14.10.2013 Views

avviamento del motore - Cesaro

avviamento del motore - Cesaro

avviamento del motore - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattamento protettivo<br />

AVVERTENZA: Presso i Punti Appartenenti<br />

alla rete Assistenziale <strong>del</strong> Costruttore sono<br />

disponibili una serie di prodotti specifici per il<br />

trattamento <strong>del</strong>la capote.<br />

AVVERTENZA: Per garantire una maggiore durata<br />

funzionale ed estetica <strong>del</strong>la capote seguire le<br />

indicazioni riportate sul piano di manutenzione<br />

programmata. Far eseguire il trattamento<br />

protettivo presso i Punti Appartenenti alla rete<br />

Assistenziale <strong>del</strong> Costruttore che dispone di<br />

prodotti studiati appositamente.<br />

VANO MOTORE<br />

Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un<br />

accurato lavaggio <strong>del</strong> vano <strong>motore</strong>, avendo cura<br />

di non insistere direttamente con getto d’acqua<br />

sulle centraline elettroniche e sulla centralina relè<br />

e fusibili sul lato destro <strong>del</strong> vano <strong>motore</strong> (senso<br />

di marcia). Per questa operazione, rivolgersi ad<br />

officine specializzate.<br />

AVVERTENZA: Il lavaggio deve essere eseguito<br />

a <strong>motore</strong> freddo e chiave d’<strong>avviamento</strong> in<br />

posizione STOP. Dopo il lavaggio accertarsi che<br />

le varie protezioni (es. cappucci in gomma e<br />

ripari vari) non siano rimosse o danneggiate.<br />

INTERNI<br />

MANUTENZIONE<br />

Periodicamente verificare che non ci siano<br />

ristagni di acqua sotto i tappeti (dovuti<br />

al gocciolio di scarpe, ombrelli, ecc.) che<br />

potrebbero causare l’ossidazione <strong>del</strong>la lamiera.<br />

PULIZIA DELLA SELLERIA<br />

IN PELLE<br />

- Togliere lo sporco secco con una pelle di<br />

daino o un panno appena umidi, senza<br />

esercitare troppa pressione.<br />

- Togliere le macchie di liquidi o di grasso<br />

con un panno asciutto assorbente, senza<br />

strofi nare.<br />

- Poi passare un panno morbido o una pelle<br />

di daino inumidita con acqua e detergente<br />

neutro.<br />

- Se la macchia persiste, usare prodotti<br />

specifi ci ponendo particolare attenzione alle<br />

istruzioni d’uso.<br />

AVVERTENZA: Non usare mai alcool o prodotti a<br />

base d’alcool o solventi.<br />

217<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!