10.11.2014 Views

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong>vorare per progetti<br />

Cod. 157 – Pag. 128 – € 16,80<br />

Francesco De Bartolomeis<br />

L’ARTE PER TUTTI<br />

Conoscere e produrre<br />

L’arte, come conoscenza e come produzione, merita un posto centrale perché consente di capire come vari elementi<br />

(linea, forma, colore, organizzazione dello spazio ecc.) danno esistenza a composizioni figurative o astratte, con i<br />

mezzi tradizionali o con mezzi tecnologici avanzati.<br />

Non solo i dotati devono disegnare, dipingere, modellare, assemblare, costruire ecc., lo devono fare tutti.<br />

L’autore fornisce esempi puntuali di forme d’arte attraverso l’analisi di particolari opere con attenzione costante ai<br />

materiali e ai procedimenti.<br />

Francesco De Bartolomeis<br />

ENTRARE NELL’ARTE<br />

CONTEMPORANEA<br />

Conoscere e produrre<br />

L’autore mediante analisi di opere particolari<br />

amplia l’ambito di esame dei prodotti<br />

artistici includendovi la fotografia,<br />

il cinema nelle diverse forme (animazione,<br />

documentazione, fiction), il lavoro<br />

con la videocamera, l’uso del computer,<br />

la grafica, l’architettura, il disegno industriale.<br />

Non semplici informazioni ma rapporti diretti con il lavoro<br />

creativo di protagonisti in questi campi. Una caratteristica dell’opera,<br />

di grande rilievo, è il fatto che l’autore, basandosi su sue numerose<br />

esperienze, sostiene la necessità di un’attività produttiva artistica<br />

per tutti strettamente legata al progredire delle conoscenze nel<br />

campo dell’arte. Perciò approfondisce problemi riguardanti materiali,<br />

tecniche, i vari elementi della composizione (colore, segno,<br />

spazio ecc.), l’originalità stilistica e dimostra come la produzione<br />

artistica personale, in forme accessibili a tutti, da una parte favorisce<br />

lo sviluppo della conoscenza e della sensibilità nei riguardi dell’arte,<br />

dall’altra offre nuove opportunità di espressione.<br />

Francesco De Bartolomeis<br />

NUOVE ESPERIENZE DI<br />

EDUCAZIONE ARTISTICA<br />

L’autore dimostra come l’arte<br />

fin dalla Scuola dell’infanzia va<br />

trattata con procedimenti di<br />

ricerca mediante varie attività<br />

che sviluppino l’osservazione di<br />

particolarità della figura umana,<br />

di fatti naturali, di oggetti, di<br />

sentimenti, l’uso di materiali e<br />

di strumenti, la capacità di collegare,<br />

tra l’altro, l’espressione<br />

artistica con la musica e la motricità.<br />

L’autore presenta un metodo che egli ha messo a punto mediante<br />

numerose esperienze: il metodo di valutazione produttiva che si<br />

base sulla stretta interazione tra la conoscenza di opere d’arte e la<br />

produzione artistica personale quale diritto di tutti.<br />

Cod. 820 – Pag. 136 – € 16,53<br />

Cod. 879 – Pag. 336 – € 20,66<br />

Francesco De Bartolomeis<br />

LA SCUOLA NEL NUOVO SISTEMA<br />

FORMATIVO<br />

L’opera inquadra i problemi della <strong>scuola</strong> (materie,<br />

programmazione, metodologie, gestione)<br />

nel sistema formativo quale elemento essenziale<br />

dello sviluppo culturale, sociale e economico<br />

del Paese nella sua collocazione internazionale.<br />

Mario Turci<br />

VIAGGI DI UOMINI<br />

E DI COSE<br />

L'opera è il rendiconto<br />

dei progetti e dei risultati<br />

di un fare antropologia<br />

nella <strong>scuola</strong> secondo<br />

l'approccio e il metodo<br />

laboratoriale dell'avventura, intesa come incontro di<br />

uomini, memorie, identità, storie.<br />

Cod. 834 – Pag. 320 – € 19,63<br />

Cod. 055 – Pag. 176 – € 18,59<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!