01.11.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1) Contenuti e tempi di realizzazione<br />

In relazione all’articolazione del corso per moduli, sono stati inizialmente previsti n. 6<br />

moduli:<br />

Numero<br />

1 Metododologia progettuale 6 ore<br />

2 Progetto di casa a schiera 18 ore<br />

3 Urbanistica : storia e elementi di pianificazione urbanistica 12 ore<br />

4 Area di progetto : riqualificazione area ex Grosoli 18 ore<br />

5 Tipologie edilizie di edilizia pubblica e collettiva 24 ore<br />

6 Elementi di storia dell’architettura contemporanea 18 ore<br />

TOTALE<br />

96 ore<br />

Criteri e strumenti di valutazione adottati<br />

Metodologie didattiche seguite<br />

La disciplina viene trattata in modo applicativo, con l’obiettivo di trasmettere un metodo di<br />

studio basato sull’apprendimento ragionato e non mnemonico, di stimolare la ricerca e<br />

l’osservazione personale, di collegare la disciplina con la realtà professionale, in relazioni a<br />

riferimenti storici e a situazioni concrete, verificabili nel quotidiano.<br />

Alla introduzione di lezioni frontali, coadiuvate con l’uso della lavagna interattiva,si è<br />

proseguito con discussione aperta al contributo di ciascuno, anche con la tecnica del<br />

brainstorming.<br />

Materiali e strumenti didattici utilizzati (testi adottati, laboratori e aule speciali,<br />

tecnologie ecc..)<br />

Libro di testo, prontuario, approfondimenti su internet, progetti relizzati, programma di<br />

Autocad.<br />

Dispense e materiale didattico comprendente elementi di norme tecniche e di legge<br />

afferenti la materia.<br />

Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione<br />

Interrogazioni con domande di teoria e test scritti per valutare le conoscenze e le capacità<br />

di analisi e di critica.<br />

Svolgimento di tematiche progettuali per valutare le competenze e le capacità di<br />

realizzazione grafica del progetto.<br />

Cadoneghe , lì 15 maggio 2013<br />

La Docente<br />

CHIARA PARACCHINI<br />

Anno Scolastico 2012/ 2013<br />

SIMULAZIONE SECONDA PROVA<br />

COGNOME E NOME

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!