metadati costituito da un numero<br />

m<strong>in</strong>imo di elementi dal significato immediatamente comprensibile,<br />

senza v<strong>in</strong>coli normativi riguardo alla quantità di<br />

<strong>in</strong>formazioni e al modo di registrarle, privi di una specifica<br />

dest<strong>in</strong>azione d’uso, a differenza <strong>degli</strong> altri metadati pensati<br />

<strong>in</strong> funzione di particolari utilizzazioni e per tipologie def<strong>in</strong>ite<br />

di materiali, fosse la strategia migliore per assicurare il successo<br />

a quel dispositivo. Sebbene, <strong>in</strong> generale, il mondo delle<br />

biblioteche abbia accolto con favore lo sviluppo di Dubl<strong>in</strong><br />

Core, considerandolo un tassello importante del catalogo<br />

<strong>della</strong> biblioteca ibrida e mettendo <strong>in</strong> atto, qu<strong>in</strong>di, progetti di<br />

<strong>cooperazione</strong> f<strong>in</strong>alizzati alla descrizione di risorse digitali a<br />

carattere prevalentemente culturale, sulla scorta di quanto<br />

era stato fatto trent’anni prima per i documenti tradizionali,<br />

proprio l’assenza di prescrizioni v<strong>in</strong>colanti, al di là di generiche<br />

l<strong>in</strong>ee guida, è apparso f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio l’impedimento maggiore<br />

al conseguimento dell’obiettivo di fare di Dubl<strong>in</strong> Core<br />

uno strumento unitario di ricerca e di localizzazione delle risorse<br />

<strong>in</strong>formative digitali. 1<br />

A tutt’altra filosofia si ispirano, <strong>in</strong>vece, i cosiddetti profili<br />

applicativi (Application profiles), cioè strutture descrittive,<br />

composte di elementi tratti da uno o più <strong>in</strong>siemi di metadati,<br />

comb<strong>in</strong>ati ed ottimizzati <strong>in</strong> funzione di una specifica applicazione.<br />

2 In quest’ottica, <strong>in</strong>fatti, l’<strong>in</strong>tegrazione delle risorse si<br />

ottiene comb<strong>in</strong>ando fra loro, come tasselli all’<strong>in</strong>terno di una<br />

1 Caplan (2000)<br />

2 Heery-Patel (2000)<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!