16.02.2014 Views

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

libro -- i vultaggio di monte san giuliano rivisto - 3 - Trapani Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

guida della nuova Crociata che in quei giorni andava preparandosi. Per il giovane Alessio<br />

si apriva la strada alla vendetta ed al trono. Papa Innocenzo III non gli offrì aiuto, ma molti<br />

Crociati sì, allettati dalle sue offerte, e nell'aprile del 1203, a Zara, l'accordo tra Alessio<br />

Angelo ed i cavalieri era pronto. Gli eventi che seguirono sono noti. Durante le ore<br />

convulse del primo asse<strong>di</strong>o alla Regina delle Città, nella notte tra il 17 ed il 18 luglio del<br />

1203, Alessio III fuggì e dalla prigionia in cui languiva venne tratto Isacco II, che,<br />

nonostante la sua cecità, venne nuovamente posto sul trono: si toglieva così ai cavalieri<br />

franchi ogni pretesto d'intervento per motivi <strong>di</strong> legittimità <strong>di</strong> potere. Ciononostante ad<br />

Isacco venne imposta la coreggenza del figlio, affinché costui onorasse le promesse fatte,<br />

ed il primo <strong>di</strong> agosto Alessio IV fu incoronato coimperatore. Ovviamente nessuno dei due<br />

Imperatori poté pagare interamente il debito ai cavalieri, nonostante la pressione fiscale,<br />

gli espropri <strong>di</strong> patrimoni, le razzie, che non ebbero altro esito che l'esacerbare<br />

ulteriormente l'animo dei sud<strong>di</strong>ti romei. Si creò inoltre una forte tensione tra i due<br />

imperatori, ed Alessio, appoggiandosi ad alcuni settori della corte, riuscì ad isolare dal<br />

potere il padre. Già malato, Isacco crollò mentalmente e si rifugiò in un mondo tutto suo,<br />

occupandosi solo più <strong>di</strong> pratiche magiche e <strong>di</strong> astrologia, sperando in tal modo <strong>di</strong><br />

recuperare il vigore perduto. O<strong>di</strong>ato dal popolo, da gran parte dell'aristocrazia, inviso a<br />

gran parte della corte, il 28 <strong>di</strong> gennaio del 1204 Alessio IV venne arrestato ed imprigionato<br />

da Alessio Ducas Murzuflo, che in seguito l'avrebbe fatto strangolare. Isacco II,<br />

nuovamente deposto, ritornò in prigione, ma pochi giorni dopo morì. Di morte naturale,<br />

pare...<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!