16.02.2014 Views

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COSENTINO<br />

Pietro Vultaggio sposò, il 21.9.1319 d.C., Costanza Cosentino. Di questa famiglia<br />

sappiamo, grazie il dottor A. Mango <strong>di</strong> Casalgerardo, <strong>di</strong> un Giacomo Cosentino che, negli<br />

anni 1436 – 37, 1447 – 48, tenne la carica <strong>di</strong> senatore <strong>di</strong> <strong>Trapani</strong>.<br />

CURATOLO<br />

Antonio Vultaggio sposò, il 19.11.1398 d.C., Aloisia Curatolo. Un altro matrimonio si ebbe<br />

tra Isabella Vultaggio e Rocco Curatolo, il 15.1.1540. Secondo quanto scrive il dottor A.<br />

Mango <strong>di</strong> Casalgerardo nel suo <strong>libro</strong> intitolato “Nobiliario <strong>di</strong> Sicilia”, questa nobile<br />

famiglia in Monte S. Giuliano ha occupato sempre le primarie cariche. Un Guglielmo fu<br />

giu<strong>di</strong>ce della Gran Corte Criminale del regno nel 1485; un Vincenzo Curatolo e Palma fu<br />

capitano <strong>di</strong> giustizia <strong>di</strong> Monte S. Giuliano nel 1744-45 e detta carica tenne, nella stessa<br />

città, un Casimiro Curatolo e Scuderi nell’anno 1745-46; un Melchiorre, con privilegio del<br />

13 marzo 1783, ottenne il titolo <strong>di</strong> barone, con il quale è stato oggi iscritto, nell’elenco<br />

definitivo delle famiglie nobili e titolate della regione siciliana, il signor Salvatore Curatolo<br />

(<strong>di</strong> Melchiorre, <strong>di</strong> Salvatore) con il figlio Melchiorre. Un Giovanni possedette il titolo <strong>di</strong><br />

marchese della Gran Torre (già Romanuccio) 1785, passato, per Barnaba sua figlia, in casa<br />

Pilati 1786; un Mariano fu giurato <strong>di</strong> Monte S. Giuliano nel 1787-88 e tale carica tenne, nel<br />

1798-99, un Antonino, che fu capitano nel 1801-02, etc...<br />

Stemma famiglia Curatolo.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!