30.07.2014 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eE D I T O R I A L E D E L P R E S I D E N T E<br />

Sanità del Lazio in bilico...<br />

...tra rilancio vero<br />

e bancarotta<br />

La nostra Regione, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altre soprattutto<br />

del nord Italia, sconta anni ed anni <strong>di</strong> non<br />

efficace programmazione in campo sanitario. Il<br />

sistema non è mai stato riprogettato a fronte<br />

<strong>di</strong> una domanda <strong>di</strong> salute che andava <strong>di</strong> anno in<br />

anno profondamente mutando (vedasi progressivo<br />

allungamento della vita me<strong>di</strong>a e l’incremento<br />

esponenziale <strong>di</strong> tutte le patologie cronico degenerative).<br />

Il commissariamento determinato dall’enorme<br />

“buco <strong>di</strong> bilancio” è storia recente.<br />

Si <strong>di</strong>scute in questo periodo <strong>di</strong> un nuovo Piano<br />

Sanitario Regionale che ci auguriamo non<br />

costituisca <strong>di</strong> fatto un razionamento ma una<br />

vera e propria razionalizzazione, che ri<strong>di</strong>segni<br />

in maniera appropriata l’offerta sanitaria sia in<br />

campo ospedaliero che territoriale.<br />

I nostri rappresentanti della Consulta delle<br />

Società Scientifiche sono stati molto attivi ai<br />

tavoli <strong>di</strong> consultazione regionale ed in piena<br />

sintonia con noi, hanno presentato una serie <strong>di</strong><br />

proposte mirate alla riduzione degli sprechi ed<br />

alla razionalizzazione dell’offerta sanitaria che<br />

partissero però da alcune irrinunciabili linee<br />

guida tra le quali:<br />

tuazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>smissione/riconversione, fondamentali<br />

per non lasciare ampi territori ad<br />

alta densità demografica privi <strong>di</strong> assistenza.<br />

Sono anni che ci battiamo perché nel nostro<br />

Paese e nella nostra Regione si torni a<br />

privilegiare la meritocrazia. In tal senso si è<br />

espresso nel recente passato anche il<br />

Presidente Marrazzo per i criteri <strong>di</strong> nomina<br />

<strong>dei</strong> Direttori Generali e <strong>dei</strong> Direttori <strong>di</strong> Unità<br />

Operative Complesse.<br />

E’ tempo che anche su questo aspetto si passi<br />

dalle parole ai fatti, perché nessun Piano<br />

Sanitario, per quanto bello, potrà essere<br />

efficace se tutti coloro che vi operano non<br />

verranno valutati esclusivamente per il merito.<br />

Sono mesi, se non anni, che l’istituzione regionale<br />

ha un atteggiamento a <strong>di</strong>r poco equivoco,<br />

sia con l’istituzione or<strong>di</strong>nistica sia con i sindacati,<br />

in merito alle modalità <strong>di</strong> autorizzazione<br />

per l’esercizio dell’attività professionale <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci<br />

ed odontoiatri. Dopo molte defaticanti riunioni<br />

avevamo trovato e concordato un punto<br />

<strong>di</strong> equilibrio fra le varie posizioni, puntualmente<br />

<strong>di</strong>satteso nel regolamento e nella relativa circolare<br />

<strong>di</strong> attuazione. Migliaia <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci ed odontoiatri,<br />

- stu<strong>di</strong>o demografico/epidemiologico dell’Istat<br />

aggiornato al 31/12/2008, per la corretta<br />

valutazione della popolazione residente nel<br />

Lazio<br />

per colpe non loro, continuano ad esse-<br />

re in situazioni <strong>di</strong> estrema <strong>di</strong>fficoltà sia per le<br />

vecchie che per le nuove autorizzazioni. È del<br />

tutto evidente che una tale situazione provoca<br />

- in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance adeguati per in<strong>di</strong>viduare<br />

le strutture da <strong>di</strong>smettere/riconvertire<br />

<strong>di</strong> fatto anche danni per l’assistenza ai citta<strong>di</strong>ni<br />

e che ci obbligherà a mettere in essere tutte le<br />

- riqualificazione contestuale del territorio, con<br />

particolare riguardo al potenziamento dell’assistenza<br />

domiciliare, attualmente sotto<strong>di</strong>mensionata<br />

e delle cure interme<strong>di</strong>e con riferimento<br />

all’attivazione ed al ruolo <strong>dei</strong> presi<strong>di</strong> territoriali<br />

<strong>di</strong> prossimità<br />

forme <strong>di</strong> protesta possibili.<br />

Alla luce delle su esposte considerazioni sullo<br />

stato della sanità nella nostra Regione, il rilancio<br />

o la bancarotta <strong>di</strong>penderanno da come, con<br />

quanto coraggio e capacità politica, si affronteranno<br />

i problemi in<strong>di</strong>pendentemente dalle tattiche<br />

- criteri <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento che garantiscano<br />

la qualità delle prestazioni a tutti i livelli con<br />

controllo degli esiti<br />

funzionali al consenso ad ogni costo so-<br />

prattutto in vicinanza <strong>di</strong> perio<strong>di</strong> elettorali.<br />

- monitoraggio e graduazione <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> at- Mario Falconi<br />

3 bollettino o.m.c. e o. <strong>di</strong> roma - n. 4/2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!