01.11.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In termini di capacità, gli obiettivi sono stati raggiunti; alcuni alunni hanno dimostrato di<br />

averli conseguiti ad un livello anche buono ,qualcuno invece incontra ancora delle<br />

difficoltà.<br />

.<br />

Contenuti e tempi<br />

1°Quadrimestre:<br />

N.32 ore, .<br />

E' stato svolto il programma relativo agli anni che vanno dalla Seconda rivoluzione<br />

industriale fino al Totalitarismo (modulo 3 non concluso)<br />

2° Quadrimestre:<br />

Fino al 15/5 sono state effettuate 29 ore.<br />

Il periodo che va dal 16/5/2013 alla fine dell’anno scolastico sarà dedicato a<br />

ripasso,approfondimenti e verifiche<br />

Contenuti disciplinari moduli<br />

Moduli<br />

Ore dedicate<br />

Il mondo di fine secolo e la crisi dell’equilibrio europeo 12<br />

La prima guerra mondiale e il difficile dopoguerra 11<br />

L’età del totalitarismo 14<br />

Il mondo bipolare:dalla guerra fredda alla distensione 6<br />

Dal bipolarismo al multipolarismo 5<br />

L’Italia dal Secondo dopoguerra ad oggi 4<br />

Scenari mondiali fra il XX e il XX secolo 7<br />

Ore dedicate al ripasso d’inizio anno 2<br />

Ore effettivamente svolte fino al 16/5/2013 61<br />

Il periodo che va dal 16/5/2013 alla fine dell’anno scolastico sarà dedicato<br />

a ripasso,approfondimenti e verifiche<br />

Metodologie didattiche seguite<br />

In storia si è cercato di rendere attuali gli argomenti, abituando gli allievi non solo ad<br />

individuare le specifiche problematiche di ognuno di questi, ma anche a porsi problemi<br />

sulla realtà odierna, tenendo presenti le informazioni sulle radici di questa realtà. E’ stato<br />

scelto un percorso diviso in 7 moduli, alcuni alunni hanno trovato delle difficoltà e questo<br />

ha rallentato il programma . Si è utilizzata la lezione frontale. Gli studenti sono stati<br />

abituati a schematizzare, a servirsi dei sussidi fondamentali per lo studio della Storia, e a<br />

prendere coscienza delle difficoltà che spesso s’incontrano nell’interpretazione delle fonti.<br />

E’ stata incentivata l’attenzione e si è cercato ove possibile di trovare un aggancio con il<br />

presente. E’ stata data la priorità agli aspetti socio-economici e politici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!