15.11.2013 Views

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

EXECUTIVE SUMMARY - GOLD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

diretti a migliorare la qualità di vita, semplici da<br />

seguire, pratici ed appropriati al livello culturale e<br />

sociale del paziente e di coloro che lo assistono. Le<br />

aree che rappresentano l’oggetto più appropriato di<br />

un programma educazionale sono: la cessazione<br />

del fumo, le informazioni di base riguardo alla<br />

BPCO ed alla sua fisiopatologia, l’approccio<br />

generale al trattamento ed aspetti specifici della<br />

terapia, la capacità di autogestione del paziente, le<br />

strategie per ridurre al minimo la dispnea, i<br />

consigli su quando chiedere aiuto, l’autogestione<br />

ed i processi decisionali nelle riacutizzazioni, la<br />

gestione delle fasi terminali della malattia.<br />

TERAPIA FARMACOLOGICA<br />

La terapia farmacologica è volta a prevenire ed a<br />

gestire i sintomi (Figura 7), a ridurre la frequenza e<br />

la gravità delle riacutizzazioni, a migliorare lo stato<br />

di salute e ad aumentare la tolleranza all’esercizio.<br />

Nessuno dei farmaci disponibili al momento<br />

attuale (Figura 8) si è dimostrato in grado di<br />

modificare il declino a lungo termine della<br />

funzionalità polmonare, che rappresenta il tratto<br />

caratteristico della BPCO (51, 95-97) (Evidenza<br />

A). Ciò comunque non dovrebbe precludere ogni<br />

sforzo nell’impiegare i farmaci al fine di gestire i<br />

sintomi.<br />

Figura 7. Terapia della BPCO ad Ogni Stadio<br />

Si raccomanda l’uso del VEMS post-broncodilatatore per la diagnosi e la valutazione di gravità della BPCO<br />

Broncodilatatori<br />

I broncodilatatori svolgono un ruolo centrale nel<br />

controllo dei sintomi (98-101) (Evidenza A)<br />

(Figura 9). Si somministrano al bisogno per<br />

combattere i sintomi o il loro aggravamento o in<br />

terapia regolare per prevenirli o ridurli. Gli effetti<br />

collaterali dei broncodilatatori sono prevedibili e<br />

dosedipendenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!