01.01.2014 Views

L'assetto

L'assetto

L'assetto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regolare camber e pressione<br />

Per camber e pressione faccio un paragrafo unico, visto che la loro regolazione va di pari passo<br />

ed è inscindibile l'una dall'altra.<br />

Regolare questi parametri è facile, non è che lasci molto spazio alla fantasia: va impostato<br />

esclusivamente in modo da avere le temperature delle gomme uniformi su tutta la superficie.<br />

Qui non esistono interpretazioni, una sola è l'impostazione giusta, le altre sono sbagliate.<br />

Osserviamo il pannello riguardante la temperatura delle gomme:<br />

Io ho la versione inglese (che - come ho detto più volte - ho sempre preferito alle imprecise<br />

traduzioni italiane), ma il significato è comunque intuitivo: LF sta per left forward, ovvero<br />

anteriore sinistra (in italiano avrete AS), RF per right forward (anteriore destra, DS) idem per LR<br />

e RR che sono le posteriori (rear in inglese, PS e PD in italiano, ovviamente).<br />

In ogni modo è impossibile sbagliare visto che i quattro spazi sono disposti come le ruote<br />

sull'auto guardandola dall'alto col muso in avanti :-)<br />

Per quanto riguarda le lettere più interne, abbiamo O, M e I che stanno per out, mid, in, ovvero<br />

in italiano esterno, centro, interno. Anche qui non si può sbagliare perché la posizione è<br />

intuitiva, per le ruote di destra la cosa è invertita dato che la fascia interna è a sinistra (sempre<br />

verso il centro dell'auto, insomma!!!).<br />

Infine, l'ultimo dato per ogni ruota riguarda le pressioni, rispettivamente a freddo e a caldo.<br />

Forse non dovrei nemmeno specificarlo, ma è chiaro che la pressione aumenta mano a mano<br />

che la gomma si scalda.<br />

Per regolare questi parametri occorre solo un po' di pazienza e qualche tentativo. E soprattutto<br />

una guida regolare e costante!!! Quando si stanno regolando pressioni e camber bisogna<br />

assolutamente girare puliti, evitare sbandate, testacoda, toccate ai rails e quant'altro: rinunciate<br />

a cercare il tempo, dovete solo girare.<br />

Inanellate una serie di giri per complessivi 30-40 Km (che sono una decina di giri su una pista<br />

media), poi fermatevi, rigorosamente non a ruote bloccate, l'ideale è fare ESC mentre si è in<br />

rettilineo.<br />

Facciamo ora il punto della situazione e osserviamo le temperature. Penso che la cosa più utile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!