15.11.2013 Views

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Metodologia<br />

Dopo la pubblicazione del <strong>GOLD</strong> Report del 2001<br />

si è formato un Comitato Scientifico, incaricato di<br />

tener aggiornati i documenti <strong>GOLD</strong> mediante la<br />

revisione dei nuovi dati pubblicati, la valutazione<br />

dell’impatto degli stessi sulle raccomandazioni<br />

per il trattamento contenute nei documenti <strong>GOLD</strong><br />

e la pubblicazione annuale degli aggiornamenti<br />

sul sito Web <strong>GOLD</strong> ( www.goldcopd.org ).<br />

La metodologia seguita è descritta in ogni<br />

aggiornamento(vedi p.e. l’update 2005).<br />

Nel gennaio 2005 il Comitato Scientifico <strong>GOLD</strong><br />

ha iniziato la preparazione del presente<br />

documento aggiornato al 2008 sulla base della<br />

letteratura più attuale.<br />

Si sono tenuti numerosi incontri, inclusi molti con<br />

i Leaders Nazionali <strong>GOLD</strong> per discutere contenuti<br />

e nuove raccomandazioni. Prima della sua<br />

pubblicazione molti revisori sono stati invitati a<br />

commentare il documento.<br />

Introduzione<br />

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva<br />

(BPCO) è una delle principali cause di morbidità e<br />

mortalità nel mondo.<br />

Molte persone soffrono di questa malattia per anni<br />

e muoiono prematuramente a causa della stessa o<br />

delle sue complicanze.<br />

Gli obiettivi dell’Iniziativa Globale per la BPCO<br />

sono migliorare la prevenzione ed il trattamento<br />

della malattia attraverso uno sforzo coordinato a<br />

livello mondiale dei soggetti coinvolti in tutti gli<br />

aspetti dell’assistenza sanitaria e delle politiche<br />

assistenziali e incoraggiare l’interesse<br />

nell’ampliamento delle ricerche intorno a questa<br />

malattia ad alta prevalenza.<br />

Una delle strategie per raggiungere gli obiettivi<br />

<strong>GOLD</strong> è fornire informazioni sullo stato dell’arte<br />

sulla BPCO e specifiche raccomandazioni sulle<br />

strategie più appropriate di trattamento e<br />

prevenzione agli operatori sanitari, agli<br />

amministratori della sanità ed alla popolazione<br />

generale. Il documento <strong>GOLD</strong>, Strategia Globale<br />

per la Diagnosi, il Trattamento e la Prevenzione<br />

della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva , si<br />

basa sui concetti attuali più validati sulla<br />

patogenesi della BPCO e sulle evidenze<br />

disponibili riguardo alle strategie più appropriate<br />

di trattamento e prevenzione.<br />

Una parte sostanziale del documento è dedicata<br />

alla gestione clinica della BPCO e propone un<br />

piano di trattamento in quattro parti: (1)<br />

Valutazione e Monitoraggio della Malattia; (2)<br />

Riduzione dei Fattori di Rischio; (3) Trattamento<br />

della BPCO Stabile; (4) Gestione delle<br />

Riacutizzazioni.<br />

Un capitolo nuovo, alla fine del documento, vuol<br />

essere di ausilio ai lettori nell’applicazione delle<br />

raccomandazioni delle Linee Guida al contesto<br />

delle cure primarie.<br />

<strong>GOLD</strong> è partner in un programma lanciato nel<br />

Marzo 2006 dall’Organizzazione Mondiale della<br />

Sanità, l’Alleanza Globale Contro le Malattie<br />

Respiratorie Croniche (Global Alliance Against<br />

Chronic Respiratory Diseases-GARD) .<br />

Attraverso il lavoro dei comitati <strong>GOLD</strong> e la<br />

cooperazione con le iniziative GARD, nel<br />

prossimo decennio dovrebbero essere evidenti i<br />

progressi nell’assistenza di tutti i pazienti con<br />

BPCO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!