24.07.2014 Views

numero 35 di Sant'Anna News - Scuola Superiore Sant'Anna

numero 35 di Sant'Anna News - Scuola Superiore Sant'Anna

numero 35 di Sant'Anna News - Scuola Superiore Sant'Anna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maria Chiara Carrozza<br />

confermata Direttore della <strong>Scuola</strong><br />

Intitolata una strada<br />

a Federico Chiarugi<br />

Il 27 marzo scorso è stata intitolata una strada <strong>di</strong> Pisa a Federico Chiarugi.<br />

La cerimonia si è svolta all’interno <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> iniziative in sua<br />

memoria. Federico, che iniziò il suo percorso sportivo da ginnasta nel<br />

CUS Pisa e arrivò nelle fila della nazionale, prima <strong>di</strong> essere vittima <strong>di</strong><br />

un grave incidente, è scomparso nel 2008. A lungo ha collaborato come<br />

consulente <strong>di</strong> business per la <strong>Scuola</strong> <strong>Superiore</strong> Sant’Anna <strong>di</strong> Pisa, con<br />

cui aveva mantenuto uno strettissimo legame.<br />

Il sorriso <strong>di</strong> Micol<br />

Maria Chiara Carrozza è stata confermata Direttore della <strong>Scuola</strong> <strong>Superiore</strong><br />

Sant’Anna <strong>di</strong> Pisa per il triennio accademico 2010 / 2013, raccogliendo uno<br />

straor<strong>di</strong>nario successo e venendo eletta al primo turno: per lei ben 64 voti,<br />

a fronte <strong>di</strong> un quorum fissato a quota 43, pari alla maggioranza assoluta dei<br />

votanti, in questo caso 85 su 92 aventi <strong>di</strong>ritto. Per essere eletta e per dare inizio<br />

al suo secondo mandato, che prenderà il via ufficialmente in novembre,<br />

è stato quin<strong>di</strong> sufficiente un solo turno elettorale, che si è svolto lo scorso<br />

28 settembre. L’affluenza alle urne è stata particolarmente elevata, tanto che<br />

il quorum per rendere valida la consultazione è stato raggiunto molto presto.<br />

Il collegio elettorale, convocato dal Decano, professor Flavio Coceani,<br />

era composto da tutti i professori Or<strong>di</strong>nari e Associati, dai rappresentanti<br />

dei ricercatori, degli allievi e del personale tecnico e amministrativo. Maria<br />

Chiara Carrozza si conferma il più giovane Rettore italiano, oltre a essere<br />

una delle pochissime donne in Italia a ricoprire questo ruolo.<br />

Lo scorso aprile, nell’aula<br />

magna della <strong>Scuola</strong>, si è svolta<br />

una mise en espace del testo scenico<br />

Il sorriso <strong>di</strong> Micòl che Marco<br />

Marchi ha tratto da Il Giar<strong>di</strong>no<br />

dei Finzi-Contini <strong>di</strong> Giorgio<br />

Bassani. Accompagnato da<br />

musiche del compositore russo<br />

Joseph Achron e da un canto<br />

dell’Haggadah <strong>di</strong> Pesach (il testo<br />

religioso che commemora<br />

l’antica fuga del popolo ebraico<br />

dalla schiavitù in Egitto), il testo<br />

è stato recitato dall’attrice<br />

Sara Borsarelli (nella foto).<br />

L’evento è stato rganizzato<br />

dall’Associazione Ex-Allievi, in<br />

collaborazione con la Fondazione<br />

il Fiore <strong>di</strong> Firenze.<br />

L’organo ritrovato<br />

Continuano i concerti nella chiesa Sant’Anna,<br />

grazie al bellissimo organo che lì si trova dal<br />

1850 e che il recente restauro ha riportato al suo<br />

antico splendore. Lo scorso 5 giugno è stata la<br />

volta dell’organista Matteo Imbruno (foto) che<br />

ha proposto un ricco programma <strong>di</strong> musiche, presentate<br />

col titolo “Le scuole tastieristiche nordeuropea<br />

e italiana a confronto tra rinascimento<br />

e barocco”. Il concerto è stato organizzato dalle<br />

Associazioni Allievi ed Ex-Allievi della <strong>Scuola</strong>.<br />

Tanti auguri Elettra e Calogero!<br />

Lo scorso primo Agosto si sono<br />

sposati Elettra Stradella e Calogero<br />

Oddo. Elettra Stradella ha 29 anni<br />

ed è originaria della provincia <strong>di</strong><br />

Savona; attualmente è borsista <strong>di</strong><br />

ricerca della <strong>Scuola</strong> Sant’Anna su<br />

un progetto del Fondo Sociale europeo<br />

sul tema della assistenza socio-sanitaria<br />

per anziani e non autosufficienti;<br />

Calogero Oddo ha 27<br />

anni, è della provincia <strong>di</strong> Palermo,<br />

ma vive da sempre in Toscana, e<br />

sta completando il perfezionamento<br />

in Biorobotica alla <strong>Scuola</strong> <strong>Superiore</strong><br />

Sant’Anna. Collabora a vari progetti<br />

presso il laboratorio Arts, sotto<br />

il coor<strong>di</strong>namento della professoressa<br />

Maria Chiara Carrozza, dove si occupa<br />

in particolare <strong>di</strong> tatto artificiale<br />

nell’ambito delle ricerche sulla mano<br />

robotica. Ai giovani sposi gli auguri<br />

della Redazione e <strong>di</strong> tutti gli ex!<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!