12.10.2013 Views

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

Gli strumenti della cooperazione in rete - FedOA - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paul Gabriele Weston<br />

autore e di tutte le edizioni e le manifestazioni di una specifica<br />

opera) che i Pr<strong>in</strong>cipi di Parigi non avevano provveduto a<br />

chiarire e che aveva causato la contrapposizione fra l’unità<br />

letteraria di Lubetzky e l’unità bibliografica di Eva Verona1 e<br />

si realizza quanto Rossella D<strong>in</strong>i prefigurava nel 1991 scrivendo<br />

“... emergono <strong>in</strong> primo piano la struttura relazionale e la<br />

natura em<strong>in</strong>entemente organizzativa del catalogo. Il tutto <strong>in</strong><br />

una visione “a tutto tondo” (il catalogo, non il catalogo per<br />

autore) di sapore cutteriano, ormai recuperabile nella nuova<br />

dimensione tecnologica, e nel cui sfondo <strong>in</strong>travediamo, non<br />

la raccolta di una biblioteca, ma virtualmente la raccolta di<br />

tutte le biblioteche (la funzione di localizzazione batte sul<br />

documento, non sul posseduto). Ma è proprio questa esaltata<br />

dimensione relazionale e organizzativa del catalogo che,<br />

dall’estrema flessibilità e capacità di manipolazione dei dati<br />

posseduta dal computer, acquista piena possibilità di realiz-<br />

zazione”. 2<br />

Ciò che il documento <strong>della</strong> Library of Congress si limita<br />

attualmente a prospettare per la componente costituita dalla<br />

<strong>rete</strong> di connessioni gerarchiche, trova una sua prima, <strong>in</strong>teressante<br />

applicazione, seppur limitata all’ambito discipl<strong>in</strong>are<br />

<strong>della</strong> letteratura australiana, nel gateway bibliografico Aust-<br />

Lit, che si presenta nel seguente modo: “Non si tratta di un<br />

sistema catalografico. Piuttosto, la ragione <strong>della</strong> sua esistenza<br />

è quella di mettere a disposizione dei lettori <strong>in</strong>teressati a<br />

1 Lubetzky (1963); Verona (1963; cfr. 1959)<br />

2 D<strong>in</strong>i (1991, 142-143)<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!