27.11.2014 Views

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 017 Del 15 Febbraio 2013 - Associazione Realtà Veneta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44<br />

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 17 del <strong>15</strong> febbraio <strong>2013</strong><br />

DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE INDUSTRIA E ARTIGIANATO<br />

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE INDUSTRIA E ARTIGIANATO n. 686 del 20 dicembre 2012<br />

Procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara ex art. 11, comma 2 e art. 57 del D. Lgs n. 163 del<br />

12 aprile 2006, per l’affidamento del servizio di assistenza scientifica, tecnico-amministrativa, coordinamento e comunicazione<br />

relativa al progetto ALPSTAR - TOWARD CARBON NEUTRAL ALPS - MAKE BEST PRACTICE MINIMUM<br />

STANDARD - Programma di Cooperazione Transnazionale - “ALPINE SPACE” (2007/<strong>2013</strong>). Codice Identificativo Gara<br />

(CIG): 305760604B. Aggiudicazione alla società Euris S.r.l. Cod. Fiscale e P.IVA n. 02327510281, con sede in via Guido Rossa<br />

26, Ponte San Nicolò, 35020 Padova e relativo impegno di spesa.<br />

[Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)]<br />

Il Dirigente<br />

Vista la decisione C (2007) 4296 del 20 settembre 2007 con la quale la Commissione Europea ha approvato il testo del Programma<br />

Operativo di Cooperazione Transnazionale “Alpine Space” per il periodo di programmazione 2007 - <strong>2013</strong>;<br />

Vista la deliberazione n. 162 del 22 febbraio 2011, con la quale la Giunta regionale ha autorizzato le strutture regionali alla predisposizione<br />

ed all’invio, entro il 25 febbraio 2011, della documentazione necessaria alla partecipazione alla seconda fase di selezione<br />

di proposte progettuali della terza procedura di evidenza pubblica internazionale del Programma UE “Spazio Alpino” 2007/<strong>2013</strong>;<br />

Vista la deliberazione n. 818 del 14 giugno 2011 con la quale la Giunta regionale ha preso atto dell’approvazione del progetto<br />

ALPSTAR, autorizzando il Dirigente regionale della Direzione Industria e Artigianato alla sottoscrizione dei documenti necessari<br />

ad avviare ed a svolgere le attività tecniche e di gestione del progetto e ad adottare i conseguenti atti di adempimento amministrativo<br />

e di spesa;<br />

Vista la deliberazione n. 1077 del 26 luglio 2011 di istituzione dei capitoli di spesa relativi al progetto: 101621 “Progetto di Cooperazione<br />

Transnazionale (2007-<strong>2013</strong>) Spazio Alpino “Alpstar” - Quota Statale (Reg.to CEE 05/07/2006, n. 1080 - <strong>Del</strong>ibera CIPE<br />

<strong>15</strong>/06/2007, n. 36)” - 101622 “Progetto di Cooperazione Transnazionale (2007-<strong>2013</strong>) Spazio Alpino “Alpstar”- Quota Comunitaria<br />

(Reg.to CEE 05/07/2006, n. 1080)”;<br />

Visto il D.D.R. n. 342 del 12 ottobre 2011 di determinazione a contrarre tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione<br />

di un bando di gara ex art. 11, comma 2 e art. 57 del D. Lgs n. 163 del 12 aprile 2006 e contestuale indizione di gara per l’affidamento<br />

del servizio in oggetto con aggiudicazione alla società/ente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa,<br />

giusto art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006;<br />

Visto il D.D.R. n. 364 del 27 ottobre 2011 di rettifica del D.D.R. n. 342 del 12 ottobre 2011 nel suo allegato F “Elenco delle<br />

societa’/enti da invitare”, sostituendo, al progressivo n. 3 di quest’ultimo, l’impresa “Ambiente Italia Progetti S.r.l.”, avente sede in<br />

Milano, Via Carlo Poerio, 39, con l’impresa “Ambiente Italia S.r.l.”, avente sede sempre in Milano, Via Carlo Poerio, 39;<br />

Considerato che il giorno 3 novembre 2011 alle ore 12.00 è scaduto il termine di presentazione delle offerte e che sono pervenute<br />

tre offerte;<br />

Visto il D.D.R. n. 384 del 3 novembre di nomina della Commissione ai sensi dell’art. 84 del D. Lgs. n. 163/2006;<br />

Considerato che l’esame delle offerte ha permesso di accertare che l’offerta economicamente più vantaggiosa, giusto art. 83 del<br />

D. Lgs. n. 163/2006, è stata presentata da Ambiente Italia S.r.l. con sede in Milano in Via Carlo Poerio n. 39;<br />

Considerato che con D.D.R. n. 448 del 28 novembre 2011 si è provveduto ad aggiudicare l’affidamento per il servizio di assistenza<br />

scientifica, tecnico-amministrativa, coordinamento e comunicazione relativa al progetto ALPSTAR alla società Ambiente<br />

Italia S.r.l., che ha presentato una offerta tecnico - economica per un importo complessivo di euro 116.214,88 (centosedicimiladuecentoquattordici/88)<br />

IVA esclusa, pari ad un ribasso del 21% (ventuno%) rispetto all’importo posto a base di gara, pari ad euro<br />

147.107,44 (centoquarantasettemilacentosette/44) IVA esclusa;<br />

Considerato che il D.D.R. n. 448 del 28 novembre 2011 subordinava, come previsto nel disciplinare di gara, l’efficacia dell’aggiudicazione<br />

alla verifica del possesso dei requisiti prescritti, ai sensi dell’art. 11 comma 8 del d. Lgs. n. 163/2006, e stabiliva che<br />

si sarebbe proceduto alla sottoscrizione del contratto dopo il ricevimento della cauzione definitiva e la verifica del possesso dei<br />

requisiti;<br />

Considerato che dall’analisi della documentazione prodotta a prova dei requisiti dichiarati in sede, non è risultato il possesso in<br />

capo all’aggiudicataria Ambiente Italia S.r.l del requisito di cui all’art. 6, comma 3, lettera a) del disciplinare di gara;<br />

Visto il D.D.R. n. 148 del 28 maggio 2012, con il quale l’Amministrazione regionale ha disposto la revoca della precedente aggiudicazione<br />

provvisoria a favore di Ambiente Italia S.r.l., con conseguente esclusione della stessa dalla gara;<br />

Considerato che si rende ora necessario procedere a nuova aggiudicazione attraverso scorrimento della graduatoria;<br />

Vista la comunicazione di scorrimento della graduatoria, ns. prot. n. 426290 del 21 settembre 2012, inviata agli operatori economici<br />

coinvolti nella procedura di gara;<br />

Considerato che sulla base della graduatoria stabilita dai verbali della Commissione di gara di cui al D.D.R. n. 448 del 28 novembre<br />

2011, la società Euris S.r.l., con sede in via Guido Rossa 26, Ponte San Nicolò, 35020 Padova, risulta essere seconda classificata;<br />

Considerato che in sede di gara è risultata essere sorteggiata per i controlli ex art. 48 comma 1 del D.Lgs n. 163/2006, la società<br />

Euris S.r.l. e che dalle verifiche effettuate la stessa è risultata essere in possesso di tutti i requisiti di capacità economico-finanziaria<br />

e tecnico-organizzativa richiesti;<br />

Ritenuto di non dover procedere ad una nuova verifica dei requisiti, posto che l’amministrazione ritiene di far propri gli atti della<br />

procedura di gara in oggetto attestanti i requisiti richiesti, come indicato nell’allegato E del D.D.R. n. 448 del 28 novembre 2011;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!