10.11.2014 Views

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Asilo nido<br />

Fiorella Monti e Fabiola Crudeli<br />

IL NIDO: LO SPAZIO E IL TEMPO DELLE EMOZIONI<br />

Il libro contiene la storia di un percorso co-evolutivo in alcuni Servizi nido della Romagna.<br />

<strong>La</strong> metodologia di lavoro, basata sull’intreccio del “filo” pedagogico con quello psicologico,<br />

ha privilegiato la riflessione sui modi, sulle azioni attivate nel contesto educativo,<br />

attraverso l’osservazione di matrice psicoanalitica: l’ascolto dell’ascolto.<br />

Il momento dell’osservazione, quello della scrittura e quello della narrazione in gruppo<br />

hanno permesso di depositare memorie sempre più complesse, che hanno fatto luce su<br />

alcune zone buie dello sviluppo dei bambini e del lavoro educativo.<br />

Cod. 223 – Pag. 128 – € 10,80 – anche e-book<br />

Fiorella Monti, Ramona Fava,<br />

Barbara Luppi<br />

LO SCARABOCCHIO AL NIDO<br />

Emozioni e Tracce grafiche<br />

Osservare i disegni e i comportamenti dei bambini, nel contesto<br />

della formazione in Asilo nido, può aiutare gli adulti a rendere<br />

maggiormente visibili e comprensibili i gesti dei bambini,<br />

a inserire i loro segnali in un campo bipersonale, dove l’adulto<br />

coglie e amplia lo spunto narrativo che il bambino offre,<br />

a seconda della sua età e della sua storia, e dove l’adulto è consapevole<br />

che la coloritura e la complessità della trama narrativa dipendono dal suo contributo<br />

alla relazione.<br />

Cod. 256 – Pag. 128 – € 12,00<br />

ASCOLTO<br />

DELL’ASCOLTO<br />

PROSPETTIVE DI QUALITÀ<br />

Autovalutazione e costruzione<br />

del progetto educativo<br />

Regione<br />

Emilia Romagna,<br />

Provincia di<br />

Forlì-Cesena,<br />

Comune di Forlì,<br />

Coordinamento<br />

Pedagogico Provinciale<br />

Il volume raccoglie gli interventi presentati al<br />

Convegno regionale sui Nidi d’infanzia “Prospettive<br />

di qualità.<br />

Autovalutazione e costruzione del progetto<br />

educativo” svoltosi a Forlì nei giorni 29-30<br />

novembre 2002.<br />

Cod. 167 – Pag. 256 – € 18,00<br />

a cura di Paolo Zanelli,<br />

Barbara Sagginati<br />

e Elena Fabbri<br />

Marina Ambrosio, Clara Crespi, Ida Finzi, Mimma Noziglia,<br />

Bona Oxilia, Anna Tarocchi<br />

a cura di Ida Finzi, Mimma Noziglia<br />

SVILUPPO APPRENDIMENTO, ELABORAZIONE<br />

DELLE EMOZIONI<br />

I problemi e i disturbi dei bambini di oggi<br />

Quale è l’idea di bambino, le rappresentazioni delle sue caratteristiche<br />

prevalenti? A partire da questa domanda si sviluppa la<br />

riflessione sui modi più attuali: lo sviluppo affettivo, lo sviluppo cognitivo, il mondo<br />

tecnologico e il ruolo educativo di fronte al cambiamento.<br />

Cod. 159 – Pag. 112 – e-book<br />

AUTOVALUTAZIONE COME RISORSA<br />

Ricerca-sperimentazione sulla qualità<br />

educativa nei nidi della Provincia di<br />

Forlì-Cesena<br />

Il volume si propone un triplice obiettivo:<br />

presentare uno strumento di autovalutazione<br />

pensato per le équipe educative dei nidi, presentare,<br />

a partire dalla ricerca forlivese, un<br />

possibile percorso di autovalutazione, gestibile<br />

dalle équipe educative di altri nidi, presentare,<br />

infine, una specifica modalità di<br />

autovalutazione.<br />

Cod. 197 – Pag. 240 – € 19,80<br />

Elinor Goldschmied e Sonia Jackson<br />

PERSONE DA ZERO A TRE ANNI<br />

Crescere e lavorare nell’ambiente del nido<br />

UN TESTO<br />

FONDAMENTALE<br />

“Persone” propone un approccio innovativo rispetto al “gruppo” per i bambini al nido e applica la ricerca e la teoria<br />

alla pratica quotidiana.<br />

Cod. 787 – Pag. 288 – € 19,60<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!