23.10.2014 Views

Rapporto Tecnico SNV PN 2013 - Invalsi

Rapporto Tecnico SNV PN 2013 - Invalsi

Rapporto Tecnico SNV PN 2013 - Invalsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prove INVALSI <strong>2013</strong><br />

N. Item Ambito Macro-Processo Difficoltà<br />

Correlazione<br />

punto- biseriale<br />

46 D34 Spazio e figure Utilizzare -0,29 0,35<br />

47 D35 Numeri Formulare -1,34 0,34<br />

Figura 4.4: Informazione totale della prova di Matematica – V primaria<br />

Anche per le prove delle V primaria si confermano i risultati dei pre-test: le ipotesi formulate in<br />

quella sede, in relazione alla difficoltà complessiva della prova, escono corroborate dai risultati<br />

della somministrazione a tutti gli allievi della quinta classe della scuola primaria.<br />

I valori dei parametri di difficoltà della prova di Italiano riportati nella tabella 4.3 mostrano che essa<br />

è formata da quesiti adeguati per gli allievi della V primaria poiché i livelli di difficoltà delle<br />

domande, pur prevalendo quelle medio-facili, si distribuiscono lungo tutta la scala delle abilità.<br />

Inoltre, i differenti livelli di difficoltà sono abbastanza equamente distribuiti per le diverse parti<br />

della prova e i diversi processi, sebbene le domande sul testo espositivo, come è lecito attendersi,<br />

siano maggiormente presenti nella parte più alta della scala di difficoltà.<br />

Se si confronta la prova di Italiano di V primaria con quella della classe II primaria, si osserva che<br />

nella prima sono presenti più quesiti di maggiore difficoltà, anche se non particolarmente elevata.<br />

Tale fenomeno è ancora più evidente se, come si vedrà in seguito, il confronto è effettuato con la<br />

prova di Italiano della I secondaria di primo grado. Ciò, almeno in parte, si spiega con la maggiore<br />

articolazione della prova. Infatti, non bisogna dimenticare che, a differenza della prova di Italiano<br />

della II primaria, le prove di Italiano per gli altri livelli scolari sono composte da due o più testi.<br />

La tabella 4.4 riporta i parametri di difficoltà della prova di Matematica. Anche in questo caso si<br />

riscontra ciò che è già stato evidenziato per la prova di Matematica della II primaria, ossia una<br />

sostanziale adeguatezza in termini di distribuzione delle difficoltà; inoltre, rispetto allo scorso anno,<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!