14.10.2013 Views

avviamento del motore - Cesaro

avviamento del motore - Cesaro

avviamento del motore - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVARIA<br />

In caso di avaria ai sistemi idraulico ed elettrico<br />

di movimentazione <strong>del</strong>la capote sul display si<br />

accende l’icona accompagnata da un<br />

messaggio che indica l’indisponibilità <strong>del</strong>la<br />

movimentazione automatica.<br />

In questi casi occorre verificare che la capote<br />

si trovi in una posizione di sicurezza, se non<br />

lo fosse occorre portargliela, completando<br />

la movimentazione manualmente.<br />

Successivamente occorre provare a movimentare<br />

i cristalli, agendo sui comandi dedicati, se questi<br />

non si muovono occorre premere in modo<br />

prolungato (per più di 5 secondi) il comando<br />

capote, tale azione attiva sia i comandi dei<br />

cristalli che il comando di apertura <strong>del</strong> cofano<br />

bagagliaio.<br />

AVVERTENZA: In caso di segnalazione di<br />

avaria capote, rivolgersi al Punto Autorizzato<br />

appartenente alla Rete Assistenziale <strong>del</strong><br />

Costruttore per fare eliminare il problema.<br />

Sia che il sistema automatico di movimentazione<br />

capote entri in avaria durante o prima <strong>del</strong> ciclo<br />

di movimentazione quest’ultimo può essere<br />

completato manualmente.<br />

Il sistema capote è in grado di gestire anche<br />

condizioni di parziali anomalie:<br />

- a seguito di una richiesta di apertura o<br />

chiusura, tramite pressione <strong>del</strong> comando<br />

di movimentazione, viene rilevata l’avaria<br />

<strong>del</strong>la movimentazione dei cristalli. Il sistema<br />

nell’attuare una strategia auto conservativa,<br />

che consente la sola operazione di chiusura,<br />

comunica, con un messaggio visualizzato<br />

sul display, di verifi care che i cristalli si<br />

trovino in posizione di sicurezza (abbassati<br />

di qualche centimetro). L’utente, dopo<br />

aver verifi cato questo, può attivare la<br />

movimentazione <strong>del</strong>la capote mantenendo<br />

sollevato, per almeno 5 secondi, il<br />

comando capote. Il quadro, a questo punto,<br />

visualizza il normale ciclo accompagnato da<br />

un segnale acustico;<br />

PRIMA DI PARTIRE<br />

- qualora, si interrompesse, per un<br />

tempo prolungato (oltre 300 secondi<br />

di inoperosità) un normale ciclo di<br />

movimentazione <strong>del</strong>la capote, il sistema<br />

visualizza un messaggio che richiede<br />

di ultimare l’operazione, se questo non<br />

fosse possibile, richiede di verifi care che<br />

la posizione <strong>del</strong>la capote sia in sicurezza<br />

(completamente aperta, ripiegata nel vano<br />

capote o chiusa, bloccata al parabrezza).<br />

L’utente dopo aver verifi cato questo, ed<br />

eventulmente completato l’opeazione<br />

manualmente, per riabilitare i comandi di<br />

movimentazione cristalli e apertura cofano<br />

bagagliaio dovrà operare una doppia<br />

pressione sul comando capote, la prima<br />

breve e la seconda prolungata.<br />

109<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!