10.11.2014 Views

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Educazione e cambiamento<br />

a cura di Aldo Fortunati<br />

PRATICHE DI QUALITÀ<br />

Contenuti e strategie per la promozione e la<br />

regolazione della qualità nei servizi<br />

educativi per l’infanzia<br />

I contributi presentati nel volume collegano in<br />

modo forte e chiaro il tema della qualità sia alle<br />

questioni legate alle scelte politiche che determinano le “regole del<br />

gioco” all’interno delle quali anche i servizi per l’infanzia esistono<br />

e possono svilupparsi, sia alle questioni che l’esperienza – e la<br />

riflessione su questa – segnala come criteriali e caratteristici elementi<br />

definitori della “qualità” dei servizi educativi per l’infanzia.<br />

Cod. 160 – Pag. 148 – € 16,20<br />

a cura di Marinella Acquisti, Patrizia Bruni,<br />

Stefano Leoni, Patrizia Papini<br />

PROGETTO 5<br />

Un’esperienza di cooperazione sociale nei<br />

servizi educativi per l’infanzia<br />

Attraverso la ricostruzione degli interventi nei<br />

servizi educativi si è cercato di descrivere in<br />

maniera strutturata l’evoluzione sul piano organizzativo e su quello<br />

educativo, non solo dei singoli servizi ma di tutto il complesso degli<br />

interventi realizzati nel settore. Un’evoluzione che interessa tutti gli<br />

aspetti e che vuole evidenziare il ruolo che la cooperazione sociale<br />

svolge nella gestione dei servizi nella logica di un nuovo welfare.<br />

Cod. 286 – Pag. 120 – € 10,80<br />

Aldo Fortunati<br />

contributi di Susanna Mantovani, Peter Moss, Irene Balaguer<br />

L’EDUCAZIONE DEI BAMBINI COME PROGETTO DELLA COMUNITÀ<br />

Bambini, educatori e genitori nei nidi e nei nuovi servizi per l’infanzia e la famiglia. L’esperienza di S. Miniato<br />

I Servizi per l’Infanzia hanno contribuito in misura assolutamente determinante ad affermare una nuova immagine dell’infanzia,<br />

sostenendo anche un generale processo di ridefinizione del ruolo educante dell’adulto. Così, anche le famiglie<br />

hanno potuto trovare una sponda di sostegno alla funzione genitoriale. L’esperienza del Comune di San Miniato, che viene<br />

presentata nel volume, rintraccia proprio in queste caratteristiche i propri tratti distintivi, che ne hanno fatto oggetto –<br />

ormai da tempo – di attenzioni e apprezzamenti da parte di numerosi osservatori qualificati e di molte altre realtà nazionali e internazionali.<br />

Cod. 301 – Pag. 196 – € 21,20<br />

a cura di Andrea Bianchi e Sandra Prunecchi<br />

I SERVIZI E GLI INTERVENTI<br />

EDUCATIVI PER L’INFANZIA<br />

E L’ADOLESCENZA NEL MUGELLO<br />

Attraverso la forma mista della raccolta di “dati<br />

e testimonianze”, viene descritto quanto si è<br />

sviluppato nel settore dei Nidi d’infanzia e le<br />

nuove tipologie nella zona del Mugello: si parla di idee operative e<br />

innovazioni gestionali, di accreditamenti e di partecipazione...<br />

Cod. 237 – Pag. 206 – € 19,80<br />

Cod. 830 – Pag. 176 – € 18,59<br />

a cura di Aldo Fortunati<br />

IL MESTIERE DELL’EDUCARE<br />

Bambini, educatori e genitori nei nidi<br />

e nei nuovi servizi per l’infanzia<br />

e la famiglia<br />

Il volume sviluppa un’articolata riflessione<br />

sulle problematiche pedagogiche e sulle problematiche<br />

organizzativo-gestionali dei servizi<br />

per l’infanzia.<br />

a cura di Gloria Tognetti<br />

saggio introduttivo di Carlina Rinaldi<br />

CREARE ESPERIENZE INSIEME<br />

AI BAMBINI<br />

<strong>La</strong> documentazione delle esperienze<br />

dei bambini del nido<br />

Documentare e riflettere sulle esperienze dei<br />

bambini come buona pratica da condividere e<br />

scambiare con altri – educatori e genitori – per essere costruttivamente<br />

partecipi, accanto e insieme ai bambini, della creazione delle<br />

loro e della nostra esperienza.<br />

Cod. 161 – Pag. 192 – € 19,80 – anche e-book<br />

a cura di Aldo Fortunati e Gloria Tognetti<br />

saggio introduttivo di Rebecca New<br />

BAMBINI E FAMIGLIE CHIEDONO<br />

SERVIZI DI QUALITÀ<br />

I contributi di Fortunati, Volpi e Catarsi propongono<br />

spunti sul quadro delle politiche per l’infanzia,<br />

sulla distorsione che spesso i media danno sulla condizione dei bambini,<br />

sulla possibile relazione positiva fra servizi educativi per l’infanzia<br />

e supporto alle competenze genitoriali. Un’ampia serie di interventi<br />

rappresentativi delle diversità e ricchezze che caratterizzano il panorama<br />

delle esperienze italiane costituisce la seconda parte del volume.<br />

Cod. 254 – Pag. 160 – € 14,90<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!