10.11.2014 Views

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong>boratori: espressione<br />

NOVITÀ<br />

TELEINTENDO<br />

LA TV TRA IL DIRE E IL FARE<br />

Centri e progetti per l’educazione<br />

all’immagine televisiva<br />

Teleintendo è un progetto del Comune di<br />

Torino e della Rai che mette in rete saperi,<br />

esperienze, sperimentazioni ma<br />

soprattutto genera strumenti, grazie alla<br />

collaborazione tra enti, istituzioni, servizi<br />

e si avvale del lavoro ventennale dei<br />

laboratori comunali (oggi Centri di Cultura<br />

per l’Infanzia e l’Adolescenza che<br />

fanno capo a ITER), che all’immagine e alla comunicazione hanno<br />

sempre dedicato massima attenzione.<br />

Cod. 309 – Pag. 160 – € 19,80<br />

Carlo de Simone, Lella Gandini e <strong>La</strong>ura<br />

Mancini<br />

CON I MATERIALI POVERI E<br />

DI RECUPERO<br />

Questa raccolta di schede nasce dai risultati<br />

di esperienze (vissute) di utilizzo di<br />

materiale povero e di recupero nelle attività<br />

di libera espressione con i bambini di<br />

età prescolare. Un discorso affine è quello<br />

del materiale di recupero che spesso ha le stesse qualità di semplicità<br />

e di ricchezza potenziale. Questo materiale richiede un maggiore<br />

impegno per il reperimento ma si presenta in una varietà piena<br />

di piacevoli sorprese e... non costa nulla.<br />

Cod. 118 – Pag. 128 – € 9,80<br />

SCHEDE OPERATIVE<br />

CON SCHEDE<br />

OPERATIVE<br />

Carlo Baruffi<br />

DENTRO LE IMMAGINI<br />

Percorsi educativi tra visione e<br />

produzione<br />

Un libro per conoscere lo spettro complesso<br />

delle immagini e le loro possibilità di<br />

utilizzo in ambito didattico. I moduli partono<br />

dalla macchina fotografica per giungere<br />

all’immagine virtuale passando per il<br />

cartone animato e l’immagine video.<br />

Cod. 020 – Pag. 96 – € 10,33<br />

Manuela Lombardi<br />

con saggi di Enzo Catarsi e Rita Villani<br />

EDUCAZIONE VISIVA<br />

Dal segno all’immagine<br />

Il volume presenta un percorso di educazione<br />

visiva per i bambini dai 3 ai 6 anni.<br />

I percorsi educativi tengono conto del linguaggio<br />

visivo ma cercano di dimostrare<br />

l’importanza delle relazioni e interrelazioni<br />

dei vari linguaggi.<br />

Cod. 080 – Pag. 176 – € 16,80<br />

Paola Carta e Marianna <strong>La</strong>ngella<br />

COMUNICAZIONE<br />

GRAFICO-PITTORICA<br />

Itinerari didattici di espressione e<br />

creatività con messaggi, forme e media<br />

Il volume sviluppa un progetto di educazione<br />

grafico-pittorica attraverso proposte<br />

didattiche articolate per età (3-4-5 anni e<br />

gruppi misti) e per argomento (luce, colore,<br />

dal segno al disegno, tridimensionalità).<br />

Cod. 010 – Pag. 144 – € 16,90<br />

Cod. 797 – Pag. 112 – € 10,33<br />

a cura di Anna Oliverio Ferraris,<br />

Matilde Callari Galli,<br />

Marina D’Amato e<br />

Giuseppe Gnagnarella<br />

I BAMBINI E LA TV<br />

Il volume raccoglie il contributo di grandi<br />

esperti sull’uso della televisione e i<br />

suoi effetti sui bambini e, fra questi, i<br />

piccoli tra zero e sei anni, in assoluto i<br />

più influenzabili.<br />

Cod. 710 – Pag. 160 – € 15,49<br />

Silvia <strong>La</strong>ura Fumagalli<br />

EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE<br />

Programmazione, attività didattica,<br />

verifica, valutazione per le prime<br />

classi della Scuola Elementare e per la<br />

Scuola dell’infanzia<br />

Le modalità della proposta spaziano dall’utilizzo<br />

delle principali tecniche grafico-pittoriche<br />

e del modellamento alla<br />

“lettura” dei beni ambientali.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!