30.07.2014 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

io, secondo l’età e le necessità del soggetto<br />

esaminato, suggerite dagli specialisti che collaborano<br />

nell’ambito <strong>di</strong> una unità multi<strong>di</strong>sciplinare<br />

<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Estetica, può dare informazioni<br />

utili sul comportamento <strong>di</strong> alcuni ormoni<br />

implicati nel processo <strong>di</strong> invecchiamento<br />

e <strong>di</strong> adattamento dell’organismo a situazioni<br />

stressanti.<br />

I risultati <strong>di</strong> queste valutazioni, quasi tutte realizzate<br />

con “test da campo” come il doppler acustico<br />

nella valutazione angiologica o il sebometro<br />

ed il corneometro nella valutazione cutanea,<br />

si aggiungono ai dati scaturiti dall’esame<br />

anamnestico e dall’esame obiettivo permettendo<br />

un più completo inquadramento dello stato<br />

fisiologico e parafisiologico dell’esaminato, rinviando<br />

alle specialità me<strong>di</strong>che e chirurgiche afferenti,<br />

quando <strong>di</strong> competenza, l’affinamento <strong>di</strong>agnostico<br />

<strong>di</strong> un eventuale quadro patologico riscontrato.<br />

L’approccio <strong>di</strong>agnostico in Me<strong>di</strong>cina Estetica,<br />

così correttamente eseguito, permette innanzitutto<br />

la formulazione <strong>di</strong> un più preciso progetto<br />

<strong>di</strong> prevenzione dell’invecchiamento generale<br />

e cutaneo, che rappresenta l’aspetto<br />

fondamentale dell’impegno della Me<strong>di</strong>cina Estetica,<br />

e altresì <strong>di</strong> concertare un programma<br />

correttivo per il “<strong>di</strong>sagio” <strong>di</strong>chiarato, sia esso<br />

relativo all’invecchiamento cutaneo che alle<br />

<strong>di</strong>sarmonie della silhouette, da realizzare anche<br />

con la collaborazione <strong>di</strong> altre specialità<br />

me<strong>di</strong>che e chirurgiche per quelle in<strong>di</strong>cazioni<br />

che reclamano interventi specialistici.<br />

Il me<strong>di</strong>co estetico deve avere caratteristiche<br />

peculiari che lo <strong>di</strong>stinguano per preparazione<br />

internistica e specialistica. Il me<strong>di</strong>co estetico<br />

deve potenziare l’equilibrio psicofisico dell’in<strong>di</strong>viduo/paziente<br />

per una qualità della vita intesa<br />

secondo le in<strong>di</strong>cazione O. M. S.<br />

Attraverso un percorso <strong>di</strong>agnostico personalizzato,<br />

in considerazione dell’unicità dell’in<strong>di</strong>viduo,<br />

il me<strong>di</strong>co estetico deve essere in grado <strong>di</strong><br />

dare risposte alle richieste <strong>di</strong> correzioni degli<br />

inestetismi denunciati dal paziente.<br />

Nella pratica, la Me<strong>di</strong>cina Estetica opera nei<br />

seguenti campi d’azione:<br />

- inquadramento <strong>di</strong>agnostico e trattamento<br />

delle <strong>di</strong>sarmonie fisiche e delle alterazioni<br />

estetiche costituzionali<br />

- inquadramento <strong>di</strong>agnostico e trattamento<br />

delle sequele inestetiche delle malattie e degli<br />

incidenti traumatici<br />

- inquadramento <strong>di</strong>agnostico e trattamento<br />

dell’invecchiamento generale<br />

- inquadramento <strong>di</strong>agnostico e trattamento<br />

dell’invecchiamento cutaneo - inquadramento<br />

<strong>di</strong>agnostico e trattamento dell’obesità<br />

generale<br />

inquadramento <strong>di</strong>agnostico e trattamento della<br />

cosiddetta cellulite e della frequente relativa<br />

insufficienza venosa e linfatica degli arti<br />

inferiori.<br />

a<br />

ATTUALITÀ<br />

campo così delicato come quello dell’estetica;<br />

Visti il D.L.C.P.S. 13.9.1946, n.233,<br />

il D.P.R. 5.4.1950, n. 221<br />

Sentito il parere favorevole del Direttore<br />

DELIBERA<br />

- Approvare e fare proprio l’allegato documento<br />

conclusivo del gruppo <strong>di</strong> lavoro sulla Me<strong>di</strong>cina<br />

Estetica;<br />

- Acquisire tale atto come parte integrante del<br />

presente deliberato;<br />

- Costituire in via provvisoria una Commissione,<br />

che esamini le domande che saranno<br />

presentate, così costituita: Presidente o suo<br />

delegato, Dott. Carlo Alberto Bartoletti,<br />

coor<strong>di</strong>natore, Prof. Niccolo Scuderi, Dott.<br />

Maurizio Valeriani, Dott.Gianluigi Bertuzzi, Dott.<br />

Emanuele Bartoletti; Dott. Pasquale Frascione.<br />

- Tenuto conto dell’esistenza <strong>di</strong> specializzazioni<br />

che trattano con competenza anche alcuni<br />

aspetti insiti nella Me<strong>di</strong>cina Estetica (es.<br />

Dermatologia, Chirurgia Plastica, ecc.) le<br />

eventuali domande <strong>di</strong> inserimento nel Registro<br />

da parte <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci con tali specializzazioni,<br />

saranno esaminate dalla Commissione che ne<br />

<strong>di</strong>sporrà l’accoglimento, anche in relazione alla<br />

attività prestata e/o a specifici Corsi <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Estetica seguiti;<br />

- Autorizzare il Presidente a dare la necessaria<br />

pubblicità alla presente deliberazione, anche<br />

tramite il Bollettino dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, affinchè tutti gli<br />

iscritti interessati possano inviare le domande<br />

<strong>di</strong> iscrizione nel Registro relativo all’attività<br />

espletata, e la citta<strong>di</strong>nanza, opportunamente<br />

informata, abbia la possibilità <strong>di</strong> consultarlo.<br />

- Prevedere la possibilità <strong>di</strong> eventuali mo<strong>di</strong>fiche<br />

e/o allegati integrazioni ai criteri allegati, dopo<br />

una verifica biennale della vali<strong>di</strong>tà degli stessi.<br />

I casi che meritano particolare attenzione, non<br />

previsti dal presente regolamento, saranno<br />

valutati dalla Commissione e sottoposti<br />

all’approvazione del Consiglio.<br />

Il Segreterio<br />

Prof. Filippo Custureri<br />

Il Presidente<br />

Dott. Mario Falconi<br />

Il Direttore<br />

(Dott. Dino Cosi)<br />

13 bollettino o.m.c. e o. <strong>di</strong> roma - n. 4/2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!