10.11.2014 Views

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conoscere il bambino<br />

a cura di Francesco Caggio e<br />

Susanna Mantovani<br />

FAMIGLIE, BAMBINI, EDUCATRICI<br />

Esplorazioni del consueto<br />

Il volume presenta alcune indagini/ricerche condotte<br />

in servizi per l’infanzia del Comune di Milano ai fini<br />

di una rilettura degli interventi educativi.<br />

I temi sono gli stili educativi delle famiglie, l’organizzazione<br />

del tempo di vita dei bambini, il ruolo e<br />

le rappresentazioni degli educatori rispetto ai bambini e all’educazione, i<br />

bambini con problemi sociali e culturali e, infine, che fare per avere una<br />

<strong>scuola</strong> che lavori con “metodo”.<br />

Cod. 206 – Pag. 240 – € 20,80<br />

Chiara Bove<br />

LE IDEE DEGLI ADULTI SUI PICCOLI<br />

Ricerche per una pedagogia culturale<br />

Le ricerche presentate danno la parola alle idee di padri,<br />

madri ed educatrici sul proprio ruolo nella famiglia e nei<br />

servizi educativi, sull’educazione e le potenzialità di<br />

sviluppo dei bambini mettendo anche a confronto esperienze<br />

italiane e testimonianze raccolte negli Stati Uniti.<br />

Cod. 207 – Pag. 240 – € 20,80<br />

Renzo Vianello<br />

Cod. 860 – Pag. 320 – € 16,53<br />

PROFESSIONE INSEGNANTE<br />

Psicologia, sociologia, didattica<br />

Una professionalità consapevole richiede, oltre alla<br />

conoscenza approfondita degli Ordinamenti per la<br />

Scuola materna o dei Programmi didattici per la<br />

Scuola elementare, conoscenze di psicologia generale,<br />

di psicologia dello sviluppo, di psicologia dell’educazione<br />

e delle difficoltà scolastiche.<br />

a cura di Mara Manetti<br />

LE RICERCHE PER L’INFANZIA<br />

Soggetti, contesti, rappresentazioni sociali<br />

e metodi<br />

I lavori contenuti nella prima sezione si articolano in<br />

un percorso che considera il modo in cui i bambini<br />

iniziano a riconoscersi fino ad arrivare alla strutturazione<br />

e definizione di regole e strategie di interazione<br />

con gli altri. <strong>La</strong> seconda parte del libro considera<br />

come centrale per la ricerca lo “sguardo degli adulti”, presenta indagini che<br />

riguardano i modi in cui i bambini si muovono nel contesto del nido e le valutazioni<br />

che madri ed educatrici propongono rispetto alle varie situazioni.<br />

Cod. 285 – Pag. 152 – € 12,80<br />

Renzo Vianello<br />

DA ZERO A SEI ANNI<br />

Psicologia dello sviluppo con<br />

approfondimenti di psicologia<br />

dell’educazione<br />

In una prima parte del volume<br />

sono considerati i temi principali<br />

della psicologia dello sviluppo:<br />

motorio, cognitivo, linguistico,<br />

affettivo e sociale. Studi classici<br />

(Freud, Piaget, Vygotskij, Bowlby, Bruner) e altri particolarmente<br />

recenti (come quelli sulla percezione alla nascita<br />

o la metacognizione).<br />

In una seconda parte sono considerati importanti temi di<br />

psicologia dell’educazione: la motivazione all’apprendimento,<br />

il gioco, il disegno, stili di pensiero e di comportamento<br />

ecc.<br />

Cod. 259 – Pag. 176 – € 16,80<br />

Renzo Vianello<br />

PSICOLOGIA DELLO<br />

SVILUPPO:<br />

INFANZIA, ADOLESCENZA,<br />

ETÀ ADULTA, ETÀ SENILE<br />

Per l’insegnamento all’Università<br />

e in particolare per le lauree<br />

triennali è risultato utile sintetizzare<br />

in un solo testo i due volumi<br />

Psicologia dello sviluppo e Psicologia<br />

dello Sviluppo: adolescenza, età adulta, età senile.<br />

Rispetto ai due volumi precedenti, questo si caratterizza<br />

per: semplificazione di alcuni temi, aggiornamento di<br />

altri sulla base delle ricerche più recenti, una veste didattica<br />

più ricca.<br />

Cod. 168 – Pag. 608 – € 36,20<br />

a cura di Renzo Vianello e<br />

Daniela Lucangeli<br />

LO SVILUPPO DELLE<br />

CONOSCENZE NEL<br />

BAMBINO<br />

I contributi raccolti in questo<br />

volume dedicano particolare<br />

attenzione allo sviluppo delle<br />

conoscenze nel bambino.<br />

I temi affrontati sono relativi alle<br />

conoscenze del mondo biologico e dell'inquinamento, alla<br />

comprensione delle istituzioni economiche e politiche, al<br />

concetto di famiglia, alle idee attinenti la religione e la<br />

morte, allo sviluppo della conoscenza minore.<br />

Cod. 169 – Pag. 184 – € 15,20<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!