27.11.2014 Views

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 17 del <strong>15</strong> febbraio <strong>2013</strong><br />

Allegato A al Decreto n. 10 del 31 gennaio <strong>2013</strong><br />

pag.<br />

AVVERTENZE GENERALI<br />

I pediatri interessati potranno presentare o spedire con Raccomandata A/R all’Azienda ULSS/alle Aziende<br />

UULLSSSS competente/i indicata/e nel Decreto, domanda di partecipazione all'assegnazione dell’incarico - per<br />

trasferimento o per graduatoria - secondo il fac-simile di cui all’Allegato A), in regola con le vigenti norme in<br />

materia d’imposta di bollo. Il termine, ai sensi dell’art. 33 comma 13 dell’ACN <strong>15</strong>/12/2005 e s.m.i., è di <strong>15</strong> giorni<br />

a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel BURV. Per le domande<br />

spedite con raccomandata fa fede il timbro dell'Ufficio postale. Il suddetto termine è da considerarsi perentorio.<br />

Ai sensi dell’art. <strong>15</strong> comma 11 dell’ACN <strong>15</strong>/12/2005 e s.m.i. “I pediatri già titolari di incarico a tempo<br />

indeterminato ai sensi del presente Accordo non possono fare domanda di inserimento nella graduatoria e,<br />

pertanto, possono concorrere alla assegnazione degli incarichi vacanti solo per trasferimento.” Si richiama,<br />

quindi, l’attenzione dei pediatri interessati sul fatto che l’essere convenzionato per la pediatria di libera scelta, alla<br />

data di presentazione della presente domanda, non consente di partecipare alla procedura di assegnazione delle<br />

carenze per graduatoria, poiché, come detto, il vigente ACN dispone che i pediatri già convenzionati possano<br />

concorrere all’assegnazione di una nuova zona carente SOLO PER TRASFERIMENTO.<br />

Premesso ciò, possono concorrere al conferimento degli incarichi:<br />

a) per Trasferimento – PLS già convenzionati in Regione Veneto:<br />

i pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di libera<br />

scelta della Regione Veneto, a condizione che risultino iscritti da almeno tre anni e che al momento<br />

dell'attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell'ambito del Servizio<br />

sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale. La data cui far riferimento per la<br />

maturazione degli anni di iscrizione negli elenchi di provenienza è quella della scadenza del termine per la<br />

presentazione della domanda utile ad ottenere il trasferimento nella zona carente.<br />

a1) per Trasferimento – PLS già convenzionati presso altra Regione:<br />

i pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di libera<br />

scelta di altra Regione a condizione che risultino iscritti da almeno cinque anni e che al momento<br />

dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio<br />

sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale. La data cui far riferimento per la<br />

maturazione degli anni di iscrizione negli elenchi di provenienza è quella della scadenza del termine per la<br />

presentazione della domanda utile ad ottenere il trasferimento nella zona carente.<br />

b) per Graduatoria:<br />

i medici iscritti nella graduatoria regionale per la pediatria di libera scelta in corso di validità.<br />

Per tale fattispecie, ai sensi dell'art. 33, comma 3, dell’ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri<br />

di libera scelta, reso esecutivo con intesa tra Stato-Regioni in data <strong>15</strong>/12/2005 e s.m.i., i pediatri aspiranti<br />

all'incarico sono graduati nell’ordine risultante dai seguenti criteri:<br />

‣ attribuzione del punteggio riportato nella graduatoria regionale di cui all’art. <strong>15</strong>;<br />

‣ attribuzione di punti 6 a coloro che nell'ambito territoriale dichiarato carente per il quale concorrono<br />

abbiano la residenza fin da due anni antecedenti la scadenza del termine per la presentazione della<br />

domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla<br />

attribuzione dell'incarico;<br />

‣ attribuzione di punti 10 ai pediatri residenti nell'ambito della Regione Veneto da almeno due anni<br />

antecedenti la scadenza del termine di presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria<br />

regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell'incarico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!