14.10.2013 Views

avviamento del motore - Cesaro

avviamento del motore - Cesaro

avviamento del motore - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5<br />

FARI<br />

PROIETTORI BI-XENO<br />

I proiettori a scarica di gas (Xeno) funzionano<br />

con un arco voltaico, in ambiente saturo di gas<br />

Xeno in pressione, al posto <strong>del</strong> filamento ad<br />

incandescenza.<br />

L’illuminazione prodotta è sensibilmente<br />

superiore a quella <strong>del</strong>le lampade tradizionali,<br />

sia per la qualità <strong>del</strong>la luce (luce più chiara) che<br />

per l’ampiezza e il posizionamento <strong>del</strong>l’area<br />

illuminata.<br />

I vantaggi offerti dalla migliore illuminazione<br />

sono avvertibili (per il minor affaticamento <strong>del</strong>la<br />

vista e l’aumento <strong>del</strong>la capacità d’orientamento<br />

<strong>del</strong> guidatore e quindi <strong>del</strong>la sicurezza di marcia)<br />

specialmente in caso di maltempo, nebbia e/o<br />

con segnaletica insufficiente, per la maggior<br />

illuminazione <strong>del</strong>le fasce laterali normalmente<br />

in ombra.<br />

142<br />

Il forte aumento <strong>del</strong>l’illuminazione <strong>del</strong>le fasce<br />

laterali aumenta sensibilmente la sicurezza<br />

di marcia perché consente al guidatore di<br />

individuare meglio gli altri utenti presenti ai bordi<br />

<strong>del</strong>la strada (pedoni, ciclisti e motociclisti).<br />

Per l’innesco <strong>del</strong>l’arco voltaico è necessaria una<br />

tensione molto elevata, mentre successivamente<br />

l’alimentazione avviene a tensione più bassa.<br />

I proiettori raggiungono la massima luminosità<br />

dopo circa 0,5 secondi dall’accensione.<br />

ATTENZIONE<br />

Per l’eventuale sostituzione<br />

<strong>del</strong>le lampade rivolgersi<br />

esclusivamente ai Punti Autorizzati<br />

appartenenti alla Rete Assistenziale<br />

<strong>del</strong> Costruttore: PERICOLO DI<br />

SCARICHE ELETTRICHE!<br />

CONDIZIONI DI<br />

GUIDA<br />

PRIMA DEL VIAGGIO<br />

Controllare periodicamente e comunque prima<br />

dei lunghi viaggi:<br />

- pressione e condizioni dei pneumatici<br />

- livelli dei liquidi e lubrifi canti<br />

- condizioni <strong>del</strong>le spazzole dei tergicristalli<br />

- corretto funzionamento <strong>del</strong>le spie di<br />

controllo e <strong>del</strong>le luci esterne.<br />

AVVERTENZA: È comunque consigliabile<br />

eseguire questi controlli almeno ogni 500 km e<br />

rispettare sempre quanto prescritto nel piano di<br />

manutenzione riportato sul libretto “Garanzia e<br />

Piano di Manutenzione”.<br />

È consigliabile inoltre:<br />

- pulire i vetri <strong>del</strong>le luci esterne e tutte le<br />

superfi ci vetrate<br />

- eseguire le corrette regolazioni di specchi,<br />

volante, sedili e cinture di sicurezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!