12.10.2013 Views

Strategie integrate di riqualificazione urbana e sviluppo locale nel ...

Strategie integrate di riqualificazione urbana e sviluppo locale nel ...

Strategie integrate di riqualificazione urbana e sviluppo locale nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Incentivi fiscali: In seguito ad approvazione ottenuta, si applica indennità sul 100% <strong>di</strong><br />

capitale per spese relative a progetti commerciali (in precedenza sul 50%) e industriali,<br />

<strong>nel</strong> periodo dal 1 luglio 1999 al 31 <strong>di</strong>c. 2002; il tasso <strong>di</strong> indennità capitale sarà del 50%<br />

<strong>nel</strong> primo anno sia per proprietari-locatari che per locatori, con indennità annuale del<br />

40% all’anno.<br />

- Doppia locazione ed esonero imposte: Nelle aree designate sotto lo schema non si<br />

applicano né esenzioni su doppio affitto né esonero imposte, ma ciò viene compensato<br />

dal raddoppio dell’indennità capitale dal 50 al 100% per i progetti commerciali (<strong>nel</strong><br />

caso <strong>di</strong> imprese occupate dal proprietario, l’esenzione su doppia locazione non si<br />

sarebbe potuta comunque applicare).<br />

- Hotel: Nel caso <strong>di</strong> alberghi, l’opzione <strong>di</strong> richiesta doppio affitto ed esonero imposte in<br />

luogo <strong>di</strong> indennizzo capitale (secondo il Cap. 1 parte 9 dell’Atto Consolidamento Tasse<br />

del 1997) non sarebbe più stata <strong>di</strong>sponibile; tuttavia lo <strong>sviluppo</strong> sarebbe risultato ancora<br />

vantaggioso per indennizzi capitale al 100% oltre i 7 anni e inoltre non sussisteva il<br />

problema della certificazione (secondo la Sez. II dell’Urban Renewal Act del 1998).<br />

- Legislazione: È contenuto <strong>nel</strong> Finance Act 1998 e <strong>nel</strong>l’Urban Renewal Act 1998 il<br />

provve<strong>di</strong>mento per l’applicazione <strong>di</strong> indennizzi capitale al 100% per e<strong>di</strong>fici<br />

commerciali. Il Ministero per il Rinnovo Urbano e Residenziale emette mandati per<br />

designare le aree <strong>nel</strong>le quali si applicano gli incentivi fiscali secondo lo schema; i<br />

mandati per gli incentivi fiscali da applicare vengono redatti dal Ministero della Finanza<br />

e si applicano retrospettivamente alle date <strong>di</strong> inizio.<br />

- Date <strong>di</strong> inizio/fine: I perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> abilitazione per gli incentivi fiscali<br />

commerciali/industriali vanno dal 1 luglio 1999 al 31 <strong>di</strong>c. 2002, per quelli residenziali<br />

dal 1 marzo 1999 al 31 <strong>di</strong>c. 2002.<br />

- Linee guida: le linee guida <strong>di</strong> certificazione e monitoraggio già in vigore si<br />

applicheranno a tutti gli sviluppi commerciali, industriali e residenziali effettuati sotto<br />

lo schema.<br />

Tab. 6.4 - Incentivi fiscali applicabili, in base all’Urban Renewal Scheme del 1999<br />

SVILUPPO COMMERCIALE/INDUSTRIALE<br />

Incentivi fiscali per Indennizzo iniziale del 50% all’anno 1; in seguito<br />

proprietario-locatario indennizzo annuale del 4% fino ad un massimo del 100%<br />

oppure<br />

Libero deprezzamento* fino al 50% all’anno 1; in seguito<br />

indennizzo annuale del 4% fino ad un massimo del 100%<br />

Incentivi fiscali per Indennizzo iniziale del 50% all’anno 1; in seguito<br />

impren<strong>di</strong>tore-locatore indennizzo annuale del 4% fino ad un massimo del 100%<br />

Incentivi fiscali per<br />

proprietario-locatario<br />

Incentivi fiscali per<br />

impren<strong>di</strong>tore-locatore<br />

SVILUPPO RESIDENZIALE<br />

Detrazione per nuove costruzioni:<br />

50% del costo <strong>di</strong> costruzione considerato<br />

al tasso del 5% all’anno per 10 anni sul red<strong>di</strong>to complessivo<br />

Detrazione per rinnovo:<br />

100% del costo <strong>di</strong> <strong>riqualificazione</strong> considerato<br />

al tasso del 10% all’anno per 10 anni sul red<strong>di</strong>to complessivo<br />

Esenzione "Sezione 23":<br />

100% dei costi <strong>di</strong> costruzione/rinnovo/conversione<br />

scaricabili dal red<strong>di</strong>to per locazioni in Irlanda<br />

(incluse entrate provenienti da altri fitti)<br />

Nota *: Il libero deprezzamento (ammortamento) offre al contribuente la possibilità <strong>di</strong> incrementare l’importo dell’indennità annuale<br />

per ciascun anno, soggetto agli importi aggregati dell’indennità così incrementata, senza eccedere la percentuale <strong>di</strong> spesa <strong>di</strong>sponibile<br />

per il libero deprezzamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!