15.11.2013 Views

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ulteriori indagini<br />

Per soggetti in Stadio II: BPCO Moderata o più<br />

gravi dovrebbero essere prese in considerazione le<br />

seguenti indagini addizionali:<br />

Test di reversibilità con broncodilatatori:<br />

Contrariamente alle aspettative iniziali, né la<br />

risposta al test di reversibilità con broncodilatatori<br />

né quella al test con glucocorticosteroidi orali,<br />

predicono la progressione della malattia, quando<br />

definita dal declino del VEMS, dal deterioramento<br />

dello stato di salute o dalla frequenza delle<br />

riacutizzazioni (67,68) in pazienti con diagnosi<br />

clinica di BPCO e spirometria patologica (68).<br />

In alcuni casi ( ad es. un paziente con storia atipica<br />

come asma nell’infanzia e risvegli notturni regolari<br />

con tosse o respiro sibilante) può essere utile<br />

eseguire un test di reversibilità con broncodilatatori<br />

e/o con glucocorticosteroidi.<br />

Radiografia del torace: Una radiografia del torace<br />

anormale è raramente diagnostica nella BPCO, a<br />

meno che non sia presente una patologia bollosa<br />

evidente, ma comunque riveste un ruolo<br />

fondamentale nella esclusione di diagnosi<br />

alternative e nell’individuare la presenza di<br />

comorbidità significative come lo scompenso<br />

cardiaco. La Tomografia Computerizzata (TC) del<br />

torace non è consigliata quale indagine di routine.<br />

Tuttavia, in presenza di un dubbio diagnostico, la<br />

tomografia computerizzata ad alta risoluzione<br />

(HRCT) può essere utile nella diagnosi<br />

differenziale. Inoltre in previsione di eseguire una<br />

riduzione chirurgica del volume polmonare, la<br />

tomografia computerizzata è necessaria in quanto<br />

la distribuzione dell’enfisema è uno dei criteri più<br />

importanti di idoneità all’intervento (69).<br />

Misura dei gas arteriosi: La determinazione dei gas<br />

arteriosi durante la respirazione in aria ambiente è<br />

importante nei pazienti con BPCO avanzata. Essa<br />

dovrebbe essere eseguita in pazienti stabili con<br />

VEMS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!