01.01.2014 Views

L'assetto

L'assetto

L'assetto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

altrimenti innescherebbero sbandate di difficile controllo.<br />

E' però chiaro, come al solito, che dipende in massima parte dal vostro stile di guida: dovete<br />

prima decidere come volete guidare, e poi "costruirvi" l'assetto che assecondi questo vostro<br />

modo di impostare le curve.<br />

Convergenza posteriore<br />

Per la convergenza posteriore, valgono chiaramente gli stessi identici discorsi: più la apro, più il<br />

retrotreno tende ad assecondare la sterzata, quasi come se fosse blandamente autosterzante.<br />

Più lo apro, più diventa difficile frenare, perché il retrotreno alleggerito tende a zigzagare a<br />

destra e a sinistra.<br />

Una convergenza chiusa, invece, tende a mantenerlo più stabile e facilita la frenata, anche in<br />

condizioni difficili. Come contropartita, però, avrò una maggiore "pigrizia" nell'inserimento in<br />

curva, col retrotreno che sembrerà "restare indietro" rispetto all'avantreno.<br />

Anche qui, come al solito, attenti agli effetti indotti: se apro troppo la convergenza dietro, avrò in<br />

inserimento una brusca tendenza sovrasterzante: se correggerò quella "finta" sbandata, uscirò<br />

ineluttabilmente largo a metà curva e difficilmente riuscirò a rientrare sulla traiettoria.<br />

D'altro canto, se la chiudo troppo, avrò delle reazioni estremamente repentine: la convergenza<br />

ha effetto solo finché la gomma ha aderenza, quando comincia a sbandare significa che sta<br />

strisciando lateralmente. La convergenza non ha qui più effetto. Chiuderla troppo significa avere<br />

un'auto che resta perfettamente allineata finché non arriva al limite, dandoci l'impressione che il<br />

retrotreno abbia più aderenza di quella che in realtà ha (e dandoci l'impressione di sottosterzo).<br />

Così noi sterziamo di più, e improvvisamente il retrotreno perde aderenza.<br />

Di colpo perdiamo aderenza al retrotreno proprio mentre abbiamo un angolo di sterzo<br />

eccessivo: la situazione è molto critica, e la perdita di controllo molto probabile.<br />

Una volta di più, non mi resta che dirvi: decidete come volete guidare, e regolatevi le<br />

convergenze in modo che siano corrette secondo il vostro modo di impostare la curva.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!