30.07.2014 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dD A L L ’ O R D I N E<br />

A <strong>Roma</strong> convegno sulla responsabilità me<strong>di</strong>ca<br />

sulle O.R.Me<br />

della giustizia<br />

La responsabilità professionale rappresenta oggi<br />

l’elemento <strong>di</strong> maggiore criticità per lo svolgimento<br />

della quoti<strong>di</strong>ana attività me<strong>di</strong>ca.<br />

La serenità con cui i me<strong>di</strong>ci dovrebbero esercitare<br />

le proprie attività viene con<strong>di</strong>zionata negativamente<br />

da timori <strong>di</strong> eventuali azioni giu<strong>di</strong>ziarie,<br />

in sede penale e civile, da parte <strong>di</strong> pazienti insod<strong>di</strong>sfatti<br />

della prestazione ricevuta.<br />

Gli stu<strong>di</strong> finora condotti sul fenomeno si sono<br />

sempre basati su fonti <strong>di</strong> natura assicurativa,<br />

prevalentemente stragiu<strong>di</strong>ziale, oppure su<br />

generiche statistiche ministeriali, non specifiche<br />

dell’argomento, oppure su singoli fattispecie che<br />

scatenano il consueto, esagerato, interesse da<br />

parte <strong>dei</strong> mass-me<strong>di</strong>a ma prive <strong>di</strong> qualsiasi<br />

valenza scientifica me<strong>di</strong>co-legale e giuri<strong>di</strong>ca.<br />

Per in<strong>di</strong>viduare strumenti <strong>di</strong> valutazione critica<br />

più atten<strong>di</strong>bili, su forte stimolo dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Roma</strong> nel 2007 è stato creato O.R.Me.-<br />

Osservatorio sulla Responsabilità Me<strong>di</strong>ca:<br />

un’associazione scientifica costituita da<br />

Tribunale e Corte d’Appello <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>, Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> Tor Vergata–Facoltà <strong>di</strong><br />

Giurisprudenza, <strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> provinciale <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci-<br />

Chirurghi e degli Odontoiatri <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>.<br />

L’attività dell’Osservatorio si è concentrata<br />

sull’analisi delle sentenze nel periodo 2001-<br />

2007 emesse dalle sezioni specializzate in<br />

materia <strong>di</strong> colpa me<strong>di</strong>ca del Tribunale Civile <strong>di</strong><br />

<strong>Roma</strong>. Ad oggi sono state stu<strong>di</strong>ate oltre 1900<br />

sentenze, estraendo attraverso una griglia <strong>di</strong><br />

rilevazione, contenente una serie <strong>di</strong> voci<br />

appositamente preparata, i dati fondamentali<br />

che hanno portato alla condanna oppure<br />

all’assoluzione del me<strong>di</strong>co. In particolare, un<br />

software appositamente ideato consente la<br />

tracciatura, la rilevazione e l’elaborazione in un<br />

database de<strong>di</strong>cato <strong>di</strong> tutte le sentenze e le<br />

procedure specifiche che rilevano dal punto <strong>di</strong><br />

vista giuri<strong>di</strong>co ogni specifica fase del contenzioso<br />

instaurato in relazione al cosiddetto errore<br />

me<strong>di</strong>co.<br />

La vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> questa ricerca è stata confermata<br />

dall’Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità che ha incluso<br />

la stessa nell’indagine “Ricerca e sviluppo in<br />

ambito <strong>di</strong> responsabilità professionale me<strong>di</strong>ca<br />

e <strong>di</strong> rischio clinico” <strong>di</strong>sposta dal Ministero del<br />

Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e<br />

in corso <strong>di</strong> svolgimento.<br />

Il 14 ottobre 2009, nell’ambito delle attività<br />

<strong>di</strong> O.R.Me., si terrà presso l’Istituto Superiore<br />

<strong>di</strong> Sanità il convegno “La responsabilità professionale<br />

me<strong>di</strong>ca. Stu<strong>di</strong>o pilota sulla giurisprudenza<br />

del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>” in cui verranno<br />

presentati i dati preliminari della ricerca e i<br />

successivi programmi scientifici che O.R.Me.<br />

intende portare avanti, come, ad esempio,<br />

l’analisi <strong>dei</strong> casi giu<strong>di</strong>ziari in ambito penale. I<br />

risultati <strong>di</strong> questa ricerca verranno poi presentati<br />

nell’ambito del IV Forum sul Rischio<br />

Clinico promosso dal Ministero del Lavoro,<br />

della Salute e delle Politiche Sociali e dall’Istituto<br />

Superiore <strong>di</strong> Sanità che si svolgerà ad<br />

Arezzo dal 24 al 27 novembre 2009, durante<br />

cui O.R.Me. organizzerà una intera sessione<br />

de<strong>di</strong>cata alla responsabilità professionale<br />

me<strong>di</strong>ca ed odontoiatrica.<br />

bollettino o.m.c. e o. <strong>di</strong> roma - n. 4/2009<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!