10.11.2014 Views

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

La scuola dell'infanzia - Edizioni Junior

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Documentazione/memoria/trasmissione dei saperi<br />

Scuola dell’infanzia<br />

di Comezzago-Cizzago,<br />

Direzione Didattica di Rudiano<br />

a cura di Francesco Caggio<br />

NELLA NOSTRA SCUOLA<br />

C’È SOLO UNA SOFFITTA<br />

Memoria di un percorso<br />

di innovazione didattica<br />

Viene descritto il percorso di trasformazione<br />

degli spazi delle<br />

sezioni e dei relativi cambiamenti<br />

di tutta la <strong>scuola</strong>: dalle attività<br />

ai materiali, al modo di condurre<br />

il gruppo dei bambini da parte delle educatrici. Le pagine che<br />

seguono riferiscono degli apprendimenti e delle riflessioni delle<br />

insegnanti; insegnanti che, se arricchite da aggiornamento e occasioni<br />

di formazione e di confronto con teorie e altre modalità di operare,<br />

possono offrire ai bambini opportunità di crescita più radicate,<br />

riflettute e differenziate a tutto vantaggio della qualità dell’intervento<br />

educativo della <strong>scuola</strong>.<br />

a cura di Francesco Caggio<br />

UNO E PIÙ NIDI<br />

Cinque resoconti da nidi comunali milanesi<br />

Cinque nidi del Comune di Milano raccontano di sé: le coordinatrici<br />

descrivono il nido da loro gestito a qualcuno che “non lo conosceva”.<br />

È uno sforzo di riflessione sul<br />

servizio, sulle caratteristiche<br />

organizzative e gestionali,<br />

sulle attività svolte.<br />

Il racconto in prima persona<br />

delle coordinatrici è completato<br />

e integrato dalle osservazioni<br />

e dalle note a margine<br />

di Francesco Caggio, Grazia<br />

Honegger Fresco, Antonio<br />

Gariboldi, restituendo diversi<br />

piani di lettura del nido.<br />

Cod. 008<br />

Pag. 224 – € 18,59<br />

Cod. 235 – Pag. 128 – € 12,00<br />

Giovanni Biondi<br />

LA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE<br />

E LA SCUOLA<br />

<strong>La</strong> documentazione educativa<br />

FARE POSTO AI BAMBINI<br />

Dal turismo, ai servizi, ai bambini<br />

a cura di<br />

Francesco Caggio e<br />

Ester Sabetta<br />

A Riccione i servizi per l’infanzia hanno un percorso<br />

di oltre trent’anni, che ha le sue tappe più significative<br />

nella realizzazione di una ricca rete di scuole per<br />

l’infanzia comunali nei primi anni ’70, nella successiva<br />

creazione degli Asili nido negli anni ‘80, nella<br />

promozione di numerosi progetti di qualificazione<br />

dedicati alle scuole.<br />

Perchè narrare la storia dei servizi socio-educativi?<br />

Perché emerge con forza la consapevolezza che i primi<br />

anni di vita sono importantissimi, fondamentali,<br />

nella formazione della persona. Non sono considerati<br />

anni di attesa, anni persi, che prima passano e meglio<br />

è. C’è al contrario la scelta che occorre qualificare<br />

sempre di più l’intervento educativo.<br />

Perché la crescita e lo sviluppo dell’individuo (bambino<br />

o adulto che sia) si realizza attraverso una molteplicità<br />

di esperienze e mediante il confronto e lo<br />

scambio con più interlocutori sociali: la famiglia, le<br />

istituzioni educative e scolastiche, i pari.<br />

Cod. 253 – Pag. 256 – € 22,00<br />

Il testo si propone di offrire gli strumenti per documentare<br />

l’attività didattica ma anche per utilizzare la<br />

documentazione.<br />

Cod. 013 – Pag. 96 – € 10,33<br />

a cura di Carmen Balsamo<br />

prefazione di Piero Sacchetto<br />

DAI FATTI ALLE PAROLE<br />

Riflessioni a più voci sulla documentazione educativa<br />

Alcune documentazioni esemplificative diventano oggetto<br />

di analisi strutturale e formale, grazie anche all’apporto<br />

di studiosi della comunicazione e dei linguaggi.<br />

Cod. 793 – Pag. 160 – € 15,49<br />

a cura di Paola Tonelli<br />

PENSIERI ED ESPERIENZE<br />

delle insegnanti del comune di Roma<br />

Il volume documenta la riflessione e il lavoro “in corso” nelle Scuole dell’infanzia<br />

comunali di Roma: il lavorare insieme, la continuità orizzontale e quella verticale,<br />

l’organizzazione degli spazi e la diversità.<br />

Cod. 027 – Pag. 240 – € 19,63<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!