15.11.2013 Views

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le relazioni dose-risposta, studiate usando il<br />

VEMS come outcome, sono piuttosto deboli per<br />

tutte le categorie di broncodilatatori (98-101). La<br />

tossicità è dose-dipendente. Aumentare la dose di<br />

un β2-agonista o di un anticolinergico di un ordine<br />

di grandezza, specialmente quando somministrati<br />

con aerosol sembra dare un beneficio soggettivo<br />

negli episodi acuti (120) (Evidenza B), ma non<br />

sempre è utile nella malattia stabile (Evidenza C).<br />

Quando si somministra una terapia per via<br />

inalatoria è essenziale accertarsi della corretta<br />

somministrazione del farmaco ed addestrare il<br />

paziente alla tecnica inalatoria. La scelta del<br />

dispositivo per inalazione (device) dipende dalla<br />

disponibilità, dal costo, dalle preferenze del<br />

medico prescrittore e dalle abilità del paziente. I<br />

pazienti affetti da BPCO possono avere più<br />

problemi di coordinazione e trovare più difficile<br />

l’uso di un semplice inalatore predosato (MDI:<br />

metered dose inhaler) rispetto ad un volontario<br />

sano o ad un asmatico più giovane. È essenziale<br />

assicurarsi che la tecnica inalatoria sia corretta e<br />

riverificarla ad ogni visita.<br />

Glucocorticosteroidi<br />

Il trattamento regolare con glucocorticosteroidi<br />

inalatori non modifica il declino a lungo termine<br />

del VEMS (95-97,122). È tuttavia appropriato nei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!