30.07.2014 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a<br />

ATTUALITÀ<br />

(chiaramente vietate dai co<strong>di</strong>ci legislativi e deontologici)<br />

possono essere previsti all’interno<br />

<strong>di</strong> questi sistemi informativi; invece, ampia apertura<br />

ad un servizio <strong>di</strong> utilità sociale, prodotto<br />

senza finalità <strong>di</strong> lucro e basato su un supporto<br />

orientativo sanitario che abbia la finalità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare<br />

l’utente senza alcun carattere vincolante,<br />

nei confronti <strong>di</strong> un idoneo percorso <strong>di</strong>agnostico-terapeutico:<br />

lo stesso fruitore del servizio<br />

dovrà poi essere consigliato verso la prosecuzione<br />

de visu <strong>di</strong> un reale rapporto me<strong>di</strong>co-paziente<br />

<strong>di</strong> libera scelta.<br />

Questo secondo sistema, anch’esso in continuo<br />

<strong>di</strong>venire è probabilmente quello sul quale<br />

si potrà lavorare per finalità <strong>di</strong> pubblico interesse<br />

e per avvicinare un potenziale paziente<br />

verso lo specialista più adatto.<br />

Il rischio della<br />

“<strong>di</strong>agnosi telematica”<br />

Questo è probabilmente il rischio più alto in<br />

materia <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina telematica: molto spesso<br />

<strong>di</strong>fatti l’utente cerca attraverso internet una<br />

“auto-<strong>di</strong>agnosi”: la ricerca <strong>di</strong> una visita virtuale<br />

è quello che una corretta comunicazione me<strong>di</strong>co-telematica<br />

dovrà evitare: nulla può surrogare<br />

il rapporto me<strong>di</strong>co-paziente e qualsiasi servizio<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina telematica, sia tenuto da un<br />

singolo me<strong>di</strong>co che da un Istituto <strong>di</strong> Eccellenza<br />

specialistica, non può andare oltre il cosiddetto<br />

“orientamento me<strong>di</strong>co specialistico telematico<br />

non vincolante e mai sostituente un rapporto<br />

me<strong>di</strong>co- paziente reale”.<br />

Chi c’è <strong>di</strong>etro un portale<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina telematica?<br />

Alcuni fra i più importanti portali <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

telematica, sono costituiti da due sezioni parimenti<br />

importanti per la buona riuscita del servizio<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina telematica:<br />

1. un gruppo <strong>di</strong> professionisti me<strong>di</strong>ci, spesso<br />

aventi alta professionalità, che de<strong>di</strong>cano parte<br />

del loro tempo alle risposte <strong>dei</strong> cosiddetti<br />

“consulti virtuali”<br />

2. una organizzazione <strong>di</strong> specialisti informatici del<br />

settore (esistono ad oggi specializzazioni informatiche<br />

de<strong>di</strong>cate allo sviluppo <strong>di</strong> portali sulla<br />

salute) alla costante ricerca dell’interfaccia più<br />

utile e <strong>di</strong> facile accesso per l’utente<br />

Per ottenere un risultato sod<strong>di</strong>sfacente (aggiornamento<br />

continuo <strong>dei</strong> consulti, verifica della<br />

bontà <strong>dei</strong> contenuti, sud<strong>di</strong>visione <strong>dei</strong> consulti<br />

per specialità etc.) è utile che queste due interfacce<br />

collaborino fra loro.<br />

Come verificare la bontà <strong>di</strong><br />

un servizio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

telematica?<br />

Un portale de<strong>di</strong>cato alla me<strong>di</strong>cina telematica<br />

ed all’orientamento sanitario all’utente, deve<br />

rispondere a criteri chiari:<br />

1. Trasparenza della fonte: seguendo i dettami<br />

ministeriali sulla trasparenza, ogni singolo<br />

professionista dovrebbe avere all’interno<br />

del servizio cui de<strong>di</strong>ca in modo inequivocabilmente<br />

gratuito una pagina od uno spazio<br />

de<strong>di</strong>cato ai propri dati personali e professionali<br />

(riferimenti al conseguimento della Laurea,<br />

della abilitazione all’esercizio della Professione<br />

e ai dati <strong>di</strong> iscrizione all’Albo), al proprio<br />

curriculum e ai propri recapiti personali<br />

(ivi compresa l’imminente posta elettronica<br />

certificata)<br />

2. Linee guida per l’utente: ogni utente all’atto<br />

della iscrizione al sito, dovrebbe accettare un<br />

regolamento sulla tipologia <strong>di</strong> inserimento delle<br />

proprie domande e sul rispetto <strong>dei</strong> canoni basilari<br />

della cosiddetta “netiquette” (ricor<strong>di</strong>amoci<br />

<strong>di</strong>fatti che i contenuti della maggior parte <strong>dei</strong><br />

siti possono essere visionati da chiunque)<br />

3. Regolamento per gli operatori : stabilito ad<br />

oggi solitamente dagli stessi<br />

4. Disclaimer chiari e visibili sulle finalità del<br />

Servizio reso all’utenza (trasparenza, gratuità,<br />

non vincolarità e non surrogabilità del rapporto<br />

me<strong>di</strong>co-paziente)<br />

Come migliorare in linea<br />

generale l’atten<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong><br />

questi servizi me<strong>di</strong>ci<br />

telematici?<br />

In qualità <strong>di</strong> componente del Consiglio Direttivo<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>, debbo premettere che l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>,<br />

anche se ai fini delle autorizzazioni <strong>di</strong> pubblicità<br />

me<strong>di</strong>ca, ha adottato una Direttiva sui<br />

contenuti <strong>di</strong> massima <strong>di</strong> tali siti.<br />

Sono allo stu<strong>di</strong>o del Consiglio Direttivo ulteriori<br />

sistemi <strong>di</strong> informazione per i citta<strong>di</strong>ni.<br />

19 bollettino o.m.c. e o. <strong>di</strong> roma - n. 4/2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!