16.02.2014 Views

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FODERA’<br />

La mia bisnonna fu Anna Foderà. Diverse famiglie portano questo cognome, alcune legate<br />

da evidente e riconosciuta parentela, altre forse <strong>di</strong> origini <strong>di</strong>verse. La famiglia più<br />

notevole, nella vita pae<strong>san</strong>a, è stata quella dei Foderà-Galatioto, il cui capostipite per ora<br />

da me conosciuto è un Leonardo, vissuto tra il Sette e I'Ottocento, dai cui <strong>di</strong>scendono<br />

Mariano e Giuseppe. I Foderà <strong>di</strong> Palermo, invece, sono proprietari <strong>di</strong> tonnare. In un ramo<br />

che chiamo dei Foderà Neglia si notano i nomi <strong>di</strong> Camillo, Vincenzo, e vi sono appartenuti<br />

i monaci e fratelli Vincenzo e Francesco Foderà Calabrò.<br />

da sinistra: Giovanni Foderà, mio trisnonno Angelo Foderà insieme alla moglie Caterina<br />

Coppola, e le due figlie Anna (mia bisnonna) e sua sorella Benedetta. Esistette, anche, un<br />

altro fratello, Giuseppe Foderà, qui non presente.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!