27.11.2014 Views

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46<br />

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 17 del <strong>15</strong> febbraio <strong>2013</strong><br />

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE INDUSTRIA E ARTIGIANATO n. 20 del 28 gennaio <strong>2013</strong><br />

Bando per il finanziamento di interventi a favore delle reti di imprese operanti nella regione Veneto, DGR n. 1753 del 14<br />

agosto 2012. Programma Operativo Regionale 2007-<strong>2013</strong>. Parte FESR. Asse 1. Linea di intervento 1.1 “Ricerca Sviluppo e<br />

Innovazione”. Azioni 1.1.4, 1.1.1, 1.1.2. Ammissione domande di contributo. DGR n. 2890 del 28 dicembre 2012. Ammissione<br />

ai benefici.<br />

[Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)]<br />

Il Dirigente<br />

Premesso che con Decisione CE (2007) 4247 del 7 settembre 2007, è stato approvato, dalle competenti Autorità comunitarie,<br />

il Programma Operativo Regionale − Parte FESR relativo alla programmazione 2007 − <strong>2013</strong> avente ad obiettivo la “Competitività<br />

Regionale e Occupazione”;<br />

che, con provvedimento n. 1753 del 14 agosto 2012, la Giunta ha approvato il Bando per il finanziamento di interventi a favore<br />

delle reti di imprese operanti nella regione Veneto avvalendosi delle disponibilità di cui al Programma Operativo Regionale 2007-<br />

<strong>2013</strong>, parte FESR, Asse 1, linea di intervento 1.1 “Ricerca Sviluppo e Innovazione”;<br />

che, con Decreto n. 327 del 29 agosto 2012, il Dirigente della Direzione Industria e Artigianato ha approvato il modello di domanda<br />

di ammissione a contributo, l’Application Form e le modalità operative di rendicontazione;<br />

che, con provvedimento n. 573 del 19 novembre 2012, il Dirigente della Direzione Industria e Artigianato ha ammesso a contributo<br />

le domande comprese nell’Allegato B al Decreto medesimo, esaurendo lo stanziamento previsto dal bando di euro 5.000.000,00;<br />

Considerato che, con DGR n. 2890 del 28 dicembre 2012, la Giunta Regionale ha deliberato di destinare l’importo di euro<br />

5.192.000,00 per lo scorrimento dell’elenco dei progetti ritenuti ammissibili, ma non finanziati per l’intervenuto esaurimento dell’impegno<br />

disposto con il citato DDIA n. 573/2012, a valere sui fondi stanziati sul capitolo di spesa U100916: “Fondo di rotazione<br />

per l’ulteriore finanziamento di programmi comunitari negli anni 2007-<strong>2013</strong>”;<br />

che, le ulteriori domande di ammissione a contributo, nel frattempo pervenute, sono indicate nell’Allegato A, parte integrante;<br />

che, l’esito dell’istruttoria svolta sulle domande comporta l’ammissibilità al finanziamento dei progetti indicati nell’Allegato B<br />

per le spese ammissibili ivi indicate e la non ammissibilità delle domande di cui all’Allegato C, parti integranti;<br />

che, tra le domande di cui all’Allegato B, la Direzione Industria e Artigianato ha proceduto all’effettuazione di rettifiche, mediante<br />

rimodulazioni d’ufficio del budget di spesa dichiarato dal richiedente, qualora in sede d’istruttoria siano state riscontrate<br />

spese giudicate non congruenti con le norme contenute nella DGR n. 1753/2012 e nel DDIA n. 327/2012 e la relativa diminuzione<br />

finanziaria risultante non sia stata valutata pregiudizievole in merito all’attuazione della proposta progettuale formulata nell’Application<br />

Form;<br />

che, la prima domanda di ammissione a contributo elencata nell’Allegato B e avente la Srl “Ecomarca” quale soggetto capofila<br />

dell’<strong>Associazione</strong> Temporanea d’Impresa costituita per la realizzazione del progetto denominato “Miglioramento della conservazione<br />

dei cibi freschi: il ghiaccio cremoso” è oggetto di ulteriore quota di finanziamento per l’importo residuo non coperto dall’impegno<br />

di cui al DDIA n. 573/2012;<br />

che, l’ultima domanda di ammissione a contributo elencata nell’Allegato B e avente la Spa “Girza” quale soggetto capofila<br />

l’<strong>Associazione</strong> Temporanea d’Impresa costituita per la realizzazione del progetto denominato “New style” è finanziabile solo per<br />

la quota residuale dello stanziamento previsto, giusta DGR n. 2890/2012;<br />

Ritenuto che, l’istante Spa “DBA Lab” ha dimostrato di aver correttamente sottoscritto la domanda di contributo registrata<br />

al protocollo regionale al n. 463221/2012 secondo le prescrizioni stabilite, giusta Allegato A alla DGR n. 1753/2012, paragrafo 3<br />

“Modalità di finanziamento, presentazione delle domande e istruttoria”, sub paragrafo 3.5 e, diversamente dagli esiti dell’esame<br />

istruttorio di cui al DDIA n. 573/2012, il progetto “Soluzioni di gestione documentale integrata paper-paperless” è pertanto da ritenersi<br />

ammissibile ai fini della concessione del contributo;<br />

che, l’istante Srl “MG Logistica” ha dimostrato, per la domanda di contributo registrata al protocollo regionale al n. 463136/2012,<br />

di essere in possesso del codice Ateco idoneo ai sensi di quanto stabilito all’Allegato A alla DGR n. 1753/2012, paragrafo 2 “Beneficiari”,<br />

sub paragrafo, 2.1, lettera d), e, diversamente dagli esiti dell’esame istruttorio di cui al DDIA n. 573/2012, il progetto “POD<br />

- Processi organizzativi digitali” è pertanto da ritenersi ammissibile ai fini della concessione del contributo;<br />

che, l’istante della domanda di contributo registrata al protocollo regionale al n. 480166/2012, Srl “Intesys”, ha dimostrato che<br />

l’impresa sottoscrittrice l’<strong>Associazione</strong> Temporanea d’Impresa esecutrice dell’intervento, Srl “Bedigital”, è impresa attiva ai sensi<br />

di quanto stabilito all’Allegato A alla DGR n. 1753/2012, paragrafo 2 “Beneficiari”, sub paragrafo, 2.1, lettera b), e, diversamente<br />

dagli esiti dell’esame istruttorio di cui al DDIA n. 573/2012, il progetto denominato “Sviluppo software per la pubblicazione di<br />

reporting integrati” è pertanto da ritenersi ammissibile ai fini della concessione del contributo;<br />

che, l’istante Spa “Ritmo” ha prodotto osservazioni in merito al procedimento amministrativo riferito alla domanda di contributo<br />

registrata al protocollo regionale al n. 473382/2012, le quali sono giudicate ammissibili e comportano, ai fini della concessione del<br />

contributo, l’approvazione del progetto denominato “Calandra per lastre in materiale plastico”;<br />

che, l’istante Srl “Formabilio” ha prodotto osservazioni in merito al procedimento amministrativo riferito alla domanda di<br />

contributo registrata al protocollo regionale al n. 474991/2012, le quali sono giudicate non ammissibili comportando, pertanto, ai<br />

sensi dell’Allegato A alla DGR n. 1753/2012, paragrafo 3 “Modalità di finanziamento, presentazione delle domande e istruttoria”,<br />

sub paragrafo 3.9, l’esclusione dai benefici economici del progetto denominato “E-Living”;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!