01.11.2014 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli obiettivi nel livello soglia dello standard minimo si possono dire raggiunti da<br />

tutti gli studenti.<br />

In particolare le capacità legate alle abilità recettive sono state maggiormente<br />

interiorizzate, mentre le abilità produttive sia nello scritto che nell’orale sono<br />

risultate maggiormente difficili da raggiungere.<br />

Capacità<br />

Saper esprimere valutazioni in modo talvolta personale sugli argomenti,<br />

utilizzando in modo essenzialmente corretto le conoscenze acquisite e<br />

mettendole in relazione tra di loro all’interno delle discipline di riferimento con<br />

sufficiente efficacia.<br />

L’obiettivo è stato completamente raggiunto dal 30% degli studenti, la<br />

rimanente parte ha raggiunto livelli di sufficienza/quasi sufficienza così come<br />

sono stati definiti dalla griglia di valutazione approvata dal dipartimento di<br />

inglese.<br />

Contenuti disciplinari(1) in forma di unità didattiche, moduli o percorsi formativi,<br />

approfondimenti<br />

Unità didattiche e/o Percorsi formativi e/o– Moduli /<br />

Approfondimenti<br />

Ore dedicate<br />

Ripasso e rinforzo (ripasso di Housing) Settembre 5<br />

ore<br />

Modul 1 – Architectural styles (Greek Architectur; Roman<br />

architecture; temples, Theatres; Romanesque architecture, Gothic<br />

architecture, Renaissance, Baroque architecture, Neoclassism) –<br />

Berlin (preparazione alla gita)<br />

Ottobre –<br />

novembre -<br />

dicembre 22<br />

ore<br />

Modul 2 – Masters of architecture (Gaudì; Le Corbusier; Wright;<br />

Gehry; Piano; Aalto; Art Nouveau) - CV<br />

gennaio –<br />

febbraio –<br />

marzo 23 ore<br />

Modul 3 – Town planning (Towns: the shape of a town; functions of<br />

a town; The City of the past; The City of the present; Master Plan)<br />

aprile –<br />

maggio 10<br />

Totale ore effettivamente svolte dal/dalla docente 60<br />

Metodologie didattiche seguite<br />

Il metodo utilizzato è quello comunicativo, sistemico-funzionale, induttivo.<br />

L’analisi del testo è stato lo strumento principe per la riflessione su ogni parte del<br />

sistema linguistico. La riflessione sulla lingua è avvenuto solo dopo l’impatto con i<br />

fenomeni linguistici contestualizzati nelle situazioni linguistiche concrete, mai<br />

prima. E’ prediletto quindi lo studio induttivo della lingua straniera (dai singoli<br />

fenomeni linguistici alla riflessione sulla lingua) sapendo ricavare leggi, regole,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!